UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

El Bamba ha scritto:come fai a dire che non e stata una caporetto quando non hanno visto boccia per un tempo e mezzo??
nessuno dice che sia il poggibonsi ed appunto per quello qualcosa in piu quella squadra la poteva ben fare..
Dal fatto che (a parte il fatto che il primo quarto d'ora lo united era abbastanza in palla) ha avuto occasioni per rimettere la gara in parità pur essendo una squadra meno forte del real.
Una caporetto non è mai tale se alla fine tu squadra che perde sei lì lì per poterla aggiustare.
Nel calcio conta quante volte metti la palla dietro la linea di porta degli avversari, non quanto tempo tieni il pallone, quanti legni colpisci, quante volte sbagli gol per errori di misura o quante parate miracolose fai fare al portiere avversario.
Il "guardiolismo" ha fatto più danni della grandine (pensiero mio in generale, non riferito a nessuno nello specifico intendiamoci).



Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Mystogan »

Der Metzgermeister ha scritto:Ci ricordiamo ancora di Rocco.
Di Herrera.
Di Trapattoni.
Ci ricorderemo ancora di Lippi.
Di Capello.
Di Mourinho.
Solo noi.
Escluso Mourinho (che ha assunto un ruolo iconico nel calcio mondiale e soprattutto in quello Inglese), nessuno di questi é nella top 10 di sempre della UEFA del gennaio scorso, giusto per fare un esempio (e indovina chi c'é? Lui, Arrigo bello). E se vai a parlargli di Lippi ti ridono in faccia, probabilmente.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Aaron Kirk »

Ma che discorso del cazzo Der, è come pretendere di giudicare l'album più bello della storia dalle vendite.

In quanti se lo ricordano Moondog rispetto a Katy Perry? Sticazzi, mi tengo il primo.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

Mystogan ha scritto:Tra i più pagati c'é Guardiola che ometti perché non ti fa comodo. Ci sono Wenger e Jurgen Klopp che ometti perché non ti fa comodo. C'é Villas Boas che ometti perché non fa un calcio né bello né vincente. Ci sono Enrique, Zidane che blablabla.

Dire "Sono i più pagati perché vincono" é una semplificazione assurda, anzi, sbagliata, che non tiene conto dei contesti, della mediaticità, di niente.
E infatti la storia del calcio chi la fanno, i 10 Capello o il Sacchi? Chi viene studiato e rinnovato in continuazione? Chi viene definito "Maestro" da tutti quelli che cercano di rendere più piacevole questo sport per noi che lo guardiamo?

Troviamo UNA sola persona che afferma di studiare tattica da Capello. Possibilmente che non sia Italiano, che qualche novello Sonetti é capace che lo troviamo pure, visti i tecnici imbarazzanti che stanno uscendo ultimamente.
Assolutamente no, non è mio costume citare ciò che mi conviene e non menzionare ciò che non mi conviene, tra l'altro guardiola l'ho mezionato.
Ho detto: tolto guardiola perchè è un'eccezione (ed ho premesso che non so quanto percepisca klopp che comunque qualcosa ha vinto, non è andato al liverpool solo perchè fa ben giocare ma anche perchè ha ottenuto risultati, cosi come guardiola stesso).
Di Wenger meglio non parlare, ha vinto anche lui ma ha perso anche parecchio (e comunque sono tutti allenatori che hanno ottenuto vittorie e certi ingaggi li hanno ottenuti perchè vincenti, non perchè "divertenti").
Enrique non so quanto guadagni e Zidane lascia proprio stare che se no posso citarti anche Ciccio Benny :almostlaughing:
Zidane vince, non apporta chissà che novità al calcio...ottimo gestore di singoli, al momento questo è (il che non significa che non sappia fare l'allenatore, capiscimi).
Per il resto, continui a svicolare.
Non importa chi venga studiato e venga considerato "maestro" dagli addetti ai lavori, se mi parli di tattica tra l'altro credo che ai tempi i trap o i capello fossero studiati, fidati.
Anzi, proprio a livello tattico la migliore scuola è (o è stata, fa tu) la nostra (ed infatti finchè alla migliore scuola di allenatori abbiamo potuto unire anche i migliori calciatori-perchè alla fine i calciatori valgono più di ogni pugnetta mentale dell'allenatore-abbiamo dominato con varie squadre di club a livello europeo e mondiale).
Pure Zeman a modo suo è un maestro ma io mai farei a cambio con Capello e con quello che ha vinto allenando la mia squadra.
Guardiola può essere un maestro perchè ha coniugato estetica e pragmatismo, Ancelotti può esserlo (a modo suo con l'albero di natale con un solo calciatore difensivo da centrocampo in su ha "innovato") ma alla fine, come in ogni "prodotto di massa e per le masse" si guarda ai risultati.
Passami un paragone cinematografico: se tu fossi un giovane regista potresti anche dire che il tuo maestro è Sergio Leone (vero e proprio innovatore sotto tanti punti di vista) ma alla fine se si parla di migliori registi della storia sentirai molto più facilmente i nomi di Spielberg, John Ford, Stone, Coppola perchè hanno "vinto premi" (ciò non significa che non siano/fossero bravi registi, ma alla fine il palmares ha il suo peso).

