Ci sono anche saghe fotocopia.. come Dressrosa (che è l'Alabasta Bis in tutto e per tutto).Michele d. Luffy ha scritto: ↑05/11/2020, 8:41 Comunque dice benissimo jeffo, sul discorso dei flashback, da sanji in poi i background diventano sempre più complessi e profondi, andando via via ad occupare sempre più spazio, mentre invece prima venivano liquidati in uno-due capitoli massimo. Durante i vari archi narrativi abbiamo diversi tunrning Point o comunque, aggiunte fondamentali comunque :
-arlong park, con una maggior complessità di storie che si intrecciano
-alabasta, nuovi frutti (rogia) e flotta dei 7 come pirati doppiogiochisti
-water7, cp9 e marina malata di potere
-sabaodi/marine ford e le sconfitte totali della ciurma
-wano (evito spoiler)
Il vero problema del manga resta la gestione dei livelli di potenza dei vari buoni/cattivi, che si reggono su un filo di lana (per non penis canis).
Vedasi ad esempio gli Uomini Pesce: se si confronta Luffy/Arlong e Luffy/Hodi, per comparazione Arlong viene declassato ad una pippa al sugo (quando ai tempi Luffy ha penato).