Pagina 367 di 393

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 13/08/2023, 22:13
da Colt877
bad ass billy gunn ha scritto: 13/08/2023, 19:44 Prendiamo Nicola vi prego
Nicola per fare doppietta Europeo 2024 e Mondiale 2026 ed entrare nella storia. Regalateci questo sogno, vi prego. .:smiley:.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 13/08/2023, 22:24
da deadman3:16
Siamo a dieci mesi dagli Europei.
Ci sono due anni di qualificazioni, quindi facendo un parallelo è come essere a metà campionato, a stagione in corso.
Una stagione alquanto travagliata peraltro.
Siamo nelle mani di una federazione allo sbando e necessitiamo di un traghettatore fino agli Europei, di uno che ci possa salvare.
Un uomo dal pugno di ferro, che unisca tutti sotto la sua bandiera per questi dieci mesi.

Signori, c'è un solo uomo che risponde alle caratteristiche di cui sopra.
È ora di chiamare Lui.
Spoiler:
Immagine

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 13/08/2023, 22:35
da IlBiondo
Capitolo conclusivo degno della sua smania di protagonismo.

Quelle convocazioni eccentriche andrebbero analizzate dal punto di vista delle procure di quei calciatori. Chi c'ha guadagnato a vedere un sedicenne in nazionale?

Comunque è già stato detto molto, non voglio ripetere gli stessi concetti. Ciccata la qualificazione al mondiale contro la MdN, le dimissioni sarebbero state d'obbligo.

Ora lo vedremo in Arabia a farsi coprire d'oro, a mio parere il vero motivo di questa decisione. Questa volta va meglio comunque perché tra Spalletti e Conte almeno al fantallenatore c'è scelta..

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 13/08/2023, 22:35
da AFM2000
Marvels ha scritto: 13/08/2023, 21:51 Spalletti con Buffon e Barzagli dura senza sfancularsi a vicenda le partite di settembre , figurarsi se lo chiamano .
Hanno pure la scusa di ADL e la penale da pagare .
Conte sa che se va in Nazionale e fallisce ha chiuso con certe panchine , oltre al fatto che viene da problemi di salute e da due anni stressanti in Premier .
Tutto va verso uno degli eroi del 2006 .
Spalletti è già in pectore l'allenatore della Nazionale. Sia per una questione economica (perché Spalletti pretende meno di Conte), ma soprattutto per una questione tecnica col 4-3-3 che è il modulo per questi giocatori.

Il quartetto Meret/Di Lorenzo/Politano/Raspadori servirà non solo dal punto di vista tecnico, ma anche per dare un polso allo spogliatoio che conoscerà le metodologie di Spallettone. E già una serie di movimenti fanno pensare già agli elementi di base che potrebbe convocare Luciano.

Bisogna solo capire se continuerà a rigare dritto con la sua volontà dell'anno sabbatico o se una proposta così è inevitabilmente così forte da spegnerla subito (e che sarebbe comunque un compromesso per restare vicino alla famiglia). Mi auguro per lui la prima ipotesi perché certe persone e un federazione simile non se lo meritano una persona del genere.

Dei due quello che ne ha realmente bisogno è Conte, perché ad oggi è fuori dal giro ed ha avuto la lungimiranza di bruciarsi negli ultimi 4 anni e di essere nuovamente messo in discussione.
Nonostante una pretesa d'ingaggio superiore, sicuramente si troverebbe un accordo esattamente come 7-8 anni lo riuscii a trovare Tavecchio. Ma ad oggi fra i due è Conte quello che accetterebbe al volo, proprio per ripetere quel tipo di percorso. Fare bene in nazionale per essere nuovamente appetibile dai top club.

Comunque ad oggi la strada è palesemente spianata per Spalletti.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 0:52
da bad ass billy gunn
Prendiamo Nicola vi prego, smettiamo di ridere e memare nel duemila e mai
Il Mancio salta il mondiale e poi molla a 10 mesi dall’europeo direi che possiamo nominarlo nemico della nazione.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 9:40
da KaiserSp
Mds32 ha scritto: 13/08/2023, 18:10 I pretoriani in quei ruoli ce li ha messi Gravina sostituendoli con i suoi (Buffon, Barzagli, Bollini, Gagliardi..., l'unico dello staff di Mancini rimasto al suo posto è Salsano) e pare sia proprio quello il motivo per cui Mancini si è dimesso
non so allora chi abbia fatto la figura peggiore

se la federazione, che decide di fare volutamente uno sgarbo al proprio ct

o il ct, che fissa il vuoto per 9 giorni, prima di comprendere esattamente quello che è successo

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 9:44
da Dwight Schrute
Col 4-2-3-1 di Spalletti questa nazionale rivince l'Europeo.

