Il metodo D'Alembert mi sembra il più remunerativo, ma ci vuole tanta, tantissima pazienza. Per un comune mortale come me, che può permettersi di "buttare" una cassa di bassa portata, facciamo 100euro per farla semplice. Si parte scommettendo il 2% della cassa, ovvero 2euro per una quota superiore o pari a 2,00 (a mio modo di vedere, uno informato, ne trova di quote del genere fattibili, il massimo sarebbe puntare sulla sfavorita di turno in doppia chance). Fino a che si vince, si continua a giocare il 2%. Una volta persa la giocata, lo step successivo è giocare il 2% in più, ovvero 4euro puntando sempre su una quota superiore o pari a 2,00. Se si perde nuovamente, si passerà al 6%, se si vince, si ritorna al 2% e così via fino a che si chiuderà la progressione una volta tornati al 2%.
Scommessa 1 - puntata 2 euro - L
Scommessa 2 - puntata 4 euro - W
Scommessa 3 - puntata 2 euro - L
Scommessa 4 - puntata 4 euro - L
Scommessa 5 - puntata 6 euro - W
Scommessa 6 - puntata 4 euro - W
Scommessa 5 - puntata 2 euro - L
Scommessa 8 - puntata 4 euro - W
Scommessa 9 - puntata 2 euro - W (fine progressione)
A questo punto si calcola il guadagno (che sarà sicuramente basso, esagerando un 10/15% della cassa iniziale), e a mio avviso l'obiettivo è ripetere la progressione una qualche volta, fino ad arrivare al raddoppio della cassa e quindi ricominciare la progressione che ovviamente sarà raddoppiata (cassa di 200euro = puntata minima di 4euro).
In tutto ciò, a me piace giocare i marcatori.
Per stasera mi piace
Tremolada della
Ternana.
