POLITICA ITALIANA
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
premesso che il tuo ps fa sorridere.... ripeto, l'hai cancellato dalla mente per riuscire a votare ancora pd forse ma aveva detto che la cambiava entro 2 mesi (ed eravamo nel 2013 se non erro) lol incredibile...
Comunque non hai capitol.
Il governo MOnti dimissionario resta comunque in carica fino all'elezione del nuovo governo.
Non c'è un vuoto.
Hai capito ora?
Se hai fato una legge che è una merda ed è giusto cambiarla. La cambi. PUnto.
Lo dovevan fare anni prima.
Ma a maggior ragione dopo il pareggio a 3 e prima di tornare al voto.
ma ovviamente vi hanno raccontato che non si poteva, che serviva un governo subito.
E ci mancherebbe, il miracolos governo Letta non poteva attendere. Penso se non ci fosse stato e avessimo rivotato.
Chissà quale cataclisma ci avrebbe colpito?
Pazzesco, avremmo deciso noi...
Comunque non hai capitol.
Il governo MOnti dimissionario resta comunque in carica fino all'elezione del nuovo governo.
Non c'è un vuoto.
Hai capito ora?
Se hai fato una legge che è una merda ed è giusto cambiarla. La cambi. PUnto.
Lo dovevan fare anni prima.
Ma a maggior ragione dopo il pareggio a 3 e prima di tornare al voto.
ma ovviamente vi hanno raccontato che non si poteva, che serviva un governo subito.
E ci mancherebbe, il miracolos governo Letta non poteva attendere. Penso se non ci fosse stato e avessimo rivotato.
Chissà quale cataclisma ci avrebbe colpito?
Pazzesco, avremmo deciso noi...
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
no, il problema si presenta ovunque le metti:Delphi ha scritto:Il problema rimarrebbe però a livello regionale, e poi, come visto dal caso della Lombardia, pare che in realtà alla maggior parte dei cittadini non interessino per davvero.
Solo una cosa: non glorifichiamo a prescindere le preferenze, perché nascondono questo difetto. E le votazioni online dei 5Stelle sono ancora peggio, perché sono anonime e permetterebbero a chiunque (quindi anche mafiosi) di infiltrarsi con pochi voti.
- se le metti a livello regionale, ti scegli personalmente i delinquenti da far entrare nel consiglio regionale
- se le metti a livello nazionale, ti scegli personalmente i delinquenti da far entrare in parlamento
nessuno glorifica a prescindere le preferenze ma, concettualmente, sono il male minore, se contrapposte ai listini bloccati
non conosco il sistema di votazione online del m5s, ma mi pare che per poter votare, oltre ad iscriversi al sito, bisogna aver anche inviato una fotocopia del documento di riconoscimento, quindi non sono anonime
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Quello non lo sapevo. Eppure la vedo come una modalità così impersonale ed "oscura": io do i miei dati ad un proprietario di un sito, il quale poi può sapere se io ho votato per tizio o per caio. Boh, magari in realtà è un metodo che se perfezionato può funzionare, ma ha tanti punti oscuri che non mi convincono. Il metodo di elezione con matita e carta quantomeno forniva la garanzia che un essere in carne ed ossa avesse fisicamente scritto la propria preferenza, e quindi avevi la prova fisica dell'elezione. Ma su internet tutto è malleabile, e non c'è garanzia che chi controlli il server faccia filare tutto liscio. Inoltre gli hacker sono sempre dietro l'angolo.KaiserSp ha scritto: no, il problema si presenta ovunque le metti:
- se le metti a livello regionale, ti scegli personalmente i delinquenti da far entrare nel consiglio regionale
- se le metti a livello nazionale, ti scegli personalmente i delinquenti da far entrare in parlamento
nessuno glorifica a prescindere le preferenze ma, concettualmente, sono il male minore, se contrapposte ai listini bloccati
non conosco il sistema di votazione online del m5s, ma mi pare che per poter votare, oltre ad iscriversi al sito, bisogna aver anche inviato una fotocopia del documento di riconoscimento, quindi non sono anonime
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
meno male che esisti KaiserKaiserSp ha scritto: no, il problema si presenta ovunque le metti:
- se le metti a livello regionale, ti scegli personalmente i delinquenti da far entrare nel consiglio regionale
- se le metti a livello nazionale, ti scegli personalmente i delinquenti da far entrare in parlamento
nessuno glorifica a prescindere le preferenze ma, concettualmente, sono il male minore, se contrapposte ai listini bloccati
non conosco il sistema di votazione online del m5s, ma mi pare che per poter votare, oltre ad iscriversi al sito, bisogna aver anche inviato una fotocopia del documento di riconoscimento, quindi non sono anonime

Esatto.
