La pubblicità sul nucleare

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
tevildo75
Messaggi: 255
Iscritto il: 23/12/2010, 8:09
Città: monterotondo

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da tevildo75 »

jorge80 ha scritto:
non sono economicamente convenienti, al momento
possono solo affiancare altre fonti

Si, ovvio, ma bisogna iniziare a cambiare modo di pensare, non si possono fare solo danni alla Terra e il nucleare ne fa e di pesanti, tutto qui. Non ho mai detto che non bisogna fare industrie o mandare avanti le macchine con i fiorellini, ma dobbiamo iniziare a sfruttare di più l' energia naturale.
Non sono ecologista, hyppie e stronzate simili, penso solo a chi verrà dopo di me.



Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da MassiveMolecule »

tevildo75 ha scritto:uff.... sei troppo esagerato.
Non è che solo il petrolio e il carbone non sono infiniti...

A questo ritmo finiremo le miniere di rame entro il 2040, l'oro entro il 2030, l'indio entro il 2028, il neodimio entro il 2025.

Fortunatamente quasi tutto il metallo si può reciclare, ma recicliamo abbastanza?

E vale la pena di fare impianti eolici su larghissima scala ?

Sai che per avere il rame al 99% di purezza che ti serve per fare un'alternatore di una turbina eolica, devi dissolverlo interamente in acido nitrico e poi depositarlo elettroliticamente su un catodo, e per farlo questo ti serve tanta energia elettrica quanto la turbina stessa produce in due settimane ?

Sai che l'acciaio d'alta qualità che compone oltre il 90% di massa delle turbine e dei piloni è quasi impossibile da reciclare, e bisogna downcyclarlo costantemente ?

jorge80
Messaggi: 126
Iscritto il: 23/12/2010, 13:22

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da jorge80 »

tevildo75 ha scritto:

Si, ovvio, ma bisogna iniziare a cambiare modo di pensare, non si possono fare solo danni alla Terra e il nucleare ne fa e di pesanti, tutto qui. Non ho mai detto che non bisogna fare industrie o mandare avanti le macchine con i fiorellini, ma dobbiamo iniziare a sfruttare di più l' energia naturale.
Non sono ecologista, hyppie e stronzate simili, penso solo a chi verrà dopo di me.
il nucleare non fa danni.... fino a quando non succede qualcosa
io sarei stato favorevole alla costruzione 20/30 anni fa
in modo di poter sfruttare oggi energie dalle centrali nucleari alle quali affiancare, poco alla volta, fonti alternative

Avatar utente
Gaza=GhettoDVarsavia
Messaggi: 50
Iscritto il: 24/12/2010, 11:53
Città: Cagliari

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da Gaza=GhettoDVarsavia »

MassiveMolecule ha scritto:
Non è che solo il petrolio e il carbone non sono infiniti...

A questo ritmo finiremo le miniere di rame entro il 2040, l'oro entro il 2030, l'indio entro il 2028, il neodimio entro il 2025.

Fortunatamente quasi tutto il metallo si può reciclare, ma recicliamo abbastanza?

E vale la pena di fare impianti eolici su larghissima scala ?

Sai che per avere il rame al 99% di purezza che ti serve per fare un'alternatore di una turbina eolica, devi dissolverlo interamente in acido nitrico e poi depositarlo elettroliticamente su un catodo, e per farlo questo ti serve tanta energia elettrica quanto la turbina stessa produce in due settimane ?

Sai che l'acciaio d'alta qualità che compone oltre il 90% di massa delle turbine e dei piloni è quasi impossibile da reciclare, e bisogna downcyclarlo costantemente ?
in definitiva (a parte spararci per non diver + stare i nquesto mondo pieno di problemi) quale sarebbe la soluz migliore?

bonz316
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/01/2011, 14:33
Città: Pavia

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da bonz316 »

anche perche la produttivita dell'eolico non è cosi elevata.. anzi.

E poi aspettiamo a dire che "figurati se qualcuno si vuole costruire una centrale in casa".. perche per lo smantellamento delle vecchie i comuni di Trino (AL), Sessa A. (CE), Caorso (PC) e Latina, oltre ai vari comuni che hanno fatto da deposito delle scorie, hanno preso dallo stato hanno ottenuto qualcosa come 80 MILIONI DI EURO dallo Stato dal 2004.

Quindi immaginatevi quante agevolazioni avrebbero in caso di costruzione..

Avatar utente
TheFinalCurtain_85
Messaggi: 930
Iscritto il: 24/12/2010, 11:57
Città: Bologna

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da TheFinalCurtain_85 »

jorge80 ha scritto: ma non diciamo puttanate perfavore :lol:
la storia del nucleare=bianco=buono è una stronzata :lol: :lol:
Mboh.. non ne sono sicuro.

Per scacciare i dubbi potevano fare lo spot con entrambi i lati di un colore :geek:

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da MassiveMolecule »

tevildo75 ha scritto:
Si, ovvio, ma bisogna iniziare a cambiare modo di pensare, non si possono fare solo danni alla Terra e il nucleare ne fa e di pesanti, tutto qui.
Le centrali a torio (e forse anche quelle di quarta generazione, non sono sicuro) possono anche essere alimentate con alcune delle scorie che ci sono in giro adesso, con il plutonio che viene smantellato dalle armi nucleari e affini.

Avatar utente
TheFinalCurtain_85
Messaggi: 930
Iscritto il: 24/12/2010, 11:57
Città: Bologna

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da TheFinalCurtain_85 »

Ah, il forum l'ha aperto Chicco Testa.

Scusate.

