Pagina 5 di 18

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 12:57
da Sonoio
Non ho mai sentito Zeman parlare delle dosi di creatina (che ricordiamo non fosse sostanza illecita) più alte di tutta la serie A, utilizzate sui giocatori durante il suo periodo alla Lazio, per esempio
Non è vero, ne ha parlato più volte. A precisa domanda ha risposta che ha usato la creatina per un breve periodo sui suoi giocatori perché era appunto una sostanza legale e consigliata dai medici di società. Quanto si è accorto che ai suoi giocatori si gonfiavano i piedi e le mani (tanto che il suo portiere dovette cambiare misure dei guanti), smise immediatamente e la vietò ai suoi giocatori.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 13:29
da Filoriginale
Sonoio ha scritto: Non è vero, ne ha parlato più volte. A precisa domanda ha risposta che ha usato la creatina per un breve periodo sui suoi giocatori perché era appunto una sostanza legale e consigliata dai medici di società. Quanto si è accorto che ai suoi giocatori si gonfiavano i piedi e le mani (tanto che il suo portiere dovette cambiare misure dei guanti), smise immediatamente e la vietò ai suoi giocatori.
Va bene, ma sai meglio di me che questo, a livello giuridico, non può essere un'attenuante.
Comunque esistono anche fonti, i giocatori della Lazio di quegli anni, che parlano di interruzione del trattamento Creatina deciso dai giocatori stessi, con vivo disappunto di Zeman.
Chi dice la verità non sta a noi dirlo. Ma almeno abbiamo un quadro più variegato.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 13:29
da French94
christian4ever ha scritto:Io prenderei Delio Rossi o Zola,non Zenga.
quoto, meglio sicuramente il primo degli altri due, Delio Rossi a 'sto punto.


" onclick="window.open(this.href);return false; intanto non sono l'unico a pensarla così

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 13:53
da Sonoio
Filoriginale ha scritto:
Va bene, ma sai meglio di me che questo, a livello giuridico, non può essere un'attenuante.
Comunque esistono anche fonti, i giocatori della Lazio di quegli anni, che parlano di interruzione del trattamento Creatina deciso dai giocatori stessi, con vivo disappunto di Zeman.
Chi dice la verità non sta a noi dirlo. Ma almeno abbiamo un quadro più variegato.
Fonti? Dico sul serio sono curioso, questo passaggio non l'ho mai sentito.

Comunque a me piace sempre parlare più del lato sportivo (in senso largo) di Zeman, le vicende giudiziare sono importanti ma a mio avviso finiscono per oscurare quanto di buono ha portato nello sport, al contrario di quanto dicono molti juventini che la vedono all'opposto.

Edit: e rimane il fatto che i processi non sono nati per la creatina, che era legale, ma per altre sostanze.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 18:41
da Filoriginale
Sonoio ha scritto:
Fonti? Dico sul serio sono curioso, questo passaggio non l'ho mai sentito.

Comunque a me piace sempre parlare più del lato sportivo (in senso largo) di Zeman, le vicende giudiziare sono importanti ma a mio avviso finiscono per oscurare quanto di buono ha portato nello sport, al contrario di quanto dicono molti juventini che la vedono all'opposto.

Edit: e rimane il fatto che i processi non sono nati per la creatina, che era legale, ma per altre sostanze.
L'ho letto anni fa sul libro "Il calcio in farmacia" di Mauro Barletta se non sbaglio.
All'interno c'è un resoconto di varie testimonianze rese da giocatori e addetti ai lavori all'epoca.
In particolare penso si tratti di Favalli o Negro, per quanto riguarda la Lazio.

Sull'edit: il processo ha poggiato principalmente sull'abuso di farmaci leciti.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 20:58
da Mds32
Sono contento che i tifosi del Cagliari si siano rivoltati contro l'esonero di Zeman. Io sono convinto che il boemo tornerà su quella panchina prima della fine della stagione.

Filoriginale ha scritto:Non ho mai sentito Zeman parlare delle dosi di creatina (che ricordiamo non fosse sostanza illecita) più alte di tutta la serie A, utilizzate sui giocatori durante il suo periodo alla Lazio, per esempio
Le hanno mai chiesto, in passato, di usare qualcosa per migliorare le prestazioni dei suoi giocatori? «Alla Lazio usavamo la creatina in dose minima. Anzi, non era creatina, ma un preparato che si adoperava anche in nazionale. Ma smettemmo subito perché i calciatori avevano problemi intestinali e di ritenzione idrica».

http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... clone.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 21:24
da Sonoio
Sono contento che i tifosi del Cagliari si siano rivoltati contro l'esonero di Zeman. Io sono convinto che il boemo tornerà su quella panchina prima della fine della stagione.
Lo spero anche io. Purtroppo il calcio di Zeman ha bisogno di tempo e continuità per essere applicato, nonché di buona volontà. Temo che con un suo rientro dopo tempo dovrà ricominciare da capo.

