KaiserSp ha scritto:
la tecnologia non è perfetta, sia chiaro
nessuno ci garantisce che i risultati di una votazione online (così come quelli di un qualsiasi sondaggio su un qualsiasi sito) siano effettivamente reali visto che non abbiamo accesso ai server ed ai dati dei siti
d'altra parte si può dire lo stesso anche per le votazioni cartacee (per fare un esempio, non è mistero che il referendum del 1946 per la scelta tra repubblica e monarchia fosse platealmente truccato e pilotato) poichè più di una volta si sono sentiti scandali su firme false, liste fantasma, schede sparite e schede bianche assegnate a questo o a quello
Però con gli scandali cartacei quantomeno puoi rintracciare delle prove fisiche. Lo stesso potrebbe succedere per i server online?
E poi ci dimentichiamo tutti di una cosa: non tutti hanno internet. Mia nonna, per esempio, come farebbe a votare? Direte "viene a casa tua". Ok, ma qualora un anziano non avesse alcun accesso ad internet? Fornisci un internet point pubblico apposito per le elezioni? Allora saremmo da capo con la questione degli spostamenti.
Senti, Ryoga, la potresti anche smettere di dire che noi ce l'abbiamo con Grillo perché "caccapupu", perché "i media", perché siamo coglioni, lobotomizzati, che guardiamo il TG5 o la D'Urso ogni giorno. Non siamo i leghisti che ce l'hanno con gli immigrati perché "ci arrubbano!!1" o perché "tornatevene a casa!!!1". Noi coglioni che non siamo ancora arrivati a comprendere la verità, mentre voi illuminati sì. Poi vi chiedete perché siete antipatici a molti.
Per esempio, sulla questione del voto online, non è che siamo contrari a prescindere, in modo acritico, perché "Grillo caccapupu". Ci sono parecchi punti oscuri e di debolezza di questo sistema che è nuovo, e in quanto tante è normale che ci siano degli scettici. Al più, siete voi che l'avete accettato acriticamente come sistema perfetto che va rimpiazzato all'istante altrimenti non capite un cazzo.
E poi, sui vaccini e le cagate antiscientifiche, non sono post di facebook di 10 anni fa, ma sono discorsi che vengono spesso tirati in ballo a livello pubblico. La Taverna fa dell'antivaccinazione e della lotta alla sperimentazione animale uno dei suoi cavalli di battaglia. Dai su, se fosse la Boschi a dire una cosa del genere sareste insorti.
Poi, sulla questione del governo Monti da mantenere dopo le elezioni del 2013 ed il "pareggio": non prendiamoci in giro, se avessero fatto come dici tu, i 5Stelle sarebbero insorti e avrebbero gridato alla dittatura molto più di quanto lo abbiano fatto per l'alleanza PD-FI, proprio perché di fatto i 5Stelle sarebbero stati esclusi dal parlamento, ignorando i voti delle elezioni. Se vuoi prenditela con Monti per non aver cambiato la legge elettorale nei due anni di governo tecnico. E né il mattarellum né il proporzionale puro andavano bene, poiché permettevano a troppi gruppi parlamentari di entrare in parlamento e di avere la loro parola compromettendo le scelte di governo; ci voleva una legge che impedisse ai vari Mastella o Bertinotti di far crollare un intero governo. Ma nel dire una cosa del genere si è dei piddini di merda lobotomizzati.
E se vuoi parlare di programma elettorale, bene: io ricordo che c'era l'abolizione dell'IMU, mentre adesso, che è diventata una proposta di Renzi, né 5Stelle né Forza Italia la vogliono. E' fantastico: abbiamo le tre forze politiche principali del paese che nei rispettivi programmi volevano la stessa cosa, ma nulla cambia.