Pagina 382 di 393

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 0:17
da Dwight Schrute
The Prizefighter ha scritto: 18/10/2023, 13:17 Il problema è che sta volta il girone del cazzo l'abbiamo beccato noi. O volete farmi credere che Ucraina, Malta e Macedonia del Nord siano un pacchetto di squadre che farebbe tremare chiunque?

L'Ucraina in campo calcistico l'ultima volta che è stata rilevante era ai quarti di finale del mondiale di Germania nel 2006, mo non facciamola passare per chissà quale squadraccia da evitare
L'Inghilterra è una delle top 3 al mondo, l'Ucraina una mid-carder tipo la Svezia nell'anno in cui ci ha eliminati nello spareggio. Come cazzo facciamo a finire da campioni d'Europa in questo girone quando negli altri gironi l'Israele fa 11 punti?
Diciamo che anche nel 2016 eravamo nel girone con la Spagna per la qualificazione mondiale e si lottava automaticamente già per andare agli spareggi. Ma avete visto gli altri gironi?
uomodelmonte88 ha scritto: 18/10/2023, 12:26 Per me non è catastrofismo, e neanche ne capisco di calcio, ma ormai ho l'occhio allenato per i gruppi scadenti.
La butto lì: l'unico modo per andare all'Europeo è beccare una squadra di merda agli spareggi, ma proprio di merda, quelle con i giocatori non professionisti.
Oppure semplicemente basterebbe fare 4 punti in due partite con Macedonia e Ucraina.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 3:48
da El Bamba
Mi spiace ma una squadra che schiera quel cesso di Maguire non si puo' annoverare tra le migliori 5 al mondo :LOL: :LOL:

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 8:11
da Moxicity
L’Ucraina è una squadra difficile nella terza fascia, ma sempre terza fascia si tratta.

Più che altro non capisco come mai nel calcio (e nello sport), i campioni in carica non si qualificano di diritto. Per me se sei campione hai diritto a prescindere a difendere il titolo.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 11:05
da uomodelmonte88
Dwight Schrute ha scritto: 20/10/2023, 0:17 Oppure semplicemente basterebbe fare 4 punti in due partite con Macedonia e Ucraina.
Per me questa squadra non ne è capace.
Poi sarò felicissimo di essere smentito, non è che sono scaramantico o simili. Mi sembrano semplicemente troppo scarsi per non farsi mettere sotto dalla pressione e beccarsi un improbabile pareggio dalla Macedonia o, peggio, prendersi due scoppole dall'Ucraina.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 11:06
da KaiserSp
Moxicity ha scritto: 20/10/2023, 8:11 L’Ucraina è una squadra difficile nella terza fascia, ma sempre terza fascia si tratta.

Più che altro non capisco come mai nel calcio (e nello sport), i campioni in carica non si qualificano di diritto. Per me se sei campione hai diritto a prescindere a difendere il titolo.
perchè poi, qualificato automaticamente come campione in carica, saresti costretto a non disputare parecchie partite ufficiali e limitarti solo ad una sfilza di inutili amichevoli, che sul lungo periodo andrebbero ad inficiare negativamente le tue prestazioni

fu questo il motivo che spinse il Brasile, neo campione del mondo 2002, a chiedere alla Fifa di partecipare ugualmente alle qualificazioni per l'edizione 2006 e la sua proposta venne accolta

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 11:48
da The Prizefighter
Dwight Schrute ha scritto: 20/10/2023, 0:17 L'Inghilterra è una delle top 3 al mondo, l'Ucraina una mid-carder tipo la Svezia nell'anno in cui ci ha eliminati nello spareggio. Come cazzo facciamo a finire da campioni d'Europa in questo girone quando negli altri gironi l'Israele fa 11 punti?
Diciamo che anche nel 2016 eravamo nel girone con la Spagna per la qualificazione mondiale e si lottava automaticamente già per andare agli spareggi. Ma avete visto gli altri gironi?
Io l'Inghilterra non l'ho nominata di proposito, perchè ci è superiore.

Però il girone è composto da 5 squadre, 2 delle quali si qualificano automaticamente, quindi l'altro spot ce lo contendiamo con Ucraina, Malta e Macedonia del Nord. E' un girone da pezzenti.

Non mi interessa se negli altri gironi c'è più frutta e verdura che nel nostro, rimane sempre in girone da pezzenti che si doveva passare con le ciabatte. Mi sembra di leggere i commenti ai sorteggi di Champions quando in terza fascia si pesca la Cummonese FC e partono gli "eh ma son tosti", "eh ma è una squadra complicata". Se sta in terza fascia l'Ucraina un motivo ci sta, sarà tutto quello che vuoi ma è sempre una squadra di terza fascia. Non la sottovaluti ma manco ti ci devi fare gli incubi.

