Pagina 4 di 14
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 23/02/2021, 20:46
da Corey
Girone 3
1992 +4 facile. Storica, starpower pazzesco, storie incredibili. Davey Boy, Flair ironman, Piper, Roberts, Taker. Una rumble tutt'ora incredibile, quasi non invecchiata per un cazzo 30 anni dopo.
2016 +1 giusto per Styles e Ambrose, ma il resto fu di una monnezza incredibile. La league of Jobbers, l'escamotage (riciclato all'infinito) per levare momentaneamente il n°1 dalla Rumble, Lesnar buttato in pasto ai Wyatts senza nemmeno costruirci un cazzo dopo. E la vittoria di Triple H non è altro che la dimostrazione del suo ego smisurato. Che poi pure sta cosa, come tutto a quei tempi, era solo in funzione di far tifare Reigns.
2021M Non mi è piaciuta, non me la sento di regalare il +2 in una Rumble in cui di memorabile riesco a pensare solo all'angle con Christian, perdipiù senza pubblico, quindi è comunque un bel momento castrato a metà. Poi pure sul lato estetico, tra audio finto ed entrate simil cgi mi ha veramente disgustato alla lunga.
2014 Imbarazzante. Insieme alla precedente e alla successiva, probabilmente le 3 rumble che odio di più dell'era moderna, rappresentano tutto ciò che odio della WWE attuale.
1991 +3 concordo totalmente Saimas, più per demeriti altrui che altro.
Girone 4
2001 +4 The big fucking red machine.
2002 +3 ho sempre un minimo odiato quella vittoria di HHH, però è un ottima rumble.
2019M +1 passo indietro rispetto a quella del 2018 che invece avevo apprezzato. Ricordo già al tempo qui sul forum di esserci rimasto male perché per molti era stata una grande Rumble. Ma il fatto che appena 2 anni dopo si fa fatica a ricordare chi ha vinto la dice lunga sulla qualità. In se non è nemmeno malvagia, solo che non succede nulla di memorabile, la vittoria di Rollins è pure mezza inutile vista la schifezza che poi hanno messo in scena a WM.
1999 +2 a suo modo storica, sebbene penso sia una delle Rumble con lo starpower più basso in assoluto.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 23/02/2021, 22:49
da PuroIndyLove
Girone 3
1992: +4 - Beh, un capolavoro.
Partenza dinamica con Di Biase e Bulldog che immediatamente catturano l'attenzione del match, poi subito il pezzo forte: Flair.
Eccellente la costruzione del campione svantaggiato sia dal numero che dalla stazza. Insomma, uno come lui difficilmente terrebbe a bada 29 uomini.
Bene la costruzione di Taker come mina vagante, anche se dopo un pò risulta un pò forzata la sua "normalizzazione" durante l'incontro.
Ancora oggi si ride della auto-eliminazione di Savage e la conseguente, ancor più comica, giustificazione di Moonson:
"Nella Rumble non valgono le auto-eliminazioni". Ahahah. Ottimo il finale con Flair che capitalizza la diatriba fra Hogan e Sid.
Di gran lunga una delle migliori di sempre. Se non la migliore.
2016: +3 - Da rivalutare in positivo.
La costruzione intorno allo svantaggio di Reigns è ben fatta, sebbene, ecco, era una cosa che, arrivati al 2016, s'era già visto.
Buon posizionamento da parte di AJ Styles e debutto col botto. All'epoca pensai che sarebbe stato meglio farlo entrare con posizioni alte.
Ma, in effetti, è stato meglio così. Probabilmente nel finale non avrebbe trovato posto in mezzo al triangolo HHH-Ambrose-Reigns.
E poi così ha tenuto viva l'attenzione intorno al match. Buona la costruzione di Ambrose come incognita per Hunter e Reigns.
Ha dato decisamente una spinta al finale, e penso che in molti QUASI ci credevamo che vincesse.
Vincitore effettico, però, decisamente sensato, malgrado il feud HHH/Reigns si potesse evitare:
A) Reigns, al solito, non lo voleva nessuno nel main event.
B) Triple H che, a quasi 50 anni, torna nel main event per mandare avanti la carretta, è pochezza di vedute.
Ad ogni modo, oramai lo stavano costruendo il feud...