Ripeto: i Klopp, i Guardiola e quelli che hai citato tu come esponenti del "bello" si sono fatti un nome perchè "vincenti belli da vedere", non perchè "belli" e stop.
Ecco, già un Sarri, se dall'alto del suo palmares vuoto ottenesse certi ingaggi sarebbe un esponente da portare a sostegno della tua tesi.
Non i Guardiola, i Klopp e gli altri della tua "lista", perchè non avrai mai la controprova che certa "stima", da parte dei presidenti, l'abbiano avuta perchè "belli" o perchè "vincenti" (e se vinco divertendomi tanto meglio, io non ho mai negato questo tra l'altro).
Dici che non posso citare gli stipendi come "cartina di tornasole" dell'abilità di un allenatore...magari è così.
Io però nel mondo del lavoro non credo che si diano ingaggi alti a chi "non sei sicuro che abbia buone possibilità di assicurarti il risultato che ti prefiggi".
La mediaticità di sicuro c'entra (ma vale più per i calciatori che per gli allenatori), in fondo il calciatore più mediatico della storia (Beckham) non era manco nella top 10 dei migliori calciatori in attività ai suoi tempi eppure era considerato un "divo" per il personaggio costruito, non di certo perchè fosse il miglior calciatore in attività nella sua epoca.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

Mystogan ha scritto: Solo noi.
Escluso Mourinho (che ha assunto un ruolo iconico nel calcio mondiale e soprattutto in quello Inglese), nessuno di questi é nella top 10 di sempre della UEFA del gennaio scorso, giusto per fare un esempio (e indovina chi c'é? Lui, Arrigo bello). E se vai a parlargli di Lippi ti ridono in faccia, probabilmente.
Lasciando stare comunque le classifiche (che lasciano sempre il tempo che trovano), dimmi, secondo te Sacchi è in quella lista solo perchè ha innovato il calcio o anche perchè qualcosina ha vinto?
Te la rigiro: Sacchi con le sue idee innovative ma senza manco una coppa italia in bacheca sarebbe in questa classifica?
La risposta è tutta qui.
Se poi in questa top 10 che citi ci sono allenatori con le bacheche vuote non mi farò problemi a prendere atto che divertire è più importante che vincere (in ambito di sport professionistici ovviamente).

