MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da Saimas »

Su Cagematch Terry Orndorff sembra aver chiuso la sua carriera nel mondo del pro-wrestling proprio a MSW TV 117 con la vittoria per DQ su Junkyard Dog. Quello l'ultimo match segnalato su quel sito, in assoluto. Su OWW si dice che Terry non aveva la stessa passione nel Business del fratello Paul lasciando quindi il pro-wrestling prematuramente. Qua http://slam.canoe.com/Slam/Wrestling/20 ... 22186.html invece si dice che nei primi mesi del 1982 è stato coinvolto in un incidente d'auto chiudendo in pratica la sua carriera da wrestler.



Liam Pratt
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/06/2013, 0:49

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da Liam Pratt »

Grazie a entrambi.
Avevo fatto una specie di lista dei territori da vedere, Memphis sarà il prossimo una volta concluso questo.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da Saimas »

MSW #126:

Si inizia con un match vinto agevolmente da Bob Orton Jr. sullo sconosciuto Tim Woodby via piledriver. Skip please.

Ernie Ladd intervistato da Bill Watts fà da preludio al Tag Team Titles Match tra i Samoans e i campioni Junkyard Dog & Mike George. Prima del match Ladd, finita l'intervista, sale sul ring a discutere con Akbar (ricordiamo che Ladd e i Samoans sono stati partner ad inizio anno nel match perso contro le "Superstars" Andre & Dog & Rhodes), il quale viene quindi attaccato da Ladd che a sua volta è aggredito dai Samoans... turn-face per Ladd con il segmento che si conclude con l'arrivo di... a me sembra One Man Gang, credo proprio sia lui. Comunque OMG debutta credo in MSW con un grezzissimo volo dal paletto che conclude l'assalto con successo su Ladd.

Match posticipato ed ecco lo squash di Ted DiBiase su Ron Cheatam. Avanti il prossimo.

Intervista di Watts & Pierce ad Akbar che continua ad hypare i suoi Samoans e non risponde alla domanda di Pierce che chiede chi sia questo nuovo arrivato... io ho mandato indietro e mi sembra proprio un capellone OMG. Ok, controllato ero troppo curioso, è lui.

MSW TAG TEAM TITLES MATCH: Brevissima durata con cambio di titolo in un finale a dir poco convulso con i Samoans che "ladrano" brutalmente la contesa... beh in quattro minuti o forse poco più non è che si possa raccontare una gran storia ma tra Akbar che gioca con il fuoco, una sedia di troppo e un mancato "hot-tag" direi che c'è stata abbastanza roba in un incontro dalla così esigua durata. Bon, adesso mi immagino che Junkyard Dog si liberi della categoria tag per tornare a lottare principalmente in singolo... potrebbe essere uno dei prossimi rivali di OMG dopo che quest'ultimo si libererà di Ernie Ladd, o così credo.

Bob Roop batte Frank Monte in un altro match agevole mentre quello successivo è più interessante:

Non-title match tra il Mississippi Champion Mr. Olympia e Paul Orndorff. Bel match con Orndorff che in-ring dimostra di essere il migliore della MSW al pari di Ted DiBiase. Alla fine però, un pò a sorpresa, vince Mr. Olympia via sleeper-hold. Da guardare soprattutto per un paio di belle esibizioni di Orndorff, una delle quali veramente pulita dal paletto.

Chiusura con il "classico" match tagliato e finito per Time Limit, questa volta tra Wiskowski e Blair.

Puntata da vedere per tutto quello che ha ruotato attorno ai titoli di coppia, dal cambio di cintura al turn-face di Ladd e debutto di OMG. Da vedere quindi per il mero lottato un bel Olympia vs Orndorff.

jbl
Messaggi: 634
Iscritto il: 02/07/2015, 15:17
Città: Cosenza

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da jbl »

Comunque mi sono fermato perchè ho trovato un pack degli House show Mid South, erano freelench per le feste, probabilmente ci sono i match dagli eventi importanti.
Poi ho trovato anche degli show Houston Mid South disk. Jeff, sai di cosa si tratta?

