Pagina 4 di 9
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 13:55
da D Vaz
Mickey O'Neil ha scritto:
Da me invece duravano un minimo di 3 ore, allungate a 4 solo nel caso si dovesse finire di copiare la bella copia.
Che poi, considerando che la prova d'esame ne dura 6, è ragionevole secondo me darne appunto 3-4 per quelli durante l'anno che magari sono meno impegnativi ma necessitano comunque di tempo per essere fatti bene.
Io in ogni caso mi riferisco a quelli del triennio, che nella stragrande maggioranza delle volte erano saggi brevi (o almeno, io sceglievo quella tipologia). Tra lo scegliere la traccia, leggere tutti i documenti, farsi un'idea della tesi da supportare, come arrivarci, come confutare quelle contrarie, utilizzare in maniera coerente documenti e citazioni, farsi una scaletta, e scrivere il testo vero e proprio secondo me almeno 3 ore ci vogliono se si vuole fare un bel lavoro. Ma minimo.
Poi magari sarà che noi siamo stati abituati così al contrario di altre classi, è possibile.
tieni conto che io ho fatto un istituto tecnico industriale (con indirizzo in costruzioni aeuronatuche), perciò l'italiano non erala materia principale (e si nota

)
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 13:57
da Mickey O'Neil
D Vaz ha scritto:
tieni conto che io ho fatto un istituto tecnico industriale (con indirizzo in costruzioni aeuronatuche), perciò l'italiano non erala materia principale (e si nota

)
Allora è comprensibile che le cose cambino da scuola a scuola, il mio liceo era uno scientifico, quindi Italiano era una materia che voleva comunque la sua parte.
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 13:58
da alex__94 the best
Sheldon Van Eyck ha scritto:Capitela, magari le davano il titolo '' droghe'' o '' le mie vacanze'' lei li riempiva di banalita' e visto che faceva pochi errori grammaticali arrivava all'8.
Bah.
Come facevi a leggere il testo e analizzarlo , per poi scegliere il titolo, preparare una struttura coesa e coerente cercando anche di avere piu' apporti possibili in 2 ore?
Gia' solo leggere e analizzare i documenti porta via 20 minuti- mezz'ora per il tema tradizionale.
Poi oh e' un discorso che c'entra poco con l'albarino che sapeva gia' su cos'era il compito e probabilmente non e' un tema, ma un'analisi che se fatta seriamente puo' durare anche 4 ore.
Che scuola hai fatto Francy?
allora rispondo a te che mi sembri quello che ha capito meglio quello che volevo dire...
allora io ieri avevo tema e lei ci aveva dato un suggerimento sul tema, poi ovvio c'erano anche altre deu traccie, infatti io ne ho fatta un altra..
poi si ammetto che la mia prof è pazza, ad esempio ci fa usare i cellulari per usare internet, infatti mi sono fatto scrivere il tema dal mio prof di ripetizioni via email..
poi ad esempio agli altri compiti in classe ho preso sempre 7, perchè la prof ci diceva prima i titoli, e se volete vi posso dire anche il motivo..
poi questi che fanno i moralisti, ma dai non avete mai copiato a scuola?
ad esempio lunedi ho verifica di mate, e mi sono fatto passare la verifica da un altra classe visto che facciamo sempre le verifiche uguali..
oggi me la sono gia preparata DA SOLO, tanto di matematica meno di 8 non prendo quindi
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:02
da Sheldon Van Eyck
alex__94 the best ha scritto:
allora rispondo a te che mi sembri quello che ha capito meglio quello che volevo dire...
allora io ieri avevo tema e lei ci aveva dato un suggerimento sul tema, poi ovvio c'erano anche altre deu traccie, infatti io ne ho fatta un altra..
poi si ammetto che la mia prof è pazza, ad esempio ci fa usare i cellulari per usare internet, infatti mi sono fatto scrivere il tema dal mio prof di ripetizioni via email..
poi ad esempio agli altri compiti in classe ho preso sempre 7, perchè la prof ci diceva prima i titoli, e se volete vi posso dire anche il motivo..
poi questi che fanno i moralisti, ma dai non avete mai copiato a scuola?
ad esempio lunedi ho verifica di mate, e mi sono fatto passare la verifica da un altra classe visto che facciamo sempre le verifiche uguali..
oggi me la sono gia preparata DA SOLO, tanto di matematica meno di 8 non prendo quindi
Ti hanno fatto il tema via mail? Per curoosita' che titolo era?
Comunque il problema allora non sei tu, hai una professoressa cogliona.
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:06
da alex__94 the best
Sheldon Van Eyck ha scritto:
Ti hanno fatto il tema via mail? Per curoosita' che titolo era?
Comunque il problema allora non sei tu, hai una professoressa cogliona.
si si me lo ha scritto il tema di ripe via email, poi con l'iphone me lo sono ricopiato..
cmq i tre titoli erano questi:
un commento di una poesia di borges inferno v;
saggio breve o articolo di giornale in occasione dell'unità d'italia dei versi di dante: ahi serva italia, di dolore ostello.......
rifletti sul senso dell'attività di ricerca in biblioteca
mi ha fatto il terzo, poi nel senso a me conviene fare cosi, se lei è stupida
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:10
da Nobes
Che tracce del cazzo...
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:12
da Sheldon Van Eyck
Se pensi al titolo del mio tema capisci che forse '' conviene = giusto '' e' una mentalita' sbagliata, pero' oh hai ragione , viviamo in questo tipo di societa' e come diceva un utente qualche pagina fa, per diventare parte della massa o ti adatti o troverai molto lungo.
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:18
da alex__94 the best
Sheldon Van Eyck ha scritto:Se pensi al titolo del mio tema capisci che forse '' conviene = giusto '' e' una mentalita' sbagliata, pero' oh hai ragione , viviamo in questo tipo di societa' e come diceva un utente qualche pagina fa, per diventare parte della massa o ti adatti o troverai molto lungo.
cmq da un punto di vista la prof la capisco anche quando ci dava i titoli dei temi...
facendo cosi noi magari avremmo approfondito qualcosa che a lei interessava che noi approfondissimo, siccome lo avremmo dovuto fare per prendere un buon voto, non so se mi sono fatto capire in quello che volevo dire
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:21
da Sheldon Van Eyck
alex__94 the best ha scritto:
cmq da un punto di vista la prof la capisco anche quando ci dava i titoli dei temi...
facendo cosi noi magari avremmo approfondito qualcosa che a lei interessava che noi approfondissimo, siccome lo avremmo dovuto fare per prendere un buon voto, non so se mi sono fatto capire in quello che volevo dire
ma no tranquillo con titoli del cazzo come quelli approfondire e' inutile.
Capisco anche perche' ti bastano 2 ore.
Ma sei pure tu al terzo?
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:50
da alex__94 the best
Sheldon Van Eyck ha scritto:
ma no tranquillo con titoli del cazzo come quelli approfondire e' inutile.
Capisco anche perche' ti bastano 2 ore.
Ma sei pure tu al terzo?
guarda solo questa volta erano titoli facili, ad esempio uno che ci aveva detto prima era: la tua definizione di letteratura
un altro: cosa significa per me leggere
cmq si in terza, e a dire il vero erano piu difficili i temi di seconda che questi di terza
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 14:56
da Fox
Volevo intervenire anche io, facendo notare che Francy 777 critica chi è furbo però intanto faceva il compito alla compagna di banco, ostentando una coerenza invidiabile, ma è arrivato Olpio che limortaccisua ha ammazzato la conversazione.
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 15:03
da Martoz
alex__94 the best ha scritto:
visto che fai tanto il furbo, porco dio fattelo te un commento della poesia:inferno v di jorge borgues
1)Intanto ti segnalo per bestemmia così per un po ti levi dai coglioni.
2)se vi hanno dato quel tema evidentemente prima vi è stata fatta studiare la poesia quindi non capisco cova cazzo stia la difficoltà per un essere umano dotati di Q.I. medio.
3)Ma a che cazzo di scuola vai che vi danno delle tracce che sarebbero state ridicole anche al mio istituto tecnico, per lo svolgimento vi danno 4 ore e per di più ve lo fanno portare a casa?
D Vaz ha scritto:
tieni conto che io ho fatto un istituto tecnico industriale (con indirizzo in costruzioni aeuronatuche), perciò l'italiano non erala materia principale (e si nota

