POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Stampella del PD? Chi? Vendola? Landini? Civati? Fassina? Non credo proprio, non finché ci sarà Renzi alla guida del Partito Democratico. E comunque, francamente non so cosa voi intendiate con la parola "sinistra", questa discussione mi importa relativamente (poco), però non penso ci si possa lamentare pure dei nomi che ho appena citato, se siete in cerca di persone di sinistra. Se nemmeno loro sono di sinistra...



Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Devixe »

Civati ci ha messo anni a decidere su cosa fare, stava talmente attaccato alla poltrona che diceva una cosa salvo poi dare sempre ragione a renzi.
Che poi per lo stesso prin cipio possiamo anche dire che non è morto il partito comunista visto che prende il 2%

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

Landini, Vendola ci possono stare
Civat idi sinistra neanche per sbaglio.
Prima di tutto il casino con Renzi era considerato l´anima liberista del PD. Quello un pó piu a destra.l

adesso sembra la reincarnazione di Marx...

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Devixe ha scritto:Civati ci ha messo anni a decidere su cosa fare, stava talmente attaccato alla poltrona che diceva una cosa salvo poi dare sempre ragione a renzi.
Assolutamente d'accordo.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Devixe »

Salvini quando muore?

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

SEL lo trovo (per restare in argomento) populista... Avevo il like nella loro pagina, ma ogni volta che leggevo un loro status mi cascavano le palle. E poi sempre attaccati a salvini e a quello che dice...
Questa nuova coalizione ("Possibile"?) non so dove possa andare, dubito possa contrastare la corazzata renzi. Mi piacerebbe se ci fosse Cofferati, in barba all'età. E non sottovaluterei pastorino
Landini no per piacere.

Che ha.combinato stavolta.salvini?

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Chiaro che i vari gruppi che si stanno formando da soli non rappresentano non tanto una forza di governo, ma nemmeno una forza parlamentare, però se, come detto da Fassina, prossimamente sfoceranno insieme a SEL in un nuovo ente politico, beh, potrebbero valere qualcosa. Poi se questo nuovo ente politico sarà valido per chi è in cerca di una sinistra che sia realmente sinistra, lo scopriremo solo a cose fatte. I nomi, comunque sono quelli: Fassina, Civati, Cofferati, Vendola, etc...
E comunque guardate che il PD targato Renzi appena un anno dopo da quel celebrato 40% (risultato notevole, certo, ma che, secondo me, è stato decontestualizzato) piano piano (ma neanche tanto...) sta sprofondando a livello di consensi, senza considerare che è poco radicato sul territorio e che i tesserati stanno subendo un drastico calo.

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Devixe »

NotOnlyWWE ha scritto:Chiaro che i vari gruppi che si stanno formando da soli non rappresentano non tanto una forza di governo, ma nemmeno una forza parlamentare, però se, come detto da Fassina, prossimamente sfoceranno insieme a SEL in un nuovo ente politico, beh, potrebbero valere qualcosa. Poi se questo nuovo ente politico sarà valido per chi è in cerca di una sinistra che sia realmente sinistra, lo scopriremo solo a cose fatte. I nomi, comunque sono quelli: Fassina, Civati, Cofferati, Vendola, etc...
E comunque guardate che il PD targato Renzi appena un anno dopo da quel celebrato 40% (risultato notevole, certo, ma che, secondo me, è stato decontestualizzato) piano piano (ma neanche tanto...) sta sprofondando a livello di consensi, senza considerare che è poco radicato sul territorio e che i tesserati stanno subendo un drastico calo.
Ma vedi che alla fine il 40% alle europee l'ha preso renzi non il partito.
Erano usciti dei dati in cui il PD alle europee (a Livorno mi sembra) prendeva il 52% e a livello locale il 40. Gli italiani non hanno mai votato i programmi, hanno sempre e solo votato il tizio che lo rappresentava.
In questo caso alle regionali non c'era renzi e hanno perso voti.
Delphi ha scritto:
Che ha.combinato stavolta.salvini?
Ieri "Tsipras e il popolo greco hanno dato un pugno all'Europa. Viva i greci"
Stamattina a tg24 "Non vogliamo dare i soldi ai greci, li dobbiamo dare ai calabresi, loro si devono arrangiare"
Cosa che diceva non più di un paio anni fa ma con i calabresi al posto dei greci e i padani al posto dei calabresi. Vabbè e poi altre puttanate salviniane.
Che poi se Tsipras avesse visto salvini ieri l'avrebbe ucciso. Uno di estrema destra che ieri appoggiava uno di sinistra.
Anche se a dire il vero nè lui nè Grillo hanno capito un cazzo del voto greco

