Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
Backbone Crusher ha scritto:
La storia di Assassin's Creed s'aveva da chiudere con Ezio, pochi cazzi. Il 3 ha piazzato una botta micidiale alla trama e Connor è stato un protagonista a dir poco osceno, penso il peggiore in tutta la saga (però boh, non ho giocato a Syndicate e Rogue, quindi lo affermo con riserva).
A tal proposito: l'ultimo AC merita? Origins non mi era dispiaciuto, se mi dite che vale la pena giocarci in un momento di magra di titoli ci faccio un pensierino.
Syndicate ha come protagonista maschile un perfetto rimbambito che come respira fa danni e la sorella che deve correre a sistemare i suoi danni invece di rompergli le gambe una volta per tutte. Rogue ha come protagonista un assassino che diventa templare e che più o meno ricorda Connor, solo ancora più inetto visto che finisce per causare proprio quello che diceva di voler evitare diventando templare.
Origins se lo trovi a buon prezzo merita abbastanza.
Anche se la storia mi ha lasciato parecchio perplesso, specie per come hanno gestito male Cesare.
Rocks ha scritto:
Syndicate ha come protagonista maschile un perfetto rimbambito che come respira fa danni e la sorella che deve correre a sistemare i suoi danni invece di rompergli le gambe una volta per tutte. Rogue ha come protagonista un assassino che diventa templare e che più o meno ricorda Connor, solo ancora più inetto visto che finisce per causare proprio quello che diceva di voler evitare diventando templare.
Origins se lo trovi a buon prezzo merita abbastanza.
Anche se la storia mi ha lasciato parecchio perplesso, specie per come hanno gestito male Cesare.
Origins l'ho giocato, parlo di quello uscito un paio di mesi fa.
Backbone Crusher ha scritto:
Origins l'ho giocato, parlo di quello uscito un paio di mesi fa.
Devo ancora giocarlo, ho letto che se ne parlava discretamente bene. Soprattutto per quanto riguarda la ricostruzione degli ambienti. Sebbene alla fine la questione della storia "con scelte" non cambi poi così tanto la trama generale rispetto a quello che ci si aspettava, fatta eccezione per un paio di decisioni di vita o morte di un npg se ho ben capito.
AC Odyssey è tanta roba, il secondo migliore di sempre dietro al II e ancora non ho finito la storia nonostante abbi superato le 90 ore. Preciso che la storia non richiede così tanto tempo, sono io che mi sono chiuso a fare altre cose arrivando a sbloccare ciò che si può definire un "finale dopo il finale" prima ancora di arrivare al finale dell'odissea.
Comunque già dall'annuncio ero scettico sulle scelte in un gioco basato su fatti già accaduti e che la protagonista del presente sta solo rivivendo, ora che sto vedendo l'importanza che Kassandra/Alexios hanno nella storia di AC questa cosa delle scelte (a iniziare proprio dal doppio protagonista) non ha senso. Oddio, un senso ce l'ha, ed è quello di non rischiare perdite di acquirenti al gioco con la sola protagonista femminile. Ma va be', è Ubisoft.
A proposito, avete letto che ultimamente hanno ricevuto una shitstorm (prevalentemente dalla comunità omosessuale) poiché nel DLC si ha un rapporto eterosessuale anche se si è impostato il personaggio come omosessuale. La cosa che fa ridere però non è l'ignoranza di chi critica, che evidentemente non sa che nell'Antica Grecia il confine tra eterosessualità e omosessualità era molto meno marcato rispetto ad ora, ma che Ubisoft si è piegata alle critiche e ha annunciato modifiche al DLC per soddisfare le richieste della gente.
Hype per come se ne sbatteranno il cazzo a Naughty Dog quando la fidanzatina di Ellie verrà massacrata.
Alla fine ho provato il picchiaduro di Dragon Ball, sopravvalutato in tutto però gli Arc System Works meritavano da tempo un riconoscimento del genere.
KTW ha scritto:AC Odyssey è tanta roba, il secondo migliore di sempre dietro al II e ancora non ho finito la storia nonostante abbi superato le 90 ore. Preciso che la storia non richiede così tanto tempo, sono io che mi sono chiuso a fare altre cose arrivando a sbloccare ciò che si può definire un "finale dopo il finale" prima ancora di arrivare al finale dell'odissea.
Comunque già dall'annuncio ero scettico sulle scelte in un gioco basato su fatti già accaduti e che la protagonista del presente sta solo rivivendo, ora che sto vedendo l'importanza che Kassandra/Alexios hanno nella storia di AC questa cosa delle scelte (a iniziare proprio dal doppio protagonista) non ha senso. Oddio, un senso ce l'ha, ed è quello di non rischiare perdite di acquirenti al gioco con la sola protagonista femminile. Ma va be', è Ubisoft.
