Pagina 45 di 82

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:28
da Jeff Hardy 18
Delphi ha scritto: 28/03/2020, 13:29 Oddio... allora, innanzitutto la Summer of Punk è, per l'appunto, "Summer", quindi già il job a HHH a Night of Champions è da escludersi. Per me finisce dopo SummerSlam e la perdita del titolo per mano di Del Rio (anche se lì potevano andare ulteriormente avanti, magari con Del Rio che si scopriva essere pilotato da Vince, o da HHH stesso, per sabotare Punk).
Un promo dal livello della pipe bomb non è mai più stato tirato fuori, nemmeno quell'ottimo promo di Miz con Bryan a Talking Smack. "Iniziò e terminò a MITB": serio? E la pipe bomb stessa? Il segmento della firma del contratto con Vince (che volendo aveva ancora più contenuti rispetto alla pipe bomb precedente)? Si può contestare che l'abbiano fatto tornare subito, ok, però poi abbiamo avuto almeno altri due (in particolare il primo) confronti di ottimo livello tra Punk e HHH.
Si chiama Summer perché era un ripoff della Summer Of Punk vera.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:30
da BestintheWorld1982
PuroIndyLove ha scritto: 28/03/2020, 14:22 Il job a HHH c'entra eccome.

Tutta la Summer of Punk doveva essere un monumento ai "rejetti" della WWE, Punk compreso, sacrificati in nome dei pesci più grossi senza possibilità di avanzamento.

In sostanza doveva costituire un big push per Punk e una cambiamento nelle gerarchie del roster.

Questa almeno la premessa.

Fu la conferma che su Punk non c'era una volontà decisa a renderlo un top name, ma eventualmente sacrificarlo a HHH, Cena e The Rock quando l'occasione era propizia.

I Cena/Styles non citatemeli nemmeno, strasopravvalutati anche quelli.

Il match a Summerslam fu carino, ma MOOOOOLTO al di sotto delle loro "potenzialità epiche".

Anche qui una conferma ulteriore del fatto che alla WWE di Styles frega poco, altrimenti quello sarebbe stato trattato come lo scontro del secolo.
rimarrà sempre il dubbio, se Nash avesse avuto l'ok per lottare a NOC contro Punk, senza dover anticipare in tutta fretta il match con HHH giù un mese dopo Summerlam, a cosa quella storyline avrebbe portato

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:45
da Delphi
Triennio 2009-2010-(metà) 2011, vediamo un po', controllando su Wikipedia i PPV e cercando di ricordare cosa accadde negli show settimanali, cosa mi viene in mente.

2009: Orton-Shane di No Way Out; il feud Matt-Jeff e il relativo match; HBK-Taker; il feud Orton-HHH bello, mentre il match orribile; Edge-Cena Last Man Standing; la serie Jericho-Mysterio; Hardy-Edge Ladder Match; il feud Hardy-CM Punk (specialmente il TLC).
Fino a SummerSlam ancora ancora decente, nonostante una schizofrenia pazzesca a RAW nel main event, ma da lì in avanti l'oblio.

2010: il feud Mysterio-CM Punk (anche se personalmente la Straight Edge Society non era una stable che mi faceva particolarmente impazzire, anche se Punk ne era il leader: troppo macchietta ed esagerata per i miei gusti); il ritorno di Bret Hart (anche se direi che è qualcosa che è slegato dalla continuity: è successo nel 2010 così come poteva succedere in qualsiasi altro anno; poi va beh Hart campione US dimenticabile); HBK-Taker; il Last Man Standing tra Cena e Batista com'era? Non me lo ricordo... idem lo Steel Cage tra Jericho e Edge (faida però rovinata dal casualissimo inserimento di Swagger che rimuove il WHC in palio); del Nexus ho già parlato (storyline buona, seppur con interpreti mediocri, fino alla sconfitta a SummerSlam; la parte finale della storyline orribile, con Cena unico supereroe che sconfigge i cattivi, e quella cagata inutile del Fist or Fired, forse per far piangere i bambini come se fosse il Re Leone, salvo poi tornare sui loro passi il giorno dopo); il feud Bryan-Miz; la serie Bryan-Ziggler; Morrison-Sheamus nel Ladder Match.
Anno forse peggiore rispetto al 2009, nonostante una buona RTWM e WM. Il resto dell'anno RAW è l'apoteosi del Cena-centrismo, anche quando Orton tecnicamente era campione del mondo nel suo stesso roster.

2011 (vado appunto fino alla Summer of Punk): fino a WM non ricordo niente, tranne il ritorno di The Rock e qualche incrocio con Cena e Miz; HHH-Taker; Cody-Mysterio (Cody versione Undashing a me piaceva molto); Christian-Del Rio; la serie Christian-Orton. Stop.
I primi 6 mesi del 2011, ripeto, sono tra i più brutti che abbia mai vissuto da quando seguo la WWE. Tant'è che ad un certo punto smisi di seguire RAW. Forse da quella puntata del compleanno di The Rock (ecco, forse quella è la puntata in cui mi sono annoiato di più in assoluto).

