pingumen96 ha scritto:
1) attivo a tutti gli effetti in che senso? Sì, ho la monetizzazione, ma finisce lì. Sono pochi i video che monetizzo (giusto quelli che potrebbero interessare di più, vedi i tutorial o le recensioni) perché non m'interessa far mostrare pubblicità su dei gameplay del caxxo. Insomma, trovo più sensato farlo su dei contenuti veri e propri. Gli sponsor (es. per pubblicizzare certi prodotti, vedi il sito G2A che collabora con molti youtuber) arrivano quando si raggiunge un certo bacino di utenza e attualmente nessuno mi ha contattato.
Per quanto riguarda la partnership puoi scegliere di farla direttamente con Youtube (come ho fatto io) o appoggiarti a una società esterna che offre vari servizi in supporto (es. paga il copyright al posto tuo per mostrare certi contenuti, ha contatti con alcuni sponsor, ecc.) e ti dà visibilità. A quanto ho letto in giro, comunque, bisogna stare attenti alle persone con le quali ci si mette visto che il rischio fregatura è sempre dietro l'angolo e soprattutto come si viene aiutati si può benissimo venire sotterrati da chi ha il potere. In cambio queste società praticamente dividono i guadagni con lo youtuber.
Per fare la partnership, comunque, bisogna aver sempre rispettato le linee guida di Yt, quindi no stronzate nei propri video (porno, contenuti protetti da copyright, ecc) e soprattutto niente contenuti scomodi. Per quest'ultima cosa, so di un tizio che ha perso la partnership dopo aver mostrato un modo per far durare più a lungo del normale i rasoi Gillette (sponsor di Youtube), quindi insomma...
2) ogni software house ha una sua policy per quanto riguarda la creazione di gameplay sui giochi che produce. C'è chi lascia massima libertà a chi vuole registrare (praticamente tutti gli sviluppatori indie, ma non solo, vedi Bethesda), c'è chi monetizza i gameplay del proprio gioco al posto di chi realizza i video (cosa che ad esempio Konami fa con me che sto registrando Metal Gear Solid, visto che piazza la pubblicità nei video lasciandomi comunque la libertà di registrarli) e c'è chi non è per niente al passo coi tempi e ha deciso di creare un programma di monetizzazione complicato e che invita lo youtuber a lasciar perdere i suoi giochi (Nintendo).
Qui trovi le policy di ogni software house comunque, trovando risposta per la terza domanda: http://www.wholetsplay.com/wiki/doku.php" onclick="window.open(this.href);return false; . Se non ti interessano i gameplay dipende sempre da cosa tu voglia fare comunque.
Intanto grazie per le risposte.
Provo ad approfittare per chiederti ulteriori chiarimenti (quando ho un attimo mi leggo bene tutto).
Prendiamo un esempio pratico random (non credo serva fare il nome): uno youtuber gamer (almeno per i primi due anni, solo ed esclusivamente gamer) ha la partenrship machinia (la migliore, almeno a quanto ho letto in giro, relativamente ai gamer) e ha pubblicato senza problemi con cutscene qualunque gioco (AC BF, Unity, Syndacate; Batman AO, AK; Far Cry 3,4; BloodeBorne, etc.)
Chiaramete lo sponsor gli paga la licenza ma come ha fatto ad iniziare?
Cioè i primi 1000 iscritti richiesti da machimia (oltre al HD PVR e microfono) come li ha fatti? (secondo te perlomeno)
Per quanto riguarda la monetizzazione invece, ho un po' di confusione, si tratta di pubblicità durante i video?
Grazie per le risposte
Re: Blog
Inviato: 04/01/2016, 23:16
da pingumen96
A.J.STYLES ha scritto:
Intanto grazie per le risposte.
Provo ad approfittare per chiederti ulteriori chiarimenti (quando ho un attimo mi leggo bene tutto).
Prendiamo un esempio pratico random (non credo serva fare il nome): uno youtuber gamer (almeno per i primi due anni, solo ed esclusivamente gamer) ha la partenrship machinia (la migliore, almeno a quanto ho letto in giro, relativamente ai gamer) e ha pubblicato senza problemi con cutscene qualunque gioco (AC BF, Unity, Syndacate; Batman AO, AK; Far Cry 3,4; BloodeBorne, etc.)
Chiaramete lo sponsor gli paga la licenza ma come ha fatto ad iniziare?
