Nah, preferisco roba più economica. Se esce qualcosa di molto interessante lo prendo, però al 95% il materiale che mi interessa esce sui mensili o sui vari Mega/Mix/Crossover.furio987 ha scritto:
Complimenti ne leggi più di me![]()
100 per 100 Marvel non ne compri?
Marvel & DC - Topic Ufficiale
- Lord9600XT
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:16
- Città: Livorno
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Ho capito. Io preferisco i 100 per 100...anche se collezziono come te tutte le testate dei Vendicatori. Per curiosità avete mai contato quanti fumetti avete?Lord9600XT ha scritto: Nah, preferisco roba più economica. Se esce qualcosa di molto interessante lo prendo, però al 95% il materiale che mi interessa esce sui mensili o sui vari Mega/Mix/Crossover.
- +KiRa-LiGhT+
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: Prato
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Quando inizia Flash?Lord9600XT ha scritto: Spider-Man, Iron Man, Thor, Capitan America, Batman, Lanterna Verde, le miniserie Marvel e DC. Poi, mi concedo qualche serie pubblicata sulle collane ombrello, come Punisher, Secret Warriors e Thunderbolts (acquistavo anche Vendicatori: l'Iniziativa), e a breve, quando inizierà, comincerò anche Flash.
- Lord9600XT
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:16
- Città: Livorno
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Iniziera' come minimo da Maggio, e uscira', molto probabilmente, in formato TP, ovvero in volumetti brossurati da fumetteria.+KiRa-LiGhT+ ha scritto: Quando inizia Flash?
Tieni a mente, pero', che per gustarsi la serie di Flash sara' necessario aver letto Flash: Rinascita e tenere a mente cio' che e' accaduto in Blackest Night.
- +KiRa-LiGhT+
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: Prato
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Quindi iniziare completatamente da zero e' impossibile..Lord9600XT ha scritto: Iniziera' come minimo da Maggio, e uscira', molto probabilmente, in formato TP, ovvero in volumetti brossurati da fumetteria.
Tieni a mente, pero', che per gustarsi la serie di Flash sara' necessario aver letto Flash: Rinascita e tenere a mente cio' che e' accaduto in Blackest Night.
Che palle : /
- Lord9600XT
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:16
- Città: Livorno
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Vabbè, considera che Flash: Rinascita è un volume unico cartonato, mentre le cose da sapere di Blackest Night sono decisamente poche, ovvero sapere che un paio di tizi resuscitano e che Flash diventa un po' blu.+KiRa-LiGhT+ ha scritto:
Quindi iniziare completatamente da zero e' impossibile..
Che palle : /

- +KiRa-LiGhT+
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
- Città: Prato
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Ordinero' tutto dal mio fumettaro di fiducia se sono ancora numeri reperibiliLord9600XT ha scritto: Vabbè, considera che Flash: Rinascita è un volume unico cartonato, mentre le cose da sapere di Blackest Night sono decisamente poche, ovvero sapere che un paio di tizi resuscitano e che Flash diventa un po' blu.
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Ho appena finito di leggere la miniserie di Assedio, ora mi leggo anche gli episodi costola su Thor e Ironman e poi pure questo crossover passa in archivio.
Domanda: L'età degli eroi è un crossover tipo Assedio o è una cosa più generale?
Avevo letto che non ha una miniserie portante, quindi in teoria non c'è bisogno di acquistare tutti gli albi dell'Età degli Eroi per godersi al 100% l'evoluzione dei vari intrecci.
Il che è un bene per me, perchè tra Secret Invasion, Dark Reign e Assedio ho speso un capitale, visto che mi sono comprato ogni singolo albo di questi crossover.
Domanda: L'età degli eroi è un crossover tipo Assedio o è una cosa più generale?
Avevo letto che non ha una miniserie portante, quindi in teoria non c'è bisogno di acquistare tutti gli albi dell'Età degli Eroi per godersi al 100% l'evoluzione dei vari intrecci.
Il che è un bene per me, perchè tra Secret Invasion, Dark Reign e Assedio ho speso un capitale, visto che mi sono comprato ogni singolo albo di questi crossover.
- M.Kingman
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:29
- Has thanked: 8 times
- Been thanked: 5 times
- Contatta:
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Venom ha scritto:Ho appena finito di leggere la miniserie di Assedio, ora mi leggo anche gli episodi costola su Thor e Ironman e poi pure questo crossover passa in archivio.
Domanda: L'età degli eroi è un crossover tipo Assedio o è una cosa più generale?
