AFM2000 ha scritto: ↑26/07/2022, 21:42
Non c'è nulla di cui rispondere, anche perché fondamentalmente alzo le mani se devo leggere di 6 errori mostrando ancora una volta una interpretazione faziosa, e e fazioso è tirare in ballo la classifica senza tener conto degli avvenimenti delle ultime 2 gare, dunque portando in ballo solo quello che è comodo. E dunque oggi parleremo di un Sainz avanti a Perez e Russell staccatissimo. Così come il non riconoscere la salita di Sainz e il calo vistosissimo di Perez.
Per il resto, ribadisco che c'è pochissimo da dire. Stiamo perdendo due mondiali nettamente per cause nostre e non per meriti della Red Bull. Se oggi la Red Bull avesse dimostrato la superiorità alla Mercedes o comunque battuti in pista proprio sotto tutti i punti di vista, allora uno alzerebbe le mani. Ma la Ferrari in pista ha dimostrato di essere nettamente lam miglior macchina
I nostri suicidi hanno letteralmente fatto saltare il banco, oggi firmerei e io comunque pronostico le due rosse comunque che faranno il podio nei piloti e diciamo che pure al primo anno di vero rilancio, non sarebbe neanche male. Diciamo che non è neanche così fuori dalla logica una riconferma di Verstappen, è pure fisiologico.
Ma perdere così è inaccettabile, anche perché bisogna ribadirlo, oggi fai la concorrenza su una Red Bull assolutamente battibile, dunque su una scuderia, ma l'anno prossimo la Mercedes si farà nuovamente avanti, ogni anno è diverso e sicuramente la Mercedes rientrera in corsa. Già oggi comunque fa podio abbastanza tranquillamente.
Errori di Sainz quest'anno(non cito inezie, solo roba che ha avuto rilevanza):
Melbourne, Qualifiche: errore nel giro decisivo del Q3. Si qualifica nono mettendo in difficoltà la squadra con un 1 vs 2 contro le Red Bull.
Melbourne, Gara: parte male, prova a recuperare subito con un attacco suicida invece di avere pazienza con una macchina nettamente più veloce delle altre. Va lungo, la mette nella ghiaia e gara finita.
Imola, qualifiche: in Q2 perde la macchina e la mette nel muro. Si condanna così a partire molto indietro, parzialmente salvato solo dalla Sprint Race che gli permette di recuperare posizioni per la gara.
Imola, gara: qui la colpa secondo me non è soltanto sua, o meglio lui lascia spazio ed è sfortunato nell'essere colpito. Però di nuovo, si trova in una posizione scomoda in cui non si sarebbe proprio dovuto trovare se avesse fatto meglio in qualifica. Il risultato è comunque il peggiore, di nuovo nella ghiaia e zero punti.
Miami, prove libere: la mette a muro nelle PL2 obbligando la squadra a un super-lavoro per rimetterlo in pista e non permettendo di completare il programma di lavoro come dovuto. (non cito, ma a modo suo è un errore, la terribile partenza che regala subito il secondo posto a Max, vanificando così la prima fila ottenuta in qualifica).
Barcellona, gara: la mette nella ghiaia, danneggia il fondo e per poco non finisce dietro Hamilton, superato a fine gara dopo che il britannico ha avuto problemi col carburante. Arriva quarto col compagno ritirato che stava dominando la gara. Altra occasione sprecata.
Su Monaco non ci sono errori evidenti, ma è il suo no alla strategia Ferrari di marcare Perez che apre le danze alla debacle Ferrari che porterà RB da terzo e quarto posto in griglia a primo e terzo posto a fine gara.
Anche in Canada non ci sono errori evidenti(c'è un piccolo errore nell'inseguimento a Max, forse nel giro in cui era più vicino), però nella gara in cui corri da capitano, visto che Leclerc parte ultimo per aver sostituito il motore, a fine gara una botta di fortuna ti permette di montare gomme più fresche, sei subito dietro Max, e non provi manco una volta l'attacco è davvero deprimente.
Silverstone, gara: guida la gara su Verstappen. Alla prima pressione dell'olandese va lungo e si fa superare come un pollo. Poi ripassa Max soltanto dopo il problema dell'olandese e per tutta la gara viene distrutto nel ritmo dal compagno con l'endplate dell'ala rotto. Alla fine vince più per caso con una strategia folle di Ferrari, piuttosto che per meriti propri.
Questi sono dati oggettivi, non ti puoi arrampicare sugli specchi per negarli. Poi che tu vuoi fare chiacchiere da bar, mi sta anche bene. Ma qui in mezzo c'è talmente tanta roba che, se ne avesse fatta la metà Perez, gli spaleresti merda ogni santissima settimana. Ci sono errori di guida a profusione, frutto di voler competere con un pilota, Leclerc, che è semplicemente più veloce di Sainz.
Sui mondiali persi: tu lo sai che l'affidabilità e le strategie fanno parte della F1? Io ho scritto un miliardo di volte che Ferrari non avrebbe vinto i Mondiali, anche quando tutti scrivevano il contrario, perché per quanto veloce pecca in affidabilità e strategie. Tu puoi avere anche un razzo sotto il sedere, ma se ogni secondo rischi che ti esploda il motore o che ti facciano fare una sosta nel momento peggiore assoluto è inevitabile che vengano meno alcune certezze. L'unica cosa da fare è quella di concentrarsi gara per gara, cercando di massimizzare l'esperienza nel gestire determinate situazioni, sia da parte dei piloti, sia da parte del team con le strategie. Qui la vera faziosità è la tua, che al contrario di chi ti porta dei dati, ti attacchi a due rotture per giustificare l'ingiustificabile, scordandoti che, a differenza di Sainz, Leclerc ha rotto due volte mentre era in testa al Gran Premio e che i suoi due errori di guida in gara(Imola e Francia) sono arrivati mentre si trovava esattamente dove doveva essere, in lotta con le RB per la vittoria e per il secondo posto. Mentre gli errori di Sainz sono avvenuti in zone dove con una Ferrari non si sarebbe mai dovuto trovare in primo luogo.