
La nuova nazionale italiana
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: La nuova nazionale italiana
In sto torneo l'unica cosa che conta è passare il girone, vista la nostra incapacità cronica alle qualificazioni ad Europei e Mondiali. Almeno ci salviamo uno spot ai playoff 

Re: La nuova nazionale italiana
Guarda conoscendoli la rivoluzione scatterebbe su questo torneino e non su mondiali-europei.
Re: La nuova nazionale italiana
cioè non scatterebbe ugualmente
così come non è mai scattata dopo tutti i vari flop
così come non è mai scattata dopo i vari scandali
così come non è mai scattata e basta, qualsiasi cosa accada
- IlBiondo
- Messaggi: 5486
- Iscritto il: 23/08/2011, 1:41
- Città: Sydney
- Località: Sydney
- Has thanked: 1529 times
- Been thanked: 530 times
Re: La nuova nazionale italiana
Suicidi di massa no, però insomma in Europa negli ultimi anni hanno vinto tutte le nazionali. Germania, Spagna, Francia, Italia. Delle grandi, solo l'Inghilterra non ha mai vinto niente.
Cin questa nuova baracconata non giocano neanche in prima fascia.
Re: La nuova nazionale italiana
continuo a non vedere il dramma, sinceramente
è una competizione che non interessa a nessuno, nè a chi vince, nè a chi perde
se la vinci, non ti puoi fregiare di alcun titolo, se non quello de "il campione delle amichevoli" (che ti vergogni persino a pronunciare in pubblico)
se la perdi, fai spallucce e vai avanti perchè le partite importanti sono altre
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: La nuova nazionale italiana
è un torneo ufficiale che prevede un vincitore ufficiale che nel proprio palmares potrà contare una coppa ufficiale.KaiserSp ha scritto: ↑09/02/2024, 12:42 continuo a non vedere il dramma, sinceramente
è una competizione che non interessa a nessuno, nè a chi vince, nè a chi perde
se la vinci, non ti puoi fregiare di alcun titolo, se non quello de "il campione delle amichevoli" (che ti vergogni persino a pronunciare in pubblico)
se la perdi, fai spallucce e vai avanti perchè le partite importanti sono altre
Non è "il torneo delle amichevoli" come lo chiami tu.
Il palmares ufficiale della Francia prevede:
2 mondiali
2 Confederations cup
2 europei
1 nations league
1 coppa del mondo conmebol-uefa
Tutti tornei ufficiali.
Che poi a te non interessa è un altro discorso ma la sostanza non cambia, torneo ufficiale è e torneo ufficiale rimane.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: La nuova nazionale italiana
Ufficializzato il calendario.
Queste le date dell'Italia:
Francia-Italia venerdì 6 settembre 2024
Israele-Italia lunedì 9 settembre 2024
Italia-Belgio giovedì 10 ottobre 2024
Italia-Israele lunedì 14 ottobre 2024
Belgio-Italia giovedì 14 novembre 2024
Italia-Francia domenica 17 novembre 2024
Le prime due del girone saranno qualificate ai quarti di finale, la terza giocherà lo spareggio salvezza contro una delle seconda dei gironi di Lega B mentre l'ultima retrocederà direttamente in Lega B.
Queste le date dell'Italia:
Francia-Italia venerdì 6 settembre 2024
Israele-Italia lunedì 9 settembre 2024
Italia-Belgio giovedì 10 ottobre 2024
Italia-Israele lunedì 14 ottobre 2024
Belgio-Italia giovedì 14 novembre 2024
Italia-Francia domenica 17 novembre 2024
Le prime due del girone saranno qualificate ai quarti di finale, la terza giocherà lo spareggio salvezza contro una delle seconda dei gironi di Lega B mentre l'ultima retrocederà direttamente in Lega B.
Re: La nuova nazionale italiana
si, ok, è tutto molto bello quello che scrivono sulla carta intestata, con loghi, firme, strette di mano, annunci in pompa magna e quant'altroMds32 ha scritto: ↑09/02/2024, 13:35 è un torneo ufficiale che prevede un vincitore ufficiale che nel proprio palmares potrà contare una coppa ufficiale.
Non è "il torneo delle amichevoli" come lo chiami tu.
Il palmares ufficiale della Francia prevede:
2 mondiali
2 Confederations cup
2 europei
1 nations league
1 coppa del mondo conmebol-uefa
Tutti tornei ufficiali.
Che poi a te non interessa è un altro discorso ma la sostanza non cambia, torneo ufficiale è e torneo ufficiale rimane.
ma, all'atto pratico, almeno sino ad oggi, non ho visto tutto questo interesse da parte dell'opinione pubblica (e neanche da parte delle nazionali, a dire il vero) davanti a questo "torneo ufficiale"
giusto per fare un esempio, le ultime partite della scorsa NL vennero affrontate dalle varie nazionali come amichevoli di lusso prima di partire per il Qatar, e non certo come "match determinanti per proseguire in questo torneo ufficiale", proprio perchè questa competizione ha appeal zero per chiunque.
la Nations League, così come la Confederation Cup in passato (aggiungiamoci anche quella baracconata della Finalissima, che mi auguro depennino il prima possibile), è roba buona al massimo per i numerini e le statistiche ma, se la togliessero, non se ne accorgerebbe nessuno della differenza.
poi, oh, uno può pure vantarsi nel dire "sai, io ho una nations league in bacheca!", la risposta che riceverebbe nella stragrande maggioranza dei casi sarebbe grosso modo "uh? cos'è la nations league?!?!?"
