Pagina 5 di 28

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/01/2015, 11:54
da Backbone Crusher
TessFlockers ha scritto:Durante le vacanze ho giocato e finito The Evil Within. A me è piaciuto, ma ho letto in giro tanti commenti negativi riguardo alla poca chiarezza del finale, e in generale anche dell'intera storia. Chi di voi l'ha giocato, cosa ne pensa??
Ti riporto le mie impressioni dal vecchio topic:
Backbone Crusher ha scritto:Finito The Evil Within, dopo ben 16 ore di gioco.
In molti annusavano il fallimento dopo i primi video, beh, c'è da dire che Mikami ha buttato giù materiale più che sufficiente per prenderli a schiaffi in faccia.
Sembra cominciare come un classico horror action, ma più si avanza e più si entra in un mondo surreale e, per certi versi onirico, dove tutto si annulla e perde la connotazione di vero o finto. Mikami si diverte a citare e omaggiare, mischiando tra loro non solo elementi del survival horror degli ultimi 15 anni, ma anche richiami a situazioni e immagini emblematiche che hanno caratterizzato l'horror cinematografico sia occidentale che orientale.
Intendiamoci: il gioco non fa paura, onestamente non credo fosse nemmeno questo l'obiettivo ultimo. Ma ci sono elementi e accorgimenti che creano nel giocatore un senso di inquietudine, di abbandono a se stessi, di presa coscienza che ogni momento e ogni singola situazione possono risultare fatali se non si compiono le scelte giuste. Le munizioni sono risicate, diversi nemici mostrano una resistenza notevole, segno che la scelta della strategia è vitale per poterli eliminare, cercando al contempo di risparmiare risorse e proiettili. Alcune di queste situazioni, purtroppo, risultano essere troppo vicine l'una all'altra, costringendo a ripetere la sezione per poter avere successo e questo fattore potrebbe far montare una certa frustrazione.
Dal punto di vista del gameplay in se, niente di nuovo o innovativo: per certi versi, siamo molto vicini ad un The Last Of Us, con la differenza che qui l'aspetto stealth gioca un ruolo di minore importanza rispetto al titolo Naughty Dog. Ci sono però alcuni spunti che contribuiscono ad alimentare la già citata inquietudine nel giocatore, oltre ai pochi proiettili e nemici resistenti, menzione per la barra dello scatto la quale, una volta esaurita, costringe il protagonista a fermarsi per riprendere fiato, lasciandolo al tempo stesso vulnerabile all'attacco dei nemici. Considerando che diverse volte si è costretti alla fuga e che i nemici non sono affatto lenti, questo fattore a mio avviso da quel qualcosa in più al gioco. Oltre a ciò, qualche piccolo enigma qua e la, ma niente degno di nota o da ricordare.
La trama regge, pur inciampando in alcuni punti tiene incollati fino alla fine per scoprire la verità su questo bizzarro e malato viaggio intrapreso da Castellanos e dai suoi colleghi. Il finale è quanto di più ambiguo ci possa essere, su internet stanno emergendo decine di teorie su cosa possa significare, sintomo di come la storia abbia colpito e sia aperta a qualsiasi interpretazione.
Visivamente è superbo, non parlo di grafica (chiaramente cross gen), ma di quel gioco di luci ed ombre, dell'aspetto dei mostri altamente disturbato, del cambio di inquadrature azzeccatissimo e di ambienti che creano un senso costante di contorto e corrotto: l'ospedale psichiatrico, il villaggio, la metropolitana, la città in rovina, la stanza degli esperimenti dove Castellanos fa spesso ritorno, la villa, la fattoria. Strutture e ambienti che non fanno paura, ma generano strane sensazioni, permeate da un'iniezione di desolazione e pazzia.
In conclusione, non stiamo parlando di un gioco rivoluzionario, Mikami probabilmente non ci ha dato il nuovo "gold standard" del survival horror, ma è senza dubbio un ottimo punto di partenza per riportare alla ribalta un genere che ha subito un ridimensionamento sempre più evidente, con qualche titolo ogni tanto in grado di riportarlo un attimo a galla. Se avete giocato a tutti i classici del genere e siete appassionati di horror, vi consiglio di darci un'occhiata e/o di giocarlo: le chicche contenute nel gioco vi faranno sicuramente sorridere.
Lungo, impegnativo e ispirato, The Evil Within è un gioco che merita attenzione, pur non essendo il top ha tutte le carte in regola per poter dire la sua e spiccare grazie alla sua insolita e malsana vena di follia.
Comunque, dovrebbe uscire tra poco un DLC dove si utilizza Julie Kidman, che dovrebbe chiarire alcuni punti oscuri della trama.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/01/2015, 12:59
da Cena 4 Ever
Giant92 ha scritto: Si può parlare più di giochi a basso budget che Indy, alla fine i due non sono sinonimi.
Bho,probabilmente è così. Giochi a basso budget.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/01/2015, 14:04
da Maelstorm
Finita la storia di Watch Dogs su Ps4, allora che dire, il gioco ha un potenziale gigantesco, peccato davvero per la trama raccontata malissimo e prima di pathos anche nei momenti che dovrebbero essere molto drammatici il giocatore rimane impassibile di fronte agli eventi. Oltretutto Aiden Pearce è un personaggio dal carisma quasi nullo, a differenza dei protagonisti degli Ac o dei Far Cry che un minimo di carisma lo avevano. Ho trovato molto più interessante T Bone che so che nel dlc Bad Blood utilizzeremo lui invece di Aiden. Nella trama ci sono parecchi soliti clichè e secondo me basare l'intera storia su una vendetta è già un motivo stra abusato in film e videogiochi, potevano sicuramente rendere la storia non una vendetta ma una vera guerra tra hacker a Chicago.

