zach gowen ha scritto:come molto violente oltre al già citato genoa citerei l'atalanta che fece sospendere una partita contro il mio milan.
comunque all' estero specie in inghilterra e nei paesi dell'est sono molto più violenti.
li gli ultras si aspettano fuori dallo stadio e danno inizio a vere e proprie risse sedate poi solo dalla polizia.
un caso scoinvolgente,che mi appassionò da piccolo(intendo per curiosità) e che ancora oggi mi mette un po' i brividi è la tragedia dell' heysel a bruxelles nell'85' dove i tifosi del liverpool schiacciarono i tifosi della juve(39 morti di cui 32 tifosi bianconeri).era il 29 maggio 1985 finale di champions(coppa dei campioni all'epoca)uno degli avvenimenti più importante a livello mondiale trasformato in una carneficina.
boniperti,l'allora presidente della juve aveva segnalato lo stadio all'UEFA dichiarandolo fatiscente e inadeguato.
ciò fu dimostrato dalla tragedia:parte del tifo non organizzato bianconero si sistemò nella curva z,delimitata da due scadenti reti d'acciaio che bloccavano gli inglesi.
questi ultimi cominciarono a caricare,aspettandosi una reazione(memori dello scontro con i supporter della roma nella finale di un anno prima),reazione che non avvene per la tranquillita degli italiani.
si ruppero le reti e gli juventini si spinsero contro un muro che crollò:alcuni morirono soffocati altri calpestati altri ancora si gettarono nel vuoto pur di non finire sotto le scarpe dei tifosi inglesi.
da notare l'inadeguatezza della polizia belga che menò chi cercava di scappare nel campo(unica via di fuga).
la squadra venne informata dei fatti all'arrivo a torino.molti tifosi chiesero aiuto ai giornalisti della tribuna stampa per rassicurare ifamigliari.
quella coppa sarà per sempre ricordata come la coppa insanguinata.
squadre inglesi fuori dalle coppe europee per un po'(nel 99'tornò a vincere lo united)
uno dei motividella rivalità fiorentina juve è che i primi inneggiani proprio a cori sull'heysel di cattivo gusto.
reds animals.
scusate il lungo OT ma per chi non sapesse potrebbe essere interessante,si trovano molte notizie e video.
Mi sembra doveroso correggere o almeno "aggiustare" alcuni passaggi del tuo post, per fare un pò più di chiarezza.
1) Che le tifoserìe si danno appuntamento fuori dallo stadio non è certo una prorogativa dei gruppi dell'est, ma è molto, ma molto ben radicata anche nel contesto italiano, solo che spesso non se ne parla ed era ancor più frequente negli anni'70-80.
2) "la squadra venne informata dei fatti solo a Torino". Dichiarazione poco credibile, sostenuta principalmente da Boniperti, allora presidente bianconero, solo per rispondere alle accuse sul giro di campo fatto da Platini con la coppa.
Dichiarazione confermata da parte della squadra, ma non da tanti altri giocatori(il portiere Tacconi in testa), che hanno sempre confermato che loro lo sapevano cosa era successo, forse non di tanti morti, ma che c'è ne erano stati, sicuramente.
Affermazione ben più credibile qualla di Tacconi, perchè chiunque allo stadio si era reso conto della gravità delle cose, e non ci credo minimamente che sull'areo del ritorno non erano arrivate notizie(ci prendiamo in giro?), basti pensare che c'era un'aria da funerale sull'areo.
3) Squadre inglesi fuori per 5 anni, Liverpool a 10, poi ridotte a 7. La prima squadra inglese a vincere fù il Manchester united, ma non nel 99, ma già 8 anni prima, nel 1991, con la coppa delle coppe c'entrata al primo anno del ritorno dei club inglesi in europa.
4) Probabilmente la tua giovane età(che non è una critica..anzi t'invidio), non ti permettedi ricordare che la rivalità storica tra la JUVE e la fiorentina, risale a molti anni prima di quella tragica serata, esattamente dieci anni prima, nei primi anni'70, quando i
viola si gemellarono col Torino, uno dei gemellaggi più vecchi e solidi delle tifoserìe nostrane, con conseguente odio reciproco
verso la JUVE. Quindi quel gemellaggio fù l'inizio della rivalità e l'heysel non fece altro che rafforzare quell'odio, che si era già
scatenato cion continui incidenti negli anni prima(e lo scudetto del 1981 aumentò l'astio, con le solite accuse di furto calcistico alla Juve, che beffò la Fiorentina all'ultima giornata).
I cori pro heysel si sentivano e si sentono tuttora, ovunque. Ma non siamo da meno noi che inneggiamo a Supega in ogni derby.
P.S. L'orrore fù nel vedere come gli hooligans attaccarono un settore di supporters composto da padri con i bambini e gente tranquilla. I tifosi più Accesi della Juve erano nella parte opposta, marcati strettissimi dai poliziotti e malgrado la stretta e violenta sorveglianza, parecchi Fighters(gruppo che allora comandava la curva), riuscirono ad entrare in campo in cerca di vendetta, per fortuna fermati.
Una pagina vergognosa del calcio, della quale si vergognano gli stessi inglesi.