Pagina 5 di 5

Re: NJPW presents Fantasticamania & The New Beginning

Inviato: 11/02/2020, 12:12
da AFM2000
SANADA/White solidissimo, soddisfatto del pin pulito di White che si mantiente forte nel breve periodo e che prepara eventualmente la scalata di SANADA che è il mio favorito per la NJ Cup di quest'anno (finale con Ospreay).

Top match quello per il titolo junior, la chop battle dopo la prima scarica per preparare il terreno alla fase finale a ritmi altissimi.

Moxley/Suzuki esattamente quello che doveva essere, senza strafare, senza lungaggini.

L'unico problema di Naito/KENTA è la mancanza ritmo nella fase centrale, perché il primo quarto d'ora era ovvio che andasse così con KENTA a far innervosire Naito, e la fase finale (con l'ovvio overbooking) impreziosita dal sangue di Naito ma anche fighissime le due GTS reversate in Destino/reverse rana.

Re: NJPW presents Fantasticamania & The New Beginning

Inviato: 03/03/2020, 19:35
da vortex surfer
Buonasera a tutti, come promesso nel topic di revolution, cercherò di essere più attivo all' interno del forum, visto che sono a casa per ferie "forzate" approfitto e scrivo un po' di più :)

Finalmente sono riuscito a guardare tutto " New Beginning", considerazioni sparse:

Naito, Takahashi e Suzuki per me son stati i migliori in campo, soprattutto quello schizzato di Minoru di cui vorrei soffermarmi un attino su un assist fornito da un utente del forum ( joy black), utente con cui ho una certa empatia. Leggo spesso i suoi commenti mi piacciono molto sia come contenuti sia come approccio al wrestling. L' altro giorno parlando di the fiend credo si riferisse soprattutto al tipo di costruzione, dichiarando come non servisse chissà quale gimmick quando hai un Suzuki che fa' la stessa cosa e aggiungo anche meglio.
A parte sulle capacità in ring superiori a Wyatt( ma qui dico un' ovvietà) , esistito tutta una serie motivi tali da affermare la solidità dell' esempio citato da joy. Una su tutte le mimiche facciali che mostra sono incredibili delle volte sembra un serial killer, questo dimostra che non serve una maschera per incutere timore, basta avere l' attore giusto che sappia cogliere una certa misura nell' interpretare una gimmick.
Ritornando all' evento/i il puroresu conferma la sua solidità mostrandoci dietro la coltre dei sui lottatori show divertenti e appassionanti: dal match duro di mox, allo splendido duello tra lee e takahashi fino alla contesa se pur di transizione tra okada e taichi. Il resto lo avete evidenziato voi da bravi e attenti fan, meglio di me sicuramente, vi leggo spesso ed ho imparato tanto seguendo questo forum, mi fa molto piacere esserne parte.
PS: hype per naito vs takahashi

Re: NJPW presents Fantasticamania & The New Beginning

Inviato: 03/03/2020, 19:40
da vortex surfer
PPS: lo streaming njpworld è davvero ottimo,anche da smartphone non crasha quasi mai e la qualità rimane di alto livello.

Re: NJPW presents Fantasticamania & The New Beginning

Inviato: 03/03/2020, 20:33
da Joy Black
vortex surfer ha scritto: 03/03/2020, 19:35 Buonasera a tutti, come promesso nel topic di revolution, cercherò di essere più attivo all' interno del forum, visto che sono a casa per ferie "forzate" approfitto e scrivo un po' di più :)

Finalmente sono riuscito a guardare tutto " New Beginning", considerazioni sparse:

Naito, Takahashi e Suzuki per me son stati i migliori in campo, soprattutto quello schizzato di Minoru di cui vorrei soffermarmi un attino su un assist fornito da un utente del forum ( joy black), utente con cui ho una certa empatia. Leggo spesso i suoi commenti mi piacciono molto sia come contenuti sia come approccio al wrestling. L' altro giorno parlando di the fiend credo si riferisse soprattutto al tipo di costruzione, dichiarando come non servisse chissà quale gimmick quando hai un Suzuki che fa' la stessa cosa e aggiungo anche meglio.
A parte sulle capacità in ring superiori a Wyatt( ma qui dico un' ovvietà) , esistito tutta una serie motivi tali da affermare la solidità dell' esempio citato da joy. Una su tutte le mimiche facciali che mostra sono incredibili delle volte sembra un serial killer, questo dimostra che non serve una maschera per incutere timore, basta avere l' attore giusto che sappia cogliere una certa misura nell' interpretare una gimmick.
Ritornando all' evento/i il puroresu conferma la sua solidità mostrandoci dietro la coltre dei sui lottatori show divertenti e appassionanti: dal match duro di mox, allo splendido duello tra lee e takahashi fino alla contesa se pur di transizione tra okada e taichi. Il resto lo avete evidenziato voi da bravi e attenti fan, meglio di me sicuramente, vi leggo spesso ed ho imparato tanto seguendo questo forum, mi fa molto piacere esserne parte.
PS: hype per naito vs takahashi
Ti ringrazio per la citazione e per l'apprezzamento.
Il mio commento era un po' provocazione, ma comunque fondata, perché come hai ben evidenziato tu, l'interpretazione di Suzuki è migliore di qualsiasi maschera ed effetti speciali usati per The Fiend. E il parallelo funziona in particolare se lo si mette in relazione nel caso specifico del match con Moxley, dove, per citare Dario nel topic del match visti e rivisti, Suzuki appare davvero come un essere mitologico che l'eroe Moxley deve sconfiggere e non ci riesce. MiSu puntualmente si rialza dopo ogni bomba di Jon, e non solo, lo irride, perché in tutto ciò che Moxley è bravo, Suzuki lo è di più e neanche di poco.
La scena dove lui viene schiantato sul tavolo e viene inquadrato che ride, si rialza barcollando in mezzo alle macerie, si prende il pezzo del tavolo e poi se lo spacca sulla testa e ride, sembra davvero una creatura demoniaca.
Poi Suzuki non fa questo in tutti i match, ovviamente.

Poi per il resto sono due personaggi diversi (The Fiend teoricamente è un essere sovranaturale), ma il modo in cui Wyatt porta sul ring il suo personaggio non trasmette in modo efficace il suo personaggio (tolta l'entrata, l'impatto iniziale, le luci intermittenti, ect). Al di là della questione questione maschera vs espressività di Suzuki (che anche qui sono personaggi e interpreti diversi), la scelta del selling del suo personaggio (cioè non vendere il dolore) è assai perdente. Per dire tornando al match sopracitato, Suzuki fa paura anche perché dolore lo prova e lo mostra.

Re: NJPW presents Fantasticamania & The New Beginning

Inviato: 03/03/2020, 21:21
da vortex surfer
Joy Black ha scritto: 03/03/2020, 20:33 Ti ringrazio per la citazione e per l'apprezzamento.
Il mio commento era un po' provocazione, ma comunque fondata, perché come hai ben evidenziato tu, l'interpretazione di Suzuki è migliore di qualsiasi maschera ed effetti speciali usati per The Fiend. E il parallelo funziona in particolare se lo si mette in relazione nel caso specifico del match con Moxley, dove, per citare Dario nel topic del match visti e rivisti, Suzuki appare davvero come un essere mitologico che l'eroe Moxley deve sconfiggere e non ci riesce. MiSu puntualmente si rialza dopo ogni bomba di Jon, e non solo, lo irride, perché in tutto ciò che Moxley è bravo, Suzuki lo è di più e neanche di poco.
La scena dove lui viene schiantato sul tavolo e viene inquadrato che ride, si rialza barcollando in mezzo alle macerie, si prende il pezzo del tavolo e poi se lo spacca sulla testa e ride, sembra davvero una creatura demoniaca.
Poi Suzuki non fa questo in tutti i match, ovviamente.

Poi per il resto sono due personaggi diversi (The Fiend teoricamente è un essere sovranaturale), ma il modo in cui Wyatt porta sul ring il suo personaggio non trasmette in modo efficace il suo personaggio (tolta l'entrata, l'impatto iniziale, le luci intermittenti, ect). Al di là della questione questione maschera vs espressività di Suzuki (che anche qui sono personaggi e interpreti diversi), la scelta del selling del suo personaggio (cioè non vendere il dolore) è assai perdente. Per dire tornando al match sopracitato, Suzuki fa paura anche perché dolore lo prova e lo mostra.
Ciao! Grazie a te :)
Comunque sono d' accordo su tutto, inoltre, aggiungo che nel caso specifico di Wyatt non credo sia colpa sua( solo in parte) di non saper vendere il dolore, credo sia soprattutto necessità di booking made WWE nel pushare il prima possibile un personaggio per mandarlo over, per poi crearsi il problema opposto. Nel puroresu, per via anche del format, questo non succede perché hai tutto il tempo che ti serve; ed inoltre saper " sellare" è una delle " tecniche" ( per come percepisco il puro) principali. Tanto merito sicuramente è dà attribuire a quel fenomeno di Suzuki che ha adattato una gimmick da " oni" al puroresu.

Re: NJPW presents Fantasticamania & The New Beginning

Inviato: 15/03/2020, 22:58
da Joy Black
Visto finalmente Ishii vs Shingo.
:godimento: :godimento:
Figo e fomentante come doveva essere, non bello come quello del G1 ma comunque soddisfa a chi come me piace questo genere di match.

Il post match :godimento: