Pagina 4 di 9

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 11:20
da Myles Kennedy
Avantard ha scritto: I Pink Floyd attualmente mi annoiano. Certo non ai livelli di sfracassamento come Queen e Zeppelin.
I Daft Punk sono divertenti.
La qualità non è soggettiva.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 11:43
da Avantard
Myles Kennedy ha scritto: La qualità non è soggettiva.
È tutto soggettivo, l'oggettività per quanto sia bello appellarvisi non esiste. O come diceva Einstein, tutto è relativo.
Ora che ho appena esaurito la dose giornaliera di serietà, lo dico senza problemi: i Zeppelin mi stanno sulle palle, li trovo ridondanti. E fidati che per dire una cosa del genere, li ho prima ascoltati un sacco, poi apprezzati, e ora che mi sono evoluto musicalmente, non riesco ad apprezzarli come prima. Per me soffrono del problema che affligge diversi blasoni: musica invecchiata male. Che poi Hogan-Andrè oggi annoia, pur riconoscendone l'importanza. Se hai capito cosa intendo.
Ah e cosa da non sottovalutare: il feticismo e la chiusura mentale in un periodo musicale di quarant'anni fa, schifando a prescindere o sminuendo quel che ha offerto successivamente il mondo beh, è una cosa che mi irrita.
Ecco perché mi sta ancor più sulle palle roba come Sanremo.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 12:00
da Myles Kennedy
Almeno questo Sanremo ha qualcosa per cui essere guardato. Luca e Paolo di ieri ad esempio.
Voglio vedere chi ha guardato la finale avvincente tra Pupo e Filiberto vs Valerio Scanu oppure Laura Pausini che l'anno scorso vergognosamente comincia a sparare luoghi comuni del tipo: " non facciamo la guerra ma facciamo l'amore".

Detto questo i Led Zeppelin sono i Led Zeppelin. Anche se ad uno non piace quel genere o se ad uno piace la canzone breve rispetto a quella lunga.
Anche io non li ascolto più di tanto ora ma é innegabile che siano la storia della musica così come la maggior parte della musica di qualità viene fuori dal Rock e dai suoi sottogeneri.
Quindi non é questione di tutto é soggettivo perché quando mi dicono che Vasco Rossi e Laura Pausini sono poeti io li mando a fanculo. Altro che chiudersi in un solo genere.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 13:23
da Yourself is Steam
Yourself is Steam ha scritto:Che imbarazzo.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 13:45
da Avantard
Yourself is Steam ha scritto:
A te la Cipollari ti fa una pippa.

Kennedy: quel che ho detto, sono da apprezzare per l'influenza che hanno avuto ma oggi io li trovo indigesti. Trovo siano sopravvissuti meglio gente come Ramones, Nirvana, Nine Inch Nails e band del genere, che suonano sempre attuali.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 14:20
da Myles Kennedy
Avantard ha scritto: A te la Cipollari ti fa una pippa.

