Pagina 432 di 974

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 16/12/2015, 7:41
da NotOnlyWWE
BomberDede ha scritto:-dei dipendenti di queste banche, sapendo il livello di rischio delle obbligazioni che vendevano, le hanno per caso spacciate come sicure?
Così pare, e se è così si tratta di una truffa, ma...
BomberDede ha scritto: quel che ho capito però loro le vendevano come sicure e poi nel contratto firmato cera scritto che erano rischiose (ben nascosto è vero, però se investo forte il contratto forse è meglio se me lo leggo) ed allora è 100% colpa di chi ha investito.
Questo non si è capito, o meglio, io non l'ho ancora sentito dire. Se è così, ovviamente le cose sono diverse.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 16/12/2015, 7:52
da BomberDede
Purtroppo adesso non ricordo proprio dove lo avevo letto. Cercherò poi meglio.
Da quel che ricordo pare che, dopo aver consigliato di investire perché il rischio era zero, ti facessero (ovviamente) firmare un contratto di circa 60/70 pagine con, in mezzo da qualche parte scritto, che il rischio fosse alto.
Se, in alcuni casi, fosse così allora la colpa è del risparmiatore che non si prende la briga di leggere il contratto. Nei casi di truffa invece è giusto che vengano processati

Ps: ovviamente arriva il genio che non ha capito una singola parola di quanto detto fino ad adesso :ave: :ave:
Grullino doc

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 16/12/2015, 12:25
da NotOnlyWWE
Sì, esattamente. A me spiace, perché immedesimandomi in chi ha perso tutti i suoi risparmi posso capire ciò che prova, però i contratti si leggono, alla fine uno può raccontarti quel cavolo che vuole, ma verba volant, scripta manent, siamo sempre lì. Questo è il punto cruciale (che a quanto pare non interessa ai più, va bé).

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 16/12/2015, 13:43
da Saimas
L'errore è proprio iniziale: chiamarlo "risparmiatore", cosa che non è.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 16/12/2015, 14:14
da chrisy2j
-1

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 16/12/2015, 16:59
da It's True!
Il vecchio metodo di mettere i soldi "sotto il letto", probabilmente è ancora il migliore.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 19/12/2015, 11:31
da Marco Frediani
Immagine

:stupito: :stupito: :godimento:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 19/12/2015, 11:57
da BomberDede
dai con Sibilia è come sparare sula croce rossa.
un po' come razzi e compagnia cantante.

comunque, come dico da tempo, a vedere gli ultimi sondaggi con il ballottaggio i 5s hanno grosse possibilità di governare. ora vedremo tra 2 anni come ribaltano l'Italia e cambiano tutto :bike:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 14:59
da Delphi
Questo è successo perché sostanzialmente le banche sono come dei "negozi" che "vendono" qualcosa, e allora è compito del dirigente fare buona pubblicità sul proprio prodotto vendendotelo come il migliore al mondo e con rischio zero (che è una cosa impossibile).

Sibilla :stupito: immagino allora che alle elezioni non voti per il 5Stelle perché se no sarebbe "conflitto d'interessi".
Anzi, perché non abolire per legge il voto per chi è candidato? Se non è "conflitto d'interessi" quello...

Ma in tutto questo, la Boschi cazzo c'entra?

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 15:04
da BomberDede
non riesco a trovare da nessuna parte quanti di questi investitori (e piantiamola di chiamarli risparmiatori) hanno comprato i titoli dla mercato secondario....qualcuno ha dei dati? penso cambia parecchio la visione della cosa....

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 15:12
da Delphi
Ma invece i creditori sono stati risparmiati?
Scusate, neppure io so molto riguardo questa faccenda (infatti non mi sbilancio troppo), e vi ringrazio per avermi delucidato un po' la questione.
Potrei invece concludere con un semplice "banche di merda!!1" e tutti a casa :pollicealto:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 15:14
da Devixe
BomberDede ha scritto:non riesco a trovare da nessuna parte quanti di questi investitori (e piantiamola di chiamarli risparmiatori) hanno comprato i titoli dla mercato secondario....qualcuno ha dei dati? penso cambia parecchio la visione della cosa....
Ma infatti chi ha investito deve stare zitto e non rompere il cazzo.
Hanno deciso di giocare? Stai alle regole del gioco. Prima di tutto ti leggi i contratti, non me ne frega niente se sono lunghi, solo se quello che c'è scritto all'interno è falso ti becchi il rimborso.
Ma non rompete il cazzo se avete investito, non avete letto il contratto e ora volete i soldi indietro.
A questo punto andiamo tutti a investire, se va bene ci faccimao i soldi, se va male ci lamentiamo e rivogliamo i soldi indietro

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 15:16
da BomberDede
Delphi ha scritto:Ma invece i creditori sono stati risparmiati?
Scusate, neppure io so molto riguardo questa faccenda (infatti non mi sbilancio troppo), e vi ringrazio per avermi delucidato un po' la questione.
Potrei invece concludere con un semplice "banche di merda!!1" e tutti a casa :pollicealto:
i creditori sono a posto, ma anche gli azionisti. vanno nei casini solo quelli che hanno comprato bond subordinati.
vanno nei casini solo quelli che han comprato azioni ad alto rischio...

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 15:21
da Delphi
Grazie. L'importante è che i creditori siano salvi.
Io credo che mai in vita mia farò qualche tipo di investimento. Alla larga proprio.

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Inviato: 21/12/2015, 15:27
da BomberDede
Delphi ha scritto:Grazie. L'importante è che i creditori siano salvi.
Io credo che mai in vita mia farò qualche tipo di investimento. Alla larga proprio.
più che altro sonoinvestimenti che ci stanno (producono molti utili), ma la base dell´investire (e lo so io che sono un pirla in materia) è diversificare il più possibile per cadere sempre in piedi.
Più mi informo più non riesco a provare pietà per questi investitori