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: La nuova nazionale italiana
Strano perchè Spagna-Italia è stato il 7° programma più visto in tv nel 2023 con 6,5 milioni di spettatori.
Il tuo discorso è tipo quello che si fa sempre quando c'è Sanremo: tutti dicono di non guardarlo (io non lo guardo davvero dal 2000 ma non per boicottarlo o chissà cosa ma semplicemente perchè guardo pochissima tv) eppure ogni anno è il programma più visto in assoluto. Evidentemente lo guardano i fantasmi.
E vale lo stesso per la NL: tutti dicono di non guardarla ma alla fine...
Il tuo discorso è tipo quello che si fa sempre quando c'è Sanremo: tutti dicono di non guardarlo (io non lo guardo davvero dal 2000 ma non per boicottarlo o chissà cosa ma semplicemente perchè guardo pochissima tv) eppure ogni anno è il programma più visto in assoluto. Evidentemente lo guardano i fantasmi.
E vale lo stesso per la NL: tutti dicono di non guardarla ma alla fine...
- Colt877
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 16/03/2018, 11:29
- Has thanked: 369 times
- Been thanked: 645 times
Re: La nuova nazionale italiana
La Nation League ad oggi è un trofeo senza blasone, poi che il calcio sia molto seguito anche per tornei poco importanti non ci piove.Mds32 ha scritto: ↑09/02/2024, 14:25 Strano perchè Spagna-Italia è stato il 7° programma più visto in tv nel 2023 con 6,5 milioni di spettatori.
Il tuo discorso è tipo quello che si fa sempre quando c'è Sanremo: tutti dicono di non guardarlo (io non lo guardo davvero dal 2000 ma non per boicottarlo o chissà cosa ma semplicemente perchè guardo pochissima tv) eppure ogni anno è il programma più visto in assoluto. Evidentemente lo guardano i fantasmi.
E vale lo stesso per la NL: tutti dicono di non guardarla ma alla fine...
Quello che chi propone tutte queste nuove competizioni non capisce è che per quanti soldi tu possa spendere, l'importanza di una competizione la costruisci col tempo non con il denaro. Non basta prendere le squadre più forti e farle giocare contro per rendere "credibile" una competizione. Funziona come la costruzione di un wrestler. Tu puoi anche fargli avere un pop della madonna mandandolo contro il campione del momento, ma il grosso del lavoro dovrai farlo in silenzio nei mesi seguenti altrimenti quel pop andrà totalmente sprecato.
Oggi si dovrebbe costruire il blasone della Nations League per renderla un vero trofeo per cui competere tra venti o trent'anni. Ad oggi resta un trofeo ufficiale, ma non vale poi molto. Per squadre pluricampioni del mondo non si può certo pretendere che la prendano troppo sul serio. Se invece la vincesse una Croazia, quindi una squadra forte, ma che alla fine non ha mai vinto niente, forse verrebbe anche festeggiata in modo diverso. Ad oggi resta una competizione secondaria per assurdo proprio perché la giocano squadre che per storia e blasone puntano sempre a vincere le competizioni più importanti (Europei e Mondiali).
Re: La nuova nazionale italiana
la NL è in pratica la cintura di Rollins...
un titolo ufficiale ma palesemente secondario, che la federazione stessa ti dice che non vale niente
un titolo ufficiale ma palesemente secondario, che la federazione stessa ti dice che non vale niente
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
- Dwight Schrute
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: 31/10/2019, 15:27
- Has thanked: 657 times
- Been thanked: 1041 times
Re: La nuova nazionale italiana
Lucca, Folorushno e Bellanova i nuovi nomi.
Fuori Mancini, Calafiori, El Sha, Scamacca, Politano e ovviamente Immobile.
Fuori Mancini, Calafiori, El Sha, Scamacca, Politano e ovviamente Immobile.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: La nuova nazionale italiana
Spiace solo per la chiamata di Pellegrini, per il resto ottimo en plain.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: La nuova nazionale italiana
i convocati di Spalletti per la tournée negli USA:
PORTIERI: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
DIFENSORI: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham);
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Giacomo Bonaventura (Fiorentina), Michael Folorunsho (Verona) Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma);
ATTACCANTI: Federico Chiesa (Juventus), Lorenzo Lucca (Udinese), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Aston Villa).
PORTIERI: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
DIFENSORI: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Giorgio Scalvini (Atalanta), Destiny Udogie (Tottenham);
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Giacomo Bonaventura (Fiorentina), Michael Folorunsho (Verona) Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma);
ATTACCANTI: Federico Chiesa (Juventus), Lorenzo Lucca (Udinese), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Aston Villa).