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Aaron Kirk »

Il fatto è che le vittorie sono determinate da 20mila fattori e un allenatore fa mooolte cose oltre al lavoro, strettamente, di allenatore, quindi non è affatto dettl che l'allenatore più bravo nel suo lavoro sia quello che riesce a influenzare meglio le vittorie della squadra.
Giudicare i risultati (fra cui anche gli stipendi, eh) invece che gli allenatori è la morte, non puoi parlare del presente ma solo del passato, non puoi affidarti ai tuoi occhi, non puoi dire nulla. Le capacità sono l'abilità nel fare qualcosa, non l'averlo fatto, puoi fare qualcosa per mille motivi fra cui non c'è necessariamente essere bravo.

Tu mi dirai: lo scopo del calcio è vincere, ergo i migliori sono quelli che raggiungono lo scopo, ma è una semplificazione eccessiva e lo so che sei molto intelligente e lo capisci da solo che non può descrivere la realtà.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

Aaron Kirk ha scritto:Ma che discorso del cazzo Der, è come pretendere di giudicare l'album più bello della storia dalle vendite.

In quanti se lo ricordano Moondog rispetto a Katy Perry? Sticazzi, mi tengo il primo.
Assolutamente no.
Il paragone non c'entra perchè non si giudica la qualità di un "prodotto" da quanto vende.
E la musica (e l'arte in generale) per il semplice fatto di essere "arte" (non sempre in verità :mrgreen: ) arriva ad ogni singolo individuo in modo diverso ed ha una diffusione commerciale differente.
Non esistono competizioni in cui i massimi cantanti del mondo si sfidano (anche perchè la musica, quanto piace, quanto emoziona ecc. non è misurabile con criteri universali come un risultato di un evento sportivo) per decidere chi sia il migliore, non potrebbe esistere.

Una partita di calcio, di tennis, una gara di atletica ecc. hanno un metodo misurabile in senso assoluto: il risultato del campo/pista/piscina ecc.
Un "prodotto artistico" (che tra l'altro fa parte di un mondo che non garantisce la stessa possibilità di penetrazione sul mercato a tutti gli artisti e a tutti i generi, musicali in questo caso) che viene percepito come "capolavoro" o "porcheria" da un solo giudice che è il singolo individuo, non potrà mai avere strumenti di "oggettività" (le vendite non lo sono altrimenti dovrei dire, per lo stesso concetto, che il M.United sia la squadra migliore del mondo solo perchè è quella che ha più tifosi).

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Aaron Kirk »

Der Metzgermeister ha scritto: Assolutamente no.
Il paragone non c'entra perchè non si giudica la qualità di un "prodotto" da quanto vende.
E la musica (e l'arte in generale) per il semplice fatto di essere "arte" (non sempre in verità :mrgreen: ) arriva ad ogni singolo individuo in modo diverso ed ha una diffusione commerciale differente.
Non esistono competizioni in cui i massimi cantanti del mondo si sfidano (anche perchè la musica, quanto piace, quanto emoziona ecc. non è misurabile con criteri universali come un risultato di un evento sportivo) per decidere chi sia il migliore, non potrebbe esistere.

Una partita di calcio, di tennis, una gara di atletica ecc. hanno un metodo misurabile in senso assoluto: il risultato del campo/pista/piscina ecc.
Un "prodotto artistico" (che tra l'altro fa parte di un mondo che non garantisce la stessa possibilità di penetrazione sul mercato a tutti gli artisti e a tutti i generi, musicali in questo caso) che viene percepito come "capolavoro" o "porcheria" da un solo giudice che è il singolo individuo, non potrà mai avere strumenti di "oggettività" (le vendite non lo sono altrimenti dovrei dire, per lo stesso concetto, che il M.United sia la squadra migliore del mondo solo perchè è quella che ha più tifosi).
Beh ma lo scopo di chi pubblica un album è venderlo, semplicemente psicologicamente siamo risciti meglio ad astrarre il giudizio dal risultato.