Sul gameplay che dire, il gioco a me è piaciuto, hackerare tutto è divertente anche se troppo facile, ma questo è una prerogativa di quasi tutti i giochi Ubisoft tra cui Ac e Fc, peccato che alla fine l'hacking poteva avere un senso e sarebbe stato fighissimo entrare in ogni edificio potendo sia hackerare che scassinare le serrature, invece niente. La guida è semplicemente ridicola, arcade all'ennesima potenza e le macchine si vede che sembrano scivolare sul ghiaccio tipo quelle di Mafia 2, ma li erano macchine degli anni 50 cazzarola non del 2014.

Per il resto l'ho giocato in inglese sub ita e non so dire nulla del doppiaggio ita, infine le missioni principali le ho trovate abbastanza interessanti anche se alla fine fai un po sempre le stesse cose. Ah e graficamente su Ps4 a me non è affatto dispiaciuto, cioè si vede che è un gioco crossgen ma me lo sono goduto ugualmente.

Come voto gli darei un 7/5 su 10 sperando in un sequel capolavoro tipo Ac 2. :)

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/01/2015, 14:08
da SAMCRO
KTW ha scritto: :godimento:

Quante bestemmie su Exodus, penso che prossimamente ci rigiocherò. :bike:

Lo hai provato New 'N' Tasty su PS4?
New'n Tasty è il remake di Odyssse, volevo prenderlo ma quando mi sono accorto che era Odyssee e non Exodous ho recuperato l'Exodus originale

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/01/2015, 18:48
da Corey
Ieri sera ho finito Bioshock infinite.

