POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

Delphi ha scritto:mettendo un limite le opposizioni insorgerebbero gridando al golpe.
non mettendoli, dai spazio a gentaglia come calderoli ed ai suoi milioni di emendamenti che intasano i lavori parlamentari

che si fa? io preferisco di gran lunga la prima soluzione, e cioè mettere un limite

che poi 10 o 20 emendamenti per gruppo mi pare sia anche una cifra ragionevole visto che le proposte per modificare efficacemente una legge non è che siano così tante, eh!



Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

KaiserSp ha scritto:
non mettendoli, dai spazio a gentaglia come calderoli ed ai suoi milioni di emendamenti che intasano i lavori parlamentari

che si fa? io preferisco di gran lunga la prima soluzione, e cioè mettere un limite

che poi 10 o 20 emendamenti per gruppo mi pare sia anche una cifra ragionevole visto che le proposte per modificare efficacemente una legge non è che siano così tante, eh!
Ma infatti sono d'accordo, però già mi immagino sul blog di Beppe Grillo titoli come "La fine della Repubblica Italiana" o Vendola che fa la morale.
La tua proposta sull'abolizione del quorum purché ci sia un minimo di firme non mi convince del tutto, per via del fatto che potrebbero accordarsi tutti gli elettori di un partito e ottenere un numero di firme sufficiente, e fare ciò che vogliono... potrebbero mettersi d'accordo FDI e Lega per fare referendum tipo "via gli immigrati" oppure "no al gender" e le 500.000 firme le raggiungerebbero.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

Delphi ha scritto:Ma infatti sono d'accordo, però già mi immagino sul blog di Beppe Grillo titoli come "La fine della Repubblica Italiana" o Vendola che fa la morale.
La tua proposta sull'abolizione del quorum purché ci sia un minimo di firme non mi convince del tutto, per via del fatto che potrebbero accordarsi tutti gli elettori di un partito e ottenere un numero di firme sufficiente, e fare ciò che vogliono... potrebbero mettersi d'accordo FDI e Lega per fare referendum tipo "via gli immigrati" oppure "no al gender" e le 500.000 firme le raggiungerebbero.
non è così facile, eh

raggiungere di per sè le 500.000 firme per un referendum è già una cosa che richiede molto tempo e molta fatica ed inoltre tu non raccogli esattamente 500.000 firme ma almeno un altro migliaio abbondante visto che molte possono essere annullate per vari motivi in sede di verifica

raggiungerne ad esempio 3 milioni richiederebbe una quantità di tempo notevole (e l'aumento sarebbe esponenziale e non lineare: in italia si ragiona molto di pancia quindi una volta terminato il clamore iniziale, diventerebbe sempre più difficile convincere le persone a firmare)

giusto per avere un'idea, gli ultimi referendum presentati (nucleare, acqua ecc ecc... tutta roba di pancia) hanno raccolto, presi tutti assieme, meno di 2 milioni e mezzo di firme

quindi, come vedi, non è proprio così facile

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

e quei referundum ernao molto "di pancia".
basta vedere la questione acqua pubblica come è stata trattata...

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

KaiserSp ha scritto:
non è così facile, eh

raggiungere di per sè le 500.000 firme per un referendum è già una cosa che richiede molto tempo e molta fatica ed inoltre tu non raccogli esattamente 500.000 firme ma almeno un altro migliaio abbondante visto che molte possono essere annullate per vari motivi in sede di verifica

raggiungerne ad esempio 3 milioni richiederebbe una quantità di tempo notevole (e l'aumento sarebbe esponenziale e non lineare: in italia si ragiona molto di pancia quindi una volta terminato il clamore iniziale, diventerebbe sempre più difficile convincere le persone a firmare)

giusto per avere un'idea, gli ultimi referendum presentati (nucleare, acqua ecc ecc... tutta roba di pancia) hanno raccolto, presi tutti assieme, meno di 2 milioni e mezzo di firme

quindi, come vedi, non è proprio così facile
Beh lo spero, perché non vorrei che, in assenza di quorum, si decidesse qualcosa voluta da "solo" una parte (anche 3 milioni sarebbero pochi) della popolazione.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