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:46
da Delphi
Jeff Hardy 18 ha scritto: 28/03/2020, 14:28 Si chiama Summer perché era un ripoff della Summer Of Punk vera.
Vero, me l'ero scordato...

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:51
da PuroIndyLove
La WWE da 11 anni vive solo di piccoli picchi di genialità.

Nulla, però, che si risolva in qualcosa di considerevole o futuribile.

Di questi 11 anni si possono elencari ottimi match, perché ce ne sono stati, ma a parte Cena/Punk o Cena/Rock mai nessuno che si possa considerare un milestone.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:54
da Mox.


Questo video mi ha messo troppa tristezza..

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 14:54
da Delphi
PuroIndyLove ha scritto: 28/03/2020, 14:22 Il job a HHH c'entra eccome.

Tutta la Summer of Punk doveva essere un monumento ai "rejetti" della WWE, Punk compreso, sacrificati in nome dei pesci più grossi senza possibilità di avanzamento.

In sostanza doveva costituire un big push per Punk e una cambiamento nelle gerarchie del roster.

Questa almeno la premessa.

Fu la conferma che su Punk non c'era una volontà decisa a renderlo un top name, ma eventualmente sacrificarlo a HHH, Cena e The Rock quando l'occasione era propizia.
Ma questa è una critica che già leggevo ai suoi tempi, alla quale risposi: sarebbe bello vedere dall'oggi al domani i talenti di cui parla Punk subentrare e rubare la scena, ma obiettivamente è impossibile nel breve termine. Tant'è che a fine anno, quando erano campioni Punk, Bryan e Ryder, la storia che Punk ci raccontò on screen era che finalmente avessero cominciato a realizzare quello che propugnava.
La Summer of Punk alla fine è stata un feud Punk vs WWE. Il periodo che va dalla pipe bomb a SummerSlam è forse quello di cui ho il ricordo migliore per quel che riguarda la WWE. Al momento del job di HHH ormai la storyline era già bella che finita.
Però non mi puoi dire che uno che pochi mesi dopo ha avviato "il regno WWE più lungo della storia moderna" (parole della WWE stessa), fino ad allora, non sia diventato una top star. In particolare nell'autunno 2012 era più focale lui che Cena.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 15:32
da PuroIndyLove
Delphi ha scritto: 28/03/2020, 14:54 Ma questa è una critica che già leggevo ai suoi tempi, alla quale risposi: sarebbe bello vedere dall'oggi al domani i talenti di cui parla Punk subentrare e rubare la scena, ma obiettivamente è impossibile nel breve termine. Tant'è che a fine anno, quando erano campioni Punk, Bryan e Ryder, la storia che Punk ci raccontò on screen era che finalmente avessero cominciato a realizzare quello che propugnava.
La Summer of Punk alla fine è stata un feud Punk vs WWE. Il periodo che va dalla pipe bomb a SummerSlam è forse quello di cui ho il ricordo migliore per quel che riguarda la WWE. Al momento del job di HHH ormai la storyline era già bella che finita.
Però non mi puoi dire che uno che pochi mesi dopo ha avviato "il regno WWE più lungo della storia moderna" (parole della WWE stessa), fino ad allora, non sia diventato una top star. In particolare nell'autunno 2012 era più focale lui che Cena.
Punk non ha quasi visto un MAIN EVENT durante quel regno.

Cioè, è stato preferito persino a Johnny Ace. :schifato:

Cena rimase il top guy e quando arrivò il momento della sua redemption sconfisse Punk senza problemi.

Fu come pisciare per marcare il territorio.

Chi fu a sconfiggere Punk dopo un anno e mezzo? The Rock.

Mica Bryan o qualcun'altro.

Uno dei regni più longevi della storia della federazione e la sua legacy è lasciata a... :zombie:

A dimostrazione che quando serviva Punk doveva calarsi le braghe e lasciar fare agli "adulti".

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 15:49
da Depeche boy
Mox. ha scritto: 28/03/2020, 14:54

Questo video mi ha messo troppa tristezza..
L'ho visto tutto. Che dire ... troppi ricordi, non ce la posso fare...
Penso che l'intro di WM 17 e quella della 19 siano le migliori in assoluto. Mancano canzoni rock come theme per WM anche se capisco che vogliano essere più commerciali.
Credo che l'edizione di WM di quest'anno comunque sarà storica e l'anno prossimo il PPV possa acquisire ancora di più importanza perché riprenderà dopo due anni praticamente.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 16:33
da best4busine$$
Io ho aggiornato la card in prima pagina in base a quello che dice il sito della WWE e Wikipedia, ma non ci sto capendo piu' un cazzo :boh:

Ma sti matches li hanno fatto o no ?

