abc ha scritto: ↑07/01/2022, 15:32
Riguardo il torneo visto nella quarta stagione
Spoiler:
Non mi aspettavo neanche io Hawk in finale e addirittura vincitore. Per Robbie sembra stiano seguendo uno schema alla Goku, ovvero che dopo due secondi posti vincerà il torneo alla terza occasione.
La scena
Spoiler:
dove si riunisce al padre sembra portare a questo, con Robbie che si gira tutte e tre le scuole.
E comunque avrebbe vinto contro Falco, non ha tirato il colpo decisivo perchè distratto da Kenny, così come l'anno prima aveva perso solo perchè infortunato. Secondo me chiudono la sua storia con una riappacificazione definitiva con il padre.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 15/01/2022, 12:03
da Raionmaru
Hype a mille.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 22/01/2022, 12:56
da abc
Visto Archive 81 su Netflix, una serie horror. Non particolarmente spaventosa, ma ha una bella trama intricata e con un'atmosfera che mi ha preso.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 22/01/2022, 16:08
da christian4ever
Qualcuno qui segue Succession?
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 22/01/2022, 20:20
da Numero5
christian4ever ha scritto: ↑22/01/2022, 16:08
Qualcuno qui segue Succession?
No, ma la volevo cominciare, com'è?
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 23/01/2022, 12:24
da christian4ever
Numero5 ha scritto: ↑22/01/2022, 20:20
No, ma la volevo cominciare, com'è?
A me piace molto, oltre la recitazione che si fa apprezzare tanto la trovo diretta bene e scritta anche meglio, il team di sceneggiatori in prevalenza viene da Veep e The thick of it, che hanno uno stile comico e visivo molto riconoscibile e che ho ritrovato anche qui. Se hai intenzione di cominciarla, dai un po' di tempo per ingranare.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 05/02/2022, 18:01
da Double_L
chrisy2j ha scritto: ↑21/05/2021, 20:02
Sono arrivato alla quarta stagione di Buffy
Spoiler:
E la qualità è calata tantissimo, non che prima fosse un capolavoro ma almeno era guardabile
Vero che sono arrivato alla nona puntata e magari nelle prossime puntate (o stagioni) la situazione migliorerà però al momento è veramente brutta
Ah e l'addio di Cordy senza manco un saluto fa malissimo, da quanto ho capito è nella serie di Angel
Comunque ho apprezzato moltissimo le prime tre stagione, si vede la mano di Whedon
Io ho visto tutte e 7 le stagioni nel giro di un paio di mesi non molto tempo fa. La quarta era quella con l'organizzazione militare e Riley giusto?
Si, direi che le prime stagioni erano migliori, nelle ultime la cosa più interessante è stata l'evoluzione del personaggio di Spike.
L'ultima prometteva molto bene agli inizi e man mano che proseguiva, poi la parte finale mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, ma vabè pazienza.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 06/02/2022, 16:43
da Big Evil
Di Buffy mi sono piaciute moltissimo le stagioni 5 e 6. Belle anche la 2 e 3 (seppure la seconda soffra di episodi stand alone terrificanti)
La 1 e la 4 le peggiori, mentre la 7 si salva per alcune cosette. Per me il finale della 7x02 (scena in chiesa) resta ancora un cazzo di capolavoro, arte allo stato più puro.
La sesta stagione è completamente anti-fan, e per questo la trovo estremamente interessante.
Episodi migliori comunque 2x14 (Innocence), 2x17 (Passion), 4x10 (Hush), 5x07 (Fool for love), 5x16 (The Body), 6x07 (Once more with feeling).
Ah e Spike è vita.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 07/02/2022, 15:19
da Double_L
Big Evil ha scritto: ↑06/02/2022, 16:43
Di Buffy mi sono piaciute moltissimo le stagioni 5 e 6. Belle anche la 2 e 3 (seppure la seconda soffra di episodi stand alone terrificanti)
La 1 e la 4 le peggiori, mentre la 7 si salva per alcune cosette. Per me il finale della 7x02 (scena in chiesa) resta ancora un cazzo di capolavoro, arte allo stato più puro.
La sesta stagione è completamente anti-fan, e per questo la trovo estremamente interessante.
Episodi migliori comunque 2x14 (Innocence), 2x17 (Passion), 4x10 (Hush), 5x07 (Fool for love), 5x16 (The Body), 6x07 (Once more with feeling).
Ah e Spike è vita.
Si, diciamo che a partire dalla seconda parte della quarta stagione ci sono dei cambiamenti con l'entrata di personaggi nuovi tra quelli principali che danno delle impronte importanti nelle stagioni 5 e 6, sostanzialmente girano intorno a loro quelle stagioni.
Nel complesso la 6 a me non è piaciuta granchè
Spoiler:
con i 3 nerd come villains (praticamente per tutta la durata eccetto gli ultimi due episodi dove c'era Willow posseduta dalla magia nera) dopo tutti i nemici delle stagioni precedenti, non erano molto credibili, insomma un conto era se ci fossero stati per qualche puntata di transizione, anche mezza stagione, ma per tutta quanta insomma.
La 5 già molto meglio anche se il primo episodio grida vendetta
Spoiler:
Dracula... poteva essere tranquillamente il villain più forte di tutti e lo hanno liquidato in una puntata. Però Glory tanta roba.