A proposito, avete letto che ultimamente hanno ricevuto una shitstorm (prevalentemente dalla comunità omosessuale) poiché nel DLC si ha un rapporto eterosessuale anche se si è impostato il personaggio come omosessuale. La cosa che fa ridere però non è l'ignoranza di chi critica, che evidentemente non sa che nell'Antica Grecia il confine tra eterosessualità e omosessualità era molto meno marcato rispetto ad ora, ma che Ubisoft si è piegata alle critiche e ha annunciato modifiche al DLC per soddisfare le richieste della gente.
Hype per come se ne sbatteranno il cazzo a Naughty Dog quando la fidanzatina di Ellie verrà massacrata.
Infatti ho letto che alla fine è Kassandra la vera protagonista canonica della storia. Devo riuscire a trovarlo comunque, alla fine è l'unico AC che mi manca. Tra l'altro dicono che si va avanti con la storia di Desmond finalmente, se c'era una cosa che non sopportavo dei precedenti era che alla fine non facevano altro che rammentare ciò che succedeva tra l'uno e Revelations senza avanzare troppo nella storia, limitandosi a qualche scaramuccia tra templari e assassini.
ps: Già si è iniziato a protestare alla vista del trailer con il ballo e il bacio.
Sono contento che la Dog se ne sia altamente fregata, a quanto risulta.
Rocks ha scritto:
Infatti ho letto che alla fine è Kassandra la vera protagonista canonica della storia. Devo riuscire a trovarlo comunque, alla fine è l'unico AC che mi manca. Tra l'altro dicono che si va avanti con la storia di Desmond finalmente, se c'era una cosa che non sopportavo dei precedenti era che alla fine non facevano altro che rammentare ciò che succedeva tra l'uno e Revelations senza avanzare troppo nella storia, limitandosi a qualche scaramuccia tra templari e assassini.
ps: Già si è iniziato a protestare alla vista del trailer con il ballo e il bacio.
Sono contento che la Dog se ne sia altamente fregata, a quanto risulta.
Ma certo che se ne fottono, si rendono conto che i commenti arrivano da gente ignorante o che non ha giocato Left Behind (dove viene rivelata l'omosessualità di Ellie) e che quindi non gli ha dato soldi con il DLC o la Remaster visto che erano all'oscuro di questo particolare. Stessa cosa doveva fare Ubisoft, poiché l'importanza di quella digressione eterosessuale di Kassandra/Alexios va ben oltre il concetto di orientamento sessuale, serve a un fine più grande per soddisfare lo storytelling dell'opera.
Ultima modifica di KTW il 28/01/2019, 19:37, modificato 1 volta in totale.
Rocks ha scritto:
ps: Già si è iniziato a protestare alla vista del trailer con il ballo e il bacio.
Sono contento che la Dog se ne sia altamente fregata, a quanto risulta.
In mia modesta opinione, delle cento parti in cui si dividono le polemitio riguardanti temi delicati inseriti in opere videoludiche, novantanove parti sono vergate.
Vergate oltretutto pericolose come i morì, giacchè rischiano di sabotare/limitare sviluppo e processo creativo di ulteriori opere videoludiche. Di questi tempi è difficile osare, sapendo che fuori da le proprie mura vivono centinaia e centinaia di Guerrieri della Iusta Sociali, e assecondare cotesti frammenti di letame è un errore gravissimus.
Comunque, sto giocando a Resident Evil 2, finito scenario A con Leon e ho iniziato da poco quello B di Claire.
E niente, se siete fan dell'originale, buttatevici sopra a pesce prima di subito.
Finito God of War.
Diavolo il finale è stupendo, siamo a livelli di intensità al fine di The last of us.
La maturazione dei due personaggi è coerente alla storia raccontata.
Le missino secondarie, se possiamo chiamarle così, sono perfette mai noiose e ripetitive.
Anche i combattimenti mai noiosi anche se a volte i nemici sono gli stessi l'approccio alla battaglia cambia ogni volta.
Dopo "QUESTO FINALE" aspetto con ansia il prossimo capitolo
Spoiler:
anche se compare Thor alla fine secondo me non sarà lui l'ultimo nemico da sconfiggere, io penso Odino al prossimo e Thor nell'atto finale del Ragnarok.
Io spero che l'uscita del prossimo capitolo della saga sia tra 3 inverni, stile ragnarok XD