Mancini é un vigliacco perché lasciare la nazionale a 10 mesi dall'inizio per andare in Arabia é una vergogna. E con l'Inter si é comportato per ben due volte da uomo di merda. La prima quando si é intascato i soldi dopo che aveva detto che voleva mollare l'Inter a febbraio, la seconda a 6 giorni dall'inizio del campionato.

Se in nazionale c'é un progetto vincente si prende Allegri, Conte, Pioli o Spalletti. Qualsiasi altro nome é un segnale di resa.
Preferirei Spalletti a Conte perché ripartire dal 3-5-2 non mi sembrerebbe il massimo ma faccio fatica a vedere Conte da qualsiasi parte nel prossimo futuro.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 10:03
da AFM2000
Dwight Schrute ha scritto: 14/08/2023, 9:44 Col 4-2-3-1 di Spalletti questa nazionale rivince l'Europeo.

Mancini é un vigliacco perché lasciare la nazionale a 10 mesi dall'inizio per andare in Arabia é una vergogna. E con l'Inter si é comportato per ben due volte da uomo di merda. La prima quando si é intascato i soldi dopo che aveva detto che voleva mollare l'Inter a febbraio, la seconda a 6 giorni dall'inizio del campionato.

Se in nazionale c'é un progetto vincente si prende Allegri, Conte, Pioli o Spalletti. Qualsiasi altro nome é un segnale di resa.
Preferirei Spalletti a Conte perché ripartire dal 3-5-2 non mi sembrerebbe il massimo ma faccio fatica a vedere Conte da qualsiasi parte nel prossimo futuro.
Spalletti è destinato a ripetere il 4-3-3, la squadra è già assemblata a sua immagine e somiglianza con Di Lorenzo capitano in pectore.

Donnarumma
(Meret, Vicario, Provedel etc)

Di Lorenzo; Casale; Bastoni; Di Marco
(Lazzari, Scalvini, Gatti, Parisi)

Barella; Tonali; Pellegrini
(Fagioli, Locatelli, Frattesi)

Berardi; Scamacca; Chiesa
(Politano, Raspadori; Zaccagni)

Con possibilità per i vari Orsolini, Kean, Zaniolo, Udogie, Mancini, Cataldi ed altri di essere nel giro.

Gli unici che sarebbero un pochino in difficoltà sono i due braccetti di sinistra dell'inter in difesa e abituati col 3-5-2. Ma penso abbiano conoscenze per adattarsi con un gruppo di lavoro valido e rendere pure a 4.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 11:23
da christian4ever
Mi dai occasione per lanciare il dibattito: al netto del fatto che sono entrambi fortissimi, io vedo molto difficile una convivenza tra Barella e Tonali. Non sono giocatori identici (Barella più portatore di palla e a suo agio nell'allargarsi per poi cercare la giocata) ma in un centrocampo a 2 entrambi avrebbero la tendenza ad andare avanti lasciando buchi enormi alle spalle, mentre in un centrocampo a tre avrebbero senso ma come mezz'ali perché nessuno dei due è un play. Pure in questo caso, però, avresti due mezz'ali di cui nessuna delle due è una di possesso e palleggio.

Per semplificarla, li vedo insieme solamente se il CT è Conte che agli interni chiede tante corse, tanti inserimenti e pochissimo palleggio. Con Spalletti li vedo alternativi.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 11:54
da PF11
christian4ever ha scritto: 14/08/2023, 11:23 Mi dai occasione per lanciare il dibattito: al netto del fatto che sono entrambi fortissimi, io vedo molto difficile una convivenza tra Barella e Tonali. Non sono giocatori identici (Barella più portatore di palla e a suo agio nell'allargarsi per poi cercare la giocata) ma in un centrocampo a 2 entrambi avrebbero la tendenza ad andare avanti lasciando buchi enormi alle spalle, mentre in un centrocampo a tre avrebbero senso ma come mezz'ali perché nessuno dei due è un play. Pure in questo caso, però, avresti due mezz'ali di cui nessuna delle due è una di possesso e palleggio.