Che poi i 5 stelle sono un movimento neonato, che di sicuro è perfettibile. Anzi deve esserlo. NOn bisogna accontentarsi.
Però bisogna partire da questo.
Credo che questo forum sia stato un buon spot di come l'informazione sia riuscita subdolamente a fare passare nell'italiano medio alcuni concetti errati.
1)"Bersani non ha mai avuto realmente intenzione di fare un governo con GRillo"
LO dico e insorge la massa a dirmi: quali sono le prove? ma cosa stai dicendo e blabla bla
Esiste il video con l'ammissione di Bersani...
"ah ok...ah bè allora forse intendeva...."
2) Non voto 5 stelle perché sono contro i vaccini e blablabla
Viene fatto notare che nel programma non esiste alcun punto al riguardo
"ah ok....ah bè allora però è un po' new age,non mi piace comunque"
3) il governo MOnti poteva benissimo cambiare la legge elettorale
ora cosa si dirà?
"ah ok..bè, sì, ma Di Batista è notoriamente un raccomandato da GRillo, su ripondimi: vuoi che non ci siano i gruppi di potere nei 5 stelle? te lo dico io, ci sono.
Perché i commenti sono stati questi eh....
fatevi 2 conti
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
ryogascorpio ha scritto:premesso che il tuo ps fa sorridere.... ripeto, l'hai cancellato dalla mente per riuscire a votare ancora pd forse ma aveva detto che la cambiava entro 2 mesi (ed eravamo nel 2013 se non erro) lol incredibile...
Comunque non hai capitol.
Il governo MOnti dimissionario resta comunque in carica fino all'elezione del nuovo governo.
Non c'è un vuoto.
Hai capito ora?
Se hai fato una legge che è una merda ed è giusto cambiarla. La cambi. PUnto.
Lo dovevan fare anni prima.
Ma a maggior ragione dopo il pareggio a 3 e prima di tornare al voto.
ma ovviamente vi hanno raccontato che non si poteva, che serviva un governo subito.
E ci mancherebbe, il miracolos governo Letta non poteva attendere. Penso se non ci fosse stato e avessimo rivotato.
Chissà quale cataclisma ci avrebbe colpito?
Pazzesco, avremmo deciso noi...
quindi, DOPO le elzioni (perchè è da li che nasce il mio dubbio), tu avresti rimesso il vecchio governo col vecchio parlamento?
ammetto di non sapere se sia legale, però ignoreresti totalmente quello che esce dalle urne.
Questo si che non è democratico.
lo dovevan far prima sono d´accordo con te. Il mio dubbio era: arrivati a quel punto che bisognava fare?
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
basta una traccia fatta con matita per annullare un voto.Delphi ha scritto:
Quello non lo sapevo. Eppure la vedo come una modalità così impersonale ed "oscura": io do i miei dati ad un proprietario di un sito, il quale poi può sapere se io ho votato per tizio o per caio. Boh, magari in realtà è un metodo che se perfezionato può funzionare, ma ha tanti punti oscuri che non mi convincono. Il metodo di elezione con matita e carta quantomeno forniva la garanzia che un essere in carne ed ossa avesse fisicamente scritto la propria preferenza, e quindi avevi la prova fisica dell'elezione. Ma su internet tutto è malleabile, e non c'è garanzia che chi controlli il server faccia filare tutto liscio. Inoltre gli hacker sono sempre dietro l'angolo.
