Te l'ho mandato anche a te via MPGMPunk ha scritto: Io sarei interessato! Sono mesi che voglio vederlo ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.

Te l'ho mandato anche a te via MPGMPunk ha scritto: Io sarei interessato! Sono mesi che voglio vederlo ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Commento "a caldo": sono d'accordo sul fatto che ci sia sempre un filo conduttore e sul fatto che rispetto al main roster si avverta molto meno l'impostazione tag WWE.HSMA ha scritto:27 di 365
26/01/2019 NXT Takeover Phoenix; War Raiders vs Undisputed Era
Avevo già in mente di mettere qua un incontro di Takeover e, prima dell'evento, pensavo a uno tra Ricochet/Gargano e Ciampa/Black. Nonostante abbia trovato quest'ultimo il migliore tra quelli proposti a Phoenix, credo che l'opener sia quello più meritevole di un approfondimento. Durante le puntate settimanali, come ho già sottolineato nel topic ad hoc, NXT sta proponendo per la categoria di coppia uno stile molto particolare, a mio parere unico e innovativo. Match brevi, super ritmati, con molti ribaltamenti di fronte, ma con un filo conduttore che evita l'effetto spotfest. Questa è l'evoluzione e la trasposizione in uno Special Event di questo stile.
Il minutaggio si allunga, ma tutto il resto rimane inalterato, creando un incontro altamente dinamico, equilibrato e inquadrato in una struttura presente, ma molto flessibile e poco invadente. I quattro brillano per le rispettive caratteristiche: Strong e O'Reilly per uno striking eccelso e sempre a fuoco, Rowe e Hanson per un'esplosività eccezionale.
Mi ripeto, ma la bellezza del tutto sta nel modo in cui sono riusciti a sfuggire alla sensazione mosse senza senso (a la LAX vs Lucha Bros per intenderci).
Spoiler:
Alle solite del main roster si, rispetto a quelle a NXT ni, in questo caso non c'è stato un elemento o un dettaglio che abbia aggiunto qualcosa alla narrazione (esempio UE vs Moustache con tutto il lavoro su Trent per dire) e contando che di fatto si trattava di un rematch mi aspettavo che invece andassero a riprendere parte di quanto visto in precedenza.HSMA ha scritto:Non sono d'accordo sulla fase di heat degli UE.
Stilisticamente è stata molto più divertente e varia rispetto alle solite, grazie soprattutto ai continui cambiamenti di ritmo e interazioni con gli uomini non legali.
Per questo, la lunghezza non mi è sembrata eccessiva.
Contento di non essere stato lo unico vir ad aver apprezzato la Contesa Reale Muliebre. Sottolineo la ottima perforazione de La Luna Ambrata.HSMA ha scritto:28 di 365
27/01/2019 WWE Royal Rumble; Women Royal Rumble Match
Prendetemi per pazzo, ma questa Rumble femminile mi è piaciuta tantissimo. Nonostante l'azione non sia sempre stata fluida o eseguita alla perfezione, il ritmo si è tenuto abbastanza elevato, praticamente ogni ingresso ha avuto il suo senso, il suo spazio e la sua offensiva e, cosa più importante, hanno creato tanti momenti da ricordare.
L'inizio è un po' incerto con una Evans evidentemente emozionata, ma già con i primi ingressi l'azione si indirizza nella giusta direzione. Il match rimane interessante per tutta la sua durata, ci sono storie che vengono create e incroci che donano varietà e freschezza (penso agli scambi di chop tra la Sane e Charlotte, le scampate eliminazioni di Naomi e Catanzaro, il moonsault di Shirai e la lista continua). Un altro fatto che ho molto apprezzato è la diversità delle eliminazioni: quasi tutte sono arrivate in maniera creativa e simpatica (al contrario di quella maschile, dove motle sono state simili) aggiungendo ulteriore varietà al tutto.
Inoltre, grazie all'azione sul ring e alle idee, sono riuscite a compensare uno starpower abbastanza basso (a metà Rumble maschile c'erano già 4/5 possibili vincitori, qua ce ne sono state 3/4 in tutto il match). Il booking della fase finale è stato semplicemente perfetto, con Becky che "entra con il 31" nel delirio del pubblico aggiungendo quell'incertezza mancata fino a quel momento. Se il minimatch finale fosse durato un filo di più, avrei apprezzato ulteriormente l'incontro, che comunque ho adorato.
Interessanti gli ingrssi a sorpresa, anche se mi spiace che non ci sia stata Toni Storm (comunque la Ripley ha rappresentato molto bene la divisione UK). Bene l'aver eliminato il fattore nostalgia, puntando forte sul roster di oggi.
Spoiler:
Ritengo che criticare quasi due ore meno mezza di ora singola in base ad una vignetta plebea tra Alice Lupo e lo suo copricapo sia una vergata. Come ha sostenuto sua signoria li momenti degni erano presentia come le crociate in Gerusalemme.HSMA ha scritto:Sono d'accordo, gran performance della Moon, direi la MVP dell'evento tutto.
Non capisco, invece, chi la definisce moscia. Certo, l'inizio non è molto pulito, ma in ogni minuto accade qualcosa, c'è sempre qualcosa di interessante da seguire. Che possa essere la scenetta con il cappello della Fox o la Kay che non vuole entrare.