Direi che la 2 e la 3 siano le migliori e subito dopo la 5. La 7 poteva andare in testa per come era iniziata, ma nella parte finale mi ha lasciato un po' basito, boh forse aveva creato troppe pretese in me e per quello mi ha lasciato un po' così.
Su Spike concordo, probabilmente direi che è il miglior personaggio della serie nonostante per un lungo periodo sia stato un personaggio comedy.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 07/02/2022, 20:30
da Big Evil
Double_L ha scritto: ↑07/02/2022, 15:19
Si, diciamo che a partire dalla seconda parte della quarta stagione ci sono dei cambiamenti con l'entrata di personaggi nuovi tra quelli principali che danno delle impronte importanti nelle stagioni 5 e 6, sostanzialmente girano intorno a loro quelle stagioni.
Nel complesso la 6 a me non è piaciuta granchè
Spoiler:
con i 3 nerd come villains (praticamente per tutta la durata eccetto gli ultimi due episodi dove c'era Willow posseduta dalla magia nera) dopo tutti i nemici delle stagioni precedenti, non erano molto credibili, insomma un conto era se ci fossero stati per qualche puntata di transizione, anche mezza stagione, ma per tutta quanta insomma.
La 5 già molto meglio anche se il primo episodio grida vendetta
Spoiler:
Dracula... poteva essere tranquillamente il villain più forte di tutti e lo hanno liquidato in una puntata. Però Glory tanta roba.
Direi che la 2 e la 3 siano le migliori e subito dopo la 5. La 7 poteva andare in testa per come era iniziata, ma nella parte finale mi ha lasciato un po' basito, boh forse aveva creato troppe pretese in me e per quello mi ha lasciato un po' così.
Su Spike concordo, probabilmente direi che è il miglior personaggio della serie nonostante per un lungo periodo sia stato un personaggio comedy.
Sulla 6
Spoiler:
Beh il trio della sesta stagione capisco possa far storcere il naso. Però la stagione è molto centrata sul raggiungimento del baratro da parte di tutti i personaggi: la depressione di Buffy, la "tossicodipendenza" di Willow dalla magia, le paturnie di Xander sul matrimonio e l'ossessione di Spike che arriva a un punto di non ritorno con l'aggressione a Buffy. Tutti hanno i loro demoni, dunque il trio sta lì più per riempire la scena che altro, almeno finchè Warren non si rivela il villain umano più spregevole (e anche il più letale: alla fine uccide Tara con una PISTOLA, togliendo dalla scena un membro del cast, cosa mai riuscita ai "mostri" delle stagioni precedenti). E' un po' una presa di coscienza per far capire che essere umani ed essere demoni alla fine non segna per forza una scissione morale tra le categorie. Insomma, per questi ed altri motivi, io resto dell'idea che la sesta sia stata la stagione più coraggiosa e allo stesso tempo sgradevole, sporca, piena di decisioni narrative poco confortevoli per chi guarda, e per questo mi sento di promuoverla a pieni voti. Un vero pugno in faccia, un esperimento interessante.
Con la 7 c'è una sorta di chiusura generale del cerchio (nonostante certi personaggi avessero già abbondantemente finito di raccontare tutto). Stagione necessaria per certi versi, ma che avrebbe meritato uno svolgimento centrale più concitato. Sì, tranne che per lo sviluppo di alcune faccende, che definisco poetiche per il modo in cui sono state portate in scena (non è facile rappresentare gli stati d'animo, Buffy su questo fa sempre centro), ci si poteva aspettare di più.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 07/02/2022, 21:25
da Hard Is Ono
Season 6 ha senso così com'è.
Dopo il finale di Season 5 (che se non sbaglio doveva essere il finale definitivo) non aveva senso rilanciare immediatamente alzando l'asticella del villain di turno in termini di potenza.
Il fatto che gli aspetti più pesanti della serie non riguardino la minaccia diretta del villain, ma vengano dai protagonisti è letteralmente il tema della stagione. Può piacere o no, ma credo sia abbastanza coerente.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 09/02/2022, 18:58
da Double_L
Giusto il discorso sui "demoni interni", infatti per stare ci stava, solo che nel complesso quella stagione rispetto alle altre mi è sembrata meno piacevole.
Quando avrò un po' di tempo da parte, presumibilmente verso fine mese perchè adesso ho un po' di cose per la testa diciamo, cercherò di rivedere o più probabile di cercare un riassunto online di quelle puntate elencate da Big Evil, perchè così a memoria non ricordo nello specifico e nei dettagli cosa era successo.
Comunque se qualcuno ad una certa si fosse fermato con la visione delle stagioni di Buffy, sono dell'idea di andare avanti fino alla fine a prescindere.
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 09/02/2022, 21:52
da *play297*
Nel frattempo, accade questo:
Da una parte sono decisamente contento, dall'altra il finale mi era abbastanza piaciuto
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 10/02/2022, 0:33
da Inklings
Mo’ manca solo la season 6 di Community e il movie finale con il ritorno di Troy e Pearce
Re: Ultima puntata di serie TV vista o rivista?
Inviato: 10/02/2022, 16:54
da MacheteKowalski
Grazie al mio bambino di 5 anni ho scoperto la serie animata Apple & Onion.
É fantastica, piena di comicità non-sense ma senza la volgarità dei Griffin o di Bojack, le canzoncine sono bellissime e niente mi piace un casino e devo riuscire a recuperare tutte le puntate.