Pagina 32 di 44

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 27/10/2013, 12:10
da sonnessa cinzia
ANNI '70

Halloween vs. L'Esorcista 1-4

Interpretazioni attoriali: L'Esorcista
Qualità tecniche: L'Esorcista
Miglior sceneggiatura: L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: L'Esorcista
Preferenza personale: Halloween

Non è un errore o un paradosso, ma preferisco il film di Carpenter, uno dei 5 horror che porterei con me su Marte. Ma siccome bisogna essere obiettivi, i parametri da votare sono per la pellicola di Friedkin, film, che ancora adesso mette inquietudine e paura, cosa che fa anche "Halloween", del quale sono innamorata, e che ha il Michael Myers, mio Maniac preferito in assoluto(se proprio devo essere massacrata, sceglierei lui come mio carnefice...).
A favore, ma non nettamente, visto la stupenda steadycam di Carpenter, quì in una delle prime volte che è stata utilizzata, le qualità tecniche, che sono sublimi nel film di Friedkin.

In più, il libro di Batty è eccezzionale, e il fatto che la sceneggiatura l'ha scritta proprio Blatty ha facilitato la buona stesura della stessa, ma una lode a quella della coppia Carpenter-Hill, che si apprestavano a lanciare una serie che diventò cult, con una buona storia, e la compianta Debra Hill, a volte dimenticata quando si loda la storia, ne è stata buon protagonista.

La stupenda Jamie Lee Curtis, la Queen Of Scream per eccellenza, e il mio idolo Donald Pleasence, non basta per contrastare un Von Sydow monster e una Burstyn sublime, e su tutti una piccola Linda Blair semplicemente perfetta(perchè poi si è persa così ?), fermo restando che le prove attoriali poco importavano per il film di Carpenter.

Mi rode, ma vince "L'Esorcista", in questa battaglia tra giganti. Ma me ne pentirò, visto che solo i parametri han fregato Myers. Perdonami bambino mio. :love:




ANNI '80

La Casa 2 vs. Shining 2-3

Interpretazioni attoriali: Shining
Qualità tecniche: Shining
Miglior sceneggiatura: Shining
Quello che ci ha fatto piu' paura: La Casa 2
Preferenza personale: La Casa 2

Un classico contro un seguito/remake. Lotta impari, ma seppur "Shining" è un capolavoro che riguardo sempre volentieri, la mia passione per la serie di "Evil Dead" riesce a perdere con onore, nonostante sìa inferiore al primo capolavoro-cult.
Infatti, mi mette nettamente più paura, complice la mia avversione/amore per le baite di montagna nei boschi(situazione che più prediligo nell'hooror-movie e nel weekend reale), e il "Necronomicon".
Ma attori, con Jack Nicholson indimenticabile, e una Hussey perfetta nel ruolo fanno la differenza nel parametro, così come sceneggiatura(Raimi tra l'atro ha dovuto rigirare e riscrivere per problemi di distribuzione la prima parte del film), che in "Evil Dead 2" è comunque buona e giusta per il capitolo finale,
ma che in "Shining" è ottima, grazie a un Kubrick che riesce a migliorare la già la buona storia di Stephen King, con alcuni cambiamenti azzeccati.

Non amo Kubrick, ma quì devo farlo vincere, seppur per poco.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 27/10/2013, 13:06
da Avantard
Molto d'accordo con Colosso per questa sfida.

Halloween vs L'esorcista

Interpretazioni attoriali: L'Esorcista
Qualità tecniche: L'Esorcista
Miglior sceneggiatura: L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: pareggio
Preferenza personale: Halloween

Entrambi hanno i loro momenti di paura. L'Esorcista lo trovo molto più inquietante all'inizio e a metà pellicola, poi ci si "abitua".
Halloween abbastanza costante, classico film con spaventi improvvisi. Entrambi validi.
Halloween però lo associo troppo alla festività omonima, è perfetto in questo periodo. Ci sono molto legato e se mi sono ritrovato a vederlo più volte de L'esorcista, un motivo ci sarà. Preferenza a Myers quindi.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 27/10/2013, 19:22
da GarethBale
Ormai è difficile anche dare spiegazioni, perchè potrei ripetere quello che hanno detto altri/e, percio' siccome ho poco tempo voto e basta!