Per semplificarla, li vedo insieme solamente se il CT è Conte che agli interni chiede tante corse, tanti inserimenti e pochissimo palleggio. Con Spalletti li vedo alternativi.
Mi pare un discorso che si era già fatto, secondo me possono coesistere benissimo in un cc a 3 col terzo uomo sia mediano vecchio stile (che in Italia clamorosamente non ne esce più uno, facciamocele due domande) che di palleggio. Sia l'Inter che lo stesso Mancini fanno un centrocampo Barella-Frattesi, non vedo perché non possa esserci un Barella-Tonali.
In un cc a 2 invece direi che é impossibile vederli insieme.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 12:04
da PF11
Su Mancini clamoroso che sia arrivata alla conclusione la sua avventura da ct con le sue dimissioni, e non un esonero, un anno dopo un fallimento colossale.
Alla fine resta un 9 per la prima parte di avventura culminata coll'Europeo, dove aveva creato un bellissimo gruppo ed in campo si giocava divinamente. Direi la più bella nazionale come gioco e risultati della storia (almeno dal 2000 in poi sicuro).
E poi un 2 per tutto il periodo postEuropeo, dove arrivi secondo in un gruppo con Svizzera Bulgaria e Irlanda e vieni buttato fuori dalla Macedonia ai po. E poi tutto il casino successivo in cui non ci ha proprio capito nulla.

Adesso avanti con Pioli grazie. :pliz:

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 12:12
da Colt877
PF11 ha scritto: 14/08/2023, 12:04 Su Mancini clamoroso che sia arrivata alla conclusione la sua avventura da ct con le sue dimissioni, e non un esonero, un anno dopo un fallimento colossale.
Incredibile come la stampa stia discutendo di quisquilie quali l'etica nel mondo del calcio e non dell'aspetto più paradossale di tutta la vicenda: Mancini viene dal più grosso fallimento della storia della Nazionale (sì, saltare un Mondiale uscendo con la Macedonia del Nord dagli spareggi dopo aver fallito un girone con la Svizzera come principale rivale è peggio rispetto alla stessa eliminazione avvenuta però per mano di Svezia e Spagna) e lo stiamo quasi rimpiangendo. Come se una federazione seria non lo avesse cacciato a pedate il giorno dopo la sconfitta con la Macedonia (un uomo si sarebbe dimesso, ma lui evidentemente non lo è).

Ora sono partiti tutti in quarta col tradimento del tricolore quando i principali traditori siedono ancora imbullonati ai loro posti di comando in federazione; personaggi che ci hanno portato a saltare due Mondiali di fila, a diventare una barzelletta come nazionale e che si propongono nuovamente per risolvere i casini che hanno creato loro. Mancini nei primi anni della sua gestione aveva creato qualcosa di importante, sia sul piano del gioco sia sul piano dei risultati (la vittoria di Wembley è lì a ricordarlo). Poi però si era rotto qualcosa e dopo la sconfitta di Palermo, in assenza delle sue dimissioni, bisognava assumersi la responsabilità di esonerarlo. Si è scelto diversamente e ora se ne raccolgono i cocci. Ma non venitemi a dire che il problema è Mancini che, da piccolo uomo qual è (e non lo scopriamo certo ieri), se ne va da vigliacco per il triennale da quaranta milioni dei sauditi. Il problema è rappresentato da chi Mancini lo ha lasciato su quella panchina dopo il più grande fallimento della nostra storia, nonostante fosse evidente il suo scollamento dalla realtà post Europeo e tutti gli errori commessi da quel momento in poi.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 12:42
da christian4ever
PF11 ha scritto: 14/08/2023, 11:54 Mi pare un discorso che si era già fatto, secondo me possono coesistere benissimo in un cc a 3 col terzo uomo sia mediano vecchio stile (che in Italia clamorosamente non ne esce più uno, facciamocele due domande) che di palleggio. Sia l'Inter che lo stesso Mancini fanno un centrocampo Barella-Frattesi, non vedo perché non possa esserci un Barella-Tonali.
In un cc a 2 invece direi che é impossibile vederli insieme.
Beh il centrocampo dell'Inter senza play e con due incursori è tutto da testare, eh, non è che nelle prime amichevoli ci siano state grandi risposte (ma già lo scorso anno si è visto). Con un play vero (ma chi? Rovella?) puoi pensare di compensare, magari sfruttando la qualità in impostazioni di Dima e Bastoni, ma se giochi con loro due e un terzo centrocampista di inserimento o comunque non di palleggio rischi di spaccare in due la squadra e di faticare quando hai poco spazio.

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 12:44
da IlBiondo
https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazional ... erta.shtml
Colata di merda clamorosa su Mancini..
Dopo aver fatto il paladino del calcio si e' bullonato alla panchina giusto fino all'arrivo dell'offerta araba. Etica e morale on and off come un interruttore qualsiasi..

Re: La nuova nazionale italiana

Inviato: 14/08/2023, 13:13
da AFM2000
Si tende a sminuire comunque il fatto che a prescindere dalla partita con la Macedonia, sicuramente saremo stati presi a calci dal Portogallo.

Dunque più che il fallimento nello spareggio, il fallimento è chiudere secondo quel maledetto girone (con due rigori sbagliati contro la Svizzera).