POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

Depeche boy ha scritto:
Ma anche storicamente questo è falso, visto che sin dal '700 i contadini e la parte di più bassa cultura è sempre stata quella più sfruttata dal potere e alla quale il potere ha fatto ricorso facendo leva sulla loro ignoranza pur di aver sotto controllo la situazione. Per esempio l'illuminismo, la Rivoluzione Francese, l'Unità d'Italia e quanti altri eventi storici, son stato promossi inizialmente da gente già più in alto socialmente e culturalmente, e i contadini furono strumentalizzati dal clero e dai Borbone in Italia .
Quindi come si può vedere, i contadini non sono affatto incontaminati visto che gli ignoranti sono i primi a ricevere la propaganda di chi governa o comunque di chi ben diffonde certe "informazioni" e discorsi.
Tutto questo è vero, e vale anche per l'antica Roma o l'antico Egitto.
Il mio discorso è diverso: non dobbiamo pensare ai contadini come a gente "pura", non contaminata da alcun tipo di cultura (anche non egemone). Poi il discorso della modernizzazione e complesso, perche puo essere un'opportunita di rinnovamento per i "non moderni" stessi (esempio banale il trattore, esempio un po' piu adeguato il cristianesimo). Quindi la visione di pasolini, per quanto nobile e con buoni intento, e incorretta.

Quindi, intendevo dire che nelle scienze sociali l'idea dei contadini come comunità pure è superata da quasi un secolo, oltre che essere storicamente smentita.



Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

NotOnlyWWE ha scritto:Per quanto riguarda la storia del militare che ha violentato la ragazzina, non mi sembra che NESSUNO abbia cercato di difendere l'aggressore, anzi. Certo se fosse stato un migrante...
il fatto che agli occhi dell'opinione pubblica si sia cercato di farlo passare come "dipendente del Ministero della Difesa" è di per sè un modo maldestro per difendere l'immagine dell'aggressore e, di conseguenza, della rispettiva istituzione

converrai con me che dire "un marò ha stuprato una ragazzina" avrebbe avuto tutt'altro impatto come notizia

Avatar utente
Depeche boy
Messaggi: 9361
Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
Città: Orto
Località: Pisticci (MT)
Has thanked: 728 times
Been thanked: 323 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Depeche boy »

Delphi ha scritto:
Tutto questo è vero, e vale anche per l'antica Roma o l'antico Egitto.
Il mio discorso è diverso: non dobbiamo pensare ai contadini come a gente "pura", non contaminata da alcun tipo di cultura (anche non egemone). Poi il discorso della modernizzazione e complesso, perche puo essere un'opportunita di rinnovamento per i "non moderni" stessi (esempio banale il trattore, esempio un po' piu adeguato il cristianesimo). Quindi la visione di pasolini, per quanto nobile e con buoni intento, e incorretta.

Quindi, intendevo dire che nelle scienze sociali l'idea dei contadini come comunità pure è superata da quasi un secolo, oltre che essere storicamente smentita.
Assolutamente. Infatti puri e incontaminati non lo sono manco per il quarzo.

Avatar utente
FoleyIsGod
Messaggi: 728
Iscritto il: 17/07/2014, 11:03
Città: Catania

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da FoleyIsGod »

In sociologia il termine cultura ha un significato molto più ampio e gli unici soggetti "incontaminati" sono i neonati. Anche una tribù primitiva e isolata dal mondo ha una propria cultura.
Telegiornali, giornali e web non sono neutrali. Come non sono neutrali gli studi sulla comunicazione di massa visto che ognuno ha una propria visione della società. Oltre a Pasolini pure gli esponenti della Scuola di Francoforte vedevano i mass media come strumenti di manipolazione in mano ad interessi economici e politici. Anche se sono accattivanti, non sono molto d'accordo con tali ipotesi: la massa è un'entità assai differenziata e sono differenziati gli effetti che su di essa esercita la comunicazione. Però è ingenuo pensare che le notizie che ci arrivano in tv o sul web siano, per così dire, "originali". Qualunque notizie subisce un processo di selezione secondo molti studi. Per dire, nel mondo ogni giorno succedono un'infinità di fatti ma sono una parte di essa sono considerati rilevanti e diventano notizia. Sul fatto dello stupro avvenuto a Roma la penso come voi: se fosse stato uno straniero non immagino cosa sarebbe successo.