2021M: +2 - A questo punto, ne approfitto per fare la mia recensione.
E' stata una buona Rumble, tutto sommato.
I suoi punti di forza sono stati decisamente i graditi ritorni di Carlito e Christian.
Spero vivamente di poterli vedere per una ultima run entrambi.
Trovo solo alquanto discutibile la scelta di rendere Edge l'Iron Man del match.
Insomma, siamo ai livelli di Triple H nel 2016: la leggenda che arriva e soverchia mezzo roster.
Beh, non riesci a non vedere in questo una pochezza dal punto di vista creativo.
E questo, per quanto la storia raccontata non sia stata malaccia.
Perché, sì, ci sta il voler raccontare il riscatto di Edge dopo un anno di infortunio, ma...
A) Lo avevi già fatto nel 2010, molto, ma molto, ma mooooooolto meglio!
B) Edge non aveva bisogno della Rumble per costruire un suo percorso fino a 'Mania.
Boh, personalmente io non vedo una storia da Wrestlemania nel feud tra lui e Reigns.
Mai come ora il prescelto era Bryan.
2014: +1 - A proposito del prescelto Bryan.
Prima delle due "infamous" Rumble nella quale la WWE, cieca, muta e sorda, sceglie l'usato sicuro al successo SICURO.
Che poi, col senno di poi, qualcuno dirà: "Eh-ma-era-tutto-programmato-la-wwe-aveva-già-scelto-bryan-per-il-main-event".
Ad oggi io tuttora non ci credo. Credo fermamente che il piano fosse Batista vs. Orton. Il match mancato di 'Mania 22.
Uscita di scena anche per Punk. Sconveniente. Ma almeno ci stava in ottica feud contro il Triplo.
1991: Mai vista.
Girone 4
2001: Non la ricordo
2002: +3 - Ho pochi ricordi sparsi di questa Rumble.
Se non vado errato, credo sia una delle prime che abbia mai visto.
Non fu male, però. Questo è sicuro.
Ovviamente il focus era tutto su Triple H.
2019M: +4 - Divertente.
Doveva essere l'anno della consacrazione di Rollins, e invece...
Di fatto, tutto il percorso iniziato dalla Rumble fino a Summerslam, lasciava presagire che fosse il nuovo top player.
Cioè, con una costruzione del genere!
E invece...
1999: Non la ricordo.
Quale elemento, secondo me, avrebbe reso la Rumble del '92 davvero EPICA?
Se da lì fosse partito il tanto agognato Dream Match fra Hogan e Flair.
Ancora oggi non mi spiego perché quel match a 'Mania non lo hanno fatto.
Qualcuno saprebbe dirmelo?
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 23/02/2021, 22:52
da Jeff Hardy 18
PuroIndyLove ha scritto: ↑23/02/2021, 22:49
Quale elemento, secondo me, avrebbe reso la Rumble del '92 davvero EPICA?
Se da lì fosse partito il tanto agognato Dream Match fra Hogan e Flair.
Ancora oggi non mi spiego perché quel match a 'Mania non lo hanno fatto.
Qualcuno saprebbe dirmelo?
Perché non fecero grandi numeri negli house show.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 16:14
da Michael Myers
Dunque, si chiude il girone:
Girone 3
1992 63
2016 41
2021M 20
2014 10
1991 22
Girone 4
2001 52
2002 49
2019M 23
1999 31
Passaggi come da pronostico, nessuna sorpresa. I nuovi gironi:
Girone 5
2020M
2020F
1998
1996
Girone 6
1997
2019F
1995
2011
2000
Votazioni aperte fino a venerdì pomeriggio (credo, al massimo sabato mattina).
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 16:46
da Saimas
Girone 5
2020M: +4 Ah. A me è piaciuta. Divisa chiaramente in due fasi ma sicura, lineare. Lesnar prima, Drew McIntyre dopo. Un antipasto giusto in vista di Wrestlemania.
2020F: +3 Ricordo di Shayna che entra per ultima ed elimina una miriade di lottatrici. Charlotte abbastanza telefonata ma anche qua a
1998: +2 Three Faces Of Foley, lui e Funk (Chainsaw Charlie LOL) che iniziano, brawl su brawl sempre e ovunque e comunque, Austin vs Rock giusti alla fine. Owen dura due minuti. Non so, è una di quelle Rumble che fatico a giudicare.