Le vittorie non dipendono in gran parte dagli allenatori, e stai tranquillo comunque che gli allenatori migliori hanno tutti vinto, alcuni come Zeman hanno vinto quello che potevano nel loro piccolo, alcuni l'hanno fatto attraverso l'influenza sugli altri, ma tutti hanno ottenuto risultati.
Il problema è che non è necessariamente vero il contrario, ci si può affidare alla difesa bassa e alle giocate estemporanee dei singoli giocatori per vincere: è più abile uno che fa così piuttosto che uno che costruisce una squadra perfetta ma magari non c'ha Messi o non riesce a farsi seguire dalle star perché chiede troppa applicazione e pretende troppo di imbrigliare il talento?

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

Aaron Kirk ha scritto:Il fatto è che le vittorie sono determinate da 20mila fattori e un allenatore fa mooolte cose oltre al lavoro, strettamente, di allenatore, quindi non è affatto dettl che l'allenatore più bravo nel suo lavoro sia quello che riesce a influenzare meglio le vittorie della squadra.
Giudicare i risultati (fra cui anche gli stipendi, eh) invece che gli allenatori è la morte, non puoi parlare del presente ma solo del passato, non puoi affidarti ai tuoi occhi, non puoi dire nulla. Le capacità sono l'abilità nel fare qualcosa, non l'averlo fatto, puoi fare qualcosa per mille motivi fra cui non c'è necessariamente essere bravo.

Tu mi dirai: lo scopo del calcio è vincere, ergo i migliori sono quelli che raggiungono lo scopo, ma è una semplificazione eccessiva e lo so che sei molto intelligente e lo capisci da solo che non può descrivere la realtà.
Grazie per la fiducia ma non ho chissà che intelligenza eh :party:
Non troverai nessuna obiezione da parte mia in ciò che dici, l'ultima parte soprattutto ma alla fine, se si cercano "dati oggettivi" per esprimere giudizi o opinioni, purtroppo, come in tutti gli sport, ci si può affidare solo ai risultati, quello è l'unico criterio che non tenga conto delle ovvie variabili in gioco (che ci sono, per carità, mai negato questo).
Posso dirti che per me Adriano (con un cervello normale) sarebbe stato un attaccante che la storia avrebbe ricordato come migliore di Van Basten ma alla fine di MVB si parla come del miglior centravanti (con Ronaldo il Fenomeno) della storia del calcio degli ultimi 30 anni perchè la sua carriera, le sue imprese, le sue gesta e le sue vittorie han fatto si che venisse percepito così.
Di Adriano cosa ci è rimasto? Tanto potenziale lasciato solo intravedere ma mai goduto del tutto.

Permettimi però di dire che se fai una cosa più di una volta non può essere caso e devi per forza avere del buon materiale dentro di te ("fare bene/vincere è difficile, confermarsi è difficilissimo" questa frase l'avrai sentita 1000 volte dagli addetti ai lavori).
Un Di Matteo ha vinto ma nessuno, credo, lo considera un allenatore "top" perchè a quella vittoria non ha fatto conseguire nulla.
Un Mourinho, un Benitez addirittura, un Capello si sono ripetuti.
Capisci bene che non si può non definirli bravi o comunque con delle qualità, perchè non hanno avuto solo un exploit fortuito (Di Matteo) ma sono riusciti ad ottenere risultati in modo prolungato nel tempo.
E questo riguarda anche gli stipendi: in un mondo dove il risultato ed il raggiungimento degli obiettivi "è tutto o quasi" (salvo rare eccezioni dove si parla di "progetto pluriennale"), io presidente decido di affidarmi ad un allenatore che nei miei piani possa essere la base sulla quale costruire il mio progetto che spero sia vincente e redditizio (e soprattutto proiettato sull'immediato).
Secondo te, 9 volte su 10, potendolo fare, chiamo il "vincente di turno" (a prescindere che sia un "vincente brutto" come mourinho o un "vincente bello" come guardiola) o il nagelsmann di turno?