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

Houston è l'ufficio di Paul Bosch, diciamo il territorio noto come NWA Houston, che ha collaborato in differenti momenti con vari territori, soprattutto con la WCCW, il MidSouth e la UWF, quando Watts vende a Jim Crockett prova a fare un'alleanza con la WWF che finisce male e il suo territorio molto forte soprattutto negli anni '70, chiude a fine anni '80.

jbl
Messaggi: 634
Iscritto il: 02/07/2015, 15:17
Città: Cosenza

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da jbl »

Jeff Hardy 18 ha scritto:Houston è l'ufficio di Paul Bosch, diciamo il territorio noto come NWA Houston, che ha collaborato in differenti momenti con vari territori, soprattutto con la WCCW, il MidSouth e la UWF, quando Watts vende a Jim Crockett prova a fare un'alleanza con la WWF che finisce male e il suo territorio molto forte soprattutto negli anni '70, chiude a fine anni '80.
Quando ci sarà un'altra fase freelench come nelle feste me lo scaricherò allora

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da Saimas »

MSW #127 (puntata non presente in cagematch)

Bill Watts è oggi al commento con Sheik Akbar.

Ernie Ladd intervistato dallo stesso Watts si scaglia contro Sheik Akbar, che lo accusa di aver costato il match ai suoi Samoans tempo addietro. Rivediamo infatti le immagini della scorsa settimana con Ladd che turna face attaccando Sheik Akbar venendo poi attaccato dai Samoans e dal debuttante OMG. Le immagini proseguono quindi con il tag team match vinto nel caos dai Samoans contro Dog & George conquistando i Tag Team Titles (la palla di fuoco di Akbar...).

THE SAMOANS VS RICK FERRARA & BILL ASH. Classico squashone, Samoan Drop e tutti a casa.

PAUL ORNDORFF VS BRIAN BLAIR. Tecnicamente un top-match visto il trattamento e l'esposizione dei due lottatori. Match che parte a ritmi bassi e con un buon gioco sul tappetto e, soprattutto, con evidenti segni di rispetto da parte di entrambi i lottatori, ma soprattutto Orndorff che capisce di non dover sottovalutare il più giovane ed arrembante avversario. Paul Orndorff alla fine vince pulito con una ginocchiata accompagnata dal paletto su Blair che aveva una discreta striscia di vittorie ma ha sempre in Orndorff la sua bestia nera, il quale aveva già battuto il lanciato babyface a dicembre. Comunque noto piccoli segni di imminente turn-face per Paul. Vediamo.

THE JUNKYARD DOG VS BOB ROOP. Louisiana Championship in palio tra il mio pupillo e vecchio leone Bob Roop ed il campione, ed unico con la theme-song d'entrata, Junk Yard Dog. Altro matchone sulla carta in questa puntata, da vedere dall'inizio alla fine. Ad un certo punto Roop rimane incastrato con la caviglie sulle corde e viene soccorso dall'accorrente Orndorff che chiede una pausa dal match... Roop zoppica vistosamente ma sà così tanto di work... infatti tornato sul ring vende nulla il dolore alla caviglia... Orndorff prova ad intervenire nuovamente ma colpisce con un pugno per errore Bob Roop con Dog che sistema pure l'altro accorrente Bob Orton Jr. chiudendo quindi con un Bodyslam su Roop. Bon, match tecnicamente da evitare ma qua ci sono tutti i segni di un prossimo turn.

TED DIBIASE & MR. OLYMPIA VS ED WISKOWSKI & BOB ORTON JR. Da una parte i babyfaces, il North-American Champion ed il Mississippi Champion. Dall'altra i due heels, Wiskowski & Orton. Potrebbe essere il classico tag dove a vincere saranno gli heels così potranno reclamare una shot ma secondo me non andrà così, troppo marcate le differenze di status, e non solo, tra i quattro. Ok, ad un certo punto nel solito caos di un tag team ho pensato alla vittoria degli heels ma fortunatamente le cose sono andate per il verso giusto... praticamente i babyfaces hanno dominato il match, DiBiase ha potuto mostrare due cose ma come sempre bene.

RON CHEATHAM vs FRANK MONTE. Qualcosa mi dice che è il classico match tra jobbers di fine puntata. E infatti, no-contest via time limit come tutti gli ultimi match di ogni show.


Puntata da guardare quasi per tutta la sua interezza: la prima parte è dedicata al turn-face e faida di Ernie Ladd con Sheik Adnan con relativa conquista dei Tag Team Titles dei suoi Samoans e il debutto di OMG. Tutte cose già viste settimana scorsa ma un recap fà sempre bene.

