Il riscatto sociale nel wrestling

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da gigietto79 »

Ankie ha scritto:Però negli anni 2000 non abbiamo trovato esempi di riscatto sociale on screen, forse anche perchè ormai i personaggi sono poco caratterizzati...
MVP. EDIT: no cazzata mi sono confuso, volevo dire r-truth



Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Re:

Messaggio da Marco Frediani »

Ankie ha scritto:
Fail.

Si riferiva chiaramente ad MVP.
Letto male e me ne scuso con l'utente.

Luca Giurato per me

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Darth_Dario »

Ankie ha scritto:Però negli anni 2000 non abbiamo trovato esempi di riscatto sociale on screen, forse anche perchè ormai i personaggi sono poco caratterizzati...

Dico na cazzata: Zach Gowen?

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Marco Frediani »

Darth_Dario ha scritto:

Dico na cazzata: Zach Gowen?
Dici giusto. Il ragazzo menomato che corona lo stesso il suo sogno.

Dico una cazzata se dico che l'Age Of The Fall simboleggiava un po la voglia di riscatto (almeno all'inizio)?

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da DenisPirola »

Mi son venuti subito Dusty Rhodes e R-Truth.
Ora, non un riscatto sociale, ma pur sempre un riscatto dal wrestling, lo ha avuto Primo Carnera. Elevato ad icona dalla propaganda fascista e poi, alle prime inevitabili sconfitte, cancellato e ignorato. Anche se aveva raggiunto il gradino più alto che un pugile può raggiungere (1933/34) la boxe non diede mai a Carnera una stabilità economica e nemmeno la gloria eterna, dal momento che aveva perduto con un pugile di colore, si preferì ignorarlo.
Solo con il wrestling, nel 1946, Carnera riuscirà a raggiungere il definitivo benessere economico e la popolarità sportiva mondiale. Grazie al manager ( Mondt ), alla moglie, ai frequenti match disputati all' Olympic Auditorium ( Il Madison Square Garden dell' epoca ) il gigante friulano girerà il mondo. Conquistò il titolo mondiale assoluto il 18-02-1957, a Melbourne, contro "King Kong".
Non so se ci azzecca col sociale, ma pur sempre di riscatto si tratta, non essendo riuscito a monopolizzare in termini di denaro e di gloria quanto fatto col pugilato.
Un altro esempio più calzante potrebbe essere New Jack.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Darth_Dario »

DenisPirola ha scritto:Mi son venuti subito Dusty Rhodes e R-Truth.
Ora, non un riscatto sociale, ma pur sempre un riscatto dal wrestling, lo ha avuto Primo Carnera. Elevato ad icona dalla propaganda fascista e poi, alle prime inevitabili sconfitte, cancellato e ignorato. Anche se aveva raggiunto il gradino più alto che un pugile può raggiungere (1933/34) la boxe non diede mai a Carnera una stabilità economica e nemmeno la gloria eterna, dal momento che aveva perduto con un pugile di colore, si preferì ignorarlo.
Solo con il wrestling, nel 1946, Carnera riuscirà a raggiungere il definitivo benessere economico e la popolarità sportiva mondiale. Grazie al manager ( Mondt ), alla moglie, ai frequenti match disputati all' Olympic Auditorium ( Il Madison Square Garden dell' epoca ) il gigante friulano girerà il mondo. Conquistò il titolo mondiale assoluto il 18-02-1957, a Melbourne, contro "King Kong".
Non so se ci azzecca col sociale, ma pur sempre di riscatto si tratta, non essendo riuscito a monopolizzare in termini di denaro e di gloria quanto fatto col pugilato.
Un altro esempio più calzante potrebbe essere New Jack.

Bella la storia di Carnera. Che titolo ha vinto nel '57? L'NWA?

Ps: no dai, New Jack no. Pazzo era, pazzo rimane, pazzo resterà.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da DenisPirola »

Il titolo era il "Claims World Heavyweight Wrestling" che veniva assegnato dalla Georgia Championship Wrestling, la quale era comunque una filiale della NWA. Era un titolo che veniva usato per promuovere attorno al mondo il wrestling statunitense. Carnera, infatti, andò in Giappone, Australia, Brasile e Stati Uniti ( dove prese la cittadinanza): girava assieme ad un gruppo di altri lottatori per promuovere la NWA.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Darth_Dario »

DenisPirola ha scritto:Il titolo era il "Claims World Heavyweight Wrestling" che veniva assegnato dalla Georgia Championship Wrestling, la quale era comunque una filiale della NWA. Era un titolo che veniva usato per promuovere attorno al mondo il wrestling statunitense. Carnera, infatti, andò in Giappone, Australia, Brasile e Stati Uniti ( dove prese la cittadinanza): girava assieme ad un gruppo di altri lottatori per promuovere la NWA.