Comunque Zeman a volte si fa male da solo. Ha accettato di allenare una squadra da Serie B con un budget mercato negativo, con la voglia di far bene attraverso il gioco. Una sfida difficilissima che gli è stata sottratta proprio sul più bello, nel periodo in cui le sue squadre ingranano e alle porte di un calendario favorevole.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 22:00
da NEO GREEN
Quando prendi un allenatore come Zeman, sai che prima di tutto devi fare un rischioso atto di fiducia verso un'idea di calcio che meriterebbe di essere percorsa fino in fondo, altrimenti non se ne comprende il senso.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 22:11
da salettone
Zeman l'avrei sempre voluto vedere in una piccola nazionale, di quelle che non hanno nulla da perdere. Tipo San Marino, Malta o simili.

Boh, secondo me avrebbe fatto la sua porca figura.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 22:34
da GGG
Il suo calcio aveva, ha e sempre avrà degli evidenti limiti, limiti che in venti anni di carriera lui, volente o nolente, non ha corretto se non in minima - e non molto efficiente - parte. Comunque è indubbio che sia l'eccessiva miticizzazione che l'eccessivo accanimento alla lunga risultano stucchevoli. Prima dell'inizio dell'ultimo anno a Roma si parlava a gran voce e senza motivo di Scudetto, mentre da alcuni viene visto come l'ultima delle merde, quando semplicemente la verità sta, più o meno, nel mezzo.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 23/12/2014, 22:51
da Mds32
salettone ha scritto:Zeman l'avrei sempre voluto vedere in una piccola nazionale, di quelle che non hanno nulla da perdere. Tipo San Marino, Malta o simili.

Boh, secondo me avrebbe fatto la sua porca figura.
Lo vedrei bene anche io però in nazionali leggermente migliori di quelle, tipo Lettonia,Ungheria,Finlandia o simili ossia squadre con una discreta qualità tecnica ma senza l'obbligo di ottenere risultati importanti.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 24/12/2014, 0:46
da NEO GREEN
Mds32 ha scritto: Lo vedrei bene anche io però in nazionali leggermente migliori di quelle, tipo Lettonia,Ungheria,Finlandia o simili ossia squadre con una discreta qualità tecnica ma senza l'obbligo di ottenere risultati importanti.
Io lo vedrei bene in pensione.

Anche lui ormai ha fatto il suo tempo, nella sua carriera è stato incapace di realizzare i giusti correttivi ad una metodologia tattica affascinante, ma poco pratica e redditizia.

Questa è la sua più grande sconfitta.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 24/12/2014, 1:25
da Mds32
NEO GREEN ha scritto:
Io lo vedrei bene in pensione.

Anche lui ormai ha fatto il suo tempo, nella sua carriera è stato incapace di realizzare i giusti correttivi ad una metodologia tattica affascinante, ma poco pratica e redditizia.

Questa è la sua più grande sconfitta.
Poco redditizia sotto il profilo dei risultati ma molto molto redditizia sotto il profilo della crescita dei giocatori.
Ed è proprio perchè nazionali come quelle da me citate prima non hanno particolari obbiettivi che ce lo vedrei bene. Se la Finlandia non si qualifica per gli europei non fa niente di diverso di quanto fa già ma non avendo le pressioni di retrocessioni varie potrebbe lavorare tranquillamente,anche se allenare una nazionale non è uguale ad allenare un club.
Io ripeto che ce lo vedrei bene.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 24/12/2014, 1:32
da NEO GREEN
Mds32 ha scritto: Poco redditizia sotto il profilo dei risultati ma molto molto redditizia sotto il profilo della crescita dei giocatori.
Ed è proprio perchè nazionali come quelle da me citate prima non hanno particolari obbiettivi che ce lo vedrei bene. Se la Finlandia non si qualifica per gli europei non fa niente di diverso di quanto fa già ma non avendo le pressioni di retrocessioni varie potrebbe lavorare tranquillamente,anche se allenare una nazionale non è uguale ad allenare un club.
Io ripeto che ce lo vedrei bene.
Sicuramente ha bisogno di una squadra che lo lasci lavorare e che non abbia la necessità di raggiungere nell'immediato risultati importanti.

Su questo hai ragione.

La mia era una battuta, ho sempre avuto un debole per Zeman e per il coraggio che ha sempre dimostrato.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 24/12/2014, 1:54
da salettone
Mds32 ha scritto: Lo vedrei bene anche io però in nazionali leggermente migliori di quelle, tipo Lettonia,Ungheria,Finlandia o simili ossia squadre con una discreta qualità tecnica ma senza l'obbligo di ottenere risultati importanti.
Ma si, quello nazionali che si qualificano ad Europei/Mondiali ogni 20/30 anni.
Ma anche qualche africana, volendo.

In sostanza un ambiente che non gli metta pressione, che non abbia nulla da perdere e che punti a lanciare qualche sconosciuto.