Sì succede lo stesso.
Problemi tecnici & consigli vari
-
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 3 times
- dark nemesis
- Messaggi: 1048
- Iscritto il: 12/12/2011, 18:31
- Città: jacksonville florida
- Località: Kilo Echo Lima Lima Yankee: KELLY
- Been thanked: 5 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
a qualcun altro succede che, ogni volta che avvia chrome, parte una musichetta (abbastanza stupida) che dura circa una ventina di secondi, poi si interrompe? ho provato con la navigazione in incognito, parte anche così...hanno aggiunto sta cosa a google, o sarà il pc che da i numeri?
-
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 22/03/2011, 11:45
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 3 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Non so a chi chiedere, quindi provo qui, magari poi mi sto preoccupando per niente...
Un mesetto fa ho dovuto portare il laptop in assistenza perchè mi era partito l'hard disk e quindi andava sostituito e fatta tutta la procedura per far ripartire da zero il laptop. Ultimamente però ogni volta che lo accendo mi appare sempre una finestra che mi dice che la licenza windows stava per terminare e che dovevo riattivarla tramite Impostazioni (e in basso c'è ovviamente il "tasto" impostazioni a cui cliccare), clicco quindi vado nella finestra Attivazione però mi dice (cito): Windows è attivato tramite il servizio di attivazione della tua organizzazione. Preciso che prima avevo Windows Pro, ora mi hanno messo Windows Home (e se prima avevo un HDD da 1TB ora ce l'ho da 500GB, ma va beh...).
Mi devo preoccupare o c'è qualcosa che devo fare?
Un mesetto fa ho dovuto portare il laptop in assistenza perchè mi era partito l'hard disk e quindi andava sostituito e fatta tutta la procedura per far ripartire da zero il laptop. Ultimamente però ogni volta che lo accendo mi appare sempre una finestra che mi dice che la licenza windows stava per terminare e che dovevo riattivarla tramite Impostazioni (e in basso c'è ovviamente il "tasto" impostazioni a cui cliccare), clicco quindi vado nella finestra Attivazione però mi dice (cito): Windows è attivato tramite il servizio di attivazione della tua organizzazione. Preciso che prima avevo Windows Pro, ora mi hanno messo Windows Home (e se prima avevo un HDD da 1TB ora ce l'ho da 500GB, ma va beh...).
Mi devo preoccupare o c'è qualcosa che devo fare?
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Buongiorno,
In questi giorni mi è stato regalato dirt rally 2.0 per il PC, è la prima volta che installo un gioco sul PC, online ho trovato tra i requisiti la necessità di avere 50gb di spazio disponibili e ora che ho avviato il download il totale è salito a 110gb, è possibile? C'è un modo per velocizzare il download?
Premetto che il mio non è un problema di spazio, ma mi sembra una dimensione enorme. Un'altra cosa strana è che sono a circa il 30% del download e mi da già la possibilità di giocare.
In questi giorni mi è stato regalato dirt rally 2.0 per il PC, è la prima volta che installo un gioco sul PC, online ho trovato tra i requisiti la necessità di avere 50gb di spazio disponibili e ora che ho avviato il download il totale è salito a 110gb, è possibile? C'è un modo per velocizzare il download?
Premetto che il mio non è un problema di spazio, ma mi sembra una dimensione enorme. Un'altra cosa strana è che sono a circa il 30% del download e mi da già la possibilità di giocare.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Allora quasi sicuramente il peso è salito a causa di tutti gli aggiornamenti ricevuti da quando è uscito, e forse qualche DLC. Prova a fare così: se lo hai su Steam vai nella libreria, tasto destro su Dirt Rally 2.0 e vai in proprietà, vai nella tab DLC e disattiva i DLC se ce ne sono, magari ti risparmi qualche GB di download.fAJtal ha scritto: ↑21/10/2020, 9:06 Buongiorno,
In questi giorni mi è stato regalato dirt rally 2.0 per il PC, è la prima volta che installo un gioco sul PC, online ho trovato tra i requisiti la necessità di avere 50gb di spazio disponibili e ora che ho avviato il download il totale è salito a 110gb, è possibile? C'è un modo per velocizzare il download?
Premetto che il mio non è un problema di spazio, ma mi sembra una dimensione enorme. Un'altra cosa strana è che sono a circa il 30% del download e mi da già la possibilità di giocare.
L'unico modo per velocizzare il download è avere una connessione più performante altrimenti
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Gente una curiosità, penso mi sia partito definitivamente l’hard disk, in linea di massima quanto viene a costare una sostituzione?
Un negozio d’informatica mi ha sparato 400euri (installazione di Windows 10 inclusa), pareri?
A me pare un’inculata.
Un negozio d’informatica mi ha sparato 400euri (installazione di Windows 10 inclusa), pareri?