Cioè i primi 1000 iscritti richiesti da machimia (oltre al HD PVR e microfono) come li ha fatti? (secondo te perlomeno)
Per quanto riguarda la monetizzazione invece, ho un po' di confusione, si tratta di pubblicità durante i video?
Grazie per le risposte
Gli iscritti si fanno pubblicando video buoni e pubblicizzandosi per quanto possibile, senza cadere nello spam. C'è chi va avanti con gli "iscritto ricambi" ma trovo che siano una cagata perché si ottengono iscritti, ok, ma le visualizzazioni non arrivano.
L'unico modo per farsi strada su YT è fare buoni video, stop.
Per la seconda sì, la monetizzazione è semplicemente quello.
Re: Blog
Inviato: 04/01/2016, 23:38
da A.J.STYLES
pingumen96 ha scritto:
Gli iscritti si fanno pubblicando video buoni e pubblicizzandosi per quanto possibile, senza cadere nello spam. C'è chi va avanti con gli "iscritto ricambi" ma trovo che siano una cagata perché si ottengono iscritti, ok, ma le visualizzazioni non arrivano.
L'unico modo per farsi strada su YT è fare buoni video, stop.
Per la seconda sì, la monetizzazione è semplicemente quello.
Ma quindi i vari Dexter, pantellas, favij, etc non monetizzano in quantonon ci sono pubblicità durante i video? Cosa guadagnano?
Cmq credo che Ubisoft permetta di mostrare i propri giochi
Re: Blog
Inviato: 05/01/2016, 2:13
da pingumen96
A.J.STYLES ha scritto:
Ma quindi i vari Dexter, pantellas, favij, etc non monetizzano in quantonon ci sono pubblicità durante i video? Cosa guadagnano?
Cmq credo che Ubisoft permetta di mostrare i propri giochi
Mah, ho cliccato su un video di Favij a caso e la pubblicità si vede.
Re: Blog
Inviato: 05/01/2016, 16:33
da cris96j4
Roman Reigns vs World
AVVISO: Contiene spoiler sull' ultima puntata di Raw
Siccome non ho voglia di aprire un topic per una domandina, provo qui.
Si parla di scaricare musica legalmente da I-tunes.
Spoiler:
o non fatto sta che ero abituato tramite Youtube, ha prendere l'indirizzo e girarlo sui vari siti di download che esistono e il gioco era fatto. Ora però Youtube ha subito un drastico controllo, e una miriade di canzoni non ci sono più se non quelle con video ufficiale. Voi da dove e come fate? THANKS.
Re: Blog
Inviato: 15/01/2016, 17:38
da Sonoio
comprarle?
scherzo, però almeno l'abbonamento o spotiify o apple music te lo consiglio, tre mesi gratis e scarichi quello che vuoi sui dispositivi anche offline... se proprio voglio piratare qualcosa cerco sui vari siti di torrent.
Re: Blog
Inviato: 19/01/2016, 2:21
da pingumen96
Ebbene sì, alla fine il sogno proibito di tanti vecchi allenatori di Pokémon si è avverato: " onclick="window.open(this.href);return false;
Morris93 ha scritto:Siccome non ho voglia di aprire un topic per una domandina, provo qui.
Si parla di scaricare musica legalmente da I-tunes.
Spoiler:
o non fatto sta che ero abituato tramite Youtube, ha prendere l'indirizzo e girarlo sui vari siti di download che esistono e il gioco era fatto. Ora però Youtube ha subito un drastico controllo, e una miriade di canzoni non ci sono più se non quelle con video ufficiale. Voi da dove e come fate? THANKS.
Ho notato anche io che Youtube ha disattivato tutti i video caricati automaticamente dal sito, quelli che erano a nome degli artisti con l'ashtag. Non erano lì già per precedenti accordi con le case discografiche? hanno cambiato idea?
Si, comunque erano comodi.
Dopo due anni di inattività torna attivo il Lo-Fi Saimas Blog con la prima parte della Top102 delle canzoni uscite dal 2010 e fisicamente in mio possesso. Qua vengono analizzate le posizioni dalla 102 alla 91.
Artisti presenti in questa prima parte: Flaming Lips feat. Ke$ha, The Black Angels, The Antlers, Ariel Pink, The War On Drugs, The Horrors, Courtney Barnett, Awolnation, Editors, Delphic, Depeche Mode, nuovamente The Flaming Lips feat. Miley Cyrus.