dodv ha scritto:
NON SI POTREBBERO FARE STRUTTURE RESISTENTI A SISMI MAGGIORI DI 8°GRADI RICHTER E A ONDE ALTE 50 METRI?
Non puoi smettere di esistere ?
Il post di prima era dovuto a gente che qua e l'ha diceva che la centrale non era stata costruita con sufficienti criteri di sicurezza, un po' quello che tu dici facendo il demente e trollando, ma che altri dicevano nel pieno delle facoltà mentali.
Ora, probabilmente, da un punto di vista puramente ingegneristico, si può costruire una centrale a prova di terremoti di magnitudo 8, e 10, e 12, fino al punto in cui puoi costruire una centrale a prova di Godzilla, visto che siamo in giappone... Ma magari neanche quello è sufficiente, perché puoi sempre immaginarti una catastrofe peggiore.
E' tutta questione di
Probabilistic risk assessment (PRA), in pratica si tratta di calcolare non solo quanto sarebbe la magnitudine di una catastrofe, ma quanto è probabile che essa avvenga, e costruire di conseguenza.
Sai qual'è la probabilità media un anno di un terremoto di magnitudo 8 in quella zona del giappone, la sai di un terremoto di magnitudo 9, la sai di un terremoto di magnitudo 12, e sai grossomodo quant'è probabile che Godzilla attacchi Tokyo. In base a questi criteri, decidi come tirar su l'impianto, perché devi giustificare agli investitori la notevole spesa in più per tirar su la centrale secondo standard sempre più stringenti (la sicurezza costa).
Come giustifichi la spesa per rendere un impianto resistente ad un terremoto di magnitudo nove, se l'impianto ha una vita prevista di 50 anni e mai nella storia della geologia un terremoto di tal potenza è stato registrato in Giappone (dove, invece, il più alto registrato è stato appunto di magnitudo 7.5, ragion per cui i progettisti si son pure tenuti un bel margine) ?