Anni 70

Interpretazioni attoriali: L'Esorcista
Qualità tecniche: L'Esorcista
Miglior sceneggiatura: L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: Halloween
Preferenza personale: Halloween

Anni 80

Interpretazioni attoriali: Shining
Qualità tecniche: Shining
Miglior sceneggiatura: Shining
Quello che ci ha fatto piu' paura: La casa 2
Preferenza personale: Shining

Anni 90

Interpretazioni attoriali: Dal tramonto all'alba
Qualità tecniche: Dal tramonto all'alba
Miglior sceneggiatura: Dal tramonto all'alba
Quello che ci ha fatto piu' paura: Scream
Preferenza personale: Dal tramonto all'alba

Anni 2000

Interpretazioni attoriali: Lasciami entrare
Qualità tecniche: The Others
Miglior sceneggiatura: Lasciami entrare
Quello che ci ha fatto piu' paura: The Others
Preferenza personale: Lasciami entrare

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 29/10/2013, 11:49
da sonnessa cinzia
Bravo Jack, nel mettere intelligentemente questi due film contro, visto che sono horror drammatici senza splatter. Dopo la cazzata di mettere uno contro l'altro due cult come "L'esorcista" e "Halloween", con quest'ultimo falciato dai parametri, l'hai fatta giusta. :).

Genere che non è il mio preferito, ma votazione facile, perchè, mentre "The Others" mi è piaciuto molto, il film scandinavo mi ha portata al cinema ad un sonno non indifferente, e l'ho trovato molto sopravvalutato dalla critica, tant'è che non ho mai avuto l'esigenza di rivederlo.

THE OTHERS VS. LASCIAMI ENTRARE 4-1

Interpretazioni attoriali: The Others

Non amo la Kidman, ma il suo viso etereo quì è semplicemente azzeccatissimo ed è perfetta nell'interpretazione, e la Fionnula Flanagan è ottima e convincente.
Lode, comunque, ai due bimbi di "Lasciami Entrare".

Qualità tecniche: The Others

Scenografìa e Fotografìa veramente da oscar per "The Others", montaggio idem. Vittoria netta e schiacciante.


Miglior sceneggiatura: Lasciami entrare

Entrambe belle storie, e ci vorrebbe un pari, ma visto che concordo con gli americani sulla bruttezza di un pareggio, vado per "Lasciami Entrare", ma proprio per pochissimo e per la bimba eterna tale.


Quello che ci ha fatto piu' paura: The Others

Beh, parametro non proprio appropriato per queste due pellicole, ma almeno nel film di Amenàbar, con quei rumori nella casa e , in generale, c'è della suspence, che nel film svedese è completamente assente.


Preferenza personale: The Others

Non c'è gara. ripeto, "Lasciami Entrare" mi ha annoiata, e non è questione di "lentezza", visto che "The Others" non è certo una pellicola tutta da senzafiato, e visto che amo Van Sant, ma proprio
non mi ha presa un granchè.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 29/10/2013, 13:59
da Michael Myers
Il mio nick mi impone di correre in aiuto del mio horror preferito, ma la vedo dura.

Halloween vs L'esorcista

Interpretazioni attoriali: L'Esorcista
Qualità tecniche: L'Esorcista
Miglior sceneggiatura: L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: L'Esorcista
Preferenza personale: Halloween

Purtroppo bisogna essere oggettivi, e l'Esorcista è un filmone anche al di fuori del genere, e sia come attori, sia come qualità tecniche sia come sceneggiatura è superiore ad Halloween. Sulla paura, Halloween non me ne ha mai messa tantissima, al contrario dell'Esorcista che da piccolo mi ha fatto passare diverse notti insonni. A questo punto mi rimane la preferenza per supportare Carpenter ed il mio killer preferito di sempre.

Maledetti parametri, quasi tutti in preferenza personale hanno messo Halloween, era uno scontro da finale :oops:

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 31/10/2013, 20:24
da jack
Anni 70

Interpretazioni attoriali:L'Esorcista
Qualità tecniche:L'Esorcista
Miglior sceneggiatura:L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura:L' Esorcista
Preferenza personale:Halloween

Due capisaldi della cinematografia horror di tutti i tempi a confronto,dispiace dare solo 1 voto al film di Carpenter.


Anni 80

Interpretazioni attoriali:Shining
Qualità tecniche:Shining
Miglior sceneggiatura:Shining
Quello che ci ha fatto piu' paura:Shining
Preferenza personale:Shining

Qui credo che non ci sia storia,superiore in tutti gli aspetti il film di Kubrick.


Anni 90

Interpretazioni attoriali:Dal tramonto all'alba
Qualità tecniche:Dal tramonto all'alba
Miglior sceneggiatura:Dal tramonto all'alba
Quello che ci ha fatto piu' paura:Scream
Preferenza personale:Dal tramonto all'alba

E come sempre negli anni '90 abbiamo scontri diretti di medio-basso livello.