Delphi ha scritto:Beh lo spero, perché non vorrei che, in assenza di quorum, si decidesse qualcosa voluta da "solo" una parte (anche 3 milioni sarebbero pochi) della popolazione.
stai sicuro che, una volta rimosso il quorum, tutti i partiti dovranno necessariamente schierarsi per il SI o per il NO perchè la strategia dell'astensionismo non sarà più applicabile e quindi si daranno da fare eccome per convincere i propri elettori ad andare a votare e quindi non sarà più una cosa che interesserà solo una parte della popolazione, così come è avvenuto praticamente sempre nelle ultime decadi

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Devixe »

Intanto Erri de Luca condannato e feltri direttore di un giornale

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

KaiserSp ha scritto:
stai sicuro che, una volta rimosso il quorum, tutti i partiti dovranno necessariamente schierarsi per il SI o per il NO perchè la strategia dell'astensionismo non sarà più applicabile e quindi si daranno da fare eccome per convincere i propri elettori ad andare a votare e quindi non sarà più una cosa che interesserà solo una parte della popolazione, così come è avvenuto praticamente sempre nelle ultime decadi
Diciamo che sono più pessimista di te e credo che l'astensionismo regnerebbe anche in questi casi.
Devixe ha scritto:Intanto Erri de Luca condannato e feltri direttore di un giornale
Non mi piacciono i termini con cui si è espresso (di fatto ha incitato al sabotaggio), però non sono d'accordo con la condanna. E poi, per l'appunto, abbiamo gente come Feltri, Calderoli, Sallusti, Santanché eccetera che dicono quello che cazzo vogliono e nessuno muove un dito. Si parlava prima di mettere un'aggravante per chi ricopra un incarico pubblico, e sono d'accordissimo. Perà, anche in questo caso, si parlerebbe di dittatura.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

Delphi ha scritto:Diciamo che sono più pessimista di te e credo che l'astensionismo regnerebbe anche in questi casi.
peggio per chi viene danneggiato allora: se non vuoi votare, allora accetti tacitamente le decisioni degli altri e perdi il diritto di lamentartene

al massimo una volta può capitare perchè, dalla seconda volta in poi, i partiti che potrebbero venire danneggiati da un referendum farebbero campagna elettorale a tappeto pur di non perdere (più di una volta, in questi ultimi anni, dei referendum si parlava poco e niente in tv, alimentando quindi l'astensionismo)

Delphi ha scritto:Non mi piacciono i termini con cui si è espresso (di fatto ha incitato al sabotaggio), però non sono d'accordo con la condanna. E poi, per l'appunto, abbiamo gente come Feltri, Calderoli, Sallusti, Santanché eccetera che dicono quello che cazzo vogliono e nessuno muove un dito. Si parlava prima di mettere un'aggravante per chi ricopra un incarico pubblico, e sono d'accordissimo. Perà, anche in questo caso, si parlerebbe di dittatura.
come già detto, c'è l'aggravante per i medici per certi tipi di reati e nessuno ha mai gridato alla dittatura

in maniera analoga, questo potrebbe insegnare alla classe politica, o comunque alla popolazione, che ricoprire un incarico pubblico comporta onori, ma anche oneri

Avatar utente
FoleyIsGod
Messaggi: 728
Iscritto il: 17/07/2014, 11:03
Città: Catania

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da FoleyIsGod »

Mah. Io sul caso De Luca vado un po' controcorrente. Il codice penale parla chiaro: "chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito". Dov'è il confine tra libertà di parola e istigazione a delinquere ? In questa vicenda poi vedo tanta ipocrisia. Se non si parlava della TAV o fosse stato processato un uomo di destra la vicenda avrebbe avuto meno clamore. Quando Grillo venne indagato per istigazione nessuno, a parte i suoi fan, prese le sue difese. Due pesi e due misure ? Ricordiamoci che De Luca fu quello che in un intervista giustificò l'azione delle BR. Come ha detto qualcuno prima, la cosa grave è che gente come Santanchè può impunemente dire ciò che vuole. L'insindacabilità dei politici dovrebbe essere rivista.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

KaiserSp ha scritto:peggio per chi viene danneggiato allora: se non vuoi votare, allora accetti tacitamente le decisioni degli altri e perdi il diritto di lamentartene
Ma così priveresti gli italiani del loro hobby preferito :sorridente:
KaiserSp ha scritto:come già detto, c'è l'aggravante per i medici per certi tipi di reati e nessuno ha mai gridato alla dittatura
Caso diverso, perché inevitabilmente lo vedrebbero come un modo per "mettere a tacere la verità" (come i 5 Stelle che volevano abolire il reato di vilipendio al Presidente della Repubblica, così il loro boss poteva insultare quanto voleva Napolitano), quindi, in breve, come una dittatura, un golpe, una legge bavaglio eccetera. E poi la carriera di molti della nostra classe dirigente volgerebbe al termine :(

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

Delphi ha scritto:Caso diverso, perché inevitabilmente lo vedrebbero come un modo per "mettere a tacere la verità" (come i 5 Stelle che volevano abolire il reato di vilipendio al Presidente della Repubblica, così il loro boss poteva insultare quanto voleva Napolitano), quindi, in breve, come una dittatura, un golpe, una legge bavaglio eccetera. E poi la carriera di molti della nostra classe dirigente volgerebbe al termine :(
il reato di vilipendio al presidente della repubblica è un inutile residuato del potere nobiliare, così come i senatori a vita, roba che oggi è alquanto anacronistica e la sua abolizione di sicuro male non farebbe (soprattutto dopo aver assistito all'opera del peggior presidente della storia della repubblica)

inoltre non vedo come l'aggiunta di questa aggravante possa infastidire soprattutto il M5S che da sempre si scaglia contro i privilegi, l'immobilismo e l'intoccabilità della classe politica

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

KaiserSp ha scritto:
il reato di vilipendio al presidente della repubblica è un inutile residuato del potere nobiliare, così come i senatori a vita, roba che oggi è alquanto anacronistica e la sua abolizione di sicuro male non farebbe (soprattutto dopo aver assistito all'opera del peggior presidente della storia della repubblica)

inoltre non vedo come l'aggiunta di questa aggravante possa infastidire soprattutto il M5S che da sempre si scaglia contro i privilegi, l'immobilismo e l'intoccabilità della classe politica
Sui senatori a vita sono d'accordissimo, sul vilipendio un po' meno, dato che secondo me è un minimo segnale di educazione al rispetto della Repubblica e delle sue istituzioni. E non intendo dire che il presidente debba essere intoccabile ed incriticabile, l'importante è che non lo si insulti pesantemente (giusto per rimanere in tema). Se il presidente commette un errore (e con Napolitano il gioco è stato facile), non hai bisogno di mandarlo a fanculo per renderlo noto. O no?

In che modo possa infastidire il 5Stelle? Ma così neghi la possibilità a Grillo di poter insultare chiunque dal suo blog, di dire "vaffanculo", di fare le battute sulla Boldrini, di parafrasare "Se questo è un uomo"... per non parlare di Salvini, poveretto... rovineresti la sua elevatissima abilità retorica. E vuoi negare a Calderoli o a Borghezio la possibilità di dare dell'orango alla Kyenge? Ma stiamo scherzando? Dove siamo? In dittatura?
Facile che le opposizioni interpretino subito una legge del genere come una legge bavaglio che vuole tappare la bocca a chi dice la verità. Basta vedere Grillo, condannato per diffamazione nei confronti di Battaglia, che subito si erge allo stesso livello di Pertini e Mandela, e l'imparzialissimo Travaglio che gli da ragione.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

Delphi ha scritto:Sui senatori a vita sono d'accordissimo, sul vilipendio un po' meno, dato che secondo me è un minimo segnale di educazione al rispetto della Repubblica e delle sue istituzioni. E non intendo dire che il presidente debba essere intoccabile ed incriticabile, l'importante è che non lo si insulti pesantemente (giusto per rimanere in tema). Se il presidente commette un errore (e con Napolitano il gioco è stato facile), non hai bisogno di mandarlo a fanculo per renderlo noto. O no?
a voler essere rigorosi, il reato di vilipendio dovrebbe valere per la più alta carica, ma in italia ad essere sovrano è il popolo, non il presidente della repubblica (che poi è presidente di una repubblica parlamentare e non di una repubblica presidenziale, quindi il suo ruolo è solamente di rappresentanza)

che poi che senso ha fare un reato ad hoc per una singola carica, lasciando poi la possibilità di poter insultare liberamente tutte le altre? non si può offendere il presidente della repubblica ma il presidente del senato sì?

è semplicemente un'inutile residuato del potere nobiliare, nulla di più, nulla di meno

Delphi ha scritto: In che modo possa infastidire il 5Stelle? Ma così neghi la possibilità a Grillo di poter insultare chiunque dal suo blog, di dire "vaffanculo", di fare le battute sulla Boldrini, di parafrasare "Se questo è un uomo"... per non parlare di Salvini, poveretto... rovineresti la sua elevatissima abilità retorica. E vuoi negare a Calderoli o a Borghezio la possibilità di dare dell'orango alla Kyenge? Ma stiamo scherzando? Dove siamo? In dittatura?
Facile che le opposizioni interpretino subito una legge del genere come una legge bavaglio che vuole tappare la bocca a chi dice la verità. Basta vedere Grillo, condannato per diffamazione nei confronti di Battaglia, che subito si erge allo stesso livello di Pertini e Mandela, e l'imparzialissimo Travaglio che gli da ragione.
ma i vari calderoli/borghezio/altri continuerebbero a sproloquiare in ogni caso

aggiungendo l'aggravante, semplicemente dopo un po' lo farebbero come normali cittadini e non più come rappresentanti del popolo, in quanto decaduti

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

KaiserSp ha scritto:a voler essere rigorosi, il reato di vilipendio dovrebbe valere per la più alta carica, ma in italia ad essere sovrano è il popolo, non il presidente della repubblica (che poi è presidente di una repubblica parlamentare e non di una repubblica presidenziale, quindi il suo ruolo è solamente di rappresentanza)

che poi che senso ha fare un reato ad hoc per una singola carica, lasciando poi la possibilità di poter insultare liberamente tutte le altre? non si può offendere il presidente della repubblica ma il presidente del senato sì?

è semplicemente un'inutile residuato del potere nobiliare, nulla di più, nulla di meno
Guarda, io vorrei che la politica italiana venisse epurata da tutti i "vaffanculo", "coglioni", "merde", "cazzate", diti medi, teatrini in parlamento, lumini... per me non esiste proprio che un politico si esprima come una persona qualunque al bar. Ma oggigiorno scrivere "Napolitano/Mattarella merda" su un blog è considerata una virtù e motivo per il quale essere votato.
KaiserSp ha scritto:ma i vari calderoli/borghezio/altri continuerebbero a sproloquiare in ogni caso

aggiungendo l'aggravante, semplicemente dopo un po' lo farebbero come normali cittadini e non più come rappresentanti del popolo, in quanto decaduti
Appunto: insorgerebbero lotte rivoluzionarie per impedirlo, e la loro esclusione dalla vita politica verrebbe vista come un maneggio della casta per eliminare chi dice la verità, visto che, come ho scritto sopra, oggigiorno dire "vaffanculo" ad un avversario politico è considerata una virtù, e motivo per il quale votare qualcuno. Sarei contento se Calderoli, Borghezio e compagnia continuassero a sproloquiare da semplici cittadini, ma sono consapevole che loro si autodefinirebbero "prigionieri politici", "martiri della libertà", e che i loro seguaci sarebbero d'accordo al 100%.
Ma che popolo siamo diventati?

Rispondi