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 16:41
da john1094
Credo ovviamente che si debba aspettare le ultime puntate di RAW e SD per capire bene il tutto.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 16:59
da Dwight Schrute
Io negli ultimi 3 anni come performer in-ring (nel Main Roster) oltre Seth Rollins faccio fatica a trovare altri che hanno reso quanto lui.
Ad esempio AJ Styles è stata una delusione, Daniel Bryan comunque non ha fatto niente ai livelli del suo precedente stint.

Io salvo Seth Rollins, Becky Lynch, qualcosa di interessante nella categoria Tag Team.
Per il resto male anche Sasha Banks e Bayley.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 17:05
da Dwight Schrute
Joy Black ha scritto: 28/03/2020, 13:56 Dovrei controllare. Da ricordare non vuol dire per forza MOTYC, ma appunto che ti ricorderai (e neanche che siano per forza ricordi in positivo, ma escludiamo quelli che non lo sono)
Pur con i loro difetti a memoria mi vengono in mente:
Becky vs Charlotte di Evolution
Kofi vs Bryan di WM
Sasha vs Becky di HIAC
Royal Rumble maschile 2018 (quella di Nakamura)
Styles vs Cena RR
Ronda & Angle vs Triple H e Steph di Wm
Charlotte vs Asuka WM
Lesnar vs Styles
Lesnar vs Bryan

Come decimo fatico... o la Chamber per il titolo WWE del 2017 o quella del 2019, o se no usos vs new day nell'hiac
A me è piaciuta la Chamber del 2017, Lesnar vs Bryan e vs Styles sono stati due ottimi match (sulla falsa-riga di quelli con Punk e Cena), Styles vs Cena è stato un bel match ma con troppe spam di finisher (quello precedente fu meglio), Kofi vs Bryan ha avuto un buon storytelling ma il match non mi è sembrato di andare oltre il 7, Ronda & Angle vs Triple H e Steph idem, Charlotte vs Asuka sarebbe stato meglio con il vincitore giusto.

Il fatto che in 3 anni non siano riusciti a produrre neanche un classico (e ne hanno avuto l'occasione) o una grandissima storyline, indica che sono veramente alla frutta.
Senza i vari Cena e Lesnar non carburano.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 17:29
da Joy Black
Allora guardi la federazione sbagliata, la WWE, intesa come main roster non ha mai prodotto MOTYC in quantità industriale ogni anno. Sempre 1 a 3 match in media, con qualcosa in più qualche anno e qualcosa in meno in altri. I picchi sono diminuiti perché mancano storyline e personaggi trascinatori, tanto è vero che ho citato per primi Becky vs Charlotte di Evolution e Kofi vs Bryan perché erano il culmine di due storyline con tanto seguito dietro.
Il livello di lottato medio si è alzato, mancano i picchi perché il prodotto fa cagare.

Pure a livello di prestazioni, avevi un periodo con Rollins che faceva sempre lo stesso match a ripetizione, che andò over e ci marciarono sopra. Ma non è che stessimo parlando di chissà che.
I match di livello ci sono, ma magari finiscono oscurati dal confronto che c'è con NXT dove c'è un modo diverso di fare match e c'è la volontà di fare il grande match ad ogni puntata (cosa che alla lunga penalizza pure lo show tv, con tutti che vogliono fare il grande match e alla fine non spicca davvero nulla).

Vuoi i classici e i matchoni? Devi guardare tipo la NJPW, ad esempio, per fare il nome più semplice.

Re: WWE 2020 WRESTLEMANIA 36 : PERFORMANCE CENTER MANIA

Inviato: 28/03/2020, 17:34
da Dwight Schrute
Joy Black ha scritto: 28/03/2020, 17:29 Allora guardi la federazione sbagliata, la WWE, intesa come main roster non ha mai prodotto MOTYC in quantità industriale ogni anno. Sempre 1 a 3 match in media, con qualcosa in più qualche anno e qualcosa in meno in altri. I picchi sono diminuiti perché mancano storyline e personaggi trascinatori, tanto è vero che ho citato per primi Becky vs Charlotte di Evolution e Kofi vs Bryan perché erano il culmine di due storyline con tanto seguito dietro.
Il livello di lottato medio si è alzato, mancano i picchi perché il prodotto fa cagare.

Pure a livello di prestazioni, avevi un periodo con Rollins che faceva sempre lo stesso match a ripetizione, che andò over e ci marciarono sopra. Ma non è che stessimo parlando di chissà che.
I match di livello ci sono, ma magari finiscono oscurati dal confronto che c'è con NXT dove c'è un modo diverso di fare match e c'è la volontà di fare il grande match ad ogni puntata (cosa che alla lunga penalizza pure lo show tv, con tutti che vogliono fare il grande match e alla fine non spicca davvero nulla).

Vuoi i classici e i matchoni? Devi guardare tipo la NJPW, ad esempio, per fare il nome più semplice.
Io facevo soltanto un paragone con un altro triennio disastroso ma con la differenza che in quell'altro triennio non c'era bisogno di richiamare vecchie mummie per fare 3.0 di rating.
E di matchoni e grandi feud ce n'erano.

Per me la cosa peggiore di tutte è stata la ricerca di essere simili alla UFC.