A me pare un’inculata.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
400€

Alla faccia del sovrapprezzo per la manodopera

Un HDD da 1TB costa a malapena 40€ su Amazon, i Western Digital Blue sono sempre una garanzia, ne ho due da anni (più un terzo Seagate, altra marca consigliata oltre WD) e mai avuto un problema. Una key di Windows 10 ti viene a costare qualche euro sui siti di key di videogiochi (usa allkeyshop, che è una sorta di trovaprezzi per i siti di key). Se sono OEM saranno legate per sempre all'hardware che usi, quindi in caso di cambio di componenti dovrai ricomprarne un'altra (ma solitamente a meno che non cambi computer ogni 2 settimane non è un problema) se sono standard basta segnarti il seriale da qualche parte e lo usi in caso di nuove installazioni del sistema operativo.
400€ è una truffa bella e buona per un cambio HDD. Con 400€ ti ci prendi un computer fatto e finito con Win10 incluso
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Tecnicamente è un laptop per la precisione un Acer Aspire V5, regalatomi nel 2013. Capisco la lunghezza d’età, ma volevo essere ben certo che non fosse un prezzo onesto.The Prizefighter ha scritto: ↑19/01/2021, 16:37 400€![]()
Alla faccia del sovrapprezzo per la manodopera![]()
Un HDD da 1TB costa a malapena 40€ su Amazon, i Western Digital Blue sono sempre una garanzia, ne ho due da anni (più un terzo Seagate, altra marca consigliata oltre WD) e mai avuto un problema. Una key di Windows 10 ti viene a costare qualche euro sui siti di key di videogiochi (usa allkeyshop, che è una sorta di trovaprezzi per i siti di key). Se sono OEM saranno legate per sempre all'hardware che usi, quindi in caso di cambio di componenti dovrai ricomprarne un'altra (ma solitamente a meno che non cambi computer ogni 2 settimane non è un problema) se sono standard basta segnarti il seriale da qualche parte e lo usi in caso di nuove installazioni del sistema operativo.
400€ è una truffa bella e buona per un cambio HDD. Con 400€ ti ci prendi un computer fatto e finito con Win10 incluso
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Allora ancora meglio sulle key OEM, visto che a parte RAM e appunto HDD non si possono fare altri upgrade.
400€ è proprio un furto in piena regola se il lavoro è solo quello di cambiare un hard disk e installare Win10, roba che oggi grazie al web e a Youtube è davvero alla portata di tutti.
Visto che si tratta di un portatile allora gli HDD da 3.5 non vanno bene, devi prendere quelli da 2.5. Oppure sempre sulla quarantina, massimo 50€ dovresti trovare degli SSD da 480GB che sono infinitamente più veloci di un normale HDD. Certo, è capiente la metà, ma il portatile ne beneficerebbe sicuramente data l'altissima velocità di lettura e scrittura degli SSD
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Grazie mille!The Prizefighter ha scritto: ↑19/01/2021, 20:58 Allora ancora meglio sulle key OEM, visto che a parte RAM e appunto HDD non si possono fare altri upgrade.
400€ è proprio un furto in piena regola se il lavoro è solo quello di cambiare un hard disk e installare Win10, roba che oggi grazie al web e a Youtube è davvero alla portata di tutti.
Visto che si tratta di un portatile allora gli HDD da 3.5 non vanno bene, devi prendere quelli da 2.5. Oppure sempre sulla quarantina, massimo 50€ dovresti trovare degli SSD da 480GB che sono infinitamente più veloci di un normale HDD. Certo, è capiente la metà, ma il portatile ne beneficerebbe sicuramente data l'altissima velocità di lettura e scrittura degli SSD
Mi consigli se prendere questo SSD Kingston?
Kingston A400 SSD SA400S37/480G Unità a Stato Solido Interne 2.5" SATA, 480 GB
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Sì, è un buon SSD, non ne ho mai sentito parlar male e ho un paio di amici che hanno lo stesso modello e non hanno avuto nessun problema
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Grazie mille dell'aiuto, al momento sto scrivendo proprio dal mio Acer Aspire V5, è rinato!The Prizefighter ha scritto: ↑19/01/2021, 23:55 Sì, è un buon SSD, non ne ho mai sentito parlar male e ho un paio di amici che hanno lo stesso modello e non hanno avuto nessun problema
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
In linea di principio, non ho bisogno di consigli, ma voglio dirvi che non c’è bisogno di pensare a lungo di questo problema. Sto parlando del sistema di sicurezza professionale dell'azienda Ajax. L'ho scelta per diversi motivi: mi tiene al largo i ladri, rileva l’incendio, ferma l’allagamento, mostra i video dalle telecamere, controlla i dispositivi. È il sistema di sicurezza wireless più premiato in Europa.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: Problemi tecnici & consigli vari
Hoser88 ha scritto: ↑07/09/2021, 11:38 In linea di principio, non ho bisogno di consigli, ma voglio dirvi che non c’è bisogno di pensare a lungo di questo problema. Sto parlando del sistema di sicurezza professionale dell'azienda Ajax. L'ho scelta per diversi motivi: mi tiene al largo i ladri, rileva l’incendio, ferma l’allagamento, mostra i video dalle telecamere, controlla i dispositivi. È il sistema di sicurezza wireless più premiato in Europa.

