Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
the cronoman
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/01/2011, 22:31
Città: roma

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da the cronoman »

qualcuno può postare il roster della lampre-ISD? c'è anche visconti?

comunque cunego dovrebbe puntare a qualche maglia (tipo quella a pois al tour),perchè non lo vedo in grado nè di buoni piazzamenti nei giri,nè di vincere le grandi classiche..

invece su scarponi ci punto fortissimo,se è sostenuto da una squadra forte,può vincerlo,il giro di quest'anno (in salita è più forte di nibali,ed è sicuramente più avanti di di luca e riccò..)



Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

the cronoman ha scritto:qualcuno può postare il roster della lampre-ISD? c'è anche visconti?

comunque cunego dovrebbe puntare a qualche maglia (tipo quella a pois al tour),perchè non lo vedo in grado nè di buoni piazzamenti nei giri,nè di vincere le grandi classiche..

invece su scarponi ci punto fortissimo,se è sostenuto da una squadra forte,può vincerlo,il giro di quest'anno (in salita è più forte di nibali,ed è sicuramente più avanti di di luca e riccò..)
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... _d&id=1791

Comunque no, Isd è solo diventato sponsor secondario della Lampre abbandonando completamente la squadra di Visconti gestita da Luca Scinto, nel 2011 il team si chiamerà Farnese Vini.

the cronoman
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/01/2011, 22:31
Città: roma

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da the cronoman »

Roubaix, sarà più duro l'avvicinamento ad Aremberg


Cambia volto la Roubaix: entrano in scena cinque nuovi settori - due inediti, tre già affrontati in passato - mentre altri tre vengono esclusi dalla prossima edizione per non superare i 258 chilometri totali della prova. In particolare, Jean François Pescheux, direttor etecnico di Aso, ha lavorato per rendere più impegnativo l'avvicinamento ad Aremberg.
«Abbiamo notato - come spiega Peschuex a L'Equipe - che i dieci chilometri di asflato che precedevano la Foresta di Aremberg permettevano molti raggruppamenti ed in pratica la corsa dei big restava bloccata fino a quel punto. Ora non sarà più così perché abbiamo inseriuto un settore di 1500 di pavè molto veloce ad appena quattro chilometri dalla Foresta e speriamo che questo contribuisca a far esplodere prima la corsa e a renderla ancora più spettacolare».

Avatar utente
hbk4life
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/01/2011, 16:16
Città: Bergamo
Contatta:

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da hbk4life »

the cronoman ha scritto:
comunque cunego dovrebbe puntare a qualche maglia (tipo quella a pois al tour),perchè non lo vedo in grado nè di buoni piazzamenti nei giri,nè di vincere le grandi classiche..
Pienamente daccordo.

Avatar utente
hbk4life
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/01/2011, 16:16
Città: Bergamo
Contatta:

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da hbk4life »

ADP_91 ha scritto: cunego ormai non è piu da grandi giri!
Quoto
the cronoman ha scritto:Roubaix, sarà più duro l'avvicinamento ad Aremberg


Cambia volto la Roubaix: entrano in scena cinque nuovi settori - due inediti, tre già affrontati in passato - mentre altri tre vengono esclusi dalla prossima edizione per non superare i 258 chilometri totali della prova. In particolare, Jean François Pescheux, direttor etecnico di Aso, ha lavorato per rendere più impegnativo l'avvicinamento ad Aremberg.
«Abbiamo notato - come spiega Peschuex a L'Equipe - che i dieci chilometri di asflato che precedevano la Foresta di Aremberg permettevano molti raggruppamenti ed in pratica la corsa dei big restava bloccata fino a quel punto. Ora non sarà più così perché abbiamo inseriuto un settore di 1500 di pavè molto veloce ad appena quattro chilometri dalla Foresta e speriamo che questo contribuisca a far esplodere prima la corsa e a renderla ancora più spettacolare».
Se non sbaglio dalla foresta è stato avvicinato anche l'arrivo che da -92km passa a -82km cioè 10km in meno rispetto alle scorse edizioni.