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Sì, sono d'accordo, tant'è vero che molti tra chi ha votato il PD alle Elezioni Europee del 2014 sono ex elettori delusi di Forza Italia e, in generale, del centrodestra. Ci sarà pure un motivo per cui il PD alle Politiche del 2013 prese un tot e alle europee dell'anno successivo ebbe un risultato differente, quel motivo è, banalmente, Renzi che, però, sta già stufando. Adesso, infatti, basandoci sui vari sondaggi, vediamo come il consenso verso Renzi e il suo governo è abbastanza sceso (cosa del resto naturale); nel 2018 (se mai la Legislatura non terminerà prima) avremo uno scenario molto diverso da quello che avevamo all'indomani delle europee, già adesso la situazione è diversa, con Lega (Nord) e M5S in ascesa, e PD in discesa.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

Ma non credo che il 5stelle sia in crescita, il top lo raggiunsero nel 2013. Ci sono ancora due anni e mezzo, tutto può cambiare. Persino lega e 5stelle possono stufare.

Salvini su Tsipras ridicolo, a dir poco. Così come grillo, la santanche', brunetta, che non hanno capito un cazzo. Scommetto che se trovassero l'accordo e la Grecia restasse in Europa griderebbero al complotto e alla dittatura europea che ha schiavizzato il ribelle.

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Stando ai sondaggi, sì, il M5S è in crescita, considerando che alle Elezioni Europee dello scorso anno ottenne il 21,2%, mentre ora, stando sempre ai sondaggi, si aggira intorno al 25%. Sì, sono sondaggi, ovvio che tutto può cambiare in tre anni, però è molto difficile che le forze d'opposizione "stufino", molto difficile. E poi è tutto da vedere se si arriverà al 2018...

Honma
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/01/2015, 20:36
Città: Vercelli

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Honma »

BomberDede ha scritto:Io invece vedo che la Germani ha due scelte
1) aiutare i furbi e sostenere delle politiche scellerate
2) cazziare chi cerca sempre di aggirare le regole
ma quale regole? una politica monetarista con fondamenti neoliberisti basato sul taglio al sociale? Chi lo ha deciso? non funziona neanche, visto che è stato un flop ovunque lo abbiano applicato.

non vi fate fottere dalle informazioni dei media. (ah, discorso populista)

i greci hanno votato uno che si è detto contrario alla austerity, e quest'ultimo ha solo mantenuto la parola. Gli altri paesi possono anche rompere i coglioni, fatto sta che loro hanno portato al potere partiti pro-austerity, dunque cazzi loro.

Honma
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/01/2015, 20:36
Città: Vercelli

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Honma »

FoleyIsGod ha scritto: I vari Peron, Chavez e Lukashenko sono la prova. Al di là delle differenze ideologiche, i vari populismi hanno tante cose in comune. Me lo spieghi allora perchè che un comunista come Bombacci aderì alla RSI o, viceversa, molti sindacalisti fascisti entrarono nel dopoguerra nel PCI ? Al pancismo tipico dei movimenti populisti preferisco la razionalità politica. In Europa tali movimenti emergono quando c’è una situazione di malessere.
i problemi cominciano esattamente qua, quando non si differenziano i populismi (?) rendendoli tutti uguali. Tutti davano del populista a Sukarno, ma non credo che esista persona indonesiana che preferisca Suharto (che non fu definito populista, visto che il popolo lui lo ammazzava) messo al potere dalla "razionalità politica" della scuola di Berkeley. Chavez, altro populista pericoloso, ha reso la vita più facile a milioni di venezuelani che prima non riuscivano ad accedere alle più banali cure mediche o anche alle scuole primarie.

e veramente mi voi paragone un Peron ad un Videla? oddio, te lo sconsiglio di farlo in Argentina. La razionalità politica porto al golpe di Pinochet ai danni di Allende (altro populista), ma non sono sicuro che i cileni ci abbiano guadagnato.

Bombacci non lo conosco bene (ma mi hanno regalato il libro di Petacco, lo leggero) va detto pero che con Mussolini al inizio ci fu anche Nenni, che pero si stacco subito e fu una delle figure più positive del Italia post-48.

I sindacalisti sono quelli che sono, in italia storicamente si facevano patti con confindustria. Negli USA ultimamente sono molto più pro-repubblicani.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

Chi ha detto Videla populista?? Manco fosse stato eletto...

Come ogni termine va contestualizzato storicamente e geograficamente. "Populista" nell'Italia di oggi è un salvini e un grillo, perché parlano alla pancia degli italiani con discorsi da bar comprensibili da chiunque (infatti sento in molti che dicono di votarli perché sono gli unici che parlano "il linguaggio del popolo"; " tutte ste cose, spread, deficit, PIL, bund, debito pubblico, creditori, finanziaria, bilancio... Nun ce capisco un cazzo" cit.).

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

Honma ha scritto:
ma quale regole? una politica monetarista con fondamenti neoliberisti basato sul taglio al sociale? Chi lo ha deciso? non funziona neanche, visto che è stato un flop ovunque lo abbiano applicato.

non vi fate fottere dalle informazioni dei media. (ah, discorso populista)

i greci hanno votato uno che si è detto contrario alla austerity, e quest'ultimo ha solo mantenuto la parola. Gli altri paesi possono anche rompere i coglioni, fatto sta che loro hanno portato al potere partiti pro-austerity, dunque cazzi loro.
in reakltà sono cazzi della Grecia. Nonostante quello che leggi in giro la Grecia ha più bisogno dell´Europa di quanto l´Europa ha bisogno della Grecia (che è importante solo per la posizione geografica vicina alla turchia). E infatti si è visto in queste settimane. Se per domenica non si ha un accordo e arriva la liquidità c´è davvero il rischio di guerriglia urbana secondo me....

poi l´austerity è il classico specchietto per le allodole. L´austerity è stata pensata per risolvere un problema. Può essere un metodo giusto o sbagliato ma l´austerity NON è il problema.
il problema va molto più indietro.

C´è un unione europea con grosse differenze finanziarie. I paesi trainanti (tipo Germania) non pretendono che gli altri diventino ricchi come loro, è impossibile. Pretendono però che altri paesi si diano delle regole sensate.
Il fatto che in grecia il parrucchiere è considerat.o un mestiere usurante e vada in pensione a 50 anni è una cazzata. Chiedere che la pensieno venga data ad un parrucchiere a 65 anni non è austerity, è buon senso.
Il fatto che la grecia spenda il 17% del PIL in pensioni (% piu alta al Mondo) è follia.
il fatto che la grecia sia un paradiso fiscale per i grandi imprenditori è follia (la loro pressione fiscale è 33%, lanostra 45...)
Dici che il neo-liberismo non va bene e posso capirlo. ma ci starebbero anche delle vie di mezzo. è un paese indietrissimo con liberalizzatzioni la grecia.
il fatto che Larissa (LARISSA!!!) è la città col più alto numero di Porsche per abitante fa capire che forse non sono tutti stronzi in europa.

La grecia ha il 30% di evasione fiscale, ti sembra strano che l´europa non si fidi quando il governo vuole intervenire su quella e chieda interventi "sicuri" come sono i tagli?

Facciamo passare la Germania come la cattiva che vuole i soldi e non è così. La germania èun paese che funziona (guarda per farti unesempio in metro neanche ci sono i tornelli, non esiste un sistema di controllo biglietti, perchè tanto la gente lo paga lo stesso) nonostante stia ricostruendo l´est che è un casino. E capisco che stia sul cazzo dare 30 miliardi a quelli che non riescono neanche a riscuotere le tasse.
Il problema non è l´austerity, il problema è su come è amministrato in generale lo stato greco. >Che i partner pretendano assicurazioni prima di mettere altri soldi è il minimo.

poi se l´austerity e l´europa fanno così schifo come dite in molti (e come dice Grillo) non capisco perchè tsipras si danni tanto a restarci dentro sinceramente....

edit: il fatto che Tsipras continui a tirare fuori il debito di guerra della Germania fa capire quanto poco abbia capito della storia europe....

Rispondi