Non scherziamo.
La tecnologia non sempre è cosa buona e giusta, ma nemmeno restare al Medioevo.
Fosse per me farei il voto online per tutti con possibilità,eventualmente per il solo elettore, di controllare il buon esito del proprio voto
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
per l'ultima volta.BomberDede ha scritto:
quindi, DOPO le elzioni (perchè è da li che nasce il mio dubbio), tu avresti rimesso il vecchio governo col vecchio parlamento?
ammetto di non sapere se sia legale, però ignoreresti totalmente quello che esce dalle urne.
Questo si che non è democratico.
lo dovevan far prima sono d´accordo con te. Il mio dubbio era: arrivati a quel punto che bisognava fare?
Non era il VECCHIO governo...era quello IN QUEL MOMENTO in carica.
Dopo le elezioni non esisteva alcun governo Bersani, Berlusconi o GRillo.
C'era ancora il dimissionario MOnti, IN CARICA
E' chiaro ora?
Certo che è legale
p.s. non era democratico? Invece ignorare milioni di voti ai 5 stelle per fare l'inciucio con un evasore fiscale è democratico? Rispondimi ti prego
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
guarda se ti riferiscia me io ho detto mille volte che vedo nel m5s un partito anti-scientifico.ryogascorpio ha scritto:
2) Non voto 5 stelle perché sono contro i vaccini e blablabla
Viene fatto notare che nel programma non esiste alcun punto al riguardo
"ah ok....ah bè allora però è un po' new age,non mi piace comunque"
e non tirarmi fuori il programma perchè se poi i parlamentari dicono che i vaccini fanno male, la sperimentazione animale va eliminata, votano stamina, parlano dei chip sottopelle e le scie chimiche.
fotte sega se c`è o meno nel programma, perchè i fatti dicono che il movimento 5 stelle non crede nella scienza moderna
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
beh un opposizione, con milioni di voti, deve esserci sempre.ryogascorpio ha scritto:
per l'ultima volta.
Non era il VECCHIO governo...era quello IN QUEL MOMENTO in carica.
Dopo le elezioni non esisteva alcun governo Bersani, Berlusconi o GRillo.
C'era ancora il dimissionario MOnti, IN CARICA
E' chiaro ora?
Certo che è legale
p.s. non era democratico? Invece ignorare milioni di voti ai 5 stelle per fare l'inciucio con un evasore fiscale è democratico? Rispondimi ti prego
ed è sicuramente più democratico che ignorare le elezioni, visto che il quel modo non sarebbe neanche stato in parlamento il movimento 5 stelle...
e io, comunque ripeto, che, secondo me (e mediando su un programma sensato) un governo PD+M5stelle era possobile se il movimento avesse voluto.
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
ma come fottesega?BomberDede ha scritto:
guarda se ti riferiscia me io ho detto mille volte che vedo nel m5s un partito anti-scientifico.
e non tirarmi fuori il programma perchè se poi i parlamentari dicono che i vaccini fanno male, la sperimentazione animale va eliminata, votano stamina, parlano dei chip sottopelle e le scie chimiche.
fotte sega se c`è o meno nel programma, perchè i fatti dicono che il movimento 5 stelle non crede nella scienza moderna
E' il programma che conta, non un post su facebook o un'intervista di 10 anni fa.
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Ho capito ma con l'attuale legge elettorale, con quelle percentuali, l'Italia non era governabile. PUnto.BomberDede ha scritto:
beh un opposizione, con milioni di voti, deve esserci sempre.
ed è sicuramente più democratico che ignorare le elezioni, visto che il quel modo non sarebbe neanche stato in parlamento il movimento 5 stelle...
e io, comunque ripeto, che, secondo me (e mediando su un programma sensato) un governo PD+M5stelle era possobile se il movimento avesse voluto.
Secondo te rispetta democraticamente il volere degli elettori allearsi con Berlusconi e Bersani che erano stati insultati durante tutta la campagna elettorale?