Avevo letto che non ha una miniserie portante, quindi in teoria non c'è bisogno di acquistare tutti gli albi dell'Età degli Eroi per godersi al 100% l'evoluzione dei vari intrecci.
Il che è un bene per me, perchè tra Secret Invasion, Dark Reign e Assedio ho speso un capitale, visto che mi sono comprato ogni singolo albo di questi crossover.
No tranquillo l'Età degli Eroi sarà come Dark Reign, non sarà un'evento verò e proprio ma piu' una situazione che ci accompagnerà verso il prossimo grande evento Marvel:
Fear Itself
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Ho scaricato e letto Watchmen: bello, non me lo sono gustato appieno solo perchè avevo già visto il film, però ne vale la pena leggerlo.
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Ieri il soci che lavora al Corriere m'ha portato un altra quindicina dei fumetti usciti con la loro serie a metà prezzo....per ora sto leggendo Punisher Lunga e Fredda Notte, dopo di quello o inizio House of M o provo a vedere com'è sto Conan...
E in più degli us ho ancora Ghost Rider Trail of Tears e da finire Secret Invasion...
E in più degli us ho ancora Ghost Rider Trail of Tears e da finire Secret Invasion...
- the fake snake
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:32
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Ma batman come viene pubblicato in italia? Mio fratello vorrebbe leggerlo, ma non siamo riusciti a capire quali testate pubblicano e come, anche perchè ho visto che in mamerica ce ne sarebbero un po' di testate di Batman.Lord9600XT ha scritto: Spider-Man, Iron Man, Thor, Capitan America, Batman, Lanterna Verde, le miniserie Marvel e DC. Poi, mi concedo qualche serie pubblicata sulle collane ombrello, come Punisher, Secret Warriors e Thunderbolts (acquistavo anche Vendicatori: l'Iniziativa), e a breve, quando inizierà, comincerò anche Flash.
Comprato lo speciale su Hulk Rosso uscito oggi, ma dopo una rapida occhiata mi sa di cagata...e io che pensavo avrebbero svelato cose interessanti...
Cmq appena ho tempo lo leggo, magari non è stato un acquisto proprio perso....
- Lord9600XT
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:16
- Città: Livorno
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Batman, attualmente, è pubblicato, come le altre cose della DC, dalla Planeta DeAgostini. La testata principale a lui dedicata è il mensile omonimo, che esce sottoforma di spillato di 48 pagine, e attualmente sono usciti 43 numeri.the fake snake ha scritto:
Ma batman come viene pubblicato in italia? Mio fratello vorrebbe leggerlo, ma non siamo riusciti a capire quali testate pubblicano e come, anche perchè ho visto che in mamerica ce ne sarebbero un po' di testate di Batman.
Comprato lo speciale su Hulk Rosso uscito oggi, ma dopo una rapida occhiata mi sa di cagata...e io che pensavo avrebbero svelato cose interessanti...
Cmq appena ho tempo lo leggo, magari non è stato un acquisto proprio perso....
Attualmente le serie regolari americane dedicate a Batman sono, se non erro: Batman, Detective Comics, Batman and Robin, Batman Inc., Batman: Streets of Gotham, Batman: The Dark Knight e Batman: Confidential. Alcune di queste testate, però, non narrano di eventi presenti, ma sono ambientate in un passato non ben definito (Batman: Confidential) o sono appena nate (Batman: Inc. e Batman: The Dark Knight).
Detto questo, fino al numero 30 italiano, sul mensile potevi trovare le storie di Batman pubblicate su Batman e Detective Comics (all'epoca le uniche due testate in continuity), e sono state pubblicate le intere run di Grant Morrison e di Paul Dini. Poi, sui numeri 31-34 sono state pubblicate Battaglia per il Mantello e la run di Winick su Batman.
A partire dal numero 35, la filosofia della Planeta è stata quella di pubblicare sul mensile tutto ciò che è di Grant Morrison e di relegare le altre testate regolari su albetti (costosi) da fumetteria. Dal 35, è stata pubblicata tutta la gestione di Morrison su Batman and Robin, e dal numero 43 viene pubblicato Il Ritorno di Bruce Wayne, miniserie di Grant Morrison. A seguire, saranno pubblicati i numeri 700-701-702 di Batman, scritti da Grant Morrison e poi, a seguire, Batman Inc. (sempre di Grant Morrison). I numeri di Batman intitolati Batman RIP sono stati pubblicati a parte su un cartonato, così come la storia di Neil Gaiman Che cos'è successo al Cavaliere Oscuro.
