Pagina 4 di 47

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 0:49
da Ankie
Bene, possiamo tornare al 1945 :serious:

E a proposito di nascite, nacque proprio Vince, senza il quale forse oggi non saremo qui.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 0:55
da best4busine$$
Ankie ha scritto:
E a proposito di nascite, nacque proprio Vince, senza il quale forse oggi non saremo qui.
Anche Bob Marley , senza il quale oggi sarei comunque qui a scrivere boiate svapando il male :trollface:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 1:53
da Two-headed Boy
DenisPirola ha scritto:Quando verrà trattato il 1964 fatemi un fischio, che un mezzo monopolio provo ad infilarcelo.
Bologna campione d'Italia, ci sto.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 6:33
da KanyeWest
Ankie ha scritto:Anche se terminasse ora, questo Topic ha dato più di gran parte dell'Intero Forum nel 2018.
Mi sembra inoppugnabile.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 9:07
da Emperador Horace
Bearded Outlaw ha scritto: Anche di meno. Già ora abbiamo terminato le curiosità.
3/4 giorni, tenendo conto dell'interesse medio, secondo me andrebbero bene
Ma il problema è che il '45 non può offrire molto come intrattenimento per forza di cose.
Per scrupolo sono andato a controllare su inducks (il database mondiale delle storie Disney), e quell'anno sono state prodotte pochissime storie rispetto ai precedenti e ai successivi.

Se aggiungete l'epoca vittoriana finisce che mi rifisso con lo steampunk e ricomincio a leggere Haggard. "Le miniere di Re Salomone" l'avro' iniziato una decina d'anni fa :boh1:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 10:09
da Emperador Horace
Cercando 1945 in comics su wikiprdia ci sono un po' di curiosità.
Debuttano Lupetto (il figlio di Ezechiele Lupo), Superboy e Monocle.

Debutta anche la testata Millie the Model, che conosco più che altro per la citazione in "Big Bang Theory" nella puntata con Stan Lee.

In Italia esordisce nel mondo del fumetto Hugo Pratt grazie al supereroe Asso di Picche.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 10:42
da WhiteJaguar
È anche l'anno di The Lost Weekend, film non certo ai livelli di quello di Rossellini ma che mi ha molto segnato nella mia vita.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 12:04
da Bearded Outlaw
Emperador Horace ha scritto:
Ma il problema è che il '45 non può offrire molto come intrattenimento per forza di cose.
Per scrupolo sono andato a controllare su inducks (il database mondiale delle storie Disney), e quell'anno sono state prodotte pochissime storie rispetto ai precedenti e ai successivi.

Se aggiungete l'epoca vittoriana finisce che mi rifisso con lo steampunk e ricomincio a leggere Haggard. "Le miniere di Re Salomone" l'avro' iniziato una decina d'anni fa :boh1:
Esattamente, ecco perché ho proposto di basare i giorni in base all’anno anche se da questo ‘45 possiamo comunque tirare fuori altro

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 12:29
da deadman3:16
Figo sto topic.
Se mi arriva un anno un po' più congeniale, mi ci butto anch'io.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 23/02/2018, 20:35
da Hohesc
deadman3:16 ha scritto:Figo sto topic.
Se mi arriva un anno un po' più congeniale, mi ci butto anch'io.
Idem.

Anche se conosco giusto qualche cosetta tra film e musica dal '70 in poi :blink:

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 24/02/2018, 3:25
da messadivespiri!
Posso dare una mano con lo sport, mi piace.
Per ovvi motivi, il 1945 non fu un anno memorabile per lo sport. La Serie A non venne disputata (né a girone unico né, come accadrà nel 1945/1946, a leghe di zona), ma si disputarono una serie di tornei zonali, tutti più o meno discontinui per l'imperversare della guerra civile e della guerra fra gli Alleati ed i nazi-fascisti.
Il più importante fra essi fu il "Torneo Benefico Lombardo" con il Como di Giorgio Aebi (14 gol in stagione) che vinse, sopravanzando in classifica di 4 lunghezze il Novara di Silvio Piola (20 gol, capocannoniere del torneo), unica squadra non lombarda (piemontese) del lotto. Il Genoa (allora Genova 1983) vinse la Coppa Città di Genova, il Palermo vinse il Campionato Siciliano, il Pescara il Campionato misto-Abruzzese, la Roma il Campionato Romano di Guerra, la Fiorentina il Campionato Toscano di Guerra, lo Stabia il Campionato Campano ed il Bari il Torneo misto-Pugliese.
Per quanto riguarda il ciclismo, il francese Paul Maye vinse la Parigi-Roubaix, il belga Sylvain Grisolle il Giro delle Fiandre, l'italiano Mario Ricci il Giro di Lombardia (terzo Gino Bartali).

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1945

Inviato: 24/02/2018, 19:20
da Ankie
Bene, se non c'è altro da dire, domani possiamo cambiare Annata.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1913

Inviato: 25/02/2018, 18:10
da Ankie
Immagine

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1913

Inviato: 25/02/2018, 18:22
da Ankie
Campionato inglese di Calcio già anni luce avanti agli altri, con 20 squadre e 38 partite, come ora. Trionfa il Sunderland.
Girone unico che esisteva già dalla fine dell'800.
Invece in Italia si era ancora ai gironi regionali, col gironcino finale da 6 squadre. Trionfa la Pro Vercelli.
Anche in Germania c'era una situazione similare all'Italia. Trionfa il Lipsia.
In Spagna c'era solo la Coppa del Re, se ne giocarono 2 per via di una scissione tra i club, una vinta dal Barca l'altra dal Racing de Irùn.
Nei paesi più piccoli come Olanda, Belgio o Austria c'erano dei campionato nazionali da 10-12 squadre a girone unico.

Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1913

Inviato: 25/02/2018, 19:52
da Emperador Horace
Ma alternare un'annata 1900/59 con una 60/2017 non sarebbe meglio?