Ma la sinistra è in crisi in tutta l'Europa, altrimenti LEU e PAP avrebbero ottenuto di più. Se vuole vincere deve per forza riformarsi, come fatto da Macron. È un momento storico delicato per la sinistra europea (e non solo), per fattori più o meno contingenti (crisi Unione Europea, immigrazione, terrorismo islamico, ritorno religioso, austerità, ritorno nazionalismi, disinformazione e fake news...). Voglio sperare che sia un ciclo.Bearded Outlaw ha scritto:
Il problema è che il M5S non si definisce di destra e anche io opterei per un “trasversale” per definirli. L’elettorato di sinistra si è spostato verso il voto di pancia che è al centro dell’elettorato pentastellato. Come ho detto ieri, fossi il PD starei all’opposizione iniziando un processo di rivoluzione che porti il partito a presentarsi con un volto “più di sinistra” alle prossime elezioni con ovviamente un nuovo leader
Intanto stamattina ho già sentito: "tanto l'importante è che se ne sia andato Renzi", "tanto peggio di così non può andare", "ora usciamo dall'Europa e torneremo ricchi", "lasciamoli provare" (riferito sia ai 5 Stelle che a Salvini), "così finalmente tornano a pensare agli italiani e smettono di dare lavoro agli immigrati", "ma perché sei afflitto? Ora voi giovani avrete un futuro", "spero che facciano il governo Lega e 5 Stelle così tolgono la Fornero e si va in pensione prima".