Anni 2000

Interpretazioni attoriali:Lasciami entrare
Qualità tecniche:Lasciami Entrare
Miglior sceneggiatura:Lasciami entrare
Quello che ci ha fatto piu' paura:Lasciami Entrare
Preferenza personale: Lasciami entrare

Ho sempre ritenuto fin troppo sopravvalutato The Others,film guardabile eh,pero' tutte queste lodi le trovo eccessive...dall' altra parte abbiamo di fronte un piccolo capolavoro.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 01/11/2013, 15:52
da Colosso
Ma a parte la sceneggiatura, ottima per tutti e 2, non c'è gara sui parametri di Yhe Others e Lasciami entrare. Come ho già detto, The Others può contare su una Kidman, un'attrice di fama mondiale che offre una delle sue migliori interpretazioni, mentre dall'altra parte abbiamo 2 ragazzini sconosciuti di cui nessuno ricorda i nomi (e 2 bambini ci sono anche in The Others).
The Others ha regia, fotografia, scenografia, musiche, montaggio, tutti gli aspetti tecnici di ottimo livello, mentre Lasciami entrare sembra uno di quei filmini indipendenti girati con pochissimi soldi. Quanto al fare paura sfido a trovare una sola scena di Lasciami entrare che faccia paura, e anche la suspense è praticamente inesistente.
E a me il film svedese è pure piaciuto, ma non si può premiarlo in parametri che non sono i suoi.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 01/11/2013, 20:32
da jack
Colosso ha scritto:Ma a parte la sceneggiatura, ottima per tutti e 2, non c'è gara sui parametri di Yhe Others e Lasciami entrare. Come ho già detto, The Others può contare su una Kidman, un'attrice di fama mondiale che offre una delle sue migliori interpretazioni, mentre dall'altra parte abbiamo 2 ragazzini sconosciuti di cui nessuno ricorda i nomi (e 2 bambini ci sono anche in The Others).
The Others ha regia, fotografia, scenografia, musiche, montaggio, tutti gli aspetti tecnici di ottimo livello, mentre Lasciami entrare sembra uno di quei filmini indipendenti girati con pochissimi soldi. Quanto al fare paura sfido a trovare una sola scena di Lasciami entrare che faccia paura, e anche la suspense è praticamente inesistente.
E a me il film svedese è pure piaciuto, ma non si può premiarlo in parametri che non sono i suoi.
:facepalm2: :facepalm2: :facepalm2: .....eh certo,perche' Tomas Alfredson e' un regista mediocre no? :almostlaughing:

Lasciami entrare e' un piccolo capolavoro,pochi cazzi.....vai a leggerti un po' di recensioni su questo film.

The Others buonissimo film,sia chiaro,ma troppo sopravvalutato...tutta sta grande regia non l' ho vista.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 02/11/2013, 18:11
da Commander Cool
Colosso ha scritto:Ma a parte la sceneggiatura, ottima per tutti e 2, non c'è gara sui parametri di Yhe Others e Lasciami entrare. Come ho già detto, The Others può contare su una Kidman, un'attrice di fama mondiale che offre una delle sue migliori interpretazioni, mentre dall'altra parte abbiamo 2 ragazzini sconosciuti di cui nessuno ricorda i nomi (e 2 bambini ci sono anche in The Others).
The Others ha regia, fotografia, scenografia, musiche, montaggio, tutti gli aspetti tecnici di ottimo livello, mentre Lasciami entrare sembra uno di quei filmini indipendenti girati con pochissimi soldi. Quanto al fare paura sfido a trovare una sola scena di Lasciami entrare che faccia paura, e anche la suspense è praticamente inesistente.
E a me il film svedese è pure piaciuto, ma non si può premiarlo in parametri che non sono i suoi.

Scusa ma non sono d'accordo con quello che hai scritto, io forse sarò non imparziale perchè pur ritenendo The Others un film oggettivamente ben fatto, non riesce a prendermi granchè, e a parte la trovata finale non ha grandi sussulti, poi che la Kidman sia una brava attrice ok, ma se metti in paragone i ragazzini di The Others con quelli di Lasciami Entrare io trovo più bravi questi ultimi, poi è un film svedese, ovvio che non sono attori famosi a livello mondiale, ma da come ne parli te sembra che sia un film della Asylum.

