Shinobi ha scritto: ↑23/07/2020, 15:49
L'annuncio di Lee che rende vacante il North American championship non fa che confermare come il dobule champ non è stato altro che l'ennesima trovata acchiappa ascolti. Da una parte però è una scelta comprensibile perché si sono tolti dal casino di dover bookare due faide attorno al doppio campione (fanno fatica a costruire un feud alla volta, figuriamoci due), senza dimenticare il fatto che attualmente Lee ha uno status troppo alto per giustificare una sua sconfitta con conseguente perdita del titolo secondario e in più non hanno costruito nessuno in grado di farlo (tanto per cambiare).
Ever Rise vs Breezango, match non troppo esaltante ma che si salva per una cosa in particolare: l'entrata di Breeze e Fandango e Beth Phoenix, la quale al commento dice che grazie a quell'entrata ha capito l'importanza dei castori e perché bisogna rispettarli. WTF Beth?
Mah lo status del doppio campione alla fin fine non è nemmeno una cosa difficile da valicare, nel senso che penso ad Angle in TNA, basta dire che per risparmiare energie ha dato meno nel match sul titolo minore.
Sì facendo incazzare tra gli altri PCO per la presa per il culo gratuita.
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑23/07/2020, 16:23
Mah lo status del doppio campione alla fin fine non è nemmeno una cosa difficile da valicare, nel senso che penso ad Angle in TNA, basta dire che per risparmiare energie ha dato meno nel match sul titolo minore.
Sì facendo incazzare tra gli altri PCO per la presa per il culo gratuita.
Sì, sarebbe stata una via percorribile, però poco la vedo cucita addosso al personaggio di Lee che è impostato sul bulldozer/fighting champion.
Lee che rende vacante il titolo NA... va bè.
Kross non mi dice molto sul ring francamente.
3-way troppo lungo, non brutto eh, ma interminabile e mi sono reso conto che non me ne fregava nulla di tutti e tre (e sono tre che mi piacciono parecchio)
Stone-Martinez interessante.
Kai che non vince dal 36' che vuole una title shot con Io...
Tatcher vs Lorcan figo, forse un po' lunghetto ma va bene. Ribadisco l'appello a mettere in stable Tatcher con Lorcan e Burch.
La sensazione è che anche qui abbiano iniziato a navigare a vista.
E' vero, la scelta di Lee di rinunciare alla doppia cintura lascia un po' così, perplessi. E la sensazione può essere quella dell'incapacità nel gestire in storyline un double champ o, ancora meglio, la necessità di elevare i rating, mettendo la cintura in palio.
Ma è anche vero che la giustificazione data collima con il percorso e il personaggio di Lee, quindi ci può stare. Anche perchè le sfide che si preannunciano per accaparrarsi il NA championship sono molto interessanti.
Il primo triple threat non ha deluso: bel match quello tra Gargano, Strong e Reed. Nessuno ne esce male, e addirittura fanno vincere - piacevole sorpresa - Reed, mentre Strong e Gargano, per come è stato gestito e concluso il match, non ne escono male.
Altro triple threat interessante sarà quello tra Balor, Lumis e Thatcher.
Il promo di Balor, per quanto non realizzato male, non può convincere fino in fondo, per come è stato finora utilizzato l'irlandese (a dispetto di un inizio col botto al suo ritorno ad NXT).
Per gli altri protagonisti del triple threat di settimana prossima, il match di Lumis forse un filino lungo. In ring non è un top performer, e forse Dain non favorisce il tutto, ma alcuni spot non sono male, in fin dei conti. E comunque il personaggio continua a piacermi, e il fatto che lo pushino discretamente mi garba!
Thatcher prosegue il feud minore con Lorcan, e i match tra i due continuano a piacermi anche loro. Vecchia scuola, i due non risparmiano i colpi: Lorcan sembra aver preso le misure dal primo match, ma perde questa volta per un'astuzia di Thatcher. Si profila, quindi, all'orizzonte un nuovo match e la cosa non mi dispiace.
Shotzi vince su Aliyah, ed era anche prevedibile nonostante Stone. Ma sono contento per l'acquisto della Mercedes da parte dello Stone Brand: ne può uscire qualcosa di positivo.
Breezango vs Ever Rise: basta l'entrata dei primi per salvare il tutto!
Promo di Kai non basta a giustificare (per ora) la fondatezza della sua pretesa.