Avatar utente
The Hawk
Messaggi: 1727
Iscritto il: 05/01/2011, 14:15
Città: Pergine Valsugana (TN)

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da The Hawk »

Finalmente la Lampre si è accorta di non poter puntare su Cunego (o almeno solo su Cunego, visto che probabilmente almeno in un grande giro sarà capitano) per le corse a tappe e spero che il Principino possa definitivamente consacrarsi nelle Classiche, magari con una vittoria importante a fare da contorno all'Amstel di tre anni fa. Scarponi è un ottima scelta, già al Giro di quest'anno era l'unico, forse con Evans, a reggere il ritmo di Basso e Nibali, pecca un po' a crono ma sta migliorando anche lì e con gregari dal calibro di Spilak, Marzano, Righi, Bertagnolli e lo stesso Cunego può davvero puntare al podio in un grande giro

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

The Hawk ha scritto:Finalmente la Lampre si è accorta di non poter puntare su Cunego (o almeno solo su Cunego, visto che probabilmente almeno in un grande giro sarà capitano) per le corse a tappe e spero che il Principino possa definitivamente consacrarsi nelle Classiche, magari con una vittoria importante a fare da contorno all'Amstel di tre anni fa. Scarponi è un ottima scelta, già al Giro di quest'anno era l'unico, forse con Evans, a reggere il ritmo di Basso e Nibali, pecca un po' a crono ma sta migliorando anche lì e con gregari dal calibro di Spilak, Marzano, Righi, Bertagnolli e lo stesso Cunego può davvero puntare al podio in un grande giro
Cunego farà sicuramente uno tra giro e tour... anche se non andrà certo con ambizioni di classifica. Al Giro comunque Scarponi sarà giustamente il capitano e Cunego anche come "battitore libero" non avrà troppo spazio.. Al tour potrebbe puntare su tappe e maglia a pois magari, ma onesteamente fossi in lui lascerei stare... per essere protagonista al Tour devi essere al 100% o quasi, prepaperlo per uno come lui per me non ha gran senso. Visto anche un mondiale che per Cunego è indigesto io imposterei la stagione ovviamente sulle classiche, per poi fare Giro in appoggio a Scarponi e dopo uno stacco nel finale di stagione cercare di fare una Vuelta dignitosa, magari puntando alla top 10 che lì può comunque raggiungerla, anzi volendo potrebbe puntare a qualcosa in più. Per il Tour la Lampre non ha corridori per vincerlo sicuramente, ma credo che Kaschekin ha voglia di riscattarsi ed è comunque un corridore che ha gran potenziale, anche se ormai ha 30 anni.

Per il resto hai ragione la Lampre ha dei buonissimi gregari, mi piace segnalare anche un nuovo arrivato, il polacco Niemec, che è un corridore che se trova una stagione buona in salita diventa molto utile. Anche Loosli meriterebbe più considerazione.

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

In settimana iniziano le prime corse della stagione:

Attenzione sul Tour down Under che apre la stagione del Pro-tour. In Australia visto il percorso molto pianeggiante (solo una tappa vallonata, poi tutti sprint sulla carta) interessanti saranno gli sprint dove saranno presenti quasi tutti i big mondiali, con il trio Cavendish, Farrar e il due volte vincitore della corsa Greipel sugli scudi, ma moltissimi altri come Goss, Davis, Chicchi, Ciolek, Rojas, McEwen e altri che mi sfuggono. Da questo punto di vista un parco corridore da grandissima corsa.
Da segnalare la presenza di Lance Armstrong in quella che dovrebbe essere la sua ultima corsa da professionista. Per i nostri al via Ballan.

