MOTOMONDIALE 2023
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
Fermatelo.
È pericoloso per sé stesso e per gli altri.
La scusa che deve andare oltre i limiti della moto non è sostenibile perché il primo è lui a non rendersi conto di qual è il limite.
Poi oggi ha pure dato la colpa a Zarco, imbarazzante.
È pericoloso per sé stesso e per gli altri.
La scusa che deve andare oltre i limiti della moto non è sostenibile perché il primo è lui a non rendersi conto di qual è il limite.
Poi oggi ha pure dato la colpa a Zarco, imbarazzante.
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
La dorna andrebbe espropriata del motomondiale per manifesta incapacità. Purtroppo stanno massacrando i resti del motomondiale
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
Vero che Bastianini aveva rallentato, ma era andato fuori traiettoria e MM ha mancato completamente l'apice della curva.
Comunque, ricordo come poco più di 10 anni fa, per roba minore rispetto al Marquez attuale, che gli spagnoli chiedevano a gran voce il ban dal motociclismo intero universale per Simoncelli (e ogni volta che andavano in Spagna lui veniva ricoperto di fischi). Dove sono ora?
Comunque, ricordo come poco più di 10 anni fa, per roba minore rispetto al Marquez attuale, che gli spagnoli chiedevano a gran voce il ban dal motociclismo intero universale per Simoncelli (e ogni volta che andavano in Spagna lui veniva ricoperto di fischi). Dove sono ora?
-
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 06/01/2021, 0:00
- Has thanked: 328 times
- Been thanked: 308 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
Se Honda trova un pilota capace (mi verrebbe da dire acosta o Martin) rimane senza squadra.*play297* ha scritto: ↑24/06/2023, 13:13 Vero che Bastianini aveva rallentato, ma era andato fuori traiettoria e MM ha mancato completamente l'apice della curva.
Comunque, ricordo come poco più di 10 anni fa, per roba minore rispetto al Marquez attuale, che gli spagnoli chiedevano a gran voce il ban dal motociclismo intero universale per Simoncelli (e ogni volta che andavano in Spagna lui veniva ricoperto di fischi). Dove sono ora?
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
Nessun pilota sano di mente ora come ora andrebbe dai giapponesi, hanno due moto che fanno veramente pietà. Rischierebbero di giocarsi una carriera ancor prima di iniziarla. Quartararo sta pagando a carissimo prezzo il rinnovo firmato sulla scia del mondiale vinto e senza garanzie tecniche.Ray magini ha scritto: ↑24/06/2023, 23:50 Se Honda trova un pilota capace (mi verrebbe da dire acosta o Martin) rimane senza squadra.
In KTM piuttosto che perdere Pedropè penso le proveranno tutte per poter schierare un'altra moto. Martin rimarrà in Pramac, Ciabatti ha detto che la lineup per l'anno prossimo è pressoché confermata, per i cambiamenti se ne parla a fine 2024. Lui si trova bene con Pramac che ormai è praticamente una costola del team ufficiale e può correre senza le pressioni del team ufficiale. Non vedo perché dovrebbe fare un downgrade quando guida la moto più veloce della griglia. Gli manca solo la continuità
- deadman3:16
- Messaggi: 12403
- Iscritto il: 11/02/2013, 23:05
- Has thanked: 3776 times
- Been thanked: 2291 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
AHAHAHAHAHAAHAHAHARay magini ha scritto: ↑24/06/2023, 23:50 Se Honda trova un pilota capace (mi verrebbe da dire acosta o Martin) rimane senza squadra.
Re: MOTOMONDIALE 2023
Marquez sta venendo smerdato dagli stessi spagnoli specie quando di base sta ricevendo dagli italiani peggio di quello che subì simoncelli visto che alidla della favola sella povera vittima il sic se le cercava.*play297* ha scritto: ↑24/06/2023, 13:13 Vero che Bastianini aveva rallentato, ma era andato fuori traiettoria e MM ha mancato completamente l'apice della curva.