Ho preferito di molto quello di Swerve Scott, sperando che sia il segnale di un utilizzo intelligente del personaggio (che merita).
Main event: a me non è dispiaciuto affatto. Intenso, al netto della bravura in ring del pompato Kross. Mi è piaciuta molto anche la chiusura, con Lee a bordo ring e sguardo di sfida tra il vincitore/sfidante Kross e l'attuale campione. Sinceramente, ho hype!
Non ho ancora visto la puntata, ma l'annuncio di Keith Lee è indubbiamente il segnale sempre più evidente che il brand si stia WWEizzando e che la scrittura stia diventando sempre più poco lungimirante tendendo ad essere simile a quella del main roster.
JG92 ha scritto: ↑24/07/2020, 12:08
Non ho ancora visto la puntata, ma l'annuncio di Keith Lee è indubbiamente il segnale sempre più evidente che il brand si stia WWEizzando e che la scrittura stia diventando sempre più poco lungimirante tendendo ad essere simile a quella del main roster.
Non che prima fosse chissà cosa per la lungimiranza.
FAT MIKE ha scritto: ↑24/07/2020, 13:17
A me sembra che negli ultimi mesi il booking e la qualità delle storyline siano un po' peggiorate. Forse con un approccio un po' più da main roster.
Come si diceva in passato i problemi sono 2.
Il primo è la durata doppia, che costringe per forza ad avere tutti per tutte le puntate, quindi anche chi non ha nulla da dire deve stare a coprire tempo on-screen. Questo va per forza di cose a essere rilevante anche per la scrittura dato che tu comunque prima potevi fare come ti pareva, ora devi per forza di cose sottostare alle regole generali della WWE in tv (cosa che invece una AEW ha sradicato e se vai a vedere fanno sempre ottimi dati nei quarti d'ora, proprio per questo).
Il secondo è che impedendo alla gente di andarsene ti ritrovi bloccato in un loop da cui non esci più. Perchè la gente durava meno di un anno, poi andava a Raw e SD e quindi le storyline tutte uguali non pesavano perchè cambiava nome.
Ora hai venti feud uguali di Adam Cole.
Jeff Hardy 18 ha scritto: ↑24/07/2020, 13:47
Come si diceva in passato i problemi sono 2.
Il primo è la durata doppia, che costringe per forza ad avere tutti per tutte le puntate, quindi anche chi non ha nulla da dire deve stare a coprire tempo on-screen. Questo va per forza di cose a essere rilevante anche per la scrittura dato che tu comunque prima potevi fare come ti pareva, ora devi per forza di cose sottostare alle regole generali della WWE in tv (cosa che invece una AEW ha sradicato e se vai a vedere fanno sempre ottimi dati nei quarti d'ora, proprio per questo).
Il secondo è che impedendo alla gente di andarsene ti ritrovi bloccato in un loop da cui non esci più. Perchè la gente durava meno di un anno, poi andava a Raw e SD e quindi le storyline tutte uguali non pesavano perchè cambiava nome.
Ora hai venti feud uguali di Adam Cole.
Infatti, il problema è proprio questo.
Prima il turnover di superstar garantiva una certa freschezza e novità che si potevano permettere senza dover reinvesterasi o riscrivere i personaggi, ora non avendo più questa possibilità i limiti creativi saltano fuori.
La scomparsa di Ciampa, Cole e l'inutilizzo di Finn Balor sono la dimostrazione di tali limiti.
Mi sono piaciuti il promo di Lee, Gargano vs Strong e la successiva "redemption" dell'UE che va contro l'Imperium, e infine la vittoria di Lumis, che secondo me nel ladder match può avere il suo spazio ammazzando qualcuno e perdendo tranquillamente. Balor sinceramente non lo voglio vedere in questo spazio della card, ma in quello più alto. Peccato non sappiano cosa cazzo farci.
Due domande: Chelsea Green che fine dovrebbe aver fatto? E Ridge Holland com'è?
FAT MIKE ha scritto: ↑30/07/2020, 10:37
Due domande: Chelsea Green che fine dovrebbe aver fatto? E Ridge Holland com'è?
La Green doveva fare cose con la Flair nel main roster, ma questa si deve sistemare le tette finte che se no schiatta, quindi non avendo idee, come la Blair, sta in pausa per sempre.