Greg Valentine ha scritto:
Seguendo l'ordine cronologico tocca a Steamboat, prima con Savage poi con Flair. Ma l'ordine cronologico può benissimo andare a farsi benedire, se volete.
sì, vogliamo
fai delle nominescion e il pubblico sceglie cosa vuole vedere, così poi non ci sono scuse per non farlo
13 minuti di sublime spettacolo offerto da Kid e Tiger Mask/Sayama, dove non c'è mezzo minuto senza che uno dei due tiri fuori una chicca da gustare.
Impressionante la varietà delle mosse offerte sìa dal nipponico (in grande miglioramento rispetto alle due precedenti sfide) che dall'inglese,che non finirò mai di apprezzarlo e lodarlo,ben contenta di essermelo goduto un pochino al passo con i tempi. Proprio questa incessante capacità di ribaltare le situazioni, da sfavorevoli a favorevoli, questa alchimìa che quì inizia a diventare quasi perfetta, come se stessero preparando i diamanti che ci regaleranno successivamente, l'arsenale di manovre che ancora oggi sono fonte usata dai wrestler, la velocità nell'eseguirle, fanno sì che questo match è sicuramente un notevole passo in avanti nella faida, un match che consolida questa faida, che diventerà leggenda, nonchè una chicca da conservare nel proprio album di ricordi.
Ancora oggi mi sorprende come 30 anni si disputavano match del genere. Saranno stati solo 13 minuti, ma 13 minuti fatti in questo modo, sono pura goduria per gli occhi .
Peccato, da "tifosa", per la terza sconfitta per Dynamite Kid, beffato di nuovo dall'high german suplex (questa la sapevo anch'io) di Tiger Mask, ma davanti a certi match, il risultato conta poco, anche se, lo ammetto, a distanza di anni mi brucia ancora vedere Billington battuto.
Mi dispiace non aver ancora commentato niente: ho poco tempo e sono riuscito a vedere solo i primi due. Oggi credo di finire tutta la serie e butto giù qualcosa.
Non inserire Hansen, Vader, Williams e Bam Bam fa il suo effetto negativo e comporta un buco notevole nella categoria big men, ma non vedo ottime serie di matches, quanto più ottimi matches slegati (spero di venire smentito). Lista focalizzata maggiormente, anche per conoscenze di tutti, sulle majors americane.
Greg Valentine ha scritto:A voi la scelta, tutti possibili candidati. Personalmente, comunque, avrei preferito l'ordine cronologico, almeno dei più importanti.
Non inserire Hansen, Vader, Williams e Bam Bam fa il suo effetto negativo e comporta un buco notevole nella categoria big men, ma non vedo ottime serie di matches, quanto più ottimi matches slegati (spero di venire smentito). Lista focalizzata maggiormente, anche per conoscenze di tutti, sulle majors americane.
Molto bene, anche se un casper o un jeff sicuramente ne potrebbero menzionare altri di candidati del Puro o delle indies. Ma direi comunque, che già a fare quelli elencati ci vorrà tantissimo tempo.
Linea adsl che salta da giorni miseramente (è ora di rompere il salvadanaio e comprare un pc nuovo, anche se saperlo usare meglio non sarebbe una brutta idea...), lavoro che mi assilla, problemi personali, tempo che è diventato poco, mi stanno rallentando, soprattutto nei post.
Mi mancano gli ultimi due match. il 4° (peraltro me lo ricordavo molto bene...) e il 5°, visti, già da parecchi giorni, ma devo postare un commento e un voto.
Peraltro vedo che il 4° non si vede più, ma per fortuna l'avevo visto prima che è stato tolto.
Domani notte mi guardo gli ultimi due, anche se l'umore è quello che è, e posto i commenti.
P.S. Io avrei preferito una cronologìa nel postare le sfide, fino ad arrivare ai tempi nostri, ma vedo che alla fine, su Dynamite Kid vs. Tiger Mask/Sayama, c'è già il serio rischio che la media voto sarà fatta tra me e te. (e sinceramente non me l'aspettavo, visto i gioielli esposti e la quantità di utenti che sono sempre lì a lodare gli high flyers).
Una curiosità Greg, ma vale per chiunque voglia rispondermi:
Come definire Dynamite Kid ? E' sbagliato inserirlo in una ipotetica classifica di wrestler high-flyer, oppure è più giusto asserire che è ANCHE un high-flyer ?
sonnessa cinzia ha scritto:
Una curiosità Greg, ma vale per chiunque voglia rispondermi:
Come definire Dynamite Kid ? E' sbagliato inserirlo in una ipotetica classifica di wrestler high-flyer, oppure è più giusto asserire che è ANCHE un high-flyer ?
Dynamite Kid ha ben poco di High Flying a dire la verità (Sayama invece ne è sicuramente il precursore), e il fatto che, come un Benoit, non sdegnava manovre aeree, non lo rende tale nè per repertorio nè per stile di combattimento. La sua formazione avviene in Inghilterra e nella Stampede canadese, ovvero le due scuole di tecnica per eccellenza, non poteva che uscirne un technician perfetto (e di fatto rimane tutt'ora ai vertici della categoria). Con l'influenza giapponese, direi che la definizione di junior è quella più congeniale (che di per sè fonde già tanti stili diversi).
Marco Frediani ha scritto:Per me vanno bene tutte (anche se quelle giappe le vedrei volentieri).
Se si vuol vedere del tag wrestling fatto bene é d´OBBLIGO mettere Steenerico/Briscoes, che su Dailymotion si dovrebbe trovare quasi tutto
Molto bene, aggiungo. Riguardo la categoria tag non ne ho presi in considerazioni tanti, mi sono soffermato maggiormente su quelli giapponesi che, infondo, sono quelli che hanno inanellato i maggiori incontri di sempre in coppia e i vari TLC/Ladder di inizio 2000. Certo anche per questa categoria ci voleva un percorso, avrei voluto inserire Hart Foundation vs Demolition o British Bulldogs, o qualche matches dei The Midnight Express, o meglio ancora degli Steiners o LOD, ma non riesco ad individuare serie di matches.
Epico. Uno dei matches più cruenti che abbia mai visto. Se il loro precedente del 5/8 è l'emblema dell'eleganza e della loro unicità come performer, questo è l'apice di tutto il loro feud. Non ha avuto un finale, in più americanizzando potremmo dire pure che c'è stata una forte dose di overbooking, eppure il risultato è una bolgia assoluta. Dan Peterson direbbe "pandemonio". Potrei parlare delle stiffate clamorose (Sayama sempre più evidentemente sulla strada dello Shooto), del bump mozzafiato contro le transenne o del numero impressionante di piledriver visti, ma in questo caso non renderei l'idea di quanto visto. E' stata una battaglia incontenibile, la vetta della loro rivalità, implacabile nè dagli arbitri nè tantomeno dalle regole del gioco. Ma quando visto va ben oltre le regole del gioco, motivo per cui, pur considerando l'atipicità di questo confronto, lo considero il migliore di tutta la loro serie.