Poi ognuno hai i suoi gusti ci mancherebbe, ma considerando che nessuno dei due può essere considerato un film da "paura", io trovo molto che trasmetta molta più inquietudine il film svedese, a parte che alcune scene molto forti ci sono, magari non dal punto di vista visivo, ma solo l'idea di fondo di una che è costretta a restare bambina (e vampira con tutto quel che ne consegue) in eterno, la trovo più angosciosa della storia di fantasmi.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 02/11/2013, 18:20
da Archer
Come diceva qualcun altro, sarebbe ora di chiarire se per qualità tecniche intendete i meri effetti speciali o la regia vera e propria.

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 17/11/2013, 17:22
da Commander Cool
Non si va più avanti? :-

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 17/11/2013, 17:46
da NEO GREEN
Commander Cool ha scritto:Non si va più avanti? :-
Mi chiedevo la stessa cosa!

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 20/11/2013, 16:03
da jack
Film Horror Anni 70'-Scontri Diretti Risultati

Spoiler:
Immagine vs. Immagine

Halloween - La notte delle streghe 7 - L'esorcista 26

Film Horror Anni 80'-Scontri Diretti Risultati


Spoiler:
Immagine vs. Immagine

La Casa 2 5 - shining 19

Film Horror Anni 90'-Scontri Diretti Risultati

Spoiler:
Immagine vs. Immagine

Scream 2 - Dal tramonto all'alba 13
Film Horror Anni 2000-Scontri Diretti Risultati

Spoiler:
Immagine vs. Immagine

Lasciami entrare 17 - The Others 12

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 20/11/2013, 16:31
da jack
Archer ha scritto:Come diceva qualcun altro, sarebbe ora di chiarire se per qualità tecniche intendete i meri effetti speciali o la regia vera e propria.
Un po' tutti e 2,certo essendo dei film horror magari bisogna guardare piu' agli effetti speciali,alle musiche,alla scenografia,ma la regia non andrebbe snobbata.



Film Horror Anni 70'-Scontri Diretti

Spoiler:
Immagine vs. Immagine

Alien - Zombi

Film Horror Anni 80'-Scontri Diretti


Spoiler:
Immagine vs. Immagine
La casa - La cosa

Film Horror Anni 90'-Scontri Diretti

Spoiler:
Immagine vs. Immagine
Dracula di Bram Stoker - L'Armata delle Tenebre

Film Horror Anni 2000-Scontri Diretti

Spoiler:
Immagine vs. Immagine
Drag Me To Hell - Martyrs

Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR

Inviato: 20/11/2013, 20:28
da Archer
Io preferisco dare importanza alla regia, che è ciò che dà senso al tutto. La tecnica fine a se stessa è puro budget.


70's

Attori: Alien
Tecnica: Alien
Sceneggiatura: Dawn
Horror: draw
Preferenza: Alien

Due registi ai loro apici, difficile fare un confronto. In questo caso a spostare la bilancia è davvero l'aspetto tecnico che in Alien è fenomenale, senza contare che la Weaver si è proposta come una delle eroine per eccellenza del cinema.
Come storia premio la geniale critica sociale di Romero.

80's

Attori: Evil Dead
Tecnica: The Thing
Sceneggiatura: The Thing
Horror: The Thing
Preferenza: The Thing

Mi spiace dare un quasi cappotto al capolavoro di Raimi, ma La Cosa è il vincitore più idoneo dopo Shining a parer mio. Il voto attoriale è dipeso dal fatto che Russell e Campbell sono divenuti ambedue iconici, ma il primo lo deve soprattutto a Fuga da New York.


90's

Attori: Dracula
Tecnica: Dracula
Sceneggiatura: draw
Horror: /
Preferenza: Army Of Darkness

Sui primi due parametri c'è poco da discutere. Per quanto Campbell sia figo, Oldman lo sovrasta sotto ogni aspetto. Anche come tecnica non mi pongo il paragone, con tutto il rispetto per Raimi, ma Coppola è Coppola. La fotografia di quel film è davvero notevole tra l'altro, mi ricordo certi contrasti cromatici eccezionali.
Come storia siamo lì, da una parte l'esplosione della follia di Sam, dall'altra una buona reinterpretazione in chiave romantica del famoso romanzo.
Nessuno dei due ha l'obiettivo di spaventare o provocare orrore.

00's

Attori: /
Tecnica: Drag Me To Hell
Sceneggiatura: Martyrs
Horror: Martyrs
Preferenza: Drag Me To Hell

Sul piano attoriale non premio nessuno dei due perché puntano ad altro. Martyrs è sì psicologico, ma non vuole certamente mettere in evidenzia gli interpreti, quanto più il senso di angoscia e orrore primordiale, argomentazione che spiega il voto per il fattore horror e per lo script.