1996: +1 E' una di quelle che ho visto di meno. Dovrebbe essere la Rumble di Vader che viene eliminato e poi rientra sul ring a fare bordello. Leggo di Diesel ultimo eliminato, nemmeno ricordavo toh.
Girone 6
1997: +4 Austin frega il match a Bret Hart. Da quell'episodio parte tutto il 1997, con i suoi pregi e i suoi difetti. A suo modo una Rumble fondamentale.
2019F: +3 Forse sbaglio ma è finora l'unica Rumble femminile senza "leggende" o ex-lottatrici. A suo modo storica. Becky fotte Charlotte a furor di popolo.
1995: Terribile, minutaggio risicato, Owen eliminato in tre secondi. DBS e HBK iniziano e finiscono. Da questa Rumble parte la solfa dei due piedi a terra.
2011: +1 La Rumble a 40 Uomini. E Christian non è entrato con il 31 (cit.).
2000: +2 Rikishi monster heel. Iron Men non pervenuti. Big Show è il Toto Cutugno della WWF. Si salva il pubblico.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 17:20
da Michael Myers
Girone 5
2020M +4 la Rumble più bella degli ultimi anni e quella che mi ha fatto più emozionare recentemente. Il ritorno di Edge è il più bel ritorno di ogni rumble (sì, anche Cena 2008).
2020F +1 boh, ricordo poco ma non male, bene Shayna e Belair, peccato Charlotte vincitrice, preferisco le altre del girone però.
1998 +3 piena di jobberoni ma mi è sempre piaciuta tanto, i miei primi due preferiti, due folli. Poi i Los Boricuas che beccano l'Austin sbagliato, le tre faccie di Foley ed un ottimo finale.
1996 +2 anche qui nella sua semplicità a me piace. Sì, è quella di Vader venduto come megamostro che una volta eliminato uccide tutti.
Girone 6
1997 +3 girone scarsissimo, questa è la rumble dei messicani e di Austin che frega tutti. Il finale a me non piace proprio per niente, anticlimatico al massimo, però porterà ad uno dei più bei match della storia ed il resto della rumble è carino. Sempre grandissimo Mil Mascaras che si autoelimina per non mandare over nessuno.
2019F +4 la mia rumble femminile preferita, diversi buoni momenti (la Catanzaro

) ed un ottimo finale.
1995 vabbè non è la più brutta di empre solo perchè dura poco. Va ricordato solo il finale e poco altro.
2011 +1 esperimento a 40 uomini fallitissimo, rumble lunga e noiosa per la maggior parte. Il finale con Santino sono sempre indeciso se sia una stronzata o geniale.
2000 +2 starpower bassissimo, pochi momenti da ricordare però c'è Taka Michinoku che si spacca tutto che mi fa sempre pisciare sotto.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 17:23
da Gsquared
Due gironi che non mi pigliano per niente, tanto che non dò neanche tutti i voti.
Girone 5
2020M Ho un problema con questa rumble: McIntyre non mi dice assolutamente nulla, e non ditemi che è migliorato perchè tre anni fa ad Impact era lo stesso e ho esultato quando Lashley gli ha tolto il titolo perchè era il face più insipido dell'universo. La costruzione è buona, ma non posso onestamente dargli più di +2 perchè manca completamente il coinvolgimento emotivo
2020F
1998 +1 voto vecchiodimmerda
1996
Girone 6
1997 +4 un altro tassello in Austin vs Hart, una delle mie rivalità preferite di sempre.
2019F +3 Con una Charlotte ingombrante da far paura, Becky vince e va a WM per consacrarsi. Bene così.
1995 Bah
2011 40 uomini, e idee per meno di una quindicina. Salvo solo l'inizio con Punk, ma per me è l'inizio del decennio dei vincitori di merda con Del Rio.
2000 La rumble peggiore del periodo. Rikishi che domina, gente inutile che pascola sul ring per più di dieci minuti alla volta.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 17:30
da Hard Is Ono
Girone 4
2001 52
2002 49
2019M 23
1999 31

Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 17:37
da PuroIndyLove
Girone 5
2020M: +4 - Una Rumble spassosa.
