Inklings ha scritto:Quando e come ti sei appassionato al Basket?
E' una storia stupidissima, non linciatemi!
In pratica io e mio fratello non avevamo mai visto una partita di basket per intero in vita nostra. Però troviamo in negozio uno scontatissimo NBA 2k11, e allora ci siamo detti "perché no?" e l'abbiamo comprato. Arrivati a casa lo installiamo e lo proviamo, mio fratello sceglie i Knicks (perché adora la città di New York) e a caso sceglie di affrontare i San Antonio Spurs, perché non li avevamo mai sentiti nominare e pensavamo fossero una squadra random di quelle nella lega.
Guess what? San Antonio era (é, e sempre sarà probabilmente) molto più forte dei Knicks, noi non sapevamo ne le regole né i controlli di gioco, e vedo davanti ai miei occhi un Tony Parker che lo stupra a colpi di tear drops e tiri dall'arco, tra l'ilarità generale. Quello é stato il mio approccio col basket e con gli Spurs, un Tony Parker digitale che massacra i Knicks di Stoudemire e D'Antoni.
Comunque ci siamo divertiti un casino e ci siamo appassionati allo sport sempre di più, io in quel periodo ero affascinato dal tiro da tre punti (perché vale di più, ero convinto servisse più talento per farli e l'emozione della palla che raggiunge il canestro é unica), tant'é vero che Bargnani era il mio giocatore preferito, con San Antonio avevo già avuto questo primo contatto e in quel periodo eravamo la squadra più efficiente nel tiro dall'arco, quindi mi ci affezionai velocemente. Il resto, dalla grandezza di Duncan all'importanza di Pop é tutta roba scoperta in un secondo momento.
Inklings ha scritto:Idem per il Calcio?
Il calcio é una storia molto più normale, é lo sport Nazionale, mio padre é patito di calcio, tutti i bambini vengono iscritti alle scuole calcio e io non ho fatto eccezione (anche se non ho mai avuto alcun talento nel farlo).
Mi sono avvicinato all'Inter perché i colori erano stupendi e alle elementari era la squadra che andava per la maggiore. Vieri e Recoba primi amori calcistici e tutt'ora li adoro nonostante tutto.
Da semplice appassionato a diciamo analitico del calcio il passaggio é avvenuto nel 2009-10, probabilmente il cammino in Champions dell'Inter ha inciso nel mio interessarmi sul modo di giocare a calcio su più ampia scala.
Inklings ha scritto:Giocatore e Allenatore preferito per entrambe e perchè (se vuoi fai anche il peggiore tra quelli noti).
Per il basket é semplice, Kevin Garnett come giocatore e Gregg Popovich come allenatore. Sul secondo non credo di dover motivare, il primo magari sorprenderà qualcuno (anche se non ho mai nascosto di essere suo fan), ma il basket più fisico e ragionato dei lunghi mi piaceva di più dello smallball (che solo in pochi fanno davvero bene) attuale, e Garnett ne era un simbolo assieme a Nowitzki e Duncan, che probabilmente sono stati entrambi giocatori migliori, ma il carisma e la cattiveria di Garnett se la sognano
Nel calcio vado più sul sicuro con Messi e Guardiola. Messi al suo apice é semplicemente unico, nessuno controlla il pallone come lui, nessuno ha la fantasia che ha lui, nessuno ha il talento che ha lui nello stretto, vederlo giocare é un lusso di cui sarò sempre grato.
Guardiola é il Calcio. Lui sceglie le tendenze, (perlopiù) lui innova gli stili di gioco, per anni chiunque avesse ambizioni in Europa si é sempre dovuto chiedere "Ok, come battiamo Guardiola?". E poi é un gran signore, cosa che nel calcio manca e serve.
EDIT: Ah, manca il peggiore. Per il basket é più difficile, non vivendolo giorno per giorno mi é difficile provare antipatia per qualcuno. Non apprezzo Westbrook perché il suo modo di giocare é lontano dalla pallacanestro che vorrei e Lue perché é un coglione che ha tra le mani il giocatore più forte di sempre.
Nel calcio non ho bisogno di motivare il mio odio per Allegri, come giocatore direi Chiellini, ma siccome non voglio fare troppo l'antijuventino dico Ibra, non lo discuto come giocatore, ma il suo turn Divinità me lo fa stare in culo assai, specie quando penso che in nessun periodo della sua carriera é stato al livello di Messi e Ronaldo.
Inklings ha scritto:Cosa fai nella vita?
Studio Comunicazione senza troppa convinzione.
Inklings ha scritto:Oltre ai fumetti leggi roba? Cosa ti piace e perchè?
Spiace ma leggo pochissimo, non é un passatempo che mi emozioni granché e sono già occupato a leggere libri di testo e simili per "lavoro", diciamo, preferisco investire il tempo libero in maniera diversa.
Inklings ha scritto:Cinema e serie tv come sei messo?
Male. Ho visto pochi film, principalmente a tema sportivo o supereroistico. L'unico film che mi ha lasciato un segno é
Rush, il film ispirato dalla rivalità dei piloti di Formula 1 Lauda e Hunt, nonostante alcune cacate storiche l'ho trovato emozionante e d'impatto.
Non é che non mi piaccia il cinema, anzi, se mi si propone di guardare un film lo faccio volentieri, semplicemente non é una mia passione e non ho mai voluto approfondire.
Sulle serie Tv ho guardato (e apprezzato moltissimo) Scrubs e Breaking Bad, ma é stato molto tempo fa, quindi tendo a non parlarne per non essere tradito dalla memoria.
Inklings ha scritto:Rapporto col wrestling:breve storia.
Mi ci sono appassionato con Italia 1 come quasi tutti gli Italiani della mia età e al tempo markavo durissimo per Batista, Triple H, Orton e Undertaker. Tempi felici in cui si vedeva Mark Henry come una minaccia e non come la merda di worker che é stato.
Con gli anni é cresciuta la consapevolezza critica e ho iniziato a guardarmi un po' intorno, cominciando a seguire la TNA della Main Event Mafia (una delle loro mille idee ottime sulla carta e realizzate poi col culo), ma le terribili annate della WWE di inizio decennio hanno fatto via via affievolire la passione.
Però siccome ero ormai iscritto a TuttoWrestling dove mi sono "affermato" come utente della sezione calcio, sono sempre rimasto in contatto col wrestling, finché non mi arriva la "bomba" che per la Rumble 2014 é in programma il ritorno di Batista, e allora da suo mark mi sono riavvicinato alla WWE (entusiasmo spentosi con la stessa rapidità che ci metteva lui ad avere il fiatone durante i match). Per un po' é stata un'esperienza molto piacevole, era una WWE diversa da quella che avevo lasciato indietro, più divertente in tutte le parti della card rispetto al passato, quindi bene o male c'era sempre qualcosa da dire nel Main. Poi vabbé sono arrivati i tempi più recenti, tante divergenze d'opinioni tra me e la WWE, all'inizio le contestavo anche ferocemente, alla lunga ho capito che andavamo in direzioni differenti e ho preferito mollare gradualmente tutto. Devo dire che da fuori é facile dirlo, però consiglierei di fare altrettanto a diversi utenti nel main che mi pare non trovino alcun piacere (con ragione, eh) nel guardare un prodotto mediocrissimo.
Per un po' ho seguito anche la ROH (e pochissimo di Lucha Underground), ma sono rimaste vittima dello spegnimento della passione per il wrestling in generale, ho altri interessi che mi danno maggior piacere.