Se vuoi iniziare a leggere Batman, sei fortunato, visto che il prossimo mese (si spera) verrà pubblicato il primo dei due cartonati in cui viene raccolta la run di Grant Morrison su Batman (che, come avrai capito, è fondamentale per leggere la serie attuale, visto che è sempre dello stesso autore e di fatto è strettamente connessa). A seguire, vanno collocati Batman RIP, Batman 28 e Batman 31 in poi. Inoltre, per capire alcuni passaggi di Il Ritorno di Bruce Wayne e della serie Batman and Robin, è importante sapere cos'è successo in Crisi Finale, crossover DC del 2008 scritto da... Grant Morrison.
Le altre serie che sono pubblicate su albetti da fumetteria non sono fondamentali per la lettura della serie principale, anzi, sono piuttosto slegati. Sono, comunque vada, delle ottime letture.
Quindi, il mio consiglio per leggere Batman è: non comprare tutti i numeri del mensile (la run di Paul Dini è carina, ma è composta da tanti numeri autoconclusivi, e quindi saltabili), ma iniziare dai cartonati del Batman di Grant Morrison. Poi, Batman RIP e via come ho scritto sopra.
Poi, la Planetea pubblica anche tonnellate di materiale extra su Batman, come ristampe, miniserie e team-up. Qua http://www.planetadeagostinicomics.it/v ... go&Cat=6.7 trovi il loro catalogo completo.
Per qualsiasi altra domanda, chiedi pure. E sappi che iniziare a leggere il Batman di Grant Morrison (ma più in generale Grant Morrison) può risultare molto ostico se preso alla leggera. TUTTE le storie da lui scritte non sono mai banali, sono pesantemente interconnesse e vi sono continui riferimenti a storie precedenti da lui scritte. Senza contare che, talvolta, usa un modo di scrittura personalissimo che è altamente non lineare. Certo è che, una volta abituato, godrai un casino. E verrai preso dalla voglia di divorare ogni singolo fumetto scritto da Grant "Dio" Morrison.
- the fake snake
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:32
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Grazie per la spiegazione esaustiva. Da quanto ho capito la situazione è un po' complessa, almeno ad un occhio da neofita.Lord9600XT ha scritto:
La mia domanda è...quindi non esiste una vera e propria continuity come ad esempio fanno alla panini, con le pubblicazioni italiane?
Cioè la cosa può variare tra albetti e cartonati, secondo la decisione della planeta? non basta comprare un albetto al mese per seguire la continuity?
- Lord9600XT
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:16
- Città: Livorno
Re: Marvel & DC - Topic Ufficiale
Allora: se prendi gli spillati mensili, riesci a seguire la parte principale della continuity batmaniana, che attualmente è rappresentata dai fumetti di Grant Morrison. Tutto ciò che viene pubblicato dalla Planeta sugli albetti da fumetteria è sì sempre in continuity, però "è meno fondamentale" per il semplice fatto che non è materiale scritto da Grant Morrison.the fake snake ha scritto:
Grazie per la spiegazione esaustiva. Da quanto ho capito la situazione è un po' complessa, almeno ad un occhio da neofita.
La mia domanda è...quindi non esiste una vera e propria continuity come ad esempio fanno alla panini, con le pubblicazioni italiane?
Cioè la cosa può variare tra albetti e cartonati, secondo la decisione della planeta? non basta comprare un albetto al mese per seguire la continuity?
Comunque, probabilmente sono stato poco chiaro prima. I cartonati di cui ti ho parlato, in cui viene raccolta la run di Grant Morrison su Batman (ad esclusione di Batman RIP, che è già stato pubblicato originariamente in cartonato), contengono materiale che è stato pubblicato sullo spillato mensile, in particolare sono raccolti nel primo cartonato le storie pubblicate sui numeri 1-2-3-4-9-10-11-12 e nel secondo cartonato sui numeri 12-26-27 (non ti far spaventare dalla "disparità" di numeri: i due cartonati saranno all'incirca grandi uguali). Quindi, se vuoi recuperarti tutti gli spillati mensili, ti ritrovi tutta la roba fondamentale di Batman dal 2005 ad oggi. Se vuoi evitare qualche spillato, procedi come ho scritto nel post prima.
E a scanso di equivoci, la lettura di Batman RIP è praticamente OBBLIGATORIA, sia perché vengono chiuse le trame portate avanti da Morrison nei due cartonati (quindi, fino a Batman 27 italiano), sia perché costituisce il fondamento per la lettura della serie Batman and Robin, pubblicata a partire da Batman 35.