Avatar utente
SkWoZ
Messaggi: 74
Iscritto il: 27/12/2010, 14:38

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da SkWoZ »

Si ma il tempo che le costruiamo già saranno diventante obsolete, non siamo negli anni 60-70. Se solo usassimo il solare come si deve...

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da MassiveMolecule »

SkWoZ ha scritto:Se solo usassimo il solare come si deve...
Cioè come?

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da Scoundrel »

King of OWW ha scritto:
fammi pensare al sud senza il nord...
Immagine

ma davvero?E secondo quali dati?
Tralasciando il fatto che il Regno delle Due Sicilie,prima della cosiddetta unità,era il terzo più ricco d'Europa e tralasciando le stragi,i massacri e il furto di migliaia di beni dal sud verso il nord,parliamo di argomenti più recenti.
Per esempio i fondi per le aree sottosviluppate dati a Torino e Reggio Emilia,oppure i soldi dati per Malpensa erano destinati alla Bari-Otranto,oppure i soldi per l'Expo di Milano erano destinati a Calabria e Sicilia.

Per quanto riguarda il nucleare,è assurdo che nel 2011 in Italia,dove potremmo sfruttare benissimo le energie rinnovabili,si debba usare un sistema antiquato e pericoloso,quale il nucleare.
Ad ogni modo,l'Italia già si espresse a suo tempo sull'argomento.

Avatar utente
Megablast
Messaggi: 355
Iscritto il: 27/12/2010, 12:50
Città: Lecce

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da Megablast »

Scoundrel ha scritto:

ma davvero?E secondo quali dati?
Tralasciando il fatto che il Regno delle Due Sicilie,prima della cosiddetta unità,era il terzo più ricco d'Europa e tralasciando le stragi,i massacri e il furto di migliaia di beni dal sud verso il nord,parliamo di argomenti più recenti.
Per esempio i fondi per le aree sottosviluppate dati a Torino e Reggio Emilia,oppure i soldi dati per Malpensa erano destinati alla Bari-Otranto,oppure i soldi per l'Expo di Milano erano destinati a Calabria e Sicilia.
Oppure pensiamo all'elevata evasione fiscale, alla criminalità diffusa, alla mentalità da terzo mondo.

No perchè così sembra che i nostri problemi son tutti causati da altri.

bonz316
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/01/2011, 14:33
Città: Pavia

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da bonz316 »

SkWoZ ha scritto:Si ma il tempo che le costruiamo già saranno diventante obsolete, non siamo negli anni 60-70. Se solo usassimo il solare come si deve...
I reattori della terza generazione avanzata sono i reattori più avanzati attualmente offerti sul mercato. Sono stati progettati nella seconda metà degli anni Novanta e incorporano tutta l’esperienza operativa accumulata dalla filiera ad acqua in pressione, che costituisce oltre l’80% della potenza nucleare in funzione nel mondo. Rispetto ai reattori della generazione precedente, questi impianti sono caratterizzati da un rendimento elettrico superiore del 15%, da una produzione di rifiuti radioattivi inferiore del 15% e da una sicurezza complessiva superiore di 100 volte a quella delle già sicurissime centrali della seconda generazione.

Viceversa, le centrali della quarta generazione oggi non sono nemmeno sulla carta. Un gruppo di paesi si sta accordando per svilupparne i progetti e, se tutto va bene, la prima centrale commerciale di questo tipo potrebbe entrare in servizio intorno al 2040. Inoltre, le centrali della quarta generazione non saranno affatto più sicure delle attuali: il loro programma di sviluppo si pone infatti come obiettivo quello di raggiungere lo stesso livello di sicurezza dei reattori della terza generazione avanzata.

Nessun paese al mondo ha deciso di attendere le centrali di quarta generazione; in tutti i paesi impegnati nel nucleare si stanno costruendo e progettando reattori della terza generazione avanzata.

Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da Scoundrel »

Megablast ha scritto:
Oppure pensiamo all'elevata evasione fiscale, alla criminalità diffusa, alla mentalità da terzo mondo.

No perchè così sembra che i nostri problemi son tutti causati da altri.

evasione fiscale e criminalità diffusa non sono prerogative del sud,basti pensare che hanno sequestrato 20 milioni di beni mafiosi a Parma.
Anche per la mentalità da terzo mondo dipende,Napoli purtroppo è molto disorganizzata,Salerno invece no,dipende principalmente dalle amministrazioni comunali.
Diciamo che lo stato centrale,dal 1861 ad oggi,ha parecchie responsabilità

jorge80
Messaggi: 126
Iscritto il: 23/12/2010, 13:22

Re: La pubblicità sul nucleare

Messaggio da jorge80 »

Scoundrel ha scritto:

ma davvero?E secondo quali dati?
Tralasciando il fatto che il Regno delle Due Sicilie,prima della cosiddetta unità,era il terzo più ricco d'Europa e tralasciando le stragi,i massacri e il furto di migliaia di beni dal sud verso il nord,parliamo di argomenti più recenti.
Per esempio i fondi per le aree sottosviluppate dati a Torino e Reggio Emilia,oppure i soldi dati per Malpensa erano destinati alla Bari-Otranto,oppure i soldi per l'Expo di Milano erano destinati a Calabria e Sicilia.

Per quanto riguarda il nucleare,è assurdo che nel 2011 in Italia,dove potremmo sfruttare benissimo le energie rinnovabili,si debba usare un sistema antiquato e pericoloso,quale il nucleare.
Ad ogni modo,l'Italia già si espresse a suo tempo sull'argomento.
ma smettila :lol: :lol:

Rispondi