In Argentina invece si correrà il Tour San Luis, non correrà il vincitore 2010 Nibali ma ci sarà Ivan Basso tra i protagonisti... avversari i sud americani ovviamente alcuni dei quali come Soler o Serpa ormai da anni in Europa.

Avatar utente
Zio
Messaggi: 140
Iscritto il: 26/12/2010, 20:33

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da Zio »

Chissà se rivedremo il Soler che impressionò al Tour 2007 con la Barloworld

Avatar utente
sanchez_79
Messaggi: 880
Iscritto il: 23/12/2010, 9:35
Città: sellero

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da sanchez_79 »

dalla gazzetta
"Armstrong dopato già al Tour '95"
Nuove accuse da Sports Illustrated


Il settimanale Usa si scaglia contro il texano Secondo Swart, compagno di Lance alla Motorola, l'ex re della Grande Boucle istigava all'uso di Epo. E a fine anni Novanta utilizzava un farmaco sperimentale migliore dell'Epo. "Non ho nulla da temere"

NEW YORK, 19 gennaio 2011 - Lance Armstrong faceva uso di Epo e aveva l'ematocrito tra 54 e 56 il 21 luglio 1995, quando vinse la 18ª tappa del Tour de France dedicandola a Fabio Casartelli, il compagno di squadra morto tre giorni prima nella discesa del Portet d'Aspet. E' una delle tante rivelazioni contenute in un reportage pubblicato da Sports Illustrated, la Bibbia dello sport Usa, ultimo media statunitense a mettere nel mirino l'ex re del Tour de France.

il reportage — Armstrong è sotto inchiesta da parte di un grand jury federale dopo le accuse dell'ex compagno di squadra Floyd Landis. Da agosto Jeff Novitzky, titolare dell'indagine (è l'uomo che incastrò la star del baseball Barry Bonds e l'ex regina dell'atletica Marion Jones), sta ascoltandoex compagni di squadra, amici e confidenti del campione texano, impegnato in questi giorni al Tour Down Under, corsa australiana che rappresenta il suo addio al calendario internazionale. Il reportage di Sports Illustrated, pubblicato per intero sulle pagine della rivista nelle edicole Usa da oggi ma anticipato nell'edizione on-line, si basa sulla revisione di centinaia di pagine di documenti, di interviste con dozzine di fonti in Europa, Nuova Zelanda e Stati Uniti. "Se una giuria ritenesse Armstrong colpevole di aver ottenuto le sue vittorie grazie al ricorso a sostanze dopanti, verrebbe scoperto il più grande inganno della storia dello sport".

il tour del 1995 — "Lance Armstrong ci istigava a usare l'Epo. Sono state le sue parole a spingerci a seguirlo su quella strada". Lo rivela Stephen Swart, neozelandese compagno di squadra del texano alla Motorola nel Tour de France 1995. Esami antidoping specifici contro l'Epo non sono stati usati fino al 2001, ma allora i corridori trovati con ematocrito superiore a 50 venivano sospesi per 15 giorni. Swart racconta un episiodio del 17 luglio, secondo giorno di riposo di quel Tour: "Ci pungevamo da soli le dita e testavamo il nostro ematocrito con una macchina grande come un tostapane - spiega il neozelandese -. Il mio era a 48, quello di Lance 54 o 56". Il giorno dopo Casartelli cade e muore sul Portet d'Aspet. Armstrong il 21 luglio si lancia in fuga e taglia per primo il traguardo di Limoges con una scena indimenticabile: le dita puntate verso il cielo, in onore del compagno di squadra morto. "Ho corso con la forza di due uomini" raccontò quel giorno il texano.