)
Lascia stare guarda, io ho fatto l'istituto per la gestione aziendale con indirizzo informatico.
Alla maturità ho fatto un tema sul ambiente molto tecnico, quella lurida puttana figlia di una cagna rognosa della professoressa esterna di italiano non lo ha capito mi ha dato 3 e mi ha fatto bocciare.
Mortacci sua.
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 15:06
da Martoz
alex__94 the best ha scritto:
guarda solo questa volta erano titoli facili, ad esempio uno che ci aveva detto prima era: la tua definizione di letteratura
un altro: cosa significa per me leggere
cmq si in terza, e a dire il vero erano piu difficili i temi di seconda che questi di terza
Ehm... ma terza superiore o terza media?
Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 15:13
da Randy90
maroz segnala pure

è la fine

Re: aiuto disperato
Inviato: 19/03/2011, 15:13
da alex__94 the best
Martoz ha scritto:
Lascia stare guarda, io ho fatto l'istituto per la gestione aziendale con indirizzo informatico.
Alla maturità ho fatto un tema sul ambiente molto tecnico, quella lurida puttana figlia di una cagna rognosa della professoressa esterna di italiano non lo ha capito mi ha dato 3 e mi ha fatto bocciare.
Mortacci sua.
ma guarda che arriva pure a fare il religioso, belin prima provochi e poi ti tiri indietro come una checca, bah forse quello che sei...quindi che fai tanto il furbo non chiamarare gli sbirri pensa a difenderti con le tue mani