Pagina 38 di 47

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Inviato: 17/05/2018, 15:29
da Emperador Horace
Completo il discorso sulla dance più brevemente possibile.

Esplode la "progressive", la trance diventa mainstream, l'hard trance quasi. L'eurodance boccheggia, e muore definitivamente l'anno dopo sotto i colpi della bubblegum.
L'house si rilancia radiofonicamente sia con i prodotti europei che con quelli statunitensi.

Robert Miles copre tutto l'anno con i suoi tre singoli, "Children", "Fable" e "One And One". Il primo è uno strumentale, il secondo quasi, il terzo ha una parte vocal.
"Fable" viene usata anche dai Vanzina per il loro film "Squillo", con protagonista Raz Degan.

Sdoganati da Robert Miles che trionfa in tutte le classifiche, le radio trasmettono a manetta solo brani strumentali e possibilmente tristi, tanto che a Radio Deejay si inventano la depressive, il genere di Giuseppe.

Tra i successi più dirompenti "Bakerloo Symphony" di R.A.F. by Picotto, "Sky plus" di Nylon Moon, "Angel's Symphony" di Picotto e D'Agostino, "Profondo Rosso" di Bobby Flexter, "L'Arcano Incantatore" dei Prophecy, "Struggle for pleasure" di Skipper e "Metropolis" di DJ Dado. Lo stesso Dado pubblicherà anche una delle tante versioni della sigla di X-Files uscite in quel periodo, la più conosciuta assieme a quella di Trinity (che fara' il bis con il tema de "Il buono, il brutto, il cattivo").
Antico, pseudonimo non usato per qualche anno, torna con una versione di "Hoomba Hoomba" intitolata "Dreamer".
Anche Mario Più diventa mainstream con "Dedicated", "Elixir" e "Mas Experience".

Armand Van Helden remixa "Professional Widow" di Tori Amos, rendendolo irriconoscibile, ma anche un masterpiece dell'house music.
A proposito di masterpiece, in estate spopola "Keep pushin" di Boris Dlugosch, che fino a qualche mese fa ancora veniva usata in uno spot.

I fratelli Visnadi piazzano l'ennesima superhit in classifica con "Don't stop movin" di Livin' Joy. Non l'ho mai amata, gli preferisco il follow up "Follow the rules", ma neanche tanto.

Kym Mazelle ottiene grande successo con la cover di "Young hearts run free", abbinata a "Romeo + Juliet". La si può ascoltare in una delle scene più famose del film, la festa dai Capuleti in cui Mercuzio si esibisce come drag queen.

Gli Scooter piazzano "Back in the UK" e la cover di "Rebel Yell" di Billy Idol.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Inviato: 19/05/2018, 0:09
da Saimas
Se dico Verve & Stereophonics>Oasis & Blur passo per il solito alternative cagacazzi?

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Inviato: 19/05/2018, 8:08
da Baboden
1. Oasis
2. Stereophonics
3. Blur
4. Verve

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Inviato: 19/05/2018, 11:47
da Emperador Horace
Blur, ma solo perché gli Stereophonics li conosco poco.
Blur e Oasis erano fissazioni del Beta Team dei chitarristi che frequentavo all'epoca, l'Alpha Team mi pare che li snobbasse del tutto.
In quegli anni mi piacevano anche i Superglass, i Manic Street Preachers invece ho cominciato ad ascoltarli dopo "The Love of Richard Nixon".

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996

Inviato: 19/05/2018, 14:26
da Ankie
Sarebbe già scaduta la settimana, com'è volata, se non c'è altro cambierei annata già tra stasera e domani.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 19/05/2018, 18:23
da Ankie
Immagine

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 20/05/2018, 5:29
da DenisPirola
-Amedeo Modigliani dipinge vari Nudi femminili, tra cui Nudo rosso e Nudo disteso, oggi al Solomon R. Guggenheim di New York.


-Giorgio de Chirico dipinge Ettore e Andromaca, oggi in collezione privata.

-Carlo Carrà dipinge La camera incantata, La musa metafisica e Madre e figlio, capolavori della pittura metafisica, oggi alla Pinacoteca di Brera di Milano.


-Henri Matisse dipinge il grande trittico Les trois soeurs (Le tre sorelle), oggi alla Barnes Fondation di Merion Station (Pennsylvania).

-Pablo Picasso dipinge Arlecchino, oggi al Museu Picasso di Barcellona.

-Marcel Duchamp realizza Fountain, famoso "Readymade" consistente in un orinatoio firmato "R. Mutt”.
{ https://goo.gl/images/qEd1Hy" onclick="window.open(this.href);return false; }

-Vladimir Lenin scrive Stato e rivoluzione.


-Igor Stravinski compone Le Nozze (Les Noces), balletto con voci e cori.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 20/05/2018, 17:00
da Ankie
Furbi questi artisti, invece di andarsene al fronte,se ne stavano per i cazzi loro a fare schizzi, totalmente avulsi dal mondo che li circondava.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 20/05/2018, 19:11
da Emperador Horace
Esordisce al cinema Vittorio De Sica, noto per essere il padre del ben più proficuo Christian.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 21/05/2018, 0:26
da Depeche boy
I Verve sono tipo il gruppo più sottovalutato di sempre.
Dei pazzi che avrebbero potuto dominare e che invece si sono autodistrutti e hanno avuto la loro hit derubata dagli Stones.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 21/05/2018, 0:30
da DenisPirola
Ankie ha scritto:Furbi questi artisti, invece di andarsene al fronte,se ne stavano per i cazzi loro a fare schizzi, totalmente avulsi dal mondo che li circondava.
Nonostante Parigi fu dichiarata “città aperta”, ovvero salvaguardata dai danni provocati dal conflitto, molti artisti parteciparono attivamente agli scontri : Apollinaire, ad esempio, fu ferito gravemente alla testa, Alberto Burri prese spunto, per le proprie opere, dalle ferite riportate dai soldati e tutti i futuristi {Marinetti, Boccioni, Carra’, Severini, Balla, Russolo} vedevano nella guerra una delle primarie fonti di ispirazione.
Otto Dix, D’ annunzio, Rilke, il suprematismo di Malevic e tutto l’ espressionismo, raccontarono la guerra ed i suoi effetti sulla società.
Guernica di Picasso è forse l’esempio più noto.

Sugli artisti messicani e la guerra ci sarebbe da raccontare un capitolo a parte.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 21/05/2018, 19:53
da Ankie
Emperador Horace ha scritto:Esordisce al cinema Vittorio De Sica, noto per essere il padre del ben più proficuo Christian.
Sicuramente ha inquadrato meglio la Realtà il figlio con i suoi borgatari arricchiti, del padre coi suoi Umberto D. che ne sono totalmente avulsi .

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 23/05/2018, 11:26
da Hard Is Ono
Il 7 Novembre del 1917 (il 25 Ottobre del calendario giuliano) avviene l'episodio più importante della storia dell'umanità dalla rivoluzione francese in poi.

Nessun altra cosa che è accaduta successivamente, nemmeno la caduta dell'URSS, ha avuto un impatto paragonabile.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 23/05/2018, 11:28
da Hard Is Ono
Dal punto di vista del post precedente, Stato e Rivoluzione di Lenin è probabilmente il testo più importante che sia stato scritto nel '900 perchè è quello che ha avuto più conseguenze dirette.

Nei fatti è la condensazione in saggio del pensiero politico che Lenin aveva maturato in Svizzera ed in dissidenza con la stessa direzione del suo partito, fu l'evoluzione delle Tesi di Aprile e fu la guida per la scelta della presa del potere in autunno.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1917

Inviato: 24/05/2018, 12:13
da Ankie
Domani possiamo cambiare, tanto il Novecento è alle spalle e il 1917 non è più di moda come lo sarebbe stato una volta.