Io realmente non riesco, pur impegnandomi al massimo, a capire come ragioniate.
Capisco una cosa.
anche io sono stato tentato.
Pensare che pd e 5 stelle potessero unirsi era allettante.
Ma dovevo ancora comprendere cosa era realmente il pd
pian piano ci si arriverà tutti spero
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
la tecnologia non è perfetta, sia chiaroDelphi ha scritto:Quello non lo sapevo. Eppure la vedo come una modalità così impersonale ed "oscura": io do i miei dati ad un proprietario di un sito, il quale poi può sapere se io ho votato per tizio o per caio. Boh, magari in realtà è un metodo che se perfezionato può funzionare, ma ha tanti punti oscuri che non mi convincono. Il metodo di elezione con matita e carta quantomeno forniva la garanzia che un essere in carne ed ossa avesse fisicamente scritto la propria preferenza, e quindi avevi la prova fisica dell'elezione. Ma su internet tutto è malleabile, e non c'è garanzia che chi controlli il server faccia filare tutto liscio. Inoltre gli hacker sono sempre dietro l'angolo.
nessuno ci garantisce che i risultati di una votazione online (così come quelli di un qualsiasi sondaggio su un qualsiasi sito) siano effettivamente reali visto che non abbiamo accesso ai server ed ai dati dei siti
d'altra parte si può dire lo stesso anche per le votazioni cartacee (per fare un esempio, non è mistero che il referendum del 1946 per la scelta tra repubblica e monarchia fosse platealmente truccato e pilotato) poichè più di una volta si sono sentiti scandali su firme false, liste fantasma, schede sparite e schede bianche assegnate a questo o a quello
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
di nuovo esatto.KaiserSp ha scritto: la tecnologia non è perfetta, sia chiaro
nessuno ci garantisce che i risultati di una votazione online (così come quelli di un qualsiasi sondaggio su un qualsiasi sito) siano effettivamente reali visto che non abbiamo accesso ai server ed ai dati dei siti
d'altra parte si può dire lo stesso anche per le votazioni cartacee (per fare un esempio, non è mistero che il referendum del 1946 per la scelta tra repubblica e monarchia fosse platealmente truccato e pilotato) poichè più di una volta si sono sentiti scandali su firme false, liste fantasma, schede sparite e schede bianche assegnate a questo o a quello
con la differenza che votando online è possibile evitare spostamenti chilometrici o distruggere alberi per fare carta.
ma tanto a noi che ne frega giusto? LO dice GRillo quindi caccapupù
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
fottesega perchè nel programma scrivi xryogascorpio ha scritto:
ma come fottesega?
E' il programma che conta, non un post su facebook o un'intervista di 10 anni fa.
poi fai proposte di legge ed emendamenti contro la sperimentazion animale,
chiedi ufficialmente al parlamento di proseguire con in metodo stamina.
nel programma puoi scrivere quel che ti pare, poi se non agisci così del tuo programma non mi ci faccio niente
e non parlo di interviste o di post su facebook, parlo di interventi alla camera, emendamenti presentati e votazioni sostenute.
edit: e non tiriamo fuori il discorso OGM se no andrebbe bombardato l´intero parlamento viste le cazzate che sparano a riguardo....(da ambo le parti questa)
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
ah ok,BomberDede ha scritto:
fottesega perchè nel programma scrivi x
poi fai proposte di legge ed emendamenti contro la sperimentazion animale,
chiedi ufficialmente al parlamento di proseguire con in metodo stamina.
nel programma puoi scrivere quel che ti pare, poi se non agisci così del tuo programma non mi ci faccio niente
e non parlo di interviste o di post su facebook, parlo di interventi alla camera, emendamenti presentati e votazioni sostenute.
edit: e non tiriamo fuori il discorso OGM se no andrebbe bombardato l´intero parlamento viste le cazzate che sparano a riguardo....(da ambo le parti questa)
bè ma essere contro la sperimentazione animale non significa essere contro la scienza eh
questa è solo la tua opinione