Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Vi chiedo scusa se son stato assente e quindi non avervi potuto rispondere prima,ma l' importante e' che il torneo sia ripartito lo stesso,mi fa molto piacere questo
Per quanto riguarda il primo turno,son soddisfatto( )dei risultati,son passati i film che piu' meritavano.
A breve votero' per le prossime sfide del turno in corso.
- Produzione: Shining
Il budget è più o meno lo stesso, Rodriguez ha dalla sua 15 anni in più, Kubrick una enorme prova di Nicholson. Poi vabbè solita colonna sonora ricercata per Kubrick.
- Importanza storica: Shining
Una pietra miliare, non c'è assolutamente paragone.
- Regia: Shining
Vabbè è Kubrick, Rodriguez a me non dispiace e qua si diverte con richiami a Fulci soprattutto, ma Stanlio è di un altro pianeta, fa di quelle cose straordinarie, ogni scena è storia.
- Sceneggiatura: Shining
Tarantino ha scritto quella di DTAA al liceo tra una figa e l'altra credo, Kubrick prende il libro di King ma ci pone delle differenze importanti.
- Horror: Shining
Ti rimane dentro, è orrore viscerale, la disgregazione della famiglia perfetta, la riproduzione della follia magistrale. Shining non lo dimentichi più una volta visto.
- IMHO: Shining
Se non arriva in finale siete delle merde. E mi pare abbiate eliminato Possession quindi lo siete già in parte.
6 - 0
Nightmare vs. La Mosca
- Produzione: La Mosca
Budget maggiore e migliori effetti speciali ( e trucco ), la trasformazione in mosca è davvero ben mostrata.
- Importanza storica: Nightmare
Poco da fare, Freddy entra nell'immaginario horror dalla porta principale con tutti i meriti.
- Regia: La Mosca
La gira un fenomeno e si vede.
- Sceneggiatura: Nightmare
La Mosca è un remake di un film del 57 o 58 non ricordo, Cronenberg la riprende continuando il suo discorso artistico sulla trasformazione della carne ma è tutto piuttosto semplice. Ma Nightmare è davvero ben fatto, le fasi oniriche che si frappongono a quelle reali creano un effetto notevole.
- Horror: Nightmare
La Mosca più che paura fa pensare ( sticazzi ovvio è Cronenberg ), Nightmare prende l'idea del mondo del sogno, intimo e sicuro, e lo lancia dalla finestra grazie ad un protagonista eccezionale.
- IMHO: La Mosca
Il cuore mi dice Cronenberg perché lo adoro e questo è stato uno dei primi film che me lo hanno fatto amare, mi spiace perché oggettivamente visti i parametri precedenti meriterebbe di passare Nightmare.
3 -3
Ultima modifica di Bleak il 10/08/2014, 13:08, modificato 1 volta in totale.
Shining VS Dal tramonto all'alba(From Dusk till Dawn)
Produzione: Vabbè sfida impari, si sa chi passerà questa sfida. Gli approfondimenti più avanti, dico solo che da una parte abbiamo il miglior attore della storia e dall'altra gente come Clooney, Tarantino che si improvvisa attore e boh, pure il solito Danny Trejo a casissimo. Shining
Importanza storica: Anche qui non mi dilungo che non serve. Il film di Kubrick è un cult del genere, punto. E ancora oggi viene citato e omaggiato in tv, nella musica ecc. Shining
Regia: Ne riparleremo più avanti. Comunque vince Kubrick. Quindi di nuovo Shining
Sceneggiatura: Il film di Rodríguez ha una doppia personalità, perchè all'inizio sembra impostato come un thriller di quelli disturbanti. Infatti quando il personaggio di Tarantino ammazza quella poveraccia sul letto, beh, non traspare affatto quell'atmosfera più umoristica e cazzona, che invece prenderà piede dal momento in cui entreranno nel locale che sarà il fulcro della storia. Sembrano proprio due cose diverse. Su Shining vabbè che c'è da dire: ripreso da King e con le opportune modifiche, come il finale della storia, che a parer mio funziona meglio quello ideato proprio da Kubrick.
Su questo parametro il film di Kubrick non è imbattibile, ma si trova contro un avversario non all'altezza. Shining
Horror: la cosa bella di Shining è che non ha nulla di splatter, punta tutto sull'atmosfera. Invecchiato benissimo, funziona ancora oggi. Shining
IMHO: Non sono un fan sfegatato di Shining, ma lo apprezzo abbastanza. Shining
Shining VS Dal tramonto all'alba(From Dusk till Dawn) 6-0
SFIDA #2
Nightmare(A Nightmare on Elm Street) VS La Mosca(The Fly)
Produzione: qui è difficile, quindi andrò per sotto-parametri
- attori: il modo di parlare di Freddie, il tono di voce, il linguaggio del corpo. Freddie non è di certo la prima icona "slasher" della storia, ma è di certo uno dei primi(o forse proprio il primo) che non ha avuto bisogno di maschere e, nonostante il pesante make-up, Robert Englund lo ha reso riconoscibile e ha portato al successo questo personaggio. Infatti nel remake, non era affatto la stessa cosa. Jason, Myers, Leatherface sono stuntmen, Freddie è Robert Englund. Quindi voto Nightmare.
- fotografia: in buona parte del film vediamo Freddie in penombra, ed è un effetto voluto. Però si è un po' esagerato con quei filtri scuri e quelle luci spesso troppo basse. In VHS sta cosa è abbastanza evidente, le tecnologie di oggi invece hanno ovviato al problema, anche se non amo affatto questo tipo di stravolgimenti. Facciamo che do il punto a Cronenberg.
- montaggio: sequenze audio-visive di Nightmare ottime per il binomio onirico-reale di tutto il film, confondono al punto giusto lo spettatore. Punto a Nightmare.
- effetti speciali: sono due film che apprezzo particolarmente anche perché si è dato molto risalto agli effetti speciali, quelli creati senza scorciatoie. Do il punto a La Mosca, perché qui parliamo del marchio di fabbrica di Cronenberg, parliamo del body horror, parliamo dei film raccontati per immagini, immagini non fini a se stesse ma piene di significato, e che sono l'asse portante della narrazione. Cronenberg è stato un precursore.
Non dimentichiamoci poi delle musiche. Quella manciata di note ha reso ancor più riconoscibile la figura di Freddie Krueger. Comunque sono due ottimi film, e qui c'è la dimostrazione che il fattore budget è relativo. Nightmare è stato fatto con pochissimi soldi e ne ha guadagnati molti. Ha guadagnato molto più La Mosca, che però è costato di più del film di Craven.
E finalmente concludiamo dicendo che il parametro produzione se lo aggiudica: Nightmare
Importanza storica: Se parliamo di innovazioni, possiamo dire che in Nightmare vediamo un villain che si differenzia dai vari Myers, Jason o Leatherface. Freddie parla, fa battute, il suo "istrionismo"(che però sarà molto più marcato nei sequel) dà più spessore alla figura del villain da slasher movie. La Mosca invece prosegue il percorso tracciato da Scanners e soprattutto da Videodrome. Se poi parliamo di iconicità, inutile sprecare troppe parole. Apparizioni in tv, fumetti, apparizioni in altri franchise(nel film Jason goes to Hell, prima ancora di Freddy vs Jason), addirittura in tempi recenti abbiamo visto Freddie alle prese con le Fonzies. Fenomeno di costume, come dice Denis.
Voto Nightmare
Regia: Cronenberg non è solo un regista, è un cineasta bravissimo. E anche se La Mosca non è la sua opera migliore(bensì Videodrome), mentre Nightmare è il picco toccato da Craven, voglio votare lui anche perché mi dispiace sfavorirlo troppo.
Voto La Mosca
Sceneggiatura: Uccidere solo nei sogni si rivela una genialata, perché tutti dormiamo e nessuno ha scampo. Bello poi il fatto di non capire se ci si trova nel mondo onirico o in quello reale.
Voto Nightmare
Horror: lo scopo di Cronenberg non era quello di spaventare, perlomeno messo a confronto con un film come quello di Craven. Nightmare si mantiene nei canoni dell'horror, La Mosca lo possiamo considerare multi-genere.
Voto Nightmare
IMHO: Mi spiace per Cronenberg, ma non posso mentire più di tanto. Il primo A Nightmare on Elm Street lo adoro, rientra appieno nella mia concezione di horror, e fa parte della mia infanzia.
Voto Nightmare
Nightmare(A Nightmare on Elm Street) VS La Mosca(The Fly) 5-1
sonnessa cinzia ha scritto:CroneNberg, cazzo, CroneNberg !
Non è così difficile.
Pensa che ho pure corretto.
Avevo scritto Cronenberg e ho corretto in Cronemberg. Sarà che stavo bevendo una Carlsberg...
Sono contento di ritrovarti, CiMzia.
Avantard però mi ha dato una brutta notizia : davvero Romero è uscito ?!?
A proposito di "Dal tramonto all' alba", da buon fanatico del primo Tarantino, andai a vederlo in anteprima. Nessuno sapeva nulla del cambio di genere.
Una situazione più ottimale non poteva esserci.
DenisPirola ha scritto:
Pensa che ho pure corretto.
Avevo scritto Cronenberg e ho corretto in Cronemberg. Sarà che stavo bevendo una Carlsberg...
Sono contento di ritrovarti, CiMzia.
Avantard però mi ha dato una brutta notizia : davvero Romero è uscito ?!?
Vai a pagina 33 e leggi i voti.
Alien VS Dawn of the Dead 14-13
Per il cambio di genere, poi la presero bene oppure male?
Il primo scontro manco lo voto, tanto è già scritto.
Produzione: La Mosca
Nightmare è stilisticamente buono, tuttavia l'opera di Cronenberg ha degli effetti speciali impressionanti per l'epoca.
Importanza: Nightmare
Molti secondo me sottovalutano l'importanza della Mosca, che pur essendo un remake è divenuto un film iconico nonché un tassello fondamentalmente del percorso del regista. Nightmare però è ancora più iconico.
Regia: La Mosca
Wes Craven è un buon regista dell'orrore, ma Cronenberg è decisamente di più.
Sceneggiatura: Nightmare
Punto facile. Il body horror è un tema interessante ma che viene trattato in modo più approfondito in altri film del canadese.
Horror: /
Non saprei decidermi. Concettualmente Nightmare stravince, ma la Mosca è più efficace nella resa.
Do il punto a Dal tramonto all'alba per la produzione perchè ha effetti speciali davvero ottimi.
Nightmare vs La mosca
Produzione: La mosca
Importanza: Nightmare
Regia: La mosca
Sceneggiatura: Nightmare
Horror: La mosca
Preferenza: La mosca
Non sono un fan della serie Nightmare che ho visto tutta solo recentemente quando hanno cominciato a riproporla su MTV. Ci sono alcuni capitoli pessimi ma il capostipite è bellissimo, un vero gioiello e un classico del genere horror. Per me comunque un capolavoro come La mosca è su un livello ancora superiore. Nightmare brilla per un'idea completamente originale mentre il tema della Mosca era già stato trattato. Entrambe le regie solo splendide ma Cronenberg ha quel guizzo in più.
Barney R ha scritto:Regia: Nightmare
Sceneggiatura: Nightmare
Importanza: La mosca non fa altro che riproporre qualcosa che già esisteva, anche se la tematica
della parte selvaggia dell'uomo è importante, ma esistevano già i lupi mannari.
Nightmare - La Mosca :5-0
Ma che minchia hai visto?
No, gente, test d'ingresso
jack ha scritto:A breve
Ti voglio bene, vimy.
Boh per me il punto l'ha centrato Colosso
Colosso ha scritto:un capolavoro come La mosca è su un livello ancora superiore
Parametri, torneo sull'horror e cazzi vari, veramente c'entrano poco. Qua stiamo confrontando un cult generazionale di un regista senza poi troppe pretese con il capolavoro lirico di un artista
Che è tipo preferire Star Wars a 2001 e ti chiedi "Ma chi minchia mai voterebbe Star Wars in un torneo sul miglior film di fantascienza?"
Sono un po' in fretta, primo turno c'è poco da motivare, capolavoro contro ottimo film cult, ergo vittoria facile in tutti i campi!
Mentre per il secondo:
- Produzione: La Mosca
- Importanza storica: Nightmare
- Regia: La Mosca
- Sceneggiatura: Nightmare
- Horror: Nightmare
- IMHO: Nightmare
C'è troppo da motivare in questo secondo scontro e su certi film non riesco ad essere sintetico.
Sopratutto con questo caldo