A noi, però, nessuno ci bombarda

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Scoundrel »

SkullAndBones ha scritto:
Il fatto che la mafia fiorisca per questo contesto di mercato è una favoletta.

beh,i rapporti della mafia con le grandi aziende sono provati.
Cioè Tanzi aveva dato l'esclusiva di vendere prodotti parmalat nel casertano ad un importante boss,giusto per fare un esempio.



Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

rogerio guerrero ha scritto:
Non conosco bene le rivendicazione del gruppo/i anticarcere in Italia, io personalmente sono contrario alle carceri. In ogni caso non volere le carceri o meglio l´istituzione carceraria non significa non volere norme o qualcosa come la societä.

L´istituzione carceraria non c´é sempre stata, si tratta di un prodotto di una determinata societä che si trova a che fare con il problema criminalitä. Non che prima non ci fosse, semplicemente non interessava dei Vogelfrei. Se venivano presi, venivano uccisi, ma di certo non venivano ricercati o classificati. Ora dal mio punto di vista l´istituzione carceraria non é la soluzione al problema criminalitä, che é congenito ad una determinata forma sociale.

Per dirti, ci sono giuristi liberali che ritengono che la criminalitä non costituisca un problema, fin quando non supera una determinata quota, ossia per questi sarebbe addirittura necessaria l´esistenza del fenomeno criminale all´interno dell´ordine sociale.
La scomparsa del criminale sarebbe un problema psicologicamente, socialmente e politicamente insostenibile in un determinato quadro sociale.
Effettivamente in una societä moderna capitalista/liberale ( uso il termine in senso sociologico) é impossibile pensare aldilä dell´istituzione carceraria. Ma per me una siffatto sistema sociale non costituisce l´unico, necessario orizzonte di riferimento.

Immagino che mi porrai la domanda perché anche le societä sovietiche o anticapitaliste si dotarono di istituzioni carcerarie. Il limite stä nel fatto che queste non svilupparono una propria idea di governo e utilizzarono metodi e strumenti dello stato di polizia. Insomma era una alternativa nell´organizzazione della produzione non della socializzazione. Del resto questo dilemma si evince dal fatto che la prigione sovietica era molto piü simile ad un ospedale psichiatrico che ad un carcere vero e proprio.

ps: per i comuni mortali che ignorano, i detenuti scontano giä parte della pena in attivitä socialmente utili. Non conosco le dinamiche, ma quando stavo con i diversamente abili venivano alcuni ospiti del carcere di trani ad aiutarci
Capisco il tuo punto di vista.
Quale sarebbe, per te, la soluzione alternativa alle carceri? Parlando concretamente.
E l'assenza del carcere non pone il problema dell'azzardo morale, a prescindere dall'aspetto punitivo dello stesso.

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Scoundrel ha scritto:

beh,i rapporti della mafia con le grandi aziende sono provati.
Cioè Tanzi aveva dato l'esclusiva di vendere prodotti parmalat nel casertano ad un importante boss,giusto per fare un esempio.
Capitalismo non è economia di mercato.
Grande azienda non è capitalismo.

Avatar utente
Sheldon Van Eyck
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
Città: Maaseik

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Sheldon Van Eyck »

SkullAndBones ha scritto:
Capitalismo non è economia di mercato.
Grande azienda non è capitalismo.
Blastie sono ignorante, mi spieghi cos'e' il capitalismo?
Si (ab)usa spesso questa parola ma cos'e' in realta'?

Accetto sia wallpost che libri da leggere.

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Scoundrel »

SkullAndBones ha scritto:
Capitalismo non è economia di mercato.
Grande azienda non è capitalismo.
Perché non lo è?Chiedo senza ironia o polemica.
Il capitalismo è il sistema economico più diffuso al mondo,l'economia di mercato è capitalista,la grande azienda utilizza il sistema capitalista

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Sheldon Van Eyck ha scritto:
Blastie sono ignorante, mi spieghi cos'e' il capitalismo?
Si (ab)usa spesso questa parola ma cos'e' in realta'?

Accetto sia wallpost che libri da leggere.
Guarda, sinceramente una definizione di capitalismo non credo sia univoca. Non ho studiato filosofia economica o cose di questo tipo (un post di rogerio guerrero su questo argomento è quotato 1.01 :shock ).