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Va bé, KaiserSp, che c'entra adesso l'istituzione? Non ha mica bisogno di essere difesa. Comunque sì, effettivamente avrebbe avuto un diverso effetto, infatti ho detto anch'io che se, per esempio, fosse l'aguzzino fosse stato un migrante, avremmo sentito cose diverse un po' dappertutto; comunque, ripeto, NESSUNO ha cercato di difendere uno che è indifendibile.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

NotOnlyWWE ha scritto:Va bé, KaiserSp, che c'entra adesso l'istituzione? Non ha mica bisogno di essere difesa. Comunque sì, effettivamente avrebbe avuto un diverso effetto, infatti ho detto anch'io che se, per esempio, fosse l'aguzzino fosse stato un migrante, avremmo sentito cose diverse un po' dappertutto; comunque, ripeto, NESSUNO ha cercato di difendere uno che è indifendibile.
temo che il discorso non sia chiaro

nessuno sta dicendo che è stato presentato come innocente o vittima di un complotto o altro (sarebbe stato anche troppo per spazzatura come Libero o Il Giornale), ma è innegabile il fatto che certi media abbiano compiuto una determinata scelta giornalistica, il cui scopo è stato quello di mascherare il più possibile la mansione dell'accusato, in modo tale da far passare la notizia in secondo piano o comunque non così grave o importante come sarebbe dovuto essere

questo è innegabilmente un modo per sviare l'attenzione sul ruolo dell'accusato e sulla relativa istituzione e si riallaccia al discorso di prima sul filtraggio dei media (così come si usano i termini "contractor" o "escort" per evitare di dire "mercenario" e "prostituta")

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

No, avevo capito benissimo e mi trovo più o meno d'accordo.

Avatar utente
ECW! ECW! ECW!
Messaggi: 102
Iscritto il: 13/02/2013, 19:32

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ECW! ECW! ECW! »

BomberDede ha scritto:scusa quindi studiare non ti porta a legarti a una certa cultura? :O.O :O.O :O.O :O.O :O.O :O.O :O.O :O.O
forse non avete capito, sono due punti differenti, due possibilità. Uno l'estremo dell'altro.
Comunque meno male che ho detto che sarebbe un discorso molto più profondo, e che la mia sarebbe stata una spiegazione "terra terra". E invece ci siamo fossilizzati su "i contadini di Pasolini".
A questo punto mi sembra chiaro che siamo al classico caso del "Pasolini, molto citato ma poco letto". Perché un conto e leggerlo un conto e averlo studiato a scuola, o basarsi su due parole che ha scritto un tizio su internet. In tal caso informarsi prima di parlare non sarebbe male.

Giusto per essere chiari, "i contadini" (sottolineo le virgolette) erano intesi come una classe sociale che per vari motivi era al di fuori della società, ed io che vivo in Puglia vi posso assicurare che a quei tempi sulle murge c'erano ancora persone che vivevano la propria vita in completo isolamento, il cui unico obbiettivo era soddisfare i propri bisogni primari.
Poi posso essere d'accordo con Devixe che dal punto di vista sociologico possa essere disastroso, ma questa è solo una possibilità, poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole, non è legge. Per esempio il Buddismo consiglia di seguire uno stile di vita del genere, ma anche qui non si può spiegare tutto in due parole e non vorrei divagare troppo. (adesso fissiamoci anche su questa affermazione vi raccomando)

Avatar utente
ECW! ECW! ECW!
Messaggi: 102
Iscritto il: 13/02/2013, 19:32

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ECW! ECW! ECW! »

FoleyIsGod ha scritto:In sociologia il termine cultura ha un significato molto più ampio e gli unici soggetti "incontaminati" sono i neonati. Anche una tribù primitiva e isolata dal mondo ha una propria cultura.
Telegiornali, giornali e web non sono neutrali. Come non sono neutrali gli studi sulla comunicazione di massa visto che ognuno ha una propria visione della società. Oltre a Pasolini pure gli esponenti della Scuola di Francoforte vedevano i mass media come strumenti di manipolazione in mano ad interessi economici e politici. Anche se sono accattivanti, non sono molto d'accordo con tali ipotesi: la massa è un'entità assai differenziata e sono differenziati gli effetti che su di essa esercita la comunicazione. Però è ingenuo pensare che le notizie che ci arrivano in tv o sul web siano, per così dire, "originali". Qualunque notizie subisce un processo di selezione secondo molti studi. Per dire, nel mondo ogni giorno succedono un'infinità di fatti ma sono una parte di essa sono considerati rilevanti e diventano notizia. Sul fatto dello stupro avvenuto a Roma la penso come voi: se fosse stato uno straniero non immagino cosa sarebbe successo.
Le persone da te citate infatti non sostenevano che la massa è tutta uguale, ma che i mass media hanno l'obbiettivo di renderla tutta uguale. Sono due cose ben diverse. E visto come vanno le cose direi che stanno raggiungendo appieno l'obbiettivo.