Momento topico, ovviamente, l'acclamato ritorno di Edge, ma ho apprezzato il lavoro intorno a Lesnar/McIntyre.
Ecco, forse quel turning point improvviso sul dominio di Lesnar gioca un pò a sfavore, dato che ha praticamente telefonato il vincitore.
'Sti cazzissimi, però. Ha avuto il suo ritorno e, una volta tanto, hanno costruito un player credibile.
2020F: +2 - Carina, ma non la guardai con grande interesse, forte dell'attenzione suscitatami da quella maschile.
1998: +1 - Ricordo poco di questa Rumble.
Essenzialmente il confronto a due tra Rock e Austin e i tre simpatici ingressi di Foley nelle sue varie vesti.
Girone 6
1995: +3 - Vista recentemente su Youtube.
Una buona Rumble, anche se non posso dire che mi abbia coinvolto particolarmente. Ho ravvisato molti momenti morti.
A suo modo storica, dal momento che vede il suo primo Iron Man in ASSOLUTO, ovvero HBK che vince partendo dal numero 1.
Interessante, però, che sia arrivato in finale proprio col numero 2 Bulldog, creando incertezza sul risultato.
Infatti, carina l'idea di inscenare quel falso finale, anch'esso storico per il modo rocambolesco col quale HBK si salva.
2011 +1 - Noiosa.
L'esperimento delle 10 persone in più ha mostrato i limiti di un gimmick match che, se non dosato bene, ha più momenti morti che di interesse.
Sì, carina pure la prima parte tenuta botta da atleti più "frizzanti" come Bryan, Punk e Morrison; ma andati loro, ricordo un forte disinteresse nella fase centrale, cioè a ridosso degli ingressi di tutti i big del match. Momento topico solo quello in cui il mondo ha quasi creduto che Marella fosse il vincitore, prima di essere eliminato dall'Albertone.
2000 +2 - Anche questa recuperata recentemente sulo tubo.
Alcuni momenti interessanti come Rikishi e i Too Cool che tengono botta nella prima parte e TAKA Michinoku che si ammazza volando fuori dal ring.
Per il resto, una Rumble non particolarmente entusiasmante e dallo starpower parecchio ridotto. Non mi spiego l'eliminazione anonima di Rikishi dopo una prima parte molto accesa, incentrata su di lui, e che stava riscontrando l'approvazione del pubblico. Boh. Anche qui finale controverso che porterà a quel 4 way di 'Mania che, ancora oggi, si può annoverare tra i peggiori main event di Wrestlemania. Fare semplicemente Rock vs. HHH, no?
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 17:58
da Hard Is Ono
Girone 6
1997 +3 chissà Horace che pensa della collaborazione con la AAA?
2019F +2
1995 +1
2011
2000 +4 Bisogna premiare Big Show nel suo giorno.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 21:21
da Volavo Alto
Io continuo a pensare che il wrestler che ad eliminare Lesnar, e a vincere la Rumble, avrebbero dovuto essere due wrestler diversi, non lo stesso.
Così "avrebbero vinto" in due, invece si è dato un push improvviso ad un wrestler che prima non aveva quel push, non è stato il "compimento di un percorso".
E' stato un po' un deus ex machina.
Poi è stato bravo a reggere il ME nell'anno successivo, ma è stato un salto nel buio immotivato.
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 22:01
da Darth_Dario
Girone 5
2020M +4 la prima volta in anni che la WWE un "monster" face come Cristo comanda.
2020F + 3 bho ma le altre sono una zozzeria
1998 +1 il male, la ricordo dal topic sull'Attitude, non succede nulla fino a quando arriva Austin, praticamente una formalità
1996 +2 meglio dell'altra
Girone 6
1997 +1 un'altra zozzeria, ma perlomeno Austin diverte di più rispetto a quella del '98
2019F +4 anche solo per la storia di Becky che batte la WWE come Bryan e più di Bryan per certi aspetti
1995
2011 +2 per la novità che non ha portato a niente, qualche momentino e i ritorni di Nash e Booker T che mandano a puttane i piani di #TNAmerda di Fortune vs MEM
2000 +3 divertente e ben bookato, poi è il Garden
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 22:21
da Corey
Girone 5
2020M +3, è una buona rumble ma non ho mai apprezzato il fatto che ne abbiano sacrificato metà per Lesnar per fare il buzz poi con l'eliminazione da parte di Drew. Poi il segmento in verità è riuscito da dio, ma nell'interezza della rumble mi ha lasciato l'amaro in bocca. Bellissimo invece il ritorno di Edge.