Ti do una definizione di capitalismo che mi garba:
"Il capitalismo è il non luogo aneconomico in cui si fa mercato anche di ciò che merce non è e dove pertanto si può raccogliere senza aver seminato e si può patire senza averne colpa"

Però rischiamo di entrare nella filosofia che è il peggior modo di parlare di economia (che frase di merda, vabbè il senso si capisce...)

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Scoundrel ha scritto:
Perché non lo è?Chiedo senza ironia o polemica.
Il capitalismo è il sistema economico più diffuso al mondo,l'economia di mercato è capitalista,la grande azienda utilizza il sistema capitalista
Assolutamente no, altrimenti l'economia dell'antica Roma sarebbe altrettanto capitalista come quella attuale.

Avatar utente
Sheldon Van Eyck
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
Città: Maaseik

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Sheldon Van Eyck »

SkullAndBones ha scritto:
Guarda, sinceramente una definizione di capitalismo non credo sia univoca. Non ho studiato filosofia economica o cose di questo tipo (un post di rogerio guerrero su questo argomento è quotato 1.01 :shock ).

Ti do una definizione di capitalismo che mi garba:
"Il capitalismo è il non luogo aneconomico in cui si fa mercato anche di ciò che merce non è e dove pertanto si può raccogliere senza aver seminato e si può patire senza averne colpa"

Però rischiamo di entrare nella filosofia che è il peggior modo di parlare di economia (che frase di merda, vabbè il senso si capisce...)
E allora cambio domanda che magari e' piu' vicino ai tuoi studi , dal punto di vista pratico come interviene?

Perche' si da la colpa al capitalismo per qualsiasi problema economico?
(domanda aperta a tutti ovviamente)

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Sheldon Van Eyck ha scritto:
E allora cambio domanda che magari e' piu' vicino ai tuoi studi , dal punto di vista pratico come interviene?

Perche' si da la colpa al capitalismo per qualsiasi problema economico?
(domanda aperta a tutti ovviamente)
Perchè si parla a vanvera.

A prescindere dal rapporto capitale finanziario/umano di cui me ne sbatto, l'impatto patologico che questo sistema causa all'economia è dovuto a determinati fattori, sintetizzando:

Distruzione del rapporto creditore/debitore
Moneta intesa come merce, prima che riserva di valore e mezzo di pagamento
Mercato dell'idea imprenditoriale (e in questo puoi metterci mercati azionari, fondi di private equity e via dicendo...)

Posto che io senza questo sistema, visto che studio i mercati finanziari, probabilmente mungerei le vacche :)
Ultima modifica di SkullAndBones il 24/03/2011, 23:13, modificato 1 volta in totale.

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Scoundrel »

SkullAndBones ha scritto:
Assolutamente no, altrimenti l'economia dell'antica Roma sarebbe altrettanto capitalista come quella attuale.
L'antica Roma?Cosa c'entra? Comunque oggi la parmalat opera indubbiamente in un sistema capitalista

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Scoundrel ha scritto:
L'antica Roma?Cosa c'entra? Comunque oggi la parmalat opera indubbiamente in un sistema capitalista
No vabbè mi rifiuto.

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Scoundrel »

SkullAndBones ha scritto:
No vabbè mi rifiuto.

Rifiutati pure,se vuoi ti ribalto la questione.
Senza parlare dell'antica Roma,che attualmente non credo ci interessi molto,come è l'economia di mercato in cui operano le grandi aziende?

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Scoundrel ha scritto:

Rifiutati pure,se vuoi ti ribalto la questione.
Senza parlare dell'antica Roma,che attualmente non credo ci interessi molto,come è l'economia di mercato in cui operano le grandi aziende?
Non esiste differenza tra piccola e grande azienda, tu stesso vivi in un sistema capitalista.

La grande azienda esiste anche nell'antica Roma, l'investimento nell'attività imprenditoriale idem.
L'economia è il mezzo per il riciclaggio e l'espansione di un attività illegale, se non vuoi permettere questo elimini l'economia.

Zio Rude
Messaggi: 126
Iscritto il: 10/01/2011, 11:08
Città: milano

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da Zio Rude »

L'utente SkullAndBones è un fake :firul:

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: A noi, però, nessuno ci bombarda

Messaggio da SkullAndBones »

Zio Rude ha scritto:L'utente SkullAndBones è un fake :firul:
Sono il fake di mad4thrash :IT:

Rispondi