Arco, frecce e quit is the way

Depeche boy ha scritto: ↑26/11/2021, 19:01 Ho comprato e scaricato FIFA 22 su PS4 ma a gioco avviato dice installazione in corso ma resta sempre fermo sul 33%. Come posso faire per risolvere?
Non so come prendere l'ultimo
Kalameet la prima volta che lo affronti sembra un muro ma una volta che lo hai studiato bene diventa molto leggibile e anche se ti piglia difficilmente ti ammazza se non ti ha inflitto calamità e hai tutto il tempo di curarti.
A me è piaciuto come gioco, anche se è l'unico Yakuza che ho giocato quindi il mio parere è un po' parziale. Sicuramente mi sono perso dei collegamenti con altri capitoli e non ho idea di come sia rispetto agli altri episodi della serie. La cosa che devi considerare è che la struttura ludica da jrpg, con combattimenti a turni, può risultare indigesta ad alcuni(a me non è dispiaciuta, anche se per un fatto di abitudine continuo a preferire l'rpg action occidentale). La storia, pur non conoscendo bene la lore, l'ho apprezzata e anche a distanza di mesi me la ricordo abbastanza bene. Graficamente la versione next gen su Serie X l'ho trovata molto curata senza grossi problemi in termini di framerate o risoluzione. Se invece lo vorresti prendere per old gen non ho idea, ma l'open world non è enorme quindi non credo dia chissà che problemi(ma su questo, ovviamente, non ho la certezza).
Non ho problemi con la struttura ludica a jrpg, sono gli action-rpg occidentali che sono totalmente al di là dei miei interessi ludici.Colt877 ha scritto: ↑28/11/2021, 15:05 A me è piaciuto come gioco, anche se è l'unico Yakuza che ho giocato quindi il mio parere è un po' parziale. Sicuramente mi sono perso dei collegamenti con altri capitoli e non ho idea di come sia rispetto agli altri episodi della serie. La cosa che devi considerare è che la struttura ludica da jrpg, con combattimenti a turni, può risultare indigesta ad alcuni(a me non è dispiaciuta, anche se per un fatto di abitudine continuo a preferire l'rpg action occidentale). La storia, pur non conoscendo bene la lore, l'ho apprezzata e anche a distanza di mesi me la ricordo abbastanza bene. Graficamente la versione next gen su Serie X l'ho trovata molto curata senza grossi problemi in termini di framerate o risoluzione. Se invece lo vorresti prendere per old gen non ho idea, ma l'open world non è enorme quindi non credo dia chissà che problemi(ma su questo, ovviamente, non ho la certezza).
E allora credo il gioco possa piacerti. Considera che io non sono un appassionato di jrpg però ho trovato la struttura bella, poi ci sono tante attività secondarie(che non ho sviscerato tutte per mancanza di interesse, ma se ti piacciono c'è molto da fare; per farti un esempio l'OW è molto più ricco di quello di un Cyberpunk2077). Poi se è piaciuto ad un amante di RPG occidentali come me(i miei giochi preferiti sono tutti di questo genere, Fallout New Vegas, trilogia Mass Effect, ecc.), vuol dire che forse rispetto ad altri jrpg è più accessibile, quindi magari se tu cerchi qualcosa di estremamente profondo potrebbe lasciarti un po' di amaro in bocca visto che comunque la struttura ricorda un jrpg, però è una specie di ibrido. Se non lo paghi troppo(o ancora meglio lo provi nel Pass, come ho fatto io) una possibilità comunque gliela darei.Hard Is Ono ha scritto: ↑28/11/2021, 17:38 Non ho problemi con la struttura ludica a jrpg, sono gli action-rpg occidentali che sono totalmente al di là dei miei interessi ludici.
Proprio questa cosa mi ha incuriosito e mi ha portato a chiedere informazioni, il fatto che questo gioco della serie sia una specie di jrpg.
La storia è molto bella, ci sono tanti minigiochi, substories bislacche e come gioco a turni non è neanche tanto complicato, per dirti io non ne avevo mai toccati e non ho avuto difficoltà.
Che palle sta deriva GDR negli AC. Totalmente inutile, messa solo per forzare il giocatore a non andare in zone dove non dovrebbe andare per motivi di trama.Colt877 ha scritto: ↑02/12/2021, 14:44 Ho finalmente finito AC Valhalla, che avevo preso al D1 lo scorso anno. Dopo questo, credo che da adesso in poi mi terrò lontano anni luce dagli AC e da qualsiasi roba tiri fuori Ubisoft nel prossimo futuro.
Probabilmente è un problema soltanto mio, ma i giochi Ubisoft mi sembra che stiano diventando sempre più grandi e sempre più noiosi, in cui procedi stancamente tra millemila quest insulse, momenti morti e ogni tanto qualche momento figo/trovata interessante.
Avevo comprato Valhalla al D1 perché mi erano piaciuti sia Origins, sia Odissey, i vichinghi sono forse uno dei periodi storici che più aspettavo da AC e quindi sono andato a colpo sicuro. Ci sta tutto eh, cioè a livello di ricostruzione del periodo storico AC riesce sempre a trasmettere grandi emozioni, però il sistema che ti obbliga a livellare pena non poter affrontare la quest principale mi ha letteralmente distrutto. Inizialmente sono anche riuscito a starci dietro, ma quando ho capito la vastità del gioco, mi sono reso conto che la longevità è più una roba indotta, nel senso che il gioco dura tanto perché ti obbliga a fare e rifare sempre le stesse cose, più e più volte in zone diverse, con personaggi diversi, ma di fatto il canovaccio del gioco resta sempre quello. Non ci fossero stati i livelli, probabilmente lo avrei trovato un ottimo gioco, perché mi sarei concentrato solo sulla main quest che ho trovato godibile, ma obbligare la gente a farsi decine di ore di secondarie(per giunta secondarie pallose, al livello di fetch quest ) per avanzare nella storia è veramente una martellata sulle palle che non riesco più a sopportare in un gioco nel 2021.
Se dovessi dare un voto, ovviamente soggettivo, sarebbe una media tra il 10 per le emozioni che dà suonare il corno da guerra in un raid, 8 per il gameplay che si conferma divertente e abbastanza appagante nei combattimenti e nelle fasi stealth, 4 alla struttura di gioco che ti obbliga a livellare per andare avanti. Facendo una media pesata direi che esce fuori un 7 striminzito, tendente al 6.5. E un po' mi dispiace, perché alla fine questo si conferma il classico gioco dove l'eccessiva quantità diluisce fin troppo la qualità che comunque c'è. Io non dico di non riempire un OW di quest secondarie, sta a chi piace farle e le puoi tranquillamente mettere. Ma obbligare tutti a dover livellare per ore e ore, più volte, in un gioco di questa portata è veramente insopportabile.
A poco prezzo lo consiglio a chi ama AC e gli piacciono i vichinghi. Ma mettete in preventivo che se avete poco tempo da dedicarci, vi durerà tantissimo e ci metterete mesi a finirlo.