ThePegasus ha scritto:Concordo nel dire che alcuni PPV a tema hanno senso e altri meno.
-Sicuramente Hell in a Cell non ha ragione di esistere, e questa stipulazione credo siamo tutti d'accordo che sia meglio tenerla come ciliegina sulla torta su alcune selezionate rivalità.
-L'Elimination Chamber si è sempre dimostrata una stipulazione vincente e che vende bene il ppv, quindi a senso tenerla, ma si può effettivamente parlare di spostamento, sopratutto ora con un titolo solo, e considerando che poi rischi di complicarti la vita trovandotela in mezzo tra rumble e WM (proprio come quest'anno).
-Su money in the bank invece vado un pò controcorrente. E' vero che anche questa stipulazione ti vende un ppv minore e che è sempre riuscita piuttosto bene, ma ora che c'è un titolo solo si potrebbero apportare cambiamenti sensati. Un titolo, un MITB ladder match, un solo mr MITB. Io la riporterei a WM, dove porterebbe a innalzare la qualità della bassa-media card, e risulta sempre utile perché spesso a WM ti ritrovi con alcuni uppercarder-maineventer a cui non sai che cazzo far fare. Ho sempre pensato che fosse meglio sbatterli nel MITB insieme a un elemento degno di push da far risaltare, ottenendone un ottimo match da spotfest senza necessaria chissà quale scrittura creativa da parte dei writer.
I PPV a tema dovrebbero essere eliminati a parte Elimination Chamber e Money in the Bank, perché sono match troppo unici per ripeterli spesso durante l'anno, visto che vengono contesi da almeno 6 persone. Ed hanno un senso messi così come sono.
La Chamber è giusto che stia tra la Rumble e Wrestlemania, perché ti può mischiare le carte in modo da non rendere la Road to Wrestlemania troppo prevedibile e telefonata. Ma la Chamber deve essere per il titolo, in modo che finchè non vedi quel PPV non saprai mai chi sfiderà il vincitore della Royal Rumble. Inoltre avendo 6 contendenti, hai una vastissima gamma di combinazioni e idee che puoi tirar fuori anche all'ultimo momento.
Money in the Bank lo farei anche io a Wrestlemania, soprattutto per dare modo ai mid-carder di mettersi in mostra, però piazzarlo prima di Summerslam in un PPV dedicato è una buona strategia per tenere alto l'hype anche in un periodo lontano da Wrestlemania. Inoltre finalmente con un solo titolo mondiale ci sarà un solo MITB ed era ora.
Hell in a Cell è una stipulazione di match singolo, quindi può essere tirata fuori all'occorrenza per chiudere una rivalità brutale. Vedere un Hell in a Cell tra 2 wrestler che si affrontano per la prima volta (tipo CM Punk vs Ryback) è abbastanza ridicolo.
Il TLC uguale, visto che ormai viene usato in prevalenza come match 1 vs 1 non c'è motivo per cui debba essere una stipulazione annuale. Scale, tavoli e sedie possono essere armi ricorrenti nelle rivalità e quindi si può fare a meno dell'esclusiva di quel PPV.
Non capirò mai perché hanno tolto Armageddon, dava benissimo l'idea di un PPV "devastante" che potesse chiudere l'anno.
Io farei:
- Gennaio: Royal Rumble (la rissa di inizio anno, in vista di Wrestlemania)
- Febbraio: No Way Out (sì, tornerei a quel nome. Per rimescolare le carte e rendere la RTW più avvincente)
- Marzo: / (per dare più spazio alle rivalità di Wrestlemania)
- Aprile: Wrestlemania
- Maggio: Backlash (per i rematch di WM)
- Giugno: Extreme Rules (per chiudere le rivalità principali e dare un po' di spettacolo estremo)
- Luglio: Money in the Bank (per ricominciare un percorso)
- Agosto: Summerslam (dove il MITB potrebbe essere incassato)
- Settembre: Vengeance (per eventuali vendette su chi si è preso il titolo col MITB, oppure per vendicarsi del campione sfruttando proprio il MITB in questo PPV)
- Ottobre: Night of Champions (la notte dei veri campioni, al di là delle vendette personali; oppure la notte del MITB winner, che può sfruttare la valigetta in quanto vuole dimostrarsi un vero campione)
- Novembre: Survivor Series (se ci fosse di nuovo la divisione dei brand... in ogni caso qui è un buon PPV per un Hell in a Cell, che da l'idea della sopravvivenza)
- Dicembre: Armageddon (qui si dovrebbero chiudere tutte le rivalità in corso visto che poi si rimescola tutto con la Rumble)