Kennedy: quel che ho detto, sono da apprezzare per l'influenza che hanno avuto ma oggi io li trovo indigesti. Trovo siano sopravvissuti meglio gente come Ramones, Nirvana, Nine Inch Nails e band del genere, che suonano sempre attuali.
I Nirvana e i Ramones non direi sopravvalutati. A me non sono mai piaciuti i Sex Pistols che come musicisti non erano granché ma quel che hanno creato dal punto di vista culturale in questi anni non lo troveremo mai.
Sinceramente, da quanti anni non c'è un rivoluzionario, un musicista capace di cambiare l'opinione delle masse? Saranno 20-30 anni.
Si critica la musica italiana perché si é sempre alla ricerca della canzonetta che parla di amore. Quando vedo che vogliono cambiare un po' la tendenza chapeau.
Per dire, tutti coloro che vengono dai talent sono il male. Non è uscito un'artista decente. E siccome Sanremo é dominato dai talent e da chi ce li ha portati, penso che sia giusto commentare quel che di buono ancora esiste.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 15:17
da Avantard
Myles Kennedy ha scritto: I Nirvana e i Ramones non direi sopravvalutati. A me non sono mai piaciuti i Sex Pistols che come musicisti non erano granché ma quel che hanno creato dal punto di vista culturale in questi anni non lo troveremo mai.
Sinceramente, da quanti anni non c'è un rivoluzionario, un musicista capace di cambiare l'opinione delle masse? Saranno 20-30 anni.
Si critica la musica italiana perché si é sempre alla ricerca della canzonetta che parla di amore. Quando vedo che vogliono cambiare un po' la tendenza chapeau.
Per dire, tutti coloro che vengono dai talent sono il male. Non è uscito un'artista decente. E siccome Sanremo é dominato dai talent e da chi ce li ha portati, penso che sia giusto commentare quel che di buono ancora esiste.
No ma quelli che ho citato, al di là che qualcuno li consideri sopravvalutati o sottovalutati, hanno prodotto musica che suona bene ancora oggi.
Cioè i Ramones, a parte End of the Century che è un omaggio a sonorità molto "fifties", suonano freschi pure oggi. Minimali, immediati e di impatto. Mai scesi troppo nel rock puro, mai estremizzatisi come il movimento Punk a cui hanno dato ufficialmente il via. Eppure hanno cambiato sonorità, se si ascolta attentamente la discografia. Non sono vecchi.
Il sound dei Nirvana mi dà la stessa impressione, suona bene ancora oggi, non stona. E io sono tutto fuorchè una checca di Cobain.
I Nine Inch Nails: Pretty hate machine, per cui ringrazio Caccia e Orlandi tre anni fa, è roba di fine anni 80 ma ha quel sound che non puzza di stantio o arcaico. Anche questo suona bene oggi, figurati poi quando hanno aggiustato il tiro con gli album successivi più famosi.
Ah dimenticavo i Cure: c'è un motivo se attualmente sono la mia band preferita, ovvero non sono degli scorreggioni che bivaccano ancora negli anni 80 e a cui guardano con nostalgia. Si son sempre evoluti, con qualche rimando al passato ma comunque evoluti, al di là che ai puristi del post punk facciano schifo i Cure dei 90 e dei 00.

Tutto sto pippone inutile per dire che mi fa ridere sentire persone che si atteggiano da intenditori citando Freddie Mercury (neanche i Queen), i Zeppelin e chiudendosi a riccio quando si parla del presente. Ecco perché io apprezzo molto Saimas, ovvero uno che c'ha tatuata la S dei Sepultura addosso, che conosce benissimo il ridondante mondo del metal e affini, ma salta senza problemi da un genere ad un altro, fra Flaming Lips, Arcade Fire e gente varia, senza pregiudizi. Non gli ho mai sentito fare discorsi del tipo che la vera musica si è fermata a Zeppelin e soci.

Comunque quel discorso su oggettività e soggettività era solo una precisazione, non per fare il radical chic della situazione. I punti di riferimento sono utili, ma nulla è inattaccabile secondo me. Non dico a livello di eredità, quella è dimostrata.
Penso di aver fatto intendere bene che con questi discorsi, sto criticando più i fruitori di musica che la musica stessa.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 16:19
da Myles Kennedy
Avantard ha scritto: No ma quelli che ho citato, al di là che qualcuno li consideri sopravvalutati o sottovalutati, hanno prodotto musica che suona bene ancora oggi.
Cioè i Ramones, a parte End of the Century che è un omaggio a sonorità molto "fifties", suonano freschi pure oggi. Minimali, immediati e di impatto. Mai scesi troppo nel rock puro, mai estremizzatisi come il movimento Punk a cui hanno dato ufficialmente il via. Eppure hanno cambiato sonorità, se si ascolta attentamente la discografia. Non sono vecchi.
Il sound dei Nirvana mi dà la stessa impressione, suona bene ancora oggi, non stona. E io sono tutto fuorchè una checca di Cobain.
I Nine Inch Nails: Pretty hate machine, per cui ringrazio Caccia e Orlandi tre anni fa, è roba di fine anni 80 ma ha quel sound che non puzza di stantio o arcaico. Anche questo suona bene oggi, figurati poi quando hanno aggiustato il tiro con gli album successivi più famosi.
Ah dimenticavo i Cure: c'è un motivo se attualmente sono la mia band preferita, ovvero non sono degli scorreggioni che bivaccano ancora negli anni 80 e a cui guardano con nostalgia. Si son sempre evoluti, con qualche rimando al passato ma comunque evoluti, al di là che ai puristi del post punk facciano schifo i Cure dei 90 e dei 00.