test fantasma — Tra il 1993 e il 1996 la ratio testosterone-epitestosterone di Armstrong sarebbe risultata per tre volte superiore alla norma, ma il laboratorio dell'Università della California di Los Angeles diretto da Don Catlin non avrebbe dato peso ai risultati. La maggior parte delle persone ha una ratio di 1-1. Fino al 2005, 6-1 era considerato anormale, soglia poi abbassata a 4-1. "Il 23 giugno del 1993 un campione ha dato risultato 9-1, il 7 luglio 1994 un altro è risultato essere 7.6-1, mentre il 4 giugno 1996 era 6.5-1" ha scritto Catlin in una lettera alla federazione americana datata 1999, specificando che su tutti i campioni sono state condotte senza successo ulteriori analisi.


michele ferrari — Secondo il reportage di Sports Illustrated, la polizia italiana avrebbe scoperto lo scorso novembre a casa di Yaroslav Popovych, compagno di Armstrong alla RadioShack, documenti, ricette mediche, sms e email che legherebbero la squadra del texano a Michele Ferrari fino al 2009. Armstrong ha più volte dichiarato di aver tagliato ogni legame con il controverso preparatore già nel 2004. Sotto indagine per aver somministrato sostanze dopanti ai corridori, Ferrari è stato assolto in appello nel 2006.

farmaco sperimentale — Un testimone avrebbe raccontato al grand jury che da fine anni Novanta Armstrong avrebbe fatto uso di HemAssist, un farmaco sperimentale prodotto dalla Baxter Healthcare Corp. studiato per casi di gravi perdite di sangue. Il farmaco aveva la stessa funzione dell'Epo (aumentare la capacità del sangue di trasportare ossigeno), senza però avere molti degli effetti collaterali).

quella volta in svizzera — Floyd Landis, il primo grande accusatore di Armstrong, ha raccontato a Sports Illustrated che la Us Postal faceva spesso uso di aerei privati, visto che i controlli negli scali utilizzati erano meno severi. Ma nel 2003, a St. Moritz, un addetto alla dogana ha insistito per ispezionare la borsa del texano. "Era una borsa piena di medicinali e siringhe. Ma quella perquisizione non era normale". Gli addetti alla dogana trovano farmaci con ricette scritte in spagnolo. Secondo il racconto di Landis, Armstrong avrebbe chiesto a un membro del suo entourage di convincere la dogana che si trattatava di vitamine, e che le siringhe servivano per quello. "Gli agenti ci guardarono di traverso, ma ci lasciarono passare".

la reazione — "Non ho niente da dire - ha raccontato Armstrong ai giornalisti prima della seconda tappa del Tour Down Under -. Ho sfogliato l'articolo, non c'è nulla. Direi che non ho nulla di cui preoccuparmi, a qualsiasi livello". All'ennesima domanda, dopo aver parlato della corsa, l'ex re del Tour perde la calma: "Amico, sei stupido? Quali delle cose che non sto commentando non ti sono chiare?" chiede nervosamente a un giornalista. L'ex re è sotto attacco.

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Zio ha scritto:Chissà se rivedremo il Soler che impressionò al Tour 2007 con la Barloworld
Ma se non cascasse ogni due per tre potrebbe anche fare qualcosa di buono in futuro, ma butta le stagione con cadute sceme, corre da due giorni e già ieri e nurlato giù uscendo di classifica al Tour san Luis... lui e Vandevelde son peggio dei gatti neri.

Comunque su Armstrong che è un pò la notizia di giornata non riesco a capire dove vogliono andare a parare... su Lance esistono prove certe del 99, potrebbero basarsi solo su quelle... invece qui prima tirano in ballo gli anni d'oro tutti e mo addirittura l'Armstrong pre malattia.... purtroppo dalle confessioni degli ultimi anni che nella metà degli anni novanti si bombassero di Epo come cammelli mi sembra quasi scontato... non se se continua così arriva pure il testimone che dice di aver visto Lance prendere roba dal pusher del college.

the cronoman
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/01/2011, 22:31
Città: roma

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da the cronoman »

peccato davvero per soler...

comunque in australia la prima tappa l'ha vinta goss,la seconda swift

in argentina 2 atleti della diquigiovanni su 2 tappe: prima ferrari e poi serpa (davanti a capecchi)

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

La prima sentenza sul caso Contador arriverà tra il 10 e il 15 di Febbraio, ad annunciarlo è stato un mebro della federciclo spagnola. Ad inizio della prossima settimana l'Uci comunque manderà diciamo le loro conclusioni alla federciclo spagnola (che immagino non verranno rese pubbliche).