Capito, grazie.

Avatar utente
Silent
Messaggi: 1820
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 583 times
Been thanked: 128 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Silent »

Molto bella la storia di Carnera, non la conoscevo. Direi che calza a pennello in questo topic.


Ma è sbagliato considerare l'intera ECW un'intera esperienza di riscatto sociale? Vado oltre alla definizione data da Dario (ottimamente calata nell'ambito professionistico: dei wrestler "minori" che diventano leggende) e rimango proprio nella vita sociale: il roster ECW, assieme a grandi professionisti, ospitava una quantità di drogati, criminali, psicopatici e personaggi instabili che solo a pensare che qualcuno riuscisse a tenerli insieme è da diventare pazzi. Gente che probabilmente senza il wrestling (anzi, senza QUEL wrestling: chi si vede New Jack da McMahon, che manco l'ha considerato materiale da dark match?) sarebbe finita/tornata per strada a fare cose poco piacevoli per sé e per gli altri. Si parla spesso di Heyman come di un genio di booking, ma pure per tenere insieme per anni quell'incredibile ammasso di personaggi servono delle doti sul filo del sovrumano.

Diamine, sono l'unico a pensare che un film sulla storia della ECW sarebbe qualcosa di spettacolare, anche per i non appassionati di wrestling?

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da DenisPirola »

Silent ha scritto:Molto bella la storia di Carnera, non la conoscevo. Direi che calza a pennello in questo topic.


Ma è sbagliato considerare l'intera ECW un'intera esperienza di riscatto sociale? Vado oltre alla definizione data da Dario (ottimamente calata nell'ambito professionistico: dei wrestler "minori" che diventano leggende) e rimango proprio nella vita sociale: il roster ECW, assieme a grandi professionisti, ospitava una quantità di drogati, criminali, psicopatici e personaggi instabili che solo a pensare che qualcuno riuscisse a tenerli insieme è da diventare pazzi. Gente che probabilmente senza il wrestling (anzi, senza QUEL wrestling: chi si vede New Jack da McMahon, che manco l'ha considerato materiale da dark match?) sarebbe finita/tornata per strada a fare cose poco piacevoli per sé e per gli altri. Si parla spesso di Heyman come di un genio di booking, ma pure per tenere insieme per anni quell'incredibile ammasso di personaggi servono delle doti sul filo del sovrumano.

Diamine, sono l'unico a pensare che un film sulla storia della ECW sarebbe qualcosa di spettacolare, anche per i non appassionati di wrestling?
Un film sull' ECW ? :o :o :o

pizzicagnolo
Messaggi: 141
Iscritto il: 03/01/2011, 11:46
Città: torino
Has thanked: 3 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da pizzicagnolo »

You know me as Rob ha scritto:

The Wrestler è un film infatti stupendo, descrive megli odi ogn ialtro la parabola di vita di un wrestler.

Riguardo alle gimmick, direi che le due figure più popolari di top face negli anni '90 (Austin e sting) descrivono alla perfezione il desiderio di riscatto sociale.
Probabilmente anche per quello la figura del top face negli anni '90 funzionava e ora no.


secondo te come dovrebbe essere ora il prototipo da top face?

Avatar utente
Silent
Messaggi: 1820
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: Asti
Has thanked: 583 times
Been thanked: 128 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Silent »

Ho detto una porcheria?
Ne hanno già fatto uno?
In qualche intervista superfamosa qualcuno ha detto che non si farà mai?
Ne esce uno domani e solo io non lo sapevo?


:shock:

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da DenisPirola »

Silent ha scritto:


Diamine, sono l'unico a pensare che un film sulla storia della ECW sarebbe qualcosa di spettacolare, anche per i non appassionati di wrestling?
no, non sei di certo il solo.

Avatar utente
MickFoley82
Messaggi: 1092
Iscritto il: 23/12/2010, 16:24
Città: Biella

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da MickFoley82 »

Hornswaggle ,Santino Marella secondo voi possono starci?

Hornswaggle piu alla persona reale che al personaggio
Santino Marella piu al personaggio.

Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: Il riscatto sociale nel wrestling

Messaggio da Colosso »

Silent ha scritto: Diamine, sono l'unico a pensare che un film sulla storia della ECW sarebbe qualcosa di spettacolare, anche per i non appassionati di wrestling?
L'unico film che renderebbe un bel servizio al wrestling sarebbe uno sulla carriera di Hogan.

Rispondi