Capiamo l'uomo - La Legge

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

WrestlinGOD ha scritto: Perché? Che ha detto di così sbagliato? L'ho riscontrato anch'io questo genere di comportamento tra i ragazzi.

E due. Leggi sopra il mio Edit.



Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Colosso »

Ma di solito una persona che non esce dalla propria cameretta dovrebbe avere tutti i vizi possibili per sopportare meglio la propria condizione.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

Colosso ha scritto:Ma di solito una persona che non esce dalla propria cameretta dovrebbe avere tutti i vizi possibili per sopportare meglio la propria condizione.
Non girare la frittata come tuo solito. Io ti ho portato un esempio concreto, tu come sempre vivi di "sentito dire":

Visto che ti ostini sempre a parlare per "sentito dire" dato che dalla tua cameretta non esci manco morto, te la dico una cosa io... e non è per sentito dire perchè l'ho vissuta e la vivo regolarmente:

Quando non ero ancora maggiorenne tutti della mia compagnia andavo avanti regolarmente a cannoni, quotidianamente. Io mai, non mi interessava ma non sono mai stato emarginato. Mai. Una. Volta.

E pure ora, avendo a che fare con colleghi ben più giovani di me non vengo escluso dal "giro" perchè non mi drogo ma comunque rispettando quel che fanno.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Devixe »

Colosso ha scritto:Ma di solito una persona che non esce dalla propria cameretta dovrebbe avere tutti i vizi possibili per sopportare meglio la propria condizione.
Se non esce di casa non può comprare robe, al massimo si fa seghe davanti al PC.
O chi è più intelligenza passa il tempo studiando, leggendo o guardando film

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

Devixe ha scritto: Se non esce di casa non può comprare robe, al massimo si fa seghe davanti al PC.
O chi è più intelligenza passa il tempo studiando, leggendo o guardando film
Seghe con i piedi.

E film a 4X.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Colosso »

Devixe ha scritto:Se non esce di casa non può comprare robe, al massimo si fa seghe davanti al PC.
O chi è più intelligenza passa il tempo studiando, leggendo o guardando film
Non è che uno può vivere non uscendo mai di casa, deve comunque procurarsi di cui vivere, o ci sarà chi fa acquisti per lui.
Non proseguo con l'OT comunque...

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Colosso »

Saimas, anche se uno personalmente non ha mai provato droghe e non ha mai avuto amici che lo facessero, sarà comunque libero di dire che drogarsi è sbagliato e di proporre come arginare questo fenomeno?

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

Colosso ha scritto:Saimas, anche se uno personalmente non ha mai provato droghe e non ha mai avuto amici che lo facessero, sarà comunque libero di dire che drogarsi è sbagliato e di proporre come arginare questo fenomeno?
Hai una mentalità senza scale di grigio, o è bianco o è nero. E ancora una volta non rispondi direttamente alle domande ma preferisci andare per i cazzi tuoi per la tangente.

Drogarsi è sbagliato? Ma cosa intendi tu per "drogarsi"?

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Devixe »

Colosso ha scritto:Saimas, anche se uno personalmente non ha mai provato droghe e non ha mai avuto amici che lo facessero, sarà comunque libero di dire che drogarsi è sbagliato e di proporre come arginare questo fenomeno?
Magari fossero questi gli sbagli da correggere caro Colosso.
Ma poi se aprono un coffee shop che fastidio ti può dare se non li vedi?
Oltre che i problemi che danno le canne sono relativi rispetto ad altre cose.
Per dirti, i cileni si sono fatti per secoli di coca (ovviamente la pianta, che ingerita ha un effetto minore ma sempre droga è) e non sono morti. Non fino all'arrivo dei conquistadores.
Che poi anche il cioccolato e il caffè sono classifficabili come droghe. Condanniamo le torte di compleanno?
Anche i Fonzie potrebbero essere considerati droga. Lasciamo Freddy Kruger senza lavoro?

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Colosso »

Saimas ha scritto: Hai una mentalità senza scale di grigio, o è bianco o è nero. E ancora una volta non rispondi direttamente alle domande ma preferisci andare per i cazzi tuoi per la tangente.

