Puntata tutto sommato positiva: conferma il trend recente (che vede lo show rosso migliore qualitativamente rispetto a quello blu), evitando perlomeno il piattume che lo aveva caratterizzato fino a poco tempo fa, continuando a costruire le storyline abbastanza intelligentemente, coinvolgendo più atleti e inframezzando spot comedy a storyline più "serie".
Per quanto l'optimum è ben lontano dall'essere conseguito..
La scelta di Lesnar nella Royal Rumble suscita reazioni avverse: di primo acchito mi ha lasciato un po' meh, sinceramente (e il pubblico pare averla pensata uguale). Ma, a mente fredda, la scelta non si è rivelata imho sbagliata: d'altronde, costruire un avversario valido per il Beast Incarnate in 2-3 settimane, da presentare in uno dei Big Four, non era cosa facile e, per come stanno le cose, il prescelto avrebbe finito per fare la comparsata (magari bruciandosi ulteriormente, chiunque sia). Invece, così, si crea maggiore curiosità intorno alla RR, anche perchè Heyman alza la posta e sfida tutti, presentando il suo assistito come colui che entrerà per primo.
Ora, rischi come l'entrata a sorpresa di Velsquez che si vendica e apre la strada al rematch a WM ci sono tutti. Ma l'utilizzo nella Rumble di Lesnar può comunque regalare sorprese.
Personalmente ho molto apprezzato il rematch tra Andrade e Mysterio: praticamente al secondo è stata scippata la vittoria, e la maschera sfilata (questa volta completamente) gli fa scatenare l'ira funesta. Bella la reazione violenta nel backstage, che probabilmente porterà ad una nuova difesa titolata (alla RR?). Il che non mi dispiace affatto!
Come non mi dispiace che prosegua, bene, il feud tra Black e Murphy: questa volta ne esce vincitore il secondo, che sberleffa l'olandese copiandone la seduta dopo averlo aggredito fuori dal ring. Peccato solo che il rientrante Benjamin sia stato eccessivamente jobberizzato.
Idem, non ho molto apprezzato lo squash ai danni di Tozawa, considerato che il giapponese l'avevano fatto risaltare, a livello di prestazioni, nelle ultime settimane. Qui subisce lo squash da AJ Styles, che però regala la perla dello sfottò di Orton, copiandone addirittura l'RKO: top!!
Continua la storyline a tre (anzi, a quattro!!

) tra Lana/Lashley e Rusev(/Liv). Oramai gli apici del trash sono stati raggiunti, e l'averli - e di molto - superati ha reso il tutto quasi interessante! Sono curioso di vedere il match di settimana prossima, per dire!
Comunque ho apprezzato, oltre a Rusev versione hawaiiana e alla sua "trasformazione" finale, lo "shut up" di Lashley a quella cacofonia di nome Lana!!
Il promo della Lynch versione Kill Bill non mi ha fatto impazzire, ma concordo nel dire che questa versione più seria, a tratti consapevole del rischio che corre contro l"imbattuta" giapponese, rende la storyline interessante, non banale per via di questi rimarcati tratti psicologici. Il tutto avvantaggiato da una Asuka versione "pazza" e sfrontata che mi piace parecchio!
PS: solo a me è sembrato che il colpo della Lynch sia stato un minimo botchato?
Il triple threat tag team match non è stato malaccio, anche se non è stato nulla di che. Al momento la divisione tag la vedo troppo ferma, con gli SP e gli OC (che dovrebbero essere presentati maggiormente dominanti) che non riescono ad innescare la miccia: pare che i VR non corrano alcuna sorta di rischio.
Anche la gestione di Rowan mostra quel miglioramento che pare stia diventando sempre più una costante a Raw, più attenta ai dettagli: non ripresenta il banale angle dello squash con sconosciuti ma lo arricchisce, con la strana sostanza rossa che fuoriesce dalla gabbia e va ad imbrattare la faccia del jobber e con il coinvolgere un atleta come Mojo - che era ai margini -, giusto per dare maggiore rilevanza alla vicenda. Effettivamente cosa ci sia nella gabbia sta creando curiosità, anche se la trashata non è nemmeno quotata alla SNAI.
Apprezzabile anche il ripresentare (ecco la costante di cui dicevo) la Logan, che addirittura va all'attacco brutale della Flair, senza alcuna timor reverentialis di sorta, profanando persino l'accappatoio di famiglia!
Piace come stanno caratterizzando McIntyre: heel cazzuto, che dialoga col pubblico anche in maniera spiritosa, ma pur sempre consapevole della sua forza dominante. Speriamo che sia di buon auspicio per un suo utilizzo in pianta stabile nell'uppercarding.
Infine, momento amarcord col ritorno di Big Show. Pensavo fosse un ritorno one-night-only, invece pare che apparirà da qui in poi, probabilmente partecipando alla RR. Me lo aspettavo in una forma peggiore, ma oggettivamente non lo vedo più animale da ring, se non appunto per comparsate random, che possono anche far piacere, come nella puntata di oggi (riuscito il modo in cui l'hanno presentato Joe e KO).
Alla stable di Rollins manca ancora quel quid pluris che, non so.. Visivamente sono ok, ma devono, narrativamente parlando, osare di più.
Joe e Owens li trovo più a loro agio nelle vesti di heel (magari non dell'heel codardo, come l'ultimo KO - figo il riferimento ai numero sgarri fatti da KO in WWE) e in singolo (unica eccezione, il Festival of Friendship con Jericho

) ma devo dire che, per come li hanno presentati in queste ultime due puntate, i due funzionano abbastanza bene.
Il match, comunque, non è altro che un angle ed era immaginabile la chiusura in disqualification.
PS: ma che topa clamorosa è la Morgan?
