Re: TORNEO MIGLIOR FILM HORROR
Inviato: 27/10/2013, 12:10
ANNI '70
Halloween vs. L'Esorcista 1-4
Interpretazioni attoriali: L'Esorcista
Qualità tecniche: L'Esorcista
Miglior sceneggiatura: L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: L'Esorcista
Preferenza personale: Halloween
Non è un errore o un paradosso, ma preferisco il film di Carpenter, uno dei 5 horror che porterei con me su Marte. Ma siccome bisogna essere obiettivi, i parametri da votare sono per la pellicola di Friedkin, film, che ancora adesso mette inquietudine e paura, cosa che fa anche "Halloween", del quale sono innamorata, e che ha il Michael Myers, mio Maniac preferito in assoluto(se proprio devo essere massacrata, sceglierei lui come mio carnefice...).
A favore, ma non nettamente, visto la stupenda steadycam di Carpenter, quì in una delle prime volte che è stata utilizzata, le qualità tecniche, che sono sublimi nel film di Friedkin.
In più, il libro di Batty è eccezzionale, e il fatto che la sceneggiatura l'ha scritta proprio Blatty ha facilitato la buona stesura della stessa, ma una lode a quella della coppia Carpenter-Hill, che si apprestavano a lanciare una serie che diventò cult, con una buona storia, e la compianta Debra Hill, a volte dimenticata quando si loda la storia, ne è stata buon protagonista.
La stupenda Jamie Lee Curtis, la Queen Of Scream per eccellenza, e il mio idolo Donald Pleasence, non basta per contrastare un Von Sydow monster e una Burstyn sublime, e su tutti una piccola Linda Blair semplicemente perfetta(perchè poi si è persa così ?), fermo restando che le prove attoriali poco importavano per il film di Carpenter.
Mi rode, ma vince "L'Esorcista", in questa battaglia tra giganti. Ma me ne pentirò, visto che solo i parametri han fregato Myers. Perdonami bambino mio.
ANNI '80
La Casa 2 vs. Shining 2-3
Interpretazioni attoriali: Shining
Qualità tecniche: Shining
Miglior sceneggiatura: Shining
Quello che ci ha fatto piu' paura: La Casa 2
Preferenza personale: La Casa 2
Un classico contro un seguito/remake. Lotta impari, ma seppur "Shining" è un capolavoro che riguardo sempre volentieri, la mia passione per la serie di "Evil Dead" riesce a perdere con onore, nonostante sìa inferiore al primo capolavoro-cult.
Infatti, mi mette nettamente più paura, complice la mia avversione/amore per le baite di montagna nei boschi(situazione che più prediligo nell'hooror-movie e nel weekend reale), e il "Necronomicon".
Ma attori, con Jack Nicholson indimenticabile, e una Hussey perfetta nel ruolo fanno la differenza nel parametro, così come sceneggiatura(Raimi tra l'atro ha dovuto rigirare e riscrivere per problemi di distribuzione la prima parte del film), che in "Evil Dead 2" è comunque buona e giusta per il capitolo finale,
ma che in "Shining" è ottima, grazie a un Kubrick che riesce a migliorare la già la buona storia di Stephen King, con alcuni cambiamenti azzeccati.
Non amo Kubrick, ma quì devo farlo vincere, seppur per poco.
Halloween vs. L'Esorcista 1-4
Interpretazioni attoriali: L'Esorcista
Qualità tecniche: L'Esorcista
Miglior sceneggiatura: L'Esorcista
Quello che ci ha fatto piu' paura: L'Esorcista
Preferenza personale: Halloween
Non è un errore o un paradosso, ma preferisco il film di Carpenter, uno dei 5 horror che porterei con me su Marte. Ma siccome bisogna essere obiettivi, i parametri da votare sono per la pellicola di Friedkin, film, che ancora adesso mette inquietudine e paura, cosa che fa anche "Halloween", del quale sono innamorata, e che ha il Michael Myers, mio Maniac preferito in assoluto(se proprio devo essere massacrata, sceglierei lui come mio carnefice...).
A favore, ma non nettamente, visto la stupenda steadycam di Carpenter, quì in una delle prime volte che è stata utilizzata, le qualità tecniche, che sono sublimi nel film di Friedkin.
In più, il libro di Batty è eccezzionale, e il fatto che la sceneggiatura l'ha scritta proprio Blatty ha facilitato la buona stesura della stessa, ma una lode a quella della coppia Carpenter-Hill, che si apprestavano a lanciare una serie che diventò cult, con una buona storia, e la compianta Debra Hill, a volte dimenticata quando si loda la storia, ne è stata buon protagonista.
La stupenda Jamie Lee Curtis, la Queen Of Scream per eccellenza, e il mio idolo Donald Pleasence, non basta per contrastare un Von Sydow monster e una Burstyn sublime, e su tutti una piccola Linda Blair semplicemente perfetta(perchè poi si è persa così ?), fermo restando che le prove attoriali poco importavano per il film di Carpenter.
Mi rode, ma vince "L'Esorcista", in questa battaglia tra giganti. Ma me ne pentirò, visto che solo i parametri han fregato Myers. Perdonami bambino mio.

ANNI '80
La Casa 2 vs. Shining 2-3
Interpretazioni attoriali: Shining
Qualità tecniche: Shining
Miglior sceneggiatura: Shining
Quello che ci ha fatto piu' paura: La Casa 2
Preferenza personale: La Casa 2
Un classico contro un seguito/remake. Lotta impari, ma seppur "Shining" è un capolavoro che riguardo sempre volentieri, la mia passione per la serie di "Evil Dead" riesce a perdere con onore, nonostante sìa inferiore al primo capolavoro-cult.
Infatti, mi mette nettamente più paura, complice la mia avversione/amore per le baite di montagna nei boschi(situazione che più prediligo nell'hooror-movie e nel weekend reale), e il "Necronomicon".
Ma attori, con Jack Nicholson indimenticabile, e una Hussey perfetta nel ruolo fanno la differenza nel parametro, così come sceneggiatura(Raimi tra l'atro ha dovuto rigirare e riscrivere per problemi di distribuzione la prima parte del film), che in "Evil Dead 2" è comunque buona e giusta per il capitolo finale,
ma che in "Shining" è ottima, grazie a un Kubrick che riesce a migliorare la già la buona storia di Stephen King, con alcuni cambiamenti azzeccati.
Non amo Kubrick, ma quì devo farlo vincere, seppur per poco.