Tutto sto pippone inutile per dire che mi fa ridere sentire persone che si atteggiano da intenditori citando Freddie Mercury (neanche i Queen), i Zeppelin e chiudendosi a riccio quando si parla del presente. Ecco perché io apprezzo molto Saimas, ovvero uno che c'ha tatuata la S dei Sepultura addosso, che conosce benissimo il ridondante mondo del metal e affini, ma salta senza problemi da un genere ad un altro, fra Flaming Lips, Arcade Fire e gente varia, senza pregiudizi. Non gli ho mai sentito fare discorsi del tipo che la vera musica si è fermata a Zeppelin e soci.

Comunque quel discorso su oggettività e soggettività era solo una precisazione, non per fare il radical chic della situazione. I punti di riferimento sono utili, ma nulla è inattaccabile secondo me. Non dico a livello di eredità, quella è dimostrata.
Penso di aver fatto intendere bene che con questi discorsi, sto criticando più i fruitori di musica che la musica stessa.
Ma infatti io non sono uno che non ascolta roba attuale. Ho pure nick e avatar di un vocalist attuale. Ci sono alcuni gruppi che mi piacciono attualmente anche nel panorama italiano. Vedi i Lacuna Coil o altra roba. Però quello che dicevo io è che l'importanza unita alla qualità sono innegabili.
Poi odio alcuni cantanti italiani a prescindere (e lì si che mi chiudo a riccio). Vasco Rossi, Ligabue, Laura Pausini, ogni persona uscita da un talent non avranno più un commento positivo da me. Ma soprattutto i primi 3 che in Italia venerano senza un perchè.
Vasco Rossi sono 25-30 anni che non esce fuori un buon lavoro. Indifendibile.
Ligabue e le sue ultime canzoni sono da carcere immediato.
La Pausini è 30 anni che canta "amore mio, ti amo".

Ecco, magari chi critica la musica italiana senza averne ascoltato manco un secondo è da fustigare. Ma pure i Pooh, dire che sono delle merde è una stronzata.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 18:01
da Brotzmann
MacheteKowalski ha scritto:
Tranquillo Myles, c'è chi in questa sezione Cinema parla una lingua propria che noi inetti non capiamo
Fixino alla Malfoy.


Comunque la discussione genuina tra Ciamby e Coso mi fa sperare al ritorno del Comitato Di Salute Pubblica.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 18:27
da Ankie
MacheteKowalski ha scritto:
Tranquillo Myles, c'è chi in questa sezione Cinema parla una lingua propria.
Io me li immagino sempre a scaccolarsi avidamente mentre scrivono ed elaborano i loro post e a lanciare le caccole in giro, credo siano tipi del genere.

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 18:43
da Avantard
Brotzmann ha scritto:
Fixino alla Malfoy.


Comunque la discussione genuina tra Ciamby e Coso mi fa sperare al ritorno del Comitato Di Salute Pubblica.
Tu mi fai pensare a un bohémien etero

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 18:46
da Myles Kennedy
Ma chi fa' il feticista del cinema, lo fa bevendo vino e indossando il basco in testa? Se é cosi allora questo vi rende veramente intelligenti...

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 19:06
da Yourself is Steam
Everyday we stray further from God's light

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 19:08
da Myles Kennedy
Yourself is Steam ha scritto:Everyday we stray further from God's light
Ma dire qualcosa di costruttivo una volta ogni tanto?

Re: Musica Demmerda presenta - Festival di Sanremo 2017

Inviato: 10/02/2017, 19:34
da Myles Kennedy
Comunque stavo pensando di chiedere, a chi é interessato veramente, di creare un proprio festival (con conduttori, ospiti e 22 partecipanti) con il format di Sanremo (partecipanti prettamente italiani) così da confrontarci sui musicisti buoni o decenti che esistono in Italia.