2020F Non me la ricordo nemmeno, e il fatto che Charlotte da vincente sia andata per il titolo NXT è ridicolo.
1998 +1
1996 +2
Girone 6
1997
2019F +2 preferisco quella del 2018, ma tutta la parte di Becky è ben fatta e il finale con Charlotte spacca.
1995 +3 corta ma iconica. Rumble che gira sui numeri 1 e 2 (come hanno provato a fare in maniera tristissima quest'anno) e finisce con loro due. Funny fact, apprezzo sempre un sacco il fatto che British Bulldog si faccia eliminare alla stessa maniera in cui lui elimina DiBiase all'inizio di quella del 92, entrati come 1 e 2.
2011 +1 è una mezza schifezza. Ma se devo essere sincero, la riguardo con piacere ogni tot. Mi fa sicuramente molto meno schifo di quello schifo del 2012 e le successive 2/3.
2000 Sempre odiata, non succede nulla e la vittoria di Rocky è fin troppo scontata, pure per essere Wrestling Entertainment.
Nessuna di queste si merita un +4
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 24/02/2021, 23:20
da deathstrike overkill
Girone 5
2020M- piaciuta molto tra la dominanza di Lesnar prima e McIntyre dopo. Obiettivamente una Rumble che riesce a costruire un face come si deve e come non succedeva da tempo. Non è perfetta ma in questo girone merita la preferenza. +4
2020F- non vista.
1998- bah, seconda metà dei 90's che mi ha sempre detto ben poco in quanto a RR. Questa la si ricorda giusto per Foley e Austin/Rock. +2
1996- seconda Rumble di fila per Michaels e direi che viene ricordata solo per questo, con in più giusto la SCM a Diesel in finale. Per me non molto dissimile rispetto alla precedente in quanto a percezione. +1
Girone 6
1997- la migliore fra quelle del periodo. Austin/Bret in primis. +4
2019F- non vista.
1995- bah, tra le mie meno favorite (se la gioca con quella dell'88). Prima vittoria di Michaels, falsa eliminazione e regola dei due piedi e tant'è. +1
2011- un esperimento non riuscito. Vittoria di ADR che per me ci stava tanto e che avrebbe potuto rendere se non ci fosse stato l'affaire Edge. Non si è certo dimostrato un uomo su cui poter puntare ma poteva essere un buon momento per tentare. Ritorno di Diesel, Booker T, fase col Nexus di Punk interminabile e noiosa. Santino runner up
2000- l'ho sempre apprezzata. Pur avendo evidenti limiti, è una delle più easy watching, divertente e con alcuni momenti che si ricordano. Vittoria di Rocky che porterà ad un non memorabile main event a WM ma ottimo specchio del periodo in cui si svolse. +3
Re: Il Grande Torneo dei Royal Rumble match
Inviato: 25/02/2021, 11:09
da Rob Hardy
Girone 5
2020M- 2 piaciuta molto, però ancora non sono convinto di Lesnar che massacra circa metà dei partecipanti come fossero jobber qualunque, be che a loro di Roode, Morrison, MVP e compagnia non importa molto .. e sono ancora convinto che il vincitore non doveva essere lo stesso che elimina appunto Brock
2020F- 1 le prime sue rumble femminili mi sono garbate mooolto di più
1998- 4 più per mancanza di concorrenza che altro, però la ricordo con piacere (Austin-Rock-Foley tantissima roba come sempre )
1996- 3 ricordo ben poco rispetto alla 95, si prende i 3 punti per esclusione praticamente
Girone 6
1997- 1 ricordo solo il vincitore ....
2019F- 4 la mia rumble preferita delle donne è la prima (più per storicità che altro probabilmente) ma questa secondo me è la migliore
1995- 3 be finale comunque storico, Bulldog
2011- pesante, vittoria di Del Rio in finale con Marella, Punk che riesce a risultare noioso per la prima volta in carriera... si può dare -1 ?
2000- 2 non tra le mie preferita ma comunque si lascia guardare facilmente