SkullAndBones ha scritto:Che stronzate.
Non esistono indumenti politici, ma indumenti. Dipende tutto dalla connotazione che ciascuno di noi gli dà.
La kefiah è un indumento arabo dalla notte dei tempi, non solo palestinese. Che sia associata da più di 50 anni a questa parte con una certa "simpatia" per la questione palestinese non implica che la possa indossare solo chi è portatore di questa simpatia.
Che stronzate, crescete.
Ma cresci te santiddio con st'idea che nulla è politico e chi prova a fa politica è un coglione e blablablablablabla.
Non è simpatia ne altro. Non è questione di simpatia. E' un indumento tipico di un popolo, simbolo inequivocabile di una rivolta. Non è scindibile la kefiah dalla politica, assolutamente. E' come dire che domani, siccome mi piace come figura geometrica, mi metto un giubbotto con una svastica e dico "e chissene, non è roba politica". E mica può sempre andare bene 'sto discorso, perchè alcune cose, alcuni simboli sono imprescindibili dal loro significato politico.
Vedere checche ed emo o fighetti da discoteca mettersi la kefiah viola, verde, rossa mi fa venire lo schifo. Meriterebbero la pubblica fustigazione per ignoranza estrema.