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Aaron Kirk »

Der Metzgermeister ha scritto: Grazie per la fiducia ma non ho chissà che intelligenza eh :party:
Non troverai nessuna obiezione da parte mia in ciò che dici, l'ultima parte soprattutto ma alla fine, se si cercano "dati oggettivi" per esprimere giudizi o opinioni, purtroppo, come in tutti gli sport, ci si può affidare solo ai risultati, quello è l'unico criterio che non tenga conto delle ovvie variabili in gioco (che ci sono, per carità, mai negato questo).
Posso dirti che per me Adriano (con un cervello normale) sarebbe stato un attaccante che la storia avrebbe ricordato come migliore di Van Basten ma alla fine di MVB si parla come del miglior centravanti (con Ronaldo il Fenomeno) della storia del calcio degli ultimi 30 anni perchè la sua carriera, le sue imprese, le sue gesta e le sue vittorie han fatto si che venisse percepito così.
Di Adriano cosa ci è rimasto? Tanto potenziale lasciato solo intravedere ma mai goduto del tutto.

Permettimi però di dire che se fai una cosa più di una volta non può essere caso e devi per forza avere del buon materiale dentro di te.
Un Di Matteo ha vinto ma nessuno, credo, lo consideri un allenatore "top" perchè a quella vittoria non ha fatto conseguire nulla.
Un Mourinho, un Benitez addirittura, un Capello si sono ripetuti.
Capisci bene che non si può non definirli bravi o comunque con delle qualità, perchè non hanno avuto solo un exploit fortuito (Di Matteo) ma sono riusciti ad ottenere risultati in modo prolungato nel tempo.
E questo riguarda anche gli stipendi: in un mondo dove il risultato ed il raggiungimento degli obiettivi "è tutto o quasi" (salvo rare eccezioni dove si parla di "progetto pluriennale"), io presidente decido di affidarmi ad un allenatore che nei miei piani possa essere la base sulla quale costruire il mio progetto che spero sia vincente e redditizio (e soprattutto proiettato sull'immediato).
Secondo te, 9 volte su 10, potendolo fare, chiamo il "vincente di turno" (a prescindere che sia un "vincente brutto" come mourinho o un "vincente bello" come guardiola) o il nagelsmann di turno?
Spè ti ho già parzialmente risposto col post di prima ma credo che si debba andare un attimo nel dettaglio:
Non credo ASSOLUTAMENTE che Capello, Lippi, Mourinho, Benny, ma anche Di Matteo siano incapaci. Mourinho è il miglior "stratega" al mondo (= preparare la partita nei dettagli, tipo scegliere il mismatch da sfruttare, sapere dove lanciare, dove passare corto eccetera), e molti di questi sono allenatori assolutamente eccellenti, non mi vedrai fare assolutismi come Mysto (thumbs up per la passione comunque ♡), quello che ti ho contestato sono due cose.
1- il ragionamento vince = è meglio di chi non vince, perché fare un ragionamento deterministico qua per me non ha senso, una o anche più vittorie non ci danno abbastanza info per giudicare un allenatore, non credo neanche che un Capello e un Happel e un Mourinho vadano accomunati più di tanto fra loro, i vincenti brutti sono accomunati solo dall'essere vincenti ed essere brutti, che se ci pensi è poco, e il salto fra Happel-Mourinho e Happel-Guardiola (=vincente bello) non è così lungo. Il gioco offensivo, specie nel calcio ultra fisico post-Zeman (ma che ha comunque seguito il trend di tutti gli sport), paga anche in termini di risultati, la gran parte delle top europee giocano un calcio molto offensivo.
2- il tuo pensare in termini "se sono un presidente prendo lui o lui", i presidenti ragionano in termini utilitaristici, non oggettivi, e come ho detto non è sempre vero che bravo=utile.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

Aaron Kirk ha scritto:
Beh ma lo scopo di chi pubblica un album è venderlo, semplicemente psicologicamente siamo risciti meglio ad astrarre il giudizio dal risultato.

