Il line-up per domani:
Tuesday, 6 November 2012
CENTRE COURT
Not before 1.45 pm
Roger FEDERER (SUI) [2] vs. Janko TIPSAREVIC (SRB) [8]
Not before 7.45 pm
David FERRER (ESP) [4] vs. Juan Martin DEL POTRO (ARG) [6]
Mah, non è un gran che come giocatore (è stato molto costante nei risultati, ma rimane "uno dei tanti" per talento), quindi dovrebbe essere una passeggiata sulla carta per Federer. Però il tennis è uno sport strano (basta una palla fuori di un millimetro nel momento sbagliato per cambiare tutta una partita) e molto dipenderà dalle condizioni di Federer, che in questo finale di stagione (a differenza dello scorso anno) è sembrato molto stanco e sottotono.Phenomenal Angel. ha scritto:Com'è Tipsarevic? Mi devo aspettare uno "squash" da perte di Federer?
La partita della sera invece sembra essere piuttosto interessante, contando che Ferrer ha vinto qualcosa in questi giorni e di Del Potro mi avete parlato muy bien.
Mmmmh, perfetto, non vedo l'ora.King of Bling Bling ha scritto:
Mah, non è un gran che come giocatore (è stato molto costante nei risultati, ma rimane "uno dei tanti" per talento), quindi dovrebbe essere una passeggiata sulla carta per Federer. Però il tennis è uno sport strano (basta una palla fuori di un millimetro nel momento sbagliato per cambiare tutta una partita) e molto dipenderà dalle condizioni di Federer, che in questo finale di stagione (a differenza dello scorso anno) è sembrato molto stanco e sottotono.
C'è da dire però che l'Indoor Hard dell'O2 Arena è la superficie su cui Federer si esprime meglio, perché ben si adatta al suo gioco essendo un campo su cui la palla si reagisce a seconda dell'effetto che le dai in maniera ottimale (quando gioca le accelerazioni di diritto, la palla schizza via; quando gioca in top spin, la palla si alza molto; quando gioca il suo rovescio slice, la palla rimbalza molto bassa) a differenza di altre superfici dove il rimbalzo è più omogeneo.
Uh, ne approfitto per fare i complimenti agli organizzatori che hanno impacchettato quest'anno il Barclays ATP World Tour Finals. A parte la suggestiva location (l'O2 Arena è veramente bellissima e la scelta delle luci e dei colori del campo lo rendono un torneo veramente unico al mondo), finezze come il battito del cuore che segue i giocatori lungo il corridoio che li accompagna al campo e lo stesso effetto sonoro durante i Challenge dei giocatori sono veramente delle finezze apprezzabilissime, anche perché hanno un senso (rispecchiano perfettamente il reale battito del cuore dei tifosi e dei giocatori in quei due particolari momento) e sono facilmente accompagnabili dal pubblico (che infatti si è subito messo a seguire il ritmo del battito del cuore con il battere delle mani). Magari un po' troppo "invadente" invece il suono sul break point, ma tutto sommato gradevole. E bellissimi sia gli effetti luce quando i giocatori vanno a sedersi durante il break, sia l'idea di tenere illuminato il campo, ma oscurare il pubblico.Phenomenal Angel. ha scritto: Mmmmh, perfetto, non vedo l'ora.
Il palazzetto comunque è figherrimo eh!
Dalla facilità con la quale esegue i colpi si capisce quanto sia enorme il talento di Federer, se prendi un Djokovic, Murray o Nadal, vedrai sempre che i loro colpi sono più "meccanici" rispetto allo svizzero.Phenomenal Angel. ha scritto:Finita, sono rimasto molto ma molto colpito da Federer. Mi son bastati i primi 5 minuti per capire che tipo fosse, si vede che sa di essere un fenomeno e trasmette una sicurezza e una tranquillità invidiabile, oltre al far sembrare qualsiasi colpo semplice (anche se qualcosina ha sbagliato, ma d'altronde è umano pure lui!). L'ha distrutto a Tipsarevic, cazzo gli ha lasciato 4 giochi e basta, incredibile. Sempre più soddisfatto di questo inizio di avventura![]()
Comunque l'atmosfera che si respira in un match di Tennis è favolosa