Comunque, ricordo come poco più di 10 anni fa, per roba minore rispetto al Marquez attuale, che gli spagnoli chiedevano a gran voce il ban dal motociclismo intero universale per Simoncelli (e ogni volta che andavano in Spagna lui veniva ricoperto di fischi). Dove sono ora?
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
Ah che non fosse esente da colpe (e che a lui essere il nemico in Spagna non gli dispiacesse) non lo metto in dubbio
Comunque, non ho visto le gare, ma la roba di Pedro Acosta è assolutamente scandalosa e schifosa, soprattutto quando il precedente c'è ed è pure di quest'anno (il povero Quartararo a Jerez, povero perché poi fece quel LLP a seguito di una penalità inutile)
-
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 21/07/2020, 10:39
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 23 times
Re: MOTOMONDIALE 2023
Dopo più di un mese di sosta estiva si ricomincia a Silverstone.
In MotoGP tiene caldo il tema mercato: ufficiale il passaggio di Rins in Yamaha nel 2024 al posto di Morbidelli. Ambitissima la seconda sella di Gresini, mentre in Honda sembra che non ci voglia andare nessuno e quindi potrebbe tornare dalla SBK Lecuona.
Delle gare non importa a nessuno talmente è avvincente questo campionato che infatti l’unico spunto di interesse (oltre al mercato) è: come si classificherebbe Bautista in caso di wild card? Vincerebbe come Bayliss a Valencia 2006? Podio? Top 10? Oppure come un Pirro qualsiasi in lotta per la zona punti?
In Moto2 continuerà il duello Acosta vs Arbolino, attenzione però a Dixon finalmente voncitore del suo primo GP ad Assen e ad Ogura ormai definitivamente guarito. Per quanto riguarda gli italiani sono rimasti solo in 3: Dalla Porta è stato segato prima dal team Sag poi da Forward (dove ha sostituito un infortunato) ed è passato in Supersport.
In Moto3 tutto apertissimo: Oncu al Sachsenring ha ottenuto la prima vittoria in carriera e sembra lanciato dopo un inizio difficile; Sasaki continua ad andare a podio però quest’anno gli manca ancora la vittoria; Holgado arriva in UK da capo classifica e pilota con più vittorie stagionali; Masia con l’unica Honda in grado di battere le KTM.
Ad Assen c’è stato anche un piccolo segnale di risveglio degli italiani con Nepa e Fenati in lotta per la vittoria. Migno (l’unico pilota italiano quest’anno capace di andare a podio in Moto3) invece ha finito il suo lavoro da sostituto di Fellon.
In MotoGP tiene caldo il tema mercato: ufficiale il passaggio di Rins in Yamaha nel 2024 al posto di Morbidelli. Ambitissima la seconda sella di Gresini, mentre in Honda sembra che non ci voglia andare nessuno e quindi potrebbe tornare dalla SBK Lecuona.
Delle gare non importa a nessuno talmente è avvincente questo campionato che infatti l’unico spunto di interesse (oltre al mercato) è: come si classificherebbe Bautista in caso di wild card? Vincerebbe come Bayliss a Valencia 2006? Podio? Top 10? Oppure come un Pirro qualsiasi in lotta per la zona punti?
In Moto2 continuerà il duello Acosta vs Arbolino, attenzione però a Dixon finalmente voncitore del suo primo GP ad Assen e ad Ogura ormai definitivamente guarito. Per quanto riguarda gli italiani sono rimasti solo in 3: Dalla Porta è stato segato prima dal team Sag poi da Forward (dove ha sostituito un infortunato) ed è passato in Supersport.
In Moto3 tutto apertissimo: Oncu al Sachsenring ha ottenuto la prima vittoria in carriera e sembra lanciato dopo un inizio difficile; Sasaki continua ad andare a podio però quest’anno gli manca ancora la vittoria; Holgado arriva in UK da capo classifica e pilota con più vittorie stagionali; Masia con l’unica Honda in grado di battere le KTM.
Ad Assen c’è stato anche un piccolo segnale di risveglio degli italiani con Nepa e Fenati in lotta per la vittoria. Migno (l’unico pilota italiano quest’anno capace di andare a podio in Moto3) invece ha finito il suo lavoro da sostituto di Fellon.