Avatar utente
ECW! ECW! ECW!
Messaggi: 102
Iscritto il: 13/02/2013, 19:32

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da ECW! ECW! ECW! »

Delphi ha scritto:Hai centrato in pieno il senso del discorso citando queste "fantastiche" pagine.
Catena Umana :serious:
Delphi ha scritto:Non parliamo di quando si legge "ATTENZIONE! DIBBA SVELA IL SEGRETO DELLE SCIE CHIMICHE! CLICCATE QUI!".
magari prima ti metti d'accordo con te stesso, e poi decidiamo di cosa discutere.
NotOnlyWWE ha scritto::perplesso: :serious: :almostlaughing: :divertito1:
Cosa?! Io nutro profondo rispetto verso Pier Paolo Pasolini, davvero, però quello che sto leggendo non solo è ridicolo, ma sta prendendo una piega sempre più assurda. Pensavo che si potesse fare una discussione serie sul mondo dei media, invece...comunque la domanda era semplicissima, "tu dove cavolo ti informi per sapere cosa accade attorno a te?", evidentemente non lo sai, evidentemente non ti informi e non conosci quanto accade nel mondo, temendo di essere "contaminato" dalla televisione. Pasolini penso che si stia rivoltando nella tomba, comunque.
Mi sembra evidente che non stai capendo un cazzo di quello che stiamo dicendo, dai torna a vedere i Teletubbies. Quando uscirai dalla foresta incantata ne riparleremo.

Comunque credo che si stia divagando un po' troppo, il tutto è nato perché l'utente in questione criticava (anche giustamente) un altro utente perché si informa dal blog di Grillo, però al tempo stesso si vantava di seguire i telegiornali e i quotidiani come se fosse la cosa più genuina del mondo, ridicolo.

Per non parlare di certe affermazioni:
la candidatura di Pastorino è stata una scelta pienamente coerente, basti pensare al fatto che i due durante la campagna elettorale hanno avanzato proposte differenti, per non dire opposte, dunque perché sarebbero dovuti essere alleati in queste elezioni? Giusto così, giusta anche la vittoria di Toti dopo dieci anni di governo non proprio eccellenti. A me l'ex giornalista Mediaset non dispiace, vediamo cosa riuscirà a combinare il suo governo, prima di tutto occorrerà vedere se avrà i numeri per governare o se dovrà ricorrere ad aiuti esterni alla propria coalizione per formare una maggioranza. Lui dice che non ci sono problemi, staremo a vedere.
A me l'ex giornalista Mediaset non dispiace... :facepalm2:
Ma certo, lui come un Renzi a caso sono li per pensare al tuo bene :divertito1:
buonanotte

Avatar utente
bosh23
Messaggi: 1478
Iscritto il: 23/12/2010, 9:27
Has thanked: 3 times
Been thanked: 9 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da bosh23 »

Devixe ha scritto: Vero, dipendente lascia intendere un ruolo amministrativo.
Comunque almeno l'hanno preso visto che stava per partire, non mi ricordo se oggi o domani.
Io sarei indeciso se mandarlo contro l'isis o lasciare un marò in India.
Ma tanto si sa, in Italia i militari sono santi per i cittadini
mi pare una forzatura sopratutto che i millitari sono santi per i cittadini.
io in quasi tutte le testate giornalistiche ho sentito parlare di militare della marina. quasi mai di dipendente del ministero della difesa.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

bosh23 ha scritto:mi pare una forzatura sopratutto che i millitari sono santi per i cittadini.
io in quasi tutte le testate giornalistiche ho sentito parlare di militare della marina. quasi mai di dipendente del ministero della difesa.
per dirne una, ieri sera, al tg2 delle 20.30, nel testo scorrevole a fondo schermo appariva chiaramente "dipendente del ministero della difesa" e se ti fai un giro su google trovi diversi siti/giornali/altro con la stessa dicitura nel titolo

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Va bé, arrivederci :pollicealto:

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

ECW! ECW! ECW! ha scritto:


magari prima ti metti d'accordo con te stesso, e poi decidiamo di cosa discutere.
E in dove sarei incoerente? In entrambi i casi sfottevo pagine internet popolari che ritengono di essere "vera informazione".

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Marco Frediani »

KaiserSp ha scritto:
per dirne una, ieri sera, al tg2 delle 20.30, nel testo scorrevole a fondo schermo appariva chiaramente "dipendente del ministero della difesa" e se ti fai un giro su google trovi diversi siti/giornali/altro con la stessa dicitura nel titolo
Non vedo il motivo di proteggere il militare.

Secondo l'italiano medio se il violentatore non è negro allora lei è troia

Rispondi