Le vittorie non dipendono in gran parte dagli allenatori, e stai tranquillo comunque che gli allenatori migliori hanno tutti vinto, alcuni come Zeman hanno vinto quello che potevano nel loro piccolo, alcuni l'hanno fatto attraverso l'influenza sugli altri, ma tutti hanno ottenuto risultati.
Il problema è che non è necessariamente vero il contrario, ci si può affidare alla difesa bassa e alle giocate estemporanee dei singoli giocatori per vincere: è più abile uno che fa così piuttosto che uno che costruisce una squadra perfetta ma magari non c'ha Messi o non riesce a farsi seguire dalle star perché chiede troppa applicazione e pretende troppo di imbrigliare il talento?
Non so quanto l'obiettivo di chi fa musica sia vendere prima ancora che esprimersi attraverso la sua arte.
Non avremmo generi di nicchia poco cacati dalle masse altrimenti (e per fortuna non è così) perchè anche gli autori "di nicchia" si darebbero alle canzonette alla katy perry :mrgreen:

Ciò detto, so bene che le vittorie non dipendono in primis dall'allenatore (in campo alla fine vanno sempre i calciatori) ma anche qui, mi ripeto, un allenatore che vince (a prescindere se "con catenaccio o con tiki taka", sono mezzi diversi per ottenere lo stesso scopo) in piazze e con calciatori diversi, qualcosa di suo dovrà pur averlo no?
Capello ha vinto a Milano, a Torino (anzi no, a Torino no :mrgreen: ), a Madrid, a ROMA (dove uno scudetto ne vale 10 di milano o torino)...ha allenato di certo grandi calciatori ma comunque ha vinto in piazze diverse, il suo mestiere deve per forza saperlo fare.
Mourinho idem (convincere, tra l'altro, gente come Eto'o a fare il ciuccio di fatica sulla fascia indica grande leadership e capacità di farsi seguire dai suoi calciatori e questo per me è un merito forse anche superiore ad insegnare una diagonale o un movimento senza palla), per non parlare poi dei più "belli da vedere" Ancelotti e Guardiola.
Guardiola che tra l'altro ha tra i suoi maestri Carletto Mazzone (quando dici che un allenatore a volte "vince" in modo indiretto tramiete i successi dei suoi "allievi" hai ragione) mentre Ancelotti dice sempre che a parte Sacchi (di cui fu anche il vice ai mondiali americani) parte del suo bagaglio di allenatore lo ha "preso" da Capello (poi ognuno rielabora e reinterpreta gli insegnamenti dei maestri, ci mancherebbe).

Infine:la risposta alla tua domanda finale ovviamente non ce l'ho e credo che nessuno ce l'abbia.
Possiamo solo affidarci a supposizioni basate o su parametri personali (pertanto insindacabili) o sui titoli vinti (che non è come detto indice assoluto di nulla ma almeno è già qualcosa rispetto ai parametri personali).
Io per esempio posso dirti che per me Buffon è il calciatore italiano più forte di ogni epoca perchè è stato il top mondiale nel suo ruolo (o comunque tra i 2-3 top) per tanti anni, più di quanto lo siano stati i maldini e i baresi tra i difensori o i rivera e i totti tra i calciatori offensivi.
Questa mia convinzione è suffragata da parametri di giudizio universali? No.
Già se però dico che (pur non avendolo mai visto giocare) Lev Jašin per me è il miglior portiere della storia perchè è l'unico portiere ad aver vinto il pallone d'oro (al netto che il calcio cambia ciclicamente e paragoni tra calciatori di epoche diverse non si possono fare e che il pallone d'oro è comunque un premio che spesso tiene conto di fattori che col calcio non sempre c'entrano molto) do una sorta di "prova più oggettiva" a sostegno di questa mia convinzione.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Der Metzgermeister »