Su Macedonia del Nord e Malta non commento neanche perchè non valgono più di Georgia e Cipro, o di Irlanda e Gibilterra, o di Armenia e Lettonia.
Quindi sì, il nostro rimane un girone del cazzo pure se ci sono altri gironi più del cazzo come il gruppo I o J. Ma sempre di un girone del cazzo si tratta, e quando ti capita non c'è più la scusa che gli altri hanno il girone facile, perchè ce l'hai pure tu e lo stai cannando

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 12:08
da Mds32
KaiserSp ha scritto: 20/10/2023, 11:06 perchè poi, qualificato automaticamente come campione in carica, saresti costretto a non disputare parecchie partite ufficiali e limitarti solo ad una sfilza di inutili amichevoli, che sul lungo periodo andrebbero ad inficiare negativamente le tue prestazioni

fu questo il motivo che spinse il Brasile, neo campione del mondo 2002, a chiedere alla Fifa di partecipare ugualmente alle qualificazioni per l'edizione 2006 e la sua proposta venne accolta
Non fu il Brasile a richiederlo ( Sono forti ma non stupidi) ma fu la FIFA a deciderlo, sempre per il motivo da te citato.


Io comunque ai campioni continentali in carica non solo darei la qualificazione automatica all'Europeo successivo ma darei anche la qualificazione automatica al mondiale successivo.

Quindi vincitori dell'Europeo, vincitori della Copa America, vincitori della Coppa d'Asia, vincitori della Coppa d'Africa (che andrebbe fatta ogni 4 anni e non ogni 2 anni), i vincitori della Gold Cup e i vincitori della Coppa d'Oceania andrebbero qualificati automaticamente al mondiale così da dare anche maggiore importanza alle competizioni continentali, a maggior ragione dopo la soppressione della Confederations Cup e l'aumento del numero delle squadre partecipanti.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 12:18
da KaiserSp
in realtà non è mistero che fu proprio il Brasile a pressare la Fifa a riguardo perchè, in sudamerica, le qualificazioni sono 18 partite (in europa sono 8-10) e per una qualsiasi nazionale competitiva perdere all'improvviso così tante partite era diventato impensabile con quei ritmi

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 12:23
da Der Metzgermeister
Mds32 ha scritto: 20/10/2023, 12:08 Coppa d'Africa (che andrebbe fatta ogni 4 anni e non ogni 2 anni)
Sacrosanto

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 12:52
da Mds32
KaiserSp ha scritto: 20/10/2023, 12:18 in realtà non è mistero che fu proprio il Brasile a pressare la Fifa a riguardo perchè, in sudamerica, le qualificazioni sono 18 partite (in europa sono 8-10) e per una qualsiasi nazionale competitiva perdere all'improvviso così tante partite era diventato impensabile con quei ritmi
A me non risulta (ripeto, sono forti ma non stupidi).
L'unica cosa certa è che Blatter, allora presidente FIFA, dichiarò che questa decisione era stata presa tenendo in considerazione che la squadra campione del mondo in carica per due anni era costretta a giocare solo inutili amichevoli lasciando spesso a casa i giocatori migliori (e fece riferimento ,se non ricordo male, ad Australia-Francia della Confederations Cup 2001 dove, pur essendo un torneo ufficiale, i Blues si presentarono con una rosa strapiena di riserve e di giocatori minori)

NDR: curiosamente la Francia vincerà comunque quel torneo.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 15:04
da Lieutenant Loco
Mds32 ha scritto: 20/10/2023, 12:08 Io comunque ai campioni continentali in carica non solo darei la qualificazione automatica all'Europeo successivo ma darei anche la qualificazione automatica al mondiale successivo.
Stante il fatto che non capisco proprio questa improvvisa voglia di "posti fissi" in una competizione sportiva, questo ha effettivamente più senso di far "difendere il titolo" ai campioni manco fosse wrestling.
Perché la finale della stessa competizione si gioca 4 anni dopo, e nel calcio (specialmente moderno) 4 anni sono ere geologiche. Magari la squadra campione era alla fine di un ciclo e ha vinto perché aveva un gruppo collaudato e affiatato, 4 giorni dopo quegli stessi giocatori sono bolliti o sono stati sostituiti da seghe (pensiamo anche a noi stessi nel 2006 e nel 2010, ultimi in un girone con PARAGUAY NUOVA ZELANDA e SLOVACCHIA ziocantante).
Almeno la finale continentale è "solo" 2 anni prima di quella mondiale, e appunto la qualificazione automatica darebbe prestigio alla competizione continentale.
Stante che, ribadisco, a parte il genuino rodimento di culo perché non vediamo un mondiale dal 2014 non vedo altri motivi per desiderare che una qualificazione non derivi dai risultati sul campo. Fosse per me non farei qualificare automaticamente neanche la nazione ospitante, anche pragmaticamente capisco i motivi.
The Prizefighter ha scritto: 20/10/2023, 11:48 Non mi interessa se negli altri gironi c'è più frutta e verdura che nel nostro, rimane sempre in girone da pezzenti che si doveva passare con le ciabatte.
This. Vivaddio, veramente siamo messi così male da frignare perché abbiamo nel girone Ucraina e Macedonia del Nord?
Fra l'altro, pensiero mio magari sbagliato, l'Ucraina manco era il cliente più scomodo in terza fascia. E' una buona Nazionale ma storicamente contro le "grandi" (anche solo di nome) si sciolgono con la neve al sole, pure quando avevano individualità migliori rispetto ad oggi. Per come siamo onestamente preferisco loro alle tre scandinave che stavano nella stessa fascia, ma tutto sommato forse anche alla Slovenia.
E da terza e quarta fascia onestamente abbiamo pescato non dico la più facile in assoluto, ma quasi (fra l'altro Malta senza l'esclusione dei russi sarebbe stata direttamente in quinta fascia assieme a San Marino, Andorra e Liechtenstein, così per dire).
Frignare per la composizione del girone lascia davvero il tempo che trova. Siamo scarsi, scarsi forte (l'11 iniziale di Wembley è onestamente roba brutta brutta, al di là di scandali e infortuni), se non riusciamo a passare un girone con Ucraina e Macedonia semplicemente meritiamo di restare fuori, come è stato per gli ultimi due Mondiali.
Che poi con la nuova formula degli Europei dobbiamo davvero impegnarci per non volare in Germania, onestamente.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 15:20
da Latino Alex
Dwight Schrute ha scritto: 20/10/2023, 0:17 L'Inghilterra è una delle top 3 al mondo, l'Ucraina una mid-carder tipo la Svezia nell'anno in cui ci ha eliminati nello spareggio. Come cazzo facciamo a finire da campioni d'Europa in questo girone quando negli altri gironi l'Israele fa 11 punti?
Diciamo che anche nel 2016 eravamo nel girone con la Spagna per la qualificazione mondiale e si lottava automaticamente già per andare agli spareggi. Ma avete visto gli altri gironi?
Questo discorso ancora ancora poteva essere accettabile ai tempi del girone di Ventura, dove avevi la Spagna e la qualificazione diretta era solo per la prima.

Ma qui le squadre sono cinque, NE PASSANO DIRETTAMENTE DUE, e le altre tre oltre a noi e l'Inghilterra sono Ucraina, Macedonia e Malta... non so volevi Andorra, Gibilterra e San Marino tutte assieme?

Posto che lamentarsi del girone quando l'altra volta sei uscito con Svizzera, Bulgaria e Irlanda del Nord non ha senso a prescindere. Siamo proprio gli ultimi a poterlo fare.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 20/10/2023, 19:26
da Moxicity
KaiserSp ha scritto: 20/10/2023, 11:06 perchè poi, qualificato automaticamente come campione in carica, saresti costretto a non disputare parecchie partite ufficiali e limitarti solo ad una sfilza di inutili amichevoli, che sul lungo periodo andrebbero ad inficiare negativamente le tue prestazioni

fu questo il motivo che spinse il Brasile, neo campione del mondo 2002, a chiedere alla Fifa di partecipare ugualmente alle qualificazioni per l'edizione 2006 e la sua proposta venne accolta
Questo discorso dovrebbe valere anche per la/le nazioni ospitanti.
Il ranking alla fin fine è praticamente inutile (avrebbe senso se desse posti alle squadre non direttamente qualificate), quindi anche se fai amichevoli inutili/lo congeli non cambia granché.

Infine ritengo giusto, non solo nel calcio, ma in qualsiasi competizione sportiva esistente che il detentore abbia la possibilità di difendere ufficialmente il titolo.
Anche se il gruppo è finito, anche se ha vinto per culo, anche se sono diventati delle pippe improvvisamente. Perché comunque non sarebbero lì per caso ma perché detentori del titolo.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 21/10/2023, 11:27
da KaiserSp
Moxicity ha scritto: 20/10/2023, 19:26 Questo discorso dovrebbe valere anche per la/le nazioni ospitanti.
proprio no

io metto i soldi
io metto le strutture
e devo anche correre il rischio di non giocare a casa mia?

nessun ragionamento sportivo potrebbe scavalcare la logica economico-morale dietro l'investimento fatto per ospitare una manifestazione del genere

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 21/10/2023, 13:25
da Dwight Schrute
Latino Alex ha scritto: 20/10/2023, 15:20 Questo discorso ancora ancora poteva essere accettabile ai tempi del girone di Ventura, dove avevi la Spagna e la qualificazione diretta era solo per la prima.

Ma qui le squadre sono cinque, NE PASSANO DIRETTAMENTE DUE, e le altre tre oltre a noi e l'Inghilterra sono Ucraina, Macedonia e Malta... non so volevi Andorra, Gibilterra e San Marino tutte assieme?

Posto che lamentarsi del girone quando l'altra volta sei uscito con Svizzera, Bulgaria e Irlanda del Nord non ha senso a prescindere. Siamo proprio gli ultimi a poterlo fare.
Non voglio Gibilterra e San Marino insieme ma convieni che sia allucinante che le due finaliste dell'Europeo precedente siano nello stesso girone per la qualificazione dell'Europeo successivo?