Devo dire che era da tempo che il finale di un videogioco non mi coinvolgeva così tanto. Bellissimo.
Giocone.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/01/2015, 22:27
da KTW
SAMCRO ha scritto: New'n Tasty è il remake di Odyssse, volevo prenderlo ma quando mi sono accorto che era Odyssee e non Exodous ho recuperato l'Exodus originale
Te lo consiglio, sfizioso come gioco.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 16/01/2015, 16:23
da Michael Myers
Finito Max Payne 3. Che dire, ringrazio un sacco Backbone per avermi convinto ad acquistarlo, grandissimo gioco. Purtroppo le atmosfere noir dei primi due sono andate perdute (anche se nei flashback a New York si respira ancora qualcosina) ma la qualità del gioco non ne risente proprio. Il gameplay è decisamente più spettacoloso dei capitoli precedenti ma anche molto più divertente, il sistema di coperture è un aggiunta fondamentale ed ho apprezzato l'ultima chance prima di morire, anche se facilita un poco il gioco. Bello che si possa scegliere tra l'aggancio automatico e manuale, aumenta la difficoltà lasciandolo giocabile anche per i niubbi. La trama è ottima, inferiore ai primi due capitoli ma rimane ben fatta scorre via piacevole, cattiva come sempre per il povero Max e con un paio di colpi di scena abbastanza telefonati ma apprezzabili. Tirando le somme inferiore al primo inarrivabile capitolo e sugli ottimi livelli del secondo. Voto boh, 8 dai.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 22/01/2015, 22:27
da Backbone Crusher
Versione retail di Dying Light posticipata in tutto il mondo (tranne che USA). Doveva uscire venerdi prossimo, Gamestop stima che arriverà...IL 20 FEBBRAIO.
Siamo alle comiche.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 23/01/2015, 11:36
da Lord.Panzai.
Backbone Crusher ha scritto:Versione retail di Dying Light posticipata in tutto il mondo (tranne che USA). Doveva uscire venerdi prossimo, Gamestop stima che arriverà...IL 20 FEBBRAIO.
Siamo alle comiche.
gia disdetto...da me non vedranno un soldo

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 23/01/2015, 16:29
da Backbone Crusher
Lord.Panzai. ha scritto:
gia disdetto...da me non vedranno un soldo
A quanto pare, sta notizia ha già fatto crollare i pre-order. Se poi è vero che arriva il 20, doppiamente comiche: lo stesso giorno esce 1886 The Order.
Una fucina di geni, insomma.

EDIT: manco il 20, ma il 27

Da Multiplayer:

Dopo il leggero posticipo imposto, arriva infine la data di lancio ufficiale di Dying Light con comunicazione da parte di Techland.

Il team polacco annuncia dunque che il gioco sarà disponibile in Europa dal 28 gennaio in versione digitale su PlayStation 4 e Xbox One, mentre la versione fisica arriverà il 27 febbraio. Tutte le copie fisiche pre-ordinate avranno libero accesso ai due DLC Cuisine & Cargo e Ultimate Survivor Bundle, scaricabili gratuitamente. Su PC, il gioco sarà disponibile in digitale dal 27 gennaio. La cosa particolare è che in nord e sud America, invece, Dying Light sarà disponibile il 27 gennaio sia in formato digitale che fisico anche su console.

Come risarcimento per questi cambiamenti effettuati al piano di lancio, Techland ha deciso di rendere gratuita, per tutti, la modalità aggiuntiva "Be the Zombie".

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 23/01/2015, 19:28
da CombatZoneWrestling
Comprato oggi Thief . Come amante del genere stealth (comprato con 'leggero' ritardo per mancanza di cash) e della saga di Garrett sono abbastanza contento. Non ottimo come i suoi predecessori ma bel gioco davvero(sono al terzo capitolo eh, magari col tempo diventa ancora più bello). Lo consiglio vivamente a tutti.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 23/01/2015, 20:06
da SAMCRO
Game Of Thrones della TellTale?

Dopo TWAU ero curioso ma non mi trasmette un decimo del telefilm e mi sono fermato al primo episodio, oggi ho scoperto che siamo arrivati al terzo e che fanno la loro comparsa Sersi e Tyryn. Boh...

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 24/01/2015, 19:38
da KTW
Dalle ultime indiscrezioni Uncharted 4 dovrebbe uscire il primo ottobre. :triste:

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 24/01/2015, 19:49
da BARRAGE
Qualcun altro oltre me che sta giocando Dragon Age Inquisition?
Origins rimane il migliore della saga, ma anche questo devo dire che mi sta piacendo molto.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 25/01/2015, 10:31
da Corilo1
BARRAGE ha scritto:Qualcun altro oltre me che sta giocando Dragon Age Inquisition?
Origins rimane il migliore della saga, ma anche questo devo dire che mi sta piacendo molto.
Benvenuto in famiglia, ragazzo.

:occhiolino: