Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1996
Inviato: 13/05/2018, 22:06
Io e Corey abbiamo gusti molto simili, dalla sua lista di film toglierei giusto "Jerry Maguire", perché è di un ottimismo ingiustificato e stucchevole, e "Independence day" perché non l'ho mai visto.
Aggiungerei "Primo contatto", il migliore dei film di Star Trek col cast di The Next Generation, e il barocco e baraccone "Romeo + Juliet"
"Larry Flynt" oggi non so se mi piacerebbe, "Il corvo 2" era abbastanza deludente, ma c'era Iggy Pop.
"L'arcano incantatore" di Pupi Avati lo ricordo come un bel film, il trailer ispirò l'omonimo brano progressive trance, firmato Prophecy. Ebbe grande successo. C'era uno strano connubio tra musica progressive e horror, uscirono diverse versioni della sigla di "X-Files" e del tema di "Profondo rosso", ma un po' tutto Dario Argento fu saccheggiato senza pietà. Lo stesso Claudio Simonetti, non contento della progressive, si lanciò pure nel baracconissimo "X-Terror Files", riarrangiando senza il minimo senso della misura un sacco di celebri colonne sonore
Gli amanti dei Queen sicuramente apprezzeranno "Queen Dance Traxx", una imperdibile occasione di ascoltare celebri brani del gruppo rifatti dal meglio dell'eurodance del Centro Europa, come DJ Bobo, i Masterboy o gli U96. Non male "The invisible man" di Scatman John e "Bycicle Race" rave di Blumchen che si firma Blossom, il resto è un'ecatombe, anche se ammetto di ascoltare ancora "Friends will be friends" dei Music Instructor e "I was born to love you" dei Worlds Apart.
I veri Queen pubblicano il singolo "You don't fool me" dall'album "Made in Heaven" uscito l'anno prima. Il remix degli italiani B.S. Project mi conquisto' subito.
Aggiungerei "Primo contatto", il migliore dei film di Star Trek col cast di The Next Generation, e il barocco e baraccone "Romeo + Juliet"

"Larry Flynt" oggi non so se mi piacerebbe, "Il corvo 2" era abbastanza deludente, ma c'era Iggy Pop.
"L'arcano incantatore" di Pupi Avati lo ricordo come un bel film, il trailer ispirò l'omonimo brano progressive trance, firmato Prophecy. Ebbe grande successo. C'era uno strano connubio tra musica progressive e horror, uscirono diverse versioni della sigla di "X-Files" e del tema di "Profondo rosso", ma un po' tutto Dario Argento fu saccheggiato senza pietà. Lo stesso Claudio Simonetti, non contento della progressive, si lanciò pure nel baracconissimo "X-Terror Files", riarrangiando senza il minimo senso della misura un sacco di celebri colonne sonore

Gli amanti dei Queen sicuramente apprezzeranno "Queen Dance Traxx", una imperdibile occasione di ascoltare celebri brani del gruppo rifatti dal meglio dell'eurodance del Centro Europa, come DJ Bobo, i Masterboy o gli U96. Non male "The invisible man" di Scatman John e "Bycicle Race" rave di Blumchen che si firma Blossom, il resto è un'ecatombe, anche se ammetto di ascoltare ancora "Friends will be friends" dei Music Instructor e "I was born to love you" dei Worlds Apart.
I veri Queen pubblicano il singolo "You don't fool me" dall'album "Made in Heaven" uscito l'anno prima. Il remix degli italiani B.S. Project mi conquisto' subito.