Tengo a sottolineare prima sentenza: infatti qualunque sia la decisione delle federazione spagnola, le due parti hanno già annunciato ricorso in caso di sconfitta... quindi alla fine sarà il Tas che dovrà decidere rendendo questa sentenza comunque quasi inutile...

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Notizia che ha del clamoroso, anche se la voce girava da qualche giorno: la Geox non è stata invitata al Tour de France! E questo nonostante la presenza di corridori come Menchov (3° nel 2010) e Sastre, vincitore nel 2008.

Oltre ai 18 team pro tour verranno chiamate tutte squadre francesi: la Cofidis, la Francoise de Jeux, l'Europcar (l'ex bouygues teekom) e la Sour Sojasun, squadra che tra le sue fila ha il corridore in cui tutta la Francia punta per il rilancio nei grandi giri jeromè Coppel.

La Geox tra l'altro non è stata invitata alla Parigi-Nizza e nemmeno alla Tirreno Adriatico e questo getta ancora più nubi sul futuro della formazione nata da pochi mesi, se non nel suo completo almeno per quanto riguarda i suoi capitani. Questo potrebbe avvicinare Menchov al Giro, corsa su cui si era detto dubbioso sulla sua presenza. Ma Menchov potrebbe anche interessare a qualche team in cerca di capitano (e presto un certo Bjarne Rijs potrebbe averne bisogno.

Quindi i team che faranno il tour sono:
2011 Tour de France teams
Omega Pharma-Lotto (Bel)
Quickstep Cycling Team (Bel)
Saxo Bank Sungard (Den)
Euskaltel-Euskadi (Spa)
Movistar Team (Spa)
Ag2R La Mondiale (Fra)
Sky Procycling (GBr)
Lampre - ISD (Ita)
Liquigas-Cannondale (Ita)
Pro Team Astana (Kaz)
Team Leopard - Trek (Lux)
Rabobank Cycling Team (NEd)
Vacansoleil-DCM Pro Cycling Team (Ned)
Katusha Team (Rus)
BMC Racing Team (USA)
HTC-Highroad (USA)
Team Garmin-Cervelo (USA)
Team Radioshack (USA)
Cofidis, Le Credit En Ligne (Fra)*
Saur - Sojasun (Fra)*
FDJ (Fra)*
Team Europcar (Fra)*

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Si è chiuso il Tour down Under con la vittoria del giovane australiano della Garmin Cameron Mayer, già vincitore del titolo nazionale a cronometro quest'anno. Batte nella generale Matthew Goss e il giovane inglese Ben Swift, vincitore di due tappe qui. Un giovane che nelle volate potrebbe inserirsi già da quest'anno nel elitè per le grandi corse. 11° il migliore dei nostri Alessandro Ballan.

Questa a meno di grosse novità è stata l'ultima corsa fuori dagli Stati Uniti per Lance Armstong corsa che comunque l'americano a chiuso fuori dai primi 50.


Parlando un attimo d'altro, nonostante il mancato invito per il Tour almeno a parole sia Menchov che Sastre sarebbero intenzionati a rimanere alla Geox per puntare su Giro e Vuelta. così fosse Zomegnan non deve certo lasciarsi sfuggire l'occasione e deve invitare la Geox senza neanche pensarci. Con Menchov al via il parco partenti del giro acquisterebbe il grosso calibro internazionale che andrebbe ad aggiungersi a tutti gli altri che hanno confermato la presenza alla corsa rosa, un parco partenti che si sta rivelando di tutto rispetto.

Rispondi