Aaron Kirk ha scritto:
Spè ti ho già parzialmente risposto col post di prima ma credo che si debba andare un attimo nel dettaglio:
Non credo ASSOLUTAMENTE che Capello, Lippi, Mourinho, Benny, ma anche Di Matteo siano incapaci. Mourinho è il miglior "stratega" al mondo (= preparare la partita nei dettagli, tipo scegliere il mismatch da sfruttare, sapere dove lanciare, dove passare corto eccetera), e molti di questi sono allenatori assolutamente eccellenti, non mi vedrai fare assolutismi come Mysto (thumbs up per la passione comunque ♡), quello che ti ho contestato sono due cose.
1- il ragionamento vince = è meglio di chi non vince, perché fare un ragionamento deterministico qua per me non ha senso, una o anche più vittorie non ci danno abbastanza info per giudicare un allenatore, non credo neanche che un Capello e un Happel e un Mourinho vadano accomunati più di tanto fra loro, i vincenti brutti sono accomunati solo dall'essere vincenti ed essere brutti, che se ci pensi è poco, e il salto fra Happel-Mourinho e Happel-Guardiola (=vincente bello) non è così lungo. Il gioco offensivo, specie nel calcio ultra fisico post-Zeman (ma che ha comunque seguito il trend di tutti gli sport), paga anche in termini di risultati, la gran parte delle top europee giocano un calcio molto offensivo.
2- il tuo pensare in termini "se sono un presidente prendo lui o lui", i presidenti ragionano in termini utilitaristici, non oggettivi, e come ho detto non è sempre vero che bravo=utile.
Gli assolutismi sono il male del pensiero e di conseguenza del mondo (lasciamo stare il povero Mysto che nei suoi assolutismi alla fine non nuoce a nessuno però :mrgreen: ).
Avevo capito ciò che intendevi ed ho semplicemente arricchito il mio pensiero in merito.
Io non uso il semplice palmares per ritenere chi, secondo me, sia bravissimo, bravo, normale, mediocre o scarso.
Dico semplicemente che, contestualizzando tutto (squadre allenate, forza dei giocatori in rosa, obiettivi dichiarati e poi raggiunti ecc.), il successo di un allenatore alla fine lo puoi misurare (se devi o vuoi farlo) solo da quante volte ha condotto la nave in porto (ed il più delle volte, per restare in tema nautico, meglio un ammiraglio fortunato di un ammiraglio bravo :mrgreen: ) e se il porto in cui l'ha condotta era il porto dove ad inizio navigazione aveva deciso di attraccare.
La differenza di vedute tra noi è unicamente qui: tu credi che nemmeno "la carriera" possa fornire anche un minimo elemento oggettivo per capire quanto un allenatore abbia saputo ben raggiungere gli obiettivi fissati di volta in volta, io invece credo che alla lunga "la carriera" qualche elemento oggettivo (sebbene non assoluto) possa comunque darlo, fosse anche un semplice 5% .

Il discorso dei presidenti che ragionano in termini utilitaristici è corretto, ma anche i tifosi ragionano in termini "utilitaristici".
Se a me tifoso del Milan oggi dici: vuoi Inzaghi come allenatore (fingiamo che non sia stato già sulla panchina del Milan e che nelle giovanili abbia fatto vedere belle cose e concetti di gioco interessanti) o Conte (laddove, considera anche questo, so per certo che con Inzaghi al massimo potrò avere Lapadula e Kucka mentre con Conte, proprio perchè è Conte, so per certo che per venire al Milan si farà prendere Morata e Fabregas) secondo te cosa rispondo?
Pur sapendo che con Inzaghi posso vedere tante belle cose (applicate però da Kucka e Lapadula) mentre con Conte un gioco non bellissimo (ma con Fabregas e Morata a massimizzare il gioco prodotto) io vorrò tutta la vita Conte.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Aaron Kirk »

Ultima risposa che devo chiudere e dormire che altrimenti domattina muoio :LOL2:

Io credo che ci sia un modo oggettivo per giudicare gli allenatori, e che sia solo tramte l'osservazione, e solo in relazione ad obiettivi di campo, piuttosto che di riusultato, chiaramente tenendo amche conto dei mezzi a disposizione. Esempio concreto: mettiamo un paio di obiettivi di campo del Napoli di Sarri (visto che è stato citato prima come non vincente): cosa vuole fare con la squadra che mette in campo? Due delle cose che vuole fare, le prime che mi vengono in mente, sono pressare alto e fare possesso palla. Perfetto. Ci riesce? Prendiamo una partita X: vediamo se c'è riuscito, vediaml che risorse aveva l'altra squadra per impedirglielo. Quanto spesso ci riesce? Il Napoli è la squadra con la media di recuperi palla più avanzati e con la media di possesso più alta, poco più del 60% a partita, quindi ci riesce molto spesso.
Si conclude, allargando un po', che Sarri in genere riesce a raggiungere i suoi obiettivi, e spesso quando non lo fa è per ragioni molto evidenti, come la superiorità fisica e tecnica del Real Madrid. Quindi è abbastanza facile dire che Sarri è un buon allenatore, o almeno che sta allenando bene il Napoli. Uno che in genere allena bene e che quando non raggiunge gli obiettivi è per ragioni molto evidenti che esulano dai suoi demerti è probabilmente un buon allenatore, uno che mette in campo una squadra che non riesce ad eseguire consistentemente un'azione (cioè non sa come far uscire il pallone o non sa come recuperarlo o non sa come arrivare in porta) e fallisce nel perseguire un obiettivo ripetutamente e indipendetemente dai mezzi, probabilmente dovrebbe cambiare lavoro.
Poi viene l'elaborazione e la difficoltà nei singoli accorgimenti: costruire una serie di movimenti sincronizzati al millimetro per mandare in porta un calciatore è più difficile rispetto a dire di buttare la palla sul pennellone in avanti e fargliela difendere, anche se magari sono efficaci entrambe.
E poi vengono i risultati, ovviamente in relazione ai mezzi. Portare il Foggia in Serie A e a un passo dalla UEFA è più difficile rispetto a vincere la Champions col Real Madrid di Ronaldo e Ramos? Insomma risultati no vuol dire per forza coppe.

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da KanyeWest »

Lukaku é un giocatore che non eccelle in nessun fondamentale (pur avendone la possibilità, specie per il colpo di testa) ma che nei secondi tempi del campionato inglese può diventare devastante quando si allargano le maglie.
Il problema principale dello United é che non ha un equilibrio tattico o uno straccio di gioco praticamente dal dopo-Ferguson e lo stesso Mourinho scorso anno c'ha capito pochissimo, almeno in preseason ha provato qualche avvicendamento tattico rispetto al classico 4-2-3-1 che limita tantissimo il miglior giocatore presente in rosa ma ovviamente hanno ancora tantissimo lavoro da fare, motivo per cui credo pochissimo a chi li dà favoriti in Inghilterra rispetto a un City, al Tottenham o al Chelsea (sebbene penso che caleranno quest'anno).

Avatar utente
Morris93
Messaggi: 5276
Iscritto il: 17/03/2014, 10:02
Città: Brescia
Has thanked: 29 times
Been thanked: 71 times

Re: UEFA Super Cup 2017 - Real Madrid vs Manchester United

Messaggio da Morris93 »

Oh, io lo dico da un po' che le squadre della Premier non sono competitive a livello europeo (parlo di CL). Negli ultimi anni, c'è stato un aumento dei ricavi incredibile grazie al tipo di gioco offerto, fatto di: velocità, ripartenze, continue occasioni da gol, fasi spezzettate quasi inesistenti e tanti nuovi volti interessanti. E devo ammetterlo, quando mi guardo una partita del campionato inglese, difficilmente mi annoio. Ma tutto ciò, ha portato ad un incredibile abbassamento del tasso tecnico che inevitabilmente ha fatto calare le quotazioni delle squadre inglesi in Europa. Ora stanno provando a rimediare, portando la cultura tattica italiana e non, ma sarà un lento processo.

Rispondi