La seconda parte è invece dedicata al terzetto Orndorff-Roop-Orton con, secondo me, i semi per un turn-face di Paul.

La terza parte è una passerella per i due campioni, Ted DiBiase e Mr. Olympia.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: MID SOUTH WRESTLING: Episodi 117-340

Messaggio da Saimas »

MSW #128 (puntata non presente su cagematch):

COCO SAMOA vs BILL ASH. Prima volta che vedo questo "Coco Samoa" anche se non è al debutto in MSW: Cagematch infatti mi dice che il lottatore è stato in Federazione fino al maggio del 1981 per poi dedicarsi per i successivi mesi a lottare in CFW. Curiosità: Coco Samoa ha lottato una decina di incontri come "Sabu" mentre, come Cocoa Samoa, nel 1988 ha lottato e vinto in tre house show in WWF. Comunque mentre scrivo il lottatore in questione ha squashato Ash, mi pare chiudendo con un volo dal paletto. Non ero molto attento.

Sheik Skandor Akbar, intervistato da Watts, insulta naturalmente l'America, Junkyard Dog, Dusty Rhodes e sicuramente qualcun altro (ho il volume bassissimo della TV altrimenti la morosa si sveglia e mi costringe al letto).

THE SAMOANS VS BRIAN BLAIR & FRANK MONTE. Brian Blair "ridimensionato", pensavo volessero fargli provare un push più convincente ma forse è meglio così visto che non è che proprio sia il top della bellezza in-ring. Il match infatti è uno squash anche se alla fine a prendersi il pin è naturalmente Monte. Comunque Blair non fà proprio nulla, passerella per i Samoans.

TED DIBIASE vs LARRY HIGGENS. Bon, squashone anche se il jobber ha avuto una mini-offensiva durata qualche secondo. Andiamo avanti.

BOB ROOP VS RICK FERRARA. Si prospetta uno squashone pure qua. Shouldbreaker e tutti a casa.

JUNK YARD DOG & MR. OLYMPIA VS THE GRAPPLER & BOB SWEETAN. Mississippi & Louisana Champions in coppia al ritmo di "Another One Bites The Dust". Bon, sarà passerella anche questo match così, in questi casi mi diverto a capire chi si cela sotto la maschera di "The Grappler". Troppi Grappler e nessuno di questi, almeno su cagematch, ha mai lottato in MSW. Comunque, vista la maschera e l'età, questo Grappler può essere Johnny Walker o, più probabile, Edward Denton. Il primo dovrebbe avere all'epoca già 48 anni mentre Denton ne avrebbe avuti 24.Anzi, a pensarci bene e guardando il fisico potrebbe essere Walker. Mah. Comunque Grappler il suo compitino lo porta a casa mettendo in difficoltà i babyfaces, soprattutto Dog, che però trova l'hot-tag su Olympia. Alla fine pure Sweetan prova a dire la sua ma Dog si riprende il tag, bodyslam e tutti a casa.

DUSTY RHODES VS ED WISKOWSKI. Uh. Torna Dusty dopo la puntata di inizio anno. Passerella anche per lui contro Wiskowski che subisce il pin dopo pochi minuti di contesa. Una puntata di "passerelle" insomma.

PAUL ORNDORFF VS TONY TORRES. Vabbè. Passiamo oltre dai (prosegue però la "sfida delle Figure Four Leglocks").



Comunque a questo punto, tra i lottatori che calcano regolarmente il ring della MSW, abbiamo:

Main Eventers:

Ted DiBiase
Junkyard Dog
Bob Roop
Paul Orndorff

Uppercarders:

Mr. Olympia
Bob Orton Jr.
Ernie Ladd
OMG (giusto per il contesto del suo debutto, poi vedremo)
The Samoans

Midcarders:

Mike George
Brian B. Blair
Ed Wiskowski

Non male direi, si possono vedere buone cose, in ed extra-ring, tra questi lottatori. Forse dimentico qualcuno pure.


Tornando alla puntata, a differenza di quella scorsa, questa si può skippare tutta. Una passerella dopo l'altra dei migliori ma niente di memorabile e storylines ferme.

Rispondi