Ho già in palmares un tre volte concept maker of the year e due concept of the year

A parte che di Gomorra so solo le informazioni a grandi linee, ma non la guardo quindi é inutile farmi domande, ma proprio il paragone non sta in piedi, perché tra MMA (tipo) e wrestling la differenza sta in cosa esattamente cerchi tu consumatore televisivo, tra guardare una serie Tv sulla mafia e andare di persona in una città malavitosa (a fare cosa, tra l'altro?Domanov ha scritto:
Estremizzando sì. Gomorra è una rappresentazione romanzata e spettacolarizzata di ciò che succede a Scampia, e il wrestling è la rappresentazione romanzata e spettacolarizzata di ciò che succede negli sport di combattimento. Se l'aspetto di Genny pre e post Honduras fosse invertito non sarebbe un problema per esempio?
Ma lo so che non è possibile, ma tu diresti a uno spettatore di Gomorra che se non gli piace una cosa della serie TV deve andarsi a vedere, se fosse possibile, gli omicidi veri?Mystogan ha scritto: A parte che di Gomorra so solo le informazioni a grandi linee, ma non la guardo quindi é inutile farmi domande, ma proprio il paragone non sta in piedi, perché tra MMA (tipo) e wrestling la differenza sta in cosa esattamente cerchi tu consumatore televisivo, tra guardare una serie Tv sulla mafia e andare di persona in una città malavitosa (a fare cosa, tra l'altro?) non c'é la minima correlazione.
Sarebbe piuttosto corretto dire, chessò, che preferisci Detective Conan a Sherlock Holmes perché c'é un'atmosfera più leggera.
Il sopracciglio lo alzo lo stesso, però come paragone lo accetto.
Gli direi di cambiare Serie Tv se pensa che Gomorra sia troppo spettacolarizzato.ma tu diresti a uno spettatore di Gomorra che se non gli piace una cosa della serie TV deve andarsi a vedere, se fosse possibile, gli omicidi veri?
Ma se tu mi presenti i performer come supereroi, divinità, alieni come succede nelle opere che citi a me va bene, il punto è che lo presenti come uno sport di combattimento, e allora non si deve discostare troppo dalla realtà su cui ti basi.Mystogan ha scritto:E se la cosa non ti sta bene, non so che dirti, vorrà dire che rinunci a godere della stragrande maggioranza delle opere televisive/fumettistiche/cinematografiche del genere, visto che non sempre vince il personaggio più grosso.
Ma mica ho detto che il problema è l'eccessiva spettacolarizzazione? Se ad esempio questo spettatore ti dice che non gli piace il look degli attori tu gli dici di andarsi a vedere i documentari sulla camorra (ecco, questo forse è un esempio migliore) oppure ascolti la sua critica?Mystogan ha scritto:Gli direi di cambiare Serie Tv se pensa che Gomorra sia troppo spettacolarizzato.
Sarà mica l'unica serie Tv sulla mafia?
Lesnar non rappresenta un ex MMA, è un ex MMA, stesso discorso per Angle.Domanov ha scritto:Non è una simulazione, ma una rappresentazione. I performer interpretano dei lottatori, non esseri fantascientifici. Ad esempio Lesnar interpreta il lottatore di MMA e Angle il wrestler olimpico.
Non dico che la stazza deve avere il ruolo dei combattimenti reali, è comunque solo una rappresentazione, ma generalmente i campioni devono essere dei pesi massimi. Non esiste che la stazza non conti nulla come in un cartone animato, non è ciò che viene rappresentato.
Lo erano e lo interpretano pure in WWE, potevano dimenticarselo ma non se ne sono dimenticati. Ma erano solo i due esempi più lampanti, tutti i performer sono presentati come lottatori.lestatsv ha scritto: Lesnar non rappresenta un ex MMA, è un ex MMA, stesso discorso per Angle.
Cm Punk, HBK, Rick Flair,Bryan, Aj Style, Eddie Guerriero... La lista di wrestler che non hanno/avevano la taglia dalla loro è lunghissima pertanto dire che un lottatore non può essere considerato tale se non ha la stazza è assurdo(nel wrestling). Ricordiamo che il Davide vs Golia è una delle storyline su cui si è campato