Drogarsi è sbagliato? Ma cosa intendi tu per "drogarsi"?
Assumere sostanze che provocano sballo o alterazione dalla realtà... Mi è sempre sembrata una cosa odiosa, non solo da adesso ma anche quando avevo 14-15 anni. Lo stesso sentimento lo provavo contro il fumo e contro chi beve in modo eccessivamente pesante (faccio un'eccezione giusto per il bicchierino durante i pasti o per tirarsi su durante la giornata).

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

Colosso ha scritto:
Assumere sostanze che provocano sballo o alterazione dalla realtà... Mi è sempre sembrata una cosa odiosa, non solo da adesso ma anche quando avevo 14-15 anni. Lo stesso sentimento lo provavo contro il fumo e contro chi beve in modo eccessivamente pesante (faccio un'eccezione giusto per il bicchierino durante i pasti o per tirarsi su durante la giornata).
Quindi tecnicamente saresti contro anche chi prende farmaci per migliorare la propria condizione, ma che comunque sempre "alterazione della propria realtà" è?

E anche se alterazioni a piccole dosi, "alimenti" come caffè e cioccolata?

Dove stà il limite? lo decidi tu?

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Colosso »

Devixe ha scritto:Magari fossero questi gli sbagli da correggere caro Colosso.
Ma poi se aprono un coffee shop che fastidio ti può dare se non li vedi?
Oltre che i problemi che danno le canne sono relativi rispetto ad altre cose.
Per dirti, i cileni si sono fatti per secoli di coca (ovviamente la pianta, che ingerita ha un effetto minore ma sempre droga è) e non sono morti. Non fino all'arrivo dei conquistadores.
Che poi anche il cioccolato e il caffè sono classifficabili come droghe. Condanniamo le torte di compleanno?
Anche i Fonzie potrebbero essere considerati droga. Lasciamo Freddy Kruger senza lavoro?
Penso che liberalizzare le droghe leggere produrrebbe un incremento del modo di agire di cui ho parlato, ovvero dello spinello visto come un modo di aggregazione sociale che fa figo.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

Colosso ha scritto:
Penso che liberalizzare le droghe leggere produrrebbe un incremento del modo di agire di cui ho parlato, ovvero dello spinello visto come un modo di aggregazione sociale che fa figo.
Ti ho già smontato questa cosa del "fa figo" con un'esempio di esperienza personale.

E sono stato ad Amsterdam tre volte. Non ho visto poi così tanti "far i fighi" rispetto ad altri posti.

E rispondi al mio post di cui sopra, punto per punto.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Colosso »

Saimas ha scritto: Quindi tecnicamente saresti contro anche chi prende farmaci per migliorare la propria condizione, ma che comunque sempre "alterazione della propria realtà" è?

E anche se alterazioni a piccole dosi, "alimenti" come caffè e cioccolata?

Dove stà il limite? lo decidi tu?
Beh metti il caso di un malato di mente che assume farmaci, lì è l'esatto opposto perchè vive già in una condizione di realtà alterata ed è il farmaco a riportarlo alla normalità.
Sono disposto anche a tollerare l'uso medicinale della droga per chi soffre dolori che non può sopportare, posto che si valutino attentamente tutti i casi.
Caffè e cioccolato non ti fanno avere sballi e visioni celestiali, neppure se sono di qualità sopraffina...

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Capiamo l'uomo - Le droghe

Messaggio da Saimas »

Colosso ha scritto:
Beh metti il caso di un malato di mente che assume farmaci, lì è l'esatto opposto perchè vive già in una condizione di realtà alterata ed è il farmaco a riportarlo alla normalità.
Sono disposto anche a tollerare l'uso medicinale della droga per chi soffre dolori che non può sopportare, posto che si valutino attentamente tutti i casi.
Caffè è cioccolato non ti fanno avere sballi e visioni celestiali, neppure se soni di qualità sopraffina...
Smettila di rigirare la frittata:

Tu non parli di sballi o visioni celestiali ma di "alterazione della realtà". L'hai scritto tu santiddio: alterazione della realtà.

E tutti i "prodotti" che ho elencato in un modo o nell'altro lo fanno. Due pesi e due misure?

O cerchi di "difendere", per esempio, i farmaci perchè magari "qualcuno" ne fà uso allora "quello è accettabile" mentre del resto fottesega, l'importante è che quello che sia giusto sia la "propria